Roma 9 aprile 2010..Giovanni Sartori, politologo, storico e saggista, è tra i massimi esperti di politologia a livello internazionale. Laureato in Scienze Politiche allUniversità di Firenze nel 1946, dove è stato professore di Storia della Filosofia Moderna, Scienza della Politica e Sociologia. Ha ricevuto la carica di Albert Schweitzer Professor in the Humanities alla Columbia University (USA) dal 1979 al 1994..È stato nominato Dottore Honoris Causa dallUniversità di Genova nel 1992; dallUniversità di Georgetown (USA) nel 1994; dallUniversità di Guadalajara (Messico) nel 1997; dallUniversità di Buenos Aires (Argentina) nel 1998; dallUniversità Complutense di Madrid (Spagna) nel 2001, dallUniversità di Bucarest (Romania) nel 2001 e dallUNAM di Città del Messico (Messico) nel 2007. Nel 1999 è stato nominato comendador della Ordem do Cruzeiro do Sul dal presidente della Repubblica Federale del Brasile e nel 2005 ha ricevuto il Premio Principe delle Asturie per le scienze sociali dalla Fundación Príncipe de Asturias. Fa parte del comitato dei garanti di Biennale Democrazia..Dal 2002 fa parte dei garanti dellassociazione Libertà e Giustizia. Sartori può essere oggi considerato uno dei principali autori nel campo della Teoria della Democrazia, dei sistemi di partito e dellingegneria costituzionale nel mondo accademico internazionale..Nella foto: Giovanni Sartori ritratto nella sua abitazione di Firenze... ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 aprile 2010..Giovanni Sartori, politologo, storico e saggista, è tra i massimi esperti di politologia a livello internazionale. Laureato in Scienze Politiche allUniversità di Firenze nel 1946, dove è stato professore di Storia della Filosofia Moderna, Scienza della Politica e Sociologia. Ha ricevuto la carica di Albert Schweitzer Professor in the Humanities alla Columbia University (USA) dal 1979 al 1994..È stato nominato Dottore Honoris Causa dallUniversità di Genova nel 1992; dallUniversità di Georgetown (USA) nel 1994; dallUniversità di Guadalajara (Messico) nel 1997; dallUniversità di Buenos Aires (Argentina) nel 1998; dallUniversità Complutense di Madrid (Spagna) nel 2001, dallUniversità di Bucarest (Romania) nel 2001 e dallUNAM di Città del Messico (Messico) nel 2007. Nel 1999 è stato nominato comendador della Ordem do Cruzeiro do Sul dal presidente della Repubblica Federale del Brasile e nel 2005 ha ricevuto il Premio Principe delle Asturie per le scienze sociali dalla Fundación Príncipe de Asturias. Fa parte del comitato dei garanti di Biennale Democrazia..Dal 2002 fa parte dei garanti dellassociazione Libertà e Giustizia. Sartori può essere oggi considerato uno dei principali autori nel campo della Teoria della Democrazia, dei sistemi di partito e dellingegneria costituzionale nel mondo accademico internazionale..Nella foto: Giovanni Sartori ritratto nella sua abitazione di Firenze... ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 28 settembre 2006..Goliarda Sapienza, attrice e scrittrice, nata a Catania nel 1924 morta a Roma nel 1996. Autrice di -Larte della gioia- e -Università Rebibbia-..Nella foto: La scrittrice ritratta a Roma nel 1994.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 28 settembre 2006..Goliarda Sapienza, attrice e scrittrice, nata a Catania nel 1924 morta a Roma nel 1996. Autrice di -Larte della gioia- e -Università Rebibbia-..Nella foto: La scrittrice ritratta a Roma nel 1994.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 28 settembre 2006..Goliarda Sapienza, attrice e scrittrice, nata a Catania nel 1924 morta a Roma nel 1996. Autrice di -Larte della gioia- e -Università Rebibbia-..Nella foto: La scrittrice ritratta a Roma nel 1994.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 aprile 2010..Gianfranco Ravasi (Merate, 18 ottobre 1942) arcivescovo cattolico, biblista e teologo, ebraista e archeologo..Dal 2007 è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa e Presidente della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 27 ottobre 2000..Dag Prawitz, filosofo..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 27 ottobre 2000..Dag Prawitz, filosofo..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 26 novembre 2001..Jean Portante, poeta lussemburghese.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 26 novembre 2001..Jean Portante, poeta lussemburghese.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 26 gennaio 2001..Gianfranco Piazzesi, giornalista e saggista, ritratto nella sua abitazione romana..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 26 gennaio 2001..Gianfranco Piazzesi, giornalista e saggista, ritratto nella sua abitazione romana..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 26 gennaio 2001..Gianfranco Piazzesi, giornalista e saggista, ritratto nella sua abitazione romana..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 20 ottobre 2000..Romana Petri, scrittrice..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 20 ottobre 2000..Romana Petri, scrittrice..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 maggio 2001..Marcello Pera, filosofo e politologo, eletto presidente del Senato della Repubblica il 30 maggio 2001.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 maggio 2001..Marcello Pera, filosofo e politologo, eletto presidente del Senato della Repubblica il 30 maggio 2001.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 maggio 2001..Marcello Pera, filosofo e politologo, eletto presidente del Senato della Repubblica il 30 maggio 2001.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 maggio 2001..Marcello Pera, filosofo e politologo, eletto presidente del Senato della Repubblica il 30 maggio 2001.