EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
EMINEM.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Tom ODELL.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
LONDON GRAMMAR.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
LONDON GRAMMAR.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
LONDON GRAMMAR.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
LONDON GRAMMAR.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
LONDON GRAMMAR.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
LONDON GRAMMAR.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
LONDON GRAMMAR.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
LONDON GRAMMAR.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
LONDON GRAMMAR.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
LONDON GRAMMAR.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
LONDON GRAMMAR.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
PAPA ROACH.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
PAPA ROACH.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
PAPA ROACH.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
PAPA ROACH.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
PAPA ROACH.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
PAPA ROACH.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
PAPA ROACH.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
PAPA ROACH.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
PAPA ROACH.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
PAPA ROACH.6/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
DREAM THEATER.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
DREAM THEATER.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
DREAM THEATER.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
DREAM THEATER.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
DREAM THEATER.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
DREAM THEATER.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
DREAM THEATER.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
DREAM THEATER.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
DREAM THEATER.8/2013. ©DALLE APRF/Rosebud2
Rome october1, 2011..Michele Serra Errante, Italian writer, journalist and aythor of humorous, photographed at Villa Celimontana in Rome/Michele Serra Errante, scrittore, giornalista ed autorie umoristico e satirico, ritratto a Roma a Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october1, 2011..Michele Serra Errante, Italian writer, journalist and aythor of humorous, photographed at Villa Celimontana in Rome/Michele Serra Errante, scrittore, giornalista ed autorie umoristico e satirico, ritratto a Roma a Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october1, 2011..Michele Serra Errante, Italian writer, journalist and aythor of humorous, photographed at Villa Celimontana in Rome/Michele Serra Errante, scrittore, giornalista ed autorie umoristico e satirico, ritratto a Roma a Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october1, 2011..Michele Serra Errante, Italian writer, journalist and aythor of humorous, photographed at Villa Celimontana in Rome/Michele Serra Errante, scrittore, giornalista ed autorie umoristico e satirico, ritratto a Roma a Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october1, 2011..Vittorio Rubiu Brandi, art critic and theoretician, adoptive son of Cesare Brandi, photographed in Rome in the Park of Villa Celimontana/Vittorio Rubiu Brandi, critico e teorico dellarte, figlio adottivo dellintellettuale Cesare Brandi, ritratto a Roma a villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october1, 2011..Vittorio Rubiu Brandi, art critic and theoretician, adoptive son of Cesare Brandi, photographed in Rome in the Park of Villa Celimontana/Vittorio Rubiu Brandi, critico e teorico dellarte, figlio adottivo dellintellettuale Cesare Brandi, ritratto a Roma a villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october1, 2011..Vittorio Rubiu Brandi, art critic and theoretician, adoptive son of Cesare Brandi, photographed in Rome in the Park of Villa Celimontana/Vittorio Rubiu Brandi, critico e teorico dellarte, figlio adottivo dellintellettuale Cesare Brandi, ritratto a Roma a villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome may 15, 1993..Czeslaw Milosz, Polish poet, prose writer and translator of Lithuanian origin. After serving as a cultural attachè for the Republic of Poland(1945-1951), he defected to the West in 1951, and is non fictionbook The Captive Mind(1953) is a classic of anti-Stalinisme. Nobel prize in literature 1980, photographed in Turn/ Czeslaw Milosz poeta, scrittore di prosa e tarduttore polacco di origine lituana. Dopo aver prestato servizio come addetto culturale per la Repubblica di Polonia(1945-1951) ha disertato ad ovest nel 1951, e il suio libro di saggistica La mente prigioniera(1953) è un classico dellati-stalinismo. Premio Nobel per la Letteratura nel 1980, fotografato a Torino..Photo : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome may 15, 1993..Czeslaw Milosz, Polish poet, prose writer and translator of Lithuanian origin. After serving as a cultural attachè for the Republic of Poland(1945-1951), he defected to the West in 1951, and is non fictionbook The Captive Mind(1953) is a classic of anti-Stalinisme. Nobel prize in literature 1980, photographed in Turn/ Czeslaw Milosz poeta, scrittore di prosa e tarduttore polacco di origine lituana. Dopo aver prestato servizio come addetto culturale per la Repubblica di Polonia(1945-1951) ha disertato ad ovest nel 1951, e il suio libro di saggistica La mente prigioniera(1953) è un classico dellati-stalinismo. Premio Nobel per la Letteratura nel 1980, fotografato a Torino..Photo : RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome april 15, 1995..Alfredo Giuliani, Italian writer, poet and literary critic, founder of Gruppo63,  photographed at his home in Rome/Alfredo Giuliani, scrittore, poeta e critico letterario, fondatore del Gruppo 63, ritratto nella sua abitazione romana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome april 15, 1995..Alfredo Giuliani, Italian writer, poet and literary critic, founder of Gruppo63,  photographed at his home in Rome/Alfredo Giuliani, scrittore, poeta e critico letterario, fondatore del Gruppo 63, ritratto nella sua abitazione romana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome april 26, 1998.Piero Gelli, essayist, music critic, Editorial Director of major italian publishing houses, photographed in Rome/ Piero Gelli, saggista, critico musicale e direttore editoriale di importanti case editrici italiane fotografato a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome april 26, 1998.Piero Gelli, essayist, music critic, Editorial Director of major italian publishing houses, photographed in Rome/ Piero Gelli, saggista, critico musicale e direttore editoriale di importanti case editrici italiane fotografato a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october 2, 2011..Tijana Djerkovic, Serbian writer and poetess, daughter of the poet Momcilo Djerkovic, photographed at Frascati in the Park of Villa Aldobrandini/Tijana Djerkovic, scrittrice e poetessa serba, figlia del poeta Momcilo Djerkovic, ritratta a Frascati nel parco di Villa Aldobrandini..Photo: RINO BIANCHI. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october 2, 2011..Tijana Djerkovic, Serbian writer and poetess, daughter of the poet Momcilo Djerkovic, photographed at Frascati in the Park of Villa Aldobrandini/Tijana Djerkovic, scrittrice e poetessa serba, figlia del poeta Momcilo Djerkovic, ritratta a Frascati nel parco di Villa Aldobrandini..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october 2, 2011..Tijana Djerkovic