Roma 4 maggio 2012..Franco Loi, poeta e scrittore, ritratto nella biblioteca della Casa delle Letterature di Roma Capitale.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 4 maggio 2012..Franco Loi, poeta e scrittore, ritratto nella biblioteca della Casa delle Letterature di Roma Capitale.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 4 maggio 2012..Franco Loi, poeta e scrittore, ritratto nella biblioteca della Casa delle Letterature di Roma Capitale.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 4 maggio 2012..Franco Loi, poeta e scrittore, ritratto nella biblioteca della Casa delle Letterature di Roma Capitale.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 19 dicembre 2012..Angel Luis Galzerano, scrittore e cantautore, ritratto a Roma negli spazi della Bibliooteca Goffredo Mameli al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 19 dicembre 2012..Angel Luis Galzerano, scrittore e cantautore, ritratto a Roma negli spazi della Bibliooteca Goffredo Mameli al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 19 dicembre 2012..Angel Luis Galzerano, scrittore e cantautore, ritratto a Roma negli spazi della Bibliooteca Goffredo Mameli al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 19 dicembre 2012..Angel Luis Galzerano, scrittore e cantautore, ritratto a Roma negli spazi della Bibliooteca Goffredo Mameli al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 19 dicembre 2012..Angel Luis Galzerano, scrittore e cantautore, ritratto a Roma negli spazi della Bibliooteca Goffredo Mameli al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 19 dicembre 2012..Angel Luis Galzerano, scrittore e cantautore, ritratto a Roma negli spazi della Bibliooteca Goffredo Mameli al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 26 febbraio 2013..Viola Di Grado è figlia di Antonio Di Grado, italianista e uno dei massimi studiosi di Sciascia e De Roberto, e di Elvira Seminara, scrittrice. Si è laureata in lingue orientali a Torino. È stata in Erasmus a Leeds. Ha viaggiato in Cina e Giappone e adesso si sta specializzando in filosofia cinese a Londra. Il suo primo romanzo Settanta acrilico trenta lana è stato pubblicato da e/o nel 2011..nella foto: Viola Di Grado ritratta a Roma. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 26 febbraio 2013..Viola Di Grado è figlia di Antonio Di Grado, italianista e uno dei massimi studiosi di Sciascia e De Roberto, e di Elvira Seminara, scrittrice. Si è laureata in lingue orientali a Torino. È stata in Erasmus a Leeds. Ha viaggiato in Cina e Giappone e adesso si sta specializzando in filosofia cinese a Londra. Il suo primo romanzo Settanta acrilico trenta lana è stato pubblicato da e/o nel 2011..nella foto: Viola Di Grado ritratta a Roma. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 26 febbraio 2013..Viola Di Grado è figlia di Antonio Di Grado, italianista e uno dei massimi studiosi di Sciascia e De Roberto, e di Elvira Seminara, scrittrice. Si è laureata in lingue orientali a Torino. È stata in Erasmus a Leeds. Ha viaggiato in Cina e Giappone e adesso si sta specializzando in filosofia cinese a Londra. Il suo primo romanzo Settanta acrilico trenta lana è stato pubblicato da e/o nel 2011..nella foto: Viola Di Grado ritratta a Roma. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 26 febbraio 2013..Viola Di Grado è figlia di Antonio Di Grado, italianista e uno dei massimi studiosi di Sciascia e De Roberto, e di Elvira Seminara, scrittrice. Si è laureata in lingue orientali a Torino. È stata in Erasmus a Leeds. Ha viaggiato in Cina e Giappone e adesso si sta specializzando in filosofia cinese a Londra. Il suo primo romanzo Settanta acrilico trenta lana è stato pubblicato da e/o nel 2011..nella foto: Viola Di Grado ritratta a Roma. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 26 febbraio 2013..Viola Di Grado è figlia di Antonio Di Grado, italianista e uno dei massimi studiosi di Sciascia e De Roberto, e di Elvira Seminara, scrittrice. Si è laureata in lingue orientali a Torino. È stata in Erasmus a Leeds. Ha viaggiato in Cina e Giappone e adesso si sta specializzando in filosofia cinese a Londra. Il suo primo romanzo Settanta acrilico trenta lana è stato pubblicato da e/o nel 2011..nella foto: Viola Di Grado ritratta a Roma. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 25 febbraio 2013..Erri De Luca, scrittore, ritratto nella sala della Crociera sede della biblioteca del Ministero dei Beni Culturali.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 25 febbraio 2013..Erri De Luca, scrittore, ritratto nella sala della Crociera sede della biblioteca del Ministero dei Beni Culturali.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 25 febbraio 2013..Erri De Luca, scrittore, ritratto nella sala della Crociera sede della biblioteca del Ministero dei Beni Culturali.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 25 febbraio 2013..Ennio Cavalli, giornalista e poeta, ritratto nella sala della Crociera sede della biblioteca del Ministero dei Beni Culturali.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 25 febbraio 2013..Ennio Cavalli, giornalista e poeta, ritratto nella sala della Crociera sede della biblioteca del Ministero dei Beni Culturali.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 15 maggio 2012..Silvia Avallone, scrittrice, ritratta nel Giardino degli Aranci alla Casa delle Letterature.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 maggio 2012..Joao Almino, scrittore e saggista, ritratto a Roma nei saloni dellAmbasciata del Brasile.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 maggio 2012..Joao Almino, scrittore e saggista, ritratto a Roma nei saloni dellAmbasciata del Brasile.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 maggio 2012..Joao Almino, scrittore e saggista, ritratto a Roma nei saloni dellAmbasciata del Brasile.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 maggio 2012..Joao Almino, scrittore e saggista, ritratto a Roma nei saloni dellAmbasciata del Brasile.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 maggio 2012..Joao Almino, scrittore e saggista, ritratto a Roma nei saloni dellAmbasciata del Brasile.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
