Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 novembre 2011..Omar Sharif, attore, nato ad Alessandria dEgitto, figlio di immigrati libanesi greco-ortodossi originari di Zahle. Omar Sharif si diplomò al Victoria College di Alessandria, quindi prese la laurea in matematica e fisica alluniversità del Cairo. In seguito, lavorò con suo padre nel commercio del legname. La carriera di attore la inizia nel 1953. .Il suo primo film in inglese fu Lawrence dArabia del 1962. Linterpretazione gli fece guadagnare una nomination agli Oscar come miglior attore non protagonista. Omar Sharif parla correntemente arabo, francese, inglese ed italiano, lingue nelle quali ha anche recitato e girato dei film, oltre a greco e turco..Nella foto: Omar Sharif ritratto a Roma sulla terrazza del Boscolo Hotel.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 6 aprile 2010..Anna Cascella Luciani, poetessa, ritratta a Roma nel parco di Villa Borghese.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 agosto 2005..Gualtiero Marchesi, enogastronomo e chef..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 agosto 2005..Gualtiero Marchesi, enogastronomo e chef..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 agosto 2005..Gualtiero Marchesi, enogastronomo e chef..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 agosto 2005..Gualtiero Marchesi, enogastronomo e chef..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 27 maggio 2010..Nello Ajello, giornalista e saggista, ritratto in piazza Monte Citorio.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Giovanna Zucca, infermiera strumentista ed aiuto-anestetista, laureata in filosofia, ha pubblicato -Mani calde-. . ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Giovanna Zucca, infermiera strumentista ed aiuto-anestetista, laureata in filosofia, ha pubblicato -Mani calde-. . ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 marzo 2012..Carola Susani, scrittrice, ritratta a Roma nella Bottiglieria del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 marzo 2012..Carola Susani, scrittrice, ritratta a Roma nella Bottiglieria del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 marzo 2012..Carola Susani, scrittrice, ritratta a Roma nella Bottiglieria del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 marzo 2012..Carola Susani, scrittrice, ritratta a Roma nella Bottiglieria del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 marzo 2012..Carola Susani, scrittrice, ritratta a Roma nella Bottiglieria del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 8 marzo 2012..Olivia Rosenthal, drammaturga, artista e scrittrice ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 8 marzo 2012..Olivia Rosenthal, drammaturga, artista e scrittrice ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 8 marzo 2012..Olivia Rosenthal, drammaturga, artista e scrittrice ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 8 marzo 2012..Olivia Rosenthal, drammaturga, artista e scrittrice ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 8 marzo 2012..Olivia Rosenthal, drammaturga, artista e scrittrice ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 8 marzo 2012..Olivia Rosenthal, drammaturga, artista e scrittrice ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Aldo Nove, pseudonimo di Antonio Centanin, scrittore e poeta, ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Aldo Nove, pseudonimo di Antonio Centanin, scrittore e poeta, ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Aldo Nove, pseudonimo di Antonio Centanin, scrittore e poeta, ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Aldo Nove, pseudonimo di Antonio Centanin, scrittore e poeta, ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Jennifer Egan, giornalista e scrittrice, Premio pulitzer, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 febbraio 2012..Gianfranco Berardi, attore, autore e regista, vincitore del Premio Scenario 2005..Nella foto: Gianfranco Berardi ritratto a Roma nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 febbraio 2012..Gianfranco Berardi, attore, autore e regista, vincitore del Premio Scenario 2005..Nella foto: Gianfranco Berardi ritratto a Roma nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 febbraio 2012..Gianfranco Berardi, attore, autore e regista, vincitore del Premio Scenario 2005..Nella foto: Gianfranco Berardi ritratto a Roma nella Bottiglieria nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 febbraio 2012..Gianfranco Berardi, attore, autore e regista, vincitore del Premio Scenario 2005..Nella foto: Gianfranco Berardi ritratto a Roma nella Bottiglieria nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 febbraio 2012..Gianfranco Berardi, attore, autore e regista, vincitore del Premio Scenario 2005..Nella foto: Gianfranco Berardi ritratto a Roma nella Bottiglieria nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 febbraio 2012..Gianfranco Berardi, attore, autore e regista, vincitore del Premio Scenario 2005..Nella foto: Gianfranco Berardi ritratto a Roma nella Bottiglieria nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 febbraio 2012..Gianfranco Berardi, attore, autore e regista, vincitore del Premio Scenario 2005..Nella foto: Gianfranco Berardi ritratto a Roma nella Bottiglieria nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 febbraio 2012..Gianfranco Berardi, attore, autore e regista, vincitore del Premio Scenario 2005..Nella foto: Gianfranco Berardi ritratto a Roma nella Bottiglieria nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 febbraio 2012..Gianfranco Berardi, attore, autore e regista, vincitore del Premio Scenario 2005..Nella foto: Gianfranco Berardi ritratto a Roma nella Bottiglieria nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 febbraio 2012..Gianfranco Berardi, attore, autore e regista, vincitore del Premio Scenario 2005..Nella foto: Gianfranco Berardi ritratto a Roma nella Bottiglieria nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 febbraio 2012..Gianfranco Berardi, attore, autore e regista, vincitore del Premio Scenario 2005..Nella foto: Gianfranco Berardi ritratto a Roma nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Attila Bartis, scrittore ungherese, ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Attila Bartis, scrittore ungherese, ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 20 06 2013.Chant de la Matiére.Performance per Feed-Drum, SkinAct e Multi-percussioni.Interprete Philippe Spiesser. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma 31 gennaio 2012..Elisabetta Liguori, scrittrice, ritratta a Roma nel Giardino degli Aranci allAventino.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 gennaio 2012..Elisabetta Liguori, scrittrice, ritratta a Roma nel Giardino degli Aranci allAventino.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 gennaio 2012..Elisabetta Liguori, scrittrice, ritratta a Roma nel Giardino degli Aranci allAventino.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 gennaio 2012..Elisabetta Liguori, scrittrice, ritratta a Roma nel Giardino degli Aranci allAventino.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 gennaio 2012..Elisabetta Liguori, scrittrice, ritratta a Roma nel Giardino degli Aranci allAventino.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 gennaio 2012..Elisabetta Liguori, scrittrice, ritratta a Roma nel Giardino degli Aranci allAventino.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 gennaio 2012..Elisabetta Liguori, scrittrice, ritratta a Roma nel Giardino degli Aranci allAventino.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 17 gennaio 2012..Mario Vargas Llosa, scrittore e Premio Nobel per la Letteratura, ritratto presso la Camera dei Deputati.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Andrea Carraro, ex bancario, direttore editoriale della Gaffi Editore, scrittore, ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Andrea Carraro, ex bancario, scrittore, ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..Andrea Carraro, ex bancario, direttore editoriale della Gaffi Editore, scrittore, ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 12 dicembre 2011..Lydia Cacho Ribeiro, giornalista e scrittrice messicana, attivista per i diritti delle donne e dei bambini..Nella foto: Lydia Cacho Ribeiro ritratta a Roma in via Gorizia.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 12 dicembre 2011..Lydia Cacho Ribeiro, giornalista e scrittrice messicana, attivista per i diritti delle donne e dei bambini..Nella foto: Lydia Cacho Ribeiro ritratta a Roma in via Gorizia.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 12 dicembre 2011..Lydia Cacho Ribeiro, giornalista e scrittrice messicana, attivista per i diritti delle donne e dei bambini..Nella foto: Lydia Cacho Ribeiro ritratta a Roma in via Gorizia.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 12 dicembre 2011..Lydia Cacho Ribeiro, giornalista e scrittrice messicana, attivista per i diritti delle donne e dei bambini..Nella foto: Lydia Cacho Ribeiro ritratta a Roma in via Gorizia.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 12 dicembre 2011..Lydia Cacho Ribeiro, giornalista e scrittrice messicana, attivista per i diritti delle donne e dei bambini..Nella foto: Lydia Cacho Ribeiro ritratta a Roma in via Gorizia.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 12 dicembre 2011..Lydia Cacho Ribeiro, giornalista e scrittrice messicana, attivista per i diritti delle donne e dei bambini..Nella foto: Lydia Cacho Ribeiro ritratta a Roma in via Gorizia.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 12 dicembre 2011..Lydia Cacho Ribeiro, giornalista e scrittrice messicana, attivista per i diritti delle donne e dei bambini..Nella foto: Lydia Cacho Ribeiro ritratta a Roma in via Gorizia.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 12 dicembre 2011..Lydia Cacho Ribeiro, giornalista e scrittrice messicana, attivista per i diritti delle donne e dei bambini..Nella foto: Lydia Cacho Ribeiro ritratta a Roma in via Gorizia.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 12 dicembre 2011..Lydia Cacho Ribeiro, giornalista e scrittrice messicana, attivista per i diritti delle donne e dei bambini..Nella foto: Lydia Cacho Ribeiro ritratta a Roma in via Gorizia.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 dicembre 2011..Edoardo Boncinelli, scienziato, ricercatore e saggista ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 dicembre 2011..Edoardo Boncinelli, scienziato, ricercatore e saggista ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 dicembre 2011..Edoardo Boncinelli, scienziato, ricercatore e saggista ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 dicembre 2011..Edoardo Boncinelli, scienziato, ricercatore, saggista, ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 dicembre 2011..Edoardo Boncinelli, scienziato, ricercatore e saggista ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 11 marzo 2012..Francesca Bellino, giornalista, scrittrice e poetessa, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 11 marzo 2012..Francesca Bellino, giornalista, scrittrice e poetessa, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 dicembre 2011..Alberto Abruzzese, sociologo e saggista ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 dicembre 2011..Alberto Abruzzese, sociologo e saggista ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 marzo 2012..John Banville, scrittore e sceneggiatore irlandese, ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302548 sec.