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 maggio 2001..Marcello Pera, filosofo e politologo, eletto presidente del Senato della Repubblica il 30 maggio 2001.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 31 maggio 2001..Marcello Pera, filosofo e politologo, eletto presidente del Senato della Repubblica il 30 maggio 2001.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 19 dicembre 2002..Leonardo Padura Fuentes, scrittore..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 19 dicembre 2002..Leonardo Padura Fuentes, scrittore..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 19 dicembre 2002..Leonardo Padura Fuentes, scrittore..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 ottobre 2002..Cees Nooteboom, poeta olandese, candidato al premio Nobel..Foto : Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 ottobre 2002..Cees Nooteboom, poeta olandese, candidato al premio Nobel..Foto : Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 ottobre 2002..Cees Nooteboom, poeta olandese, candidato al premio Nobel..Foto : Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 3 giugno 2002..Fiamma Nirenstein, giornalista e saggista..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 15 aprile 2002..Stanislao Nievo, scrittore, ritratto nella sua abitazione..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 15 aprile 2002..Stanislao Nievo, scrittore, ritratto nella sua abitazione..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Magdalen Nabb, scrittrice e giallista, ritratta nella sua abitazione di Firenze.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Magdalen Nabb, scrittrice e giallista, ritratta nella sua abitazione di Firenze..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Magdalen Nabb, scrittrice e giallista, ritratta nella sua abitazione di Firenze..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 16 ottobre 2001..Hanif Kureishi, scrittore anglo-pachistano, autore del romanzo -Il Dono di Gabriel-.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 7 settembre 2000..Hanif Kureishi, scrittore..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 16 ottobre 2001..Hanif Kureishi, scrittore anglo-pachistano, autore del romanzo -Il Dono di Gabriel-.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 7 settembre 2000..Hanif Kureishi, scrittore..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 7 settembre 2000..Hanif Kureishi, scrittore..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 7 settembre 2000..Hanif Kureishi, scrittore..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 26 novembre 2001.Anise Koltz, poetessa lussemburghese.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 2 ottobre 2000..Kazuo Ishiguro, scrittore..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 2 ottobre 2000..Kazuo Ishiguro, scrittore..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 2 ottobre 2000..Kazuo Ishiguro, scrittore..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 3 maggio 2002..Lisa Ginzburg, scrittrice..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 3 maggio 2002..Lisa Ginzburg, scrittrice..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 ottobre 2001..Julia Franck, scrittrice tedesca ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 ottobre 2001..Julia Franck, scrittrice tedesca ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 ottobre 2001..Julia Franck, scrittrice tedesca ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 ottobre 2001..Julia Franck, scrittrice tedesca ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 11 dicembre 2001..Dario Fo, attore, regista e commediografo insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1997.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 27 ottobre 2000..Franco Ferrarotti, sociologo..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 27 ottobre 2000..Franco Ferrarotti, sociologo..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 27 ottobre 2000..Franco Ferrarotti, sociologo..Foto : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 1 giugno 2002..Cristina Fernandez Cubas, scrittrice.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 1 giugno 2002..Cristina Fernandez Cubas, scrittrice.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Almeida Faria, scrittore portoghese nato a Montemor-o-Novo, nel 1943, è uno degli autori di punta della letteratura portoghese degli anni ’60 e ’70. Un posto centrale nella sua opera lo occupa la stesura della Tetralogia Lusitana (pubblicata fra il 1965 e il 1983), preceduta dallo sperimentale Rumore bianco (1962) e seguita, oltre che da esperienze teatrali e traduzioni, dal più recente Il Conquistatore (1990; Besa 2004)..Nella foto: Almeida faria ritratto a Roma al Caffè Greco.... ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 20 luglio 2003..Almeida Faria, scrittore portoghese, ritratto al Caffè Greco a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 22 luglio 2003..Erri De Luca, scrittore, ritratto alla Casa delle Letterature di Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Jacques Darras, poeta e scrittore francese, ritratto a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 aprile 2010..Alessandro Dalai, editore, ritratto a roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 25 settembre 2006..Roma, Enzo Cucchi, artista, ritratto durante una passeggiata a Campo dei Fiori.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Giuseppe Conte, poeta, ritratto a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Giuseppe Conte, poeta, ritratto a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 agosto 2006..Sandra Cisneros, scrittrice, ritratta nella casa di Trastevere durante il suo soggiorno romano.