LAquila 6 ottobre 2012..Mariapia Veladiano, laureata in filosofia e teologia, scrittrice, ritratta a lAquila in occasione dell festival LAquila Volta la Carta.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 gennaio 2013..Wilbur Smith, scrittore e giallista, ritratto a Roma nella libreria IBS mentre firma le copie del suo ultimo libro.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 5 marzo 2013..Igiaba Scego, scrittrice e giornalista, ritratta biblioteca Mameli al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 5 marzo 2013..Igiaba Scego, scrittrice e giornalista, ritratta al caffè Yeti al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 5 marzo 2013..Igiaba Scego, scrittrice e giornalista, ritratta al caffè Yeti al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 5 marzo 2013..Igiaba Scego, scrittrice e giornalista, ritratta al caffè Yeti al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 5 marzo 2013..Igiaba Scego, scrittrice e giornalista, ritratta al caffè Yeti al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 5 marzo 2013..Igiaba Scego, scrittrice e giornalista, ritratta al caffè Yeti al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 5 marzo 2013..Igiaba Scego, scrittrice e giornalista, ritratta al caffè Yeti al Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 13 marzo 2013..Sebastiao Salgado, fotografo, ritratto a Roma nel parco di Villa Borghese.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 7 marzo 2013..Sarah el Sirgany, giornalista e blogger egiziana, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 7 marzo 2013..Sarah el Sirgany, giornalista e blogger egiziana, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 7 marzo 2013..Sarah el Sirgany, giornalista e blogger egiziana, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 7 marzo 2013..Sarah el Sirgany, giornalista e blogger egiziana, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 7 marzo 2013..Sarah el Sirgany, giornalista e blogger egiziana, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 marzo 2013..Philippe Djian, scrittore francese, si impone negli anni ’80 come scrittore non conformista, considerato l’erede della beat generation. Autore di culto della scena letteraria francese, Djian è cresciuto a Parigi facendo ogni tipo di lavoro: portuale, magazziniere da Gallimard e anche il giornalista.  37°2 le matin è il romanzo che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Da questo libro il regista di J.J. Beineix ha tratto il film Betty Blue, candidato all’Oscar come miglior film straniero nel 1987. Molto apprezzato dalla critica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui il premio Jean Freustié 2009, e per “Oh…” il Prix Interallié 2012. ù.Nella foto: Philippe Djian ritratto a Roma presso il Centro Culturale Francese.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 marzo 2013..Philippe Djian, scrittore francese, si impone negli anni ’80 come scrittore non conformista, considerato l’erede della beat generation. Autore di culto della scena letteraria francese, Djian è cresciuto a Parigi facendo ogni tipo di lavoro: portuale, magazziniere da Gallimard e anche il giornalista.  37°2 le matin è il romanzo che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Da questo libro il regista di J.J. Beineix ha tratto il film Betty Blue, candidato all’Oscar come miglior film straniero nel 1987. Molto apprezzato dalla critica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui il premio Jean Freustié 2009, e per “Oh…” il Prix Interallié 2012. ù.Nella foto: Philippe Djian ritratto a Roma presso il Centro Culturale Francese.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 marzo 2013..Philippe Djian, scrittore francese, si impone negli anni ’80 come scrittore non conformista, considerato l’erede della beat generation. Autore di culto della scena letteraria francese, Djian è cresciuto a Parigi facendo ogni tipo di lavoro: portuale, magazziniere da Gallimard e anche il giornalista.  37°2 le matin è il romanzo che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Da questo libro il regista di J.J. Beineix ha tratto il film Betty Blue, candidato all’Oscar come miglior film straniero nel 1987. Molto apprezzato dalla critica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui il premio Jean Freustié 2009, e per “Oh…” il Prix Interallié 2012. ù.Nella foto: Philippe Djian ritratto a Roma presso il Centro Culturale Francese.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 marzo 2013..Philippe Djian, scrittore francese, si impone negli anni ’80 come scrittore non conformista, considerato l’erede della beat generation. Autore di culto della scena letteraria francese, Djian è cresciuto a Parigi facendo ogni tipo di lavoro: portuale, magazziniere da Gallimard e anche il giornalista.  37°2 le matin è il romanzo che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Da questo libro il regista di J.J. Beineix ha tratto il film Betty Blue, candidato all’Oscar come miglior film straniero nel 1987. Molto apprezzato dalla critica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui il premio Jean Freustié 2009, e per “Oh…” il Prix Interallié 2012. ù.Nella foto: Philippe Djian ritratto a Roma presso il Centro Culturale Francese.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 6 marzo 2013..Elisa DAvolio, poetessa, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 6 marzo 2013..Elisa DAvolio, poetessa, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 6 marzo 2013..Elisa DAvolio, poetessa, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 6 marzo 2013..Elisa DAvolio, poetessa, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 gennaio 2013..Wilbur Smith, scrittore e giallista, ritratto a Roma nella libreria IBS mentre firma le copie del suo ultimo libro.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Carla Fracci e Beppe Menegatti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Carla Fracci e Beppe Menegatti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Carla Fracci e Beppe Menegatti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Carla Fracci e Beppe Menegatti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Defilè finale con tutti gli artisti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Defilè finale con tutti gli artisti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Defilè finale con tutti gli artisti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Defilè finale con tutti gli artisti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Defilè finale con tutti gli artisti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Defilè finale con tutti gli artisti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Defilè finale con tutti gli artisti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Defilè finale con tutti gli artisti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Defilè finale con tutti gli artisti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Defilè finale con tutti gli artisti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Defilè finale con tutti gli artisti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov (Balletto del Mariinsky-Kirov di San Pietroburgo. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov (Balletto del Mariinsky-Kirov di San Pietroburgo. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov (Balletto del Mariinsky-Kirov di San Pietroburgo. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov (Balletto del Mariinsky-Kirov di San Pietroburgo. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov (Balletto del Mariinsky-Kirov di San Pietroburgo. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov (Balletto del Mariinsky-Kirov di San Pietroburgo. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov (Balletto del Mariinsky-Kirov di San Pietroburgo. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov (Balletto del Mariinsky-Kirov di San Pietroburgo. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maria Shirinkina e Vladimir Shklyarov (Balletto del Mariinsky-Kirov di San Pietroburgo. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Evgenia Obratsova e Denis Rodkin (Teatro Bolshoi di Mosca). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Evgenia Obratsova e Denis Rodkin (Teatro Bolshoi di Mosca). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Evgenia Obratsova e Denis Rodkin (Teatro Bolshoi di Mosca). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Evgenia Obratsova e Denis Rodkin (Teatro Bolshoi di Mosca). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Evgenia Obratsova e Denis Rodkin (Teatro Bolshoi di Mosca). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Evgenia Obratsova e Denis Rodkin (Teatro Bolshoi di Mosca). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Evgenia Obratsova e Denis Rodkin (Teatro Bolshoi di Mosca). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Ashley Bouder e Joaquin De Luz (New York City Ballet). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Ashley Bouder e Joaquin De Luz (New York City Ballet). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Ashley Bouder e Joaquin De Luz (New York City Ballet). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Ashley Bouder e Joaquin De Luz (New York City Ballet). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maurizio Nardi (Martha Graham Dance Company). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maurizio Nardi (Martha Graham Dance Company). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maurizio Nardi (Martha Graham Dance Company). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maurizio Nardi (Martha Graham Dance Company). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maurizio Nardi (Martha Graham Dance Company). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maurizio Nardi (Martha Graham Dance Company). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Maurizio Nardi (Martha Graham Dance Company). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Lucia Lacarra e Marlon Dino (Bayerisches Staatsballet di Monaco di Baviera). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Lucia Lacarra e Marlon Dino (Bayerisches Staatsballet di Monaco di Baviera). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Lucia Lacarra e Marlon Dino (Bayerisches Staatsballet di Monaco di Baviera). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Lucia Lacarra e Marlon Dino (Bayerisches Staatsballet di Monaco di Baviera). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Lucia Lacarra e Marlon Dino (Bayerisches Staatsballet di Monaco di Baviera). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Lucia Lacarra e Marlon Dino (Bayerisches Staatsballet di Monaco di Baviera). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Lucia Lacarra e Marlon Dino (Bayerisches Staatsballet di Monaco di Baviera). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 28 07 2013.Tributo a Rudolf Nureyev Il mito e la passione .Gala Internazionale di danza..Nella foto: Lucia Lacarra e Marlon Dino (Bayerisches Staatsballet di Monaco di Baviera). ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302548 sec.