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 agosto 2006..Sandra Cisneros, scrittrice, ritratta nella casa di Trastevere durante il suo soggiorno romano.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 agosto 2006..Sandra Cisneros, scrittrice, ritratta nella casa di Trastevere durante il suo soggiorno romano.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 agosto 2006..Sandra Cisneros, scrittrice, ritratta nella casa di Trastevere durante il suo soggiorno romano.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 agosto 2006..Sandra Cisneros, scrittrice, ritratta nella casa di Trastevere durante il suo soggiorno romano.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Bernard Chambaz, poeta, ritratto a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Bernard Chambaz, poeta, ritratto a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Bernard Chambaz, poeta, ritratto a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Bruno Caruso, pittore, ritratto nel suo studio a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 luglio 2003..Bruno Caruso, pittore, ritratto nel suo studio a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 21 novembre 2005..Luciano Canfora, filosofo e saggista.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 21 novembre 2005..Luciano Canfora, filosofo e saggista..Foto:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 20 luglio 2003..Jean Pierre Alban Bernes, critico letterario e saggista..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 20 luglio 2003..Jean Pierre Alban Bernes, critico letterario e saggista..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 20 luglio 2003..Jean Pierre Alban Bernes, critico letterario e saggista..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 20 luglio 2003..Jean Pierre Alban Bernes, critico letterario e saggista..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 aprile 2010..Alessandro Barbero (Torino, 30 aprile 1959) storico e scrittore. Laureato in lettere nel 1981 con una tesi in storia medievale allUniversità di Torino. Successivamente perfeziona i suoi studi alla Scuola Normale Superiore di Pisa per tre anni e nel 1984 diventa ricercatore in Storia Medievale allUniversità degli studi di Roma Tor Vergata.  .Nel 2005 il Governo della Repubblica Francese lo ha insignito del titolo onorifico di Chevalier de lordre des Arts et des Lettres. Oltre a saggi storici, è anche scrittore di romanzi. È membro del comitato di redazione di Storica. Collabora anche con il quotidiano La Stampa, e lo speciale Tuttolibri, la rivista Medioevo e con linserto culturale del quotidiano Il Sole 24 Ore. Dal 2007 collabora ad una rubrica di usi e costumi storici nella trasmissione televisiva Rai Superquark..Nella fotro: Alessandro Barbero ritratto a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 novembre 2003..Marie Claire Bancquart, poetessa, ritratta a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 novembre 2003..Marie Claire Bancquart, poetessa, ritratta a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 novembre 2003..Marie Claire Bancquart, poetessa, ritratta a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 aprile 2002..Ippolita Avalli, scriitrice, ritratta nella casa di Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 aprile 2002..Ippolita Avalli, scriitrice, ritratta nella casa di Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 aprile 2002..Ippolita Avalli, scriitrice, ritratta nella casa di Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 aprile 2002..Ippolita Avalli, scriitrice, ritratta nella casa di Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 aprile 2002..Ippolita Avalli, scriitrice, ritratta nella casa di Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 23 novembre 2001..Arturo Arango, scrittore cubano.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 23 novembre 2001..Arturo Arango, scrittore cubano.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 23 novembre 2001..Arturo Arango, scrittore cubano.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 23 novembre 2001..Arturo Arango, scrittore cubano.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 6 giugno 2002..Niccolò Ammaniti, scrittore.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 6 giugno 2002..Niccolò Ammaniti, scrittore.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 6 giugno 2002..Niccolò Ammaniti, scrittore.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 2 ottobre 2006..Ghamal al Ghitany, scrittore egiziano, ritratto a Roma nel parco di Villa Piccolomini.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 giugno 2002..Acheng Zhong, scrittore.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 18 giugno 2002..Acheng Zhong, scrittore, ritratto a Roma, sul cavalcavia del tunnel di via Milano.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 3 giugno 2002..Natalie Zemon Davis, storica e saggista,.nata a Detroit nel 1928 ha insegnato nelle più prestigiose università degli Stati Uniti e d’Europa: Yale, Berkeley, Princeton, Oxford, Parigi. Oggi insegna Storia e antropologia e Studi medievali all’Università di Toronto. Tra le sue opere tradotte in italiano: Le culture del popolo. Sapere, rituali e resistenze nella Francia del Cinquecento (Torino 1980); Il ritorno di Martin Guerre (Torino 1984); Donne ai margini. Tre vite del xvii secolo (Roma-Bari 1996). Inoltre ha curato il terzo volume della Storia delle donne, diretta da Georges Duby e Michelle Perrot (Roma-Bari 1995)...Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rieti 18 maggio 2013..Marilena Renda, poetessa, ritratta a Rieti nei pressi di largo San Giorgio durante lincontro di Poesia 13.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302548 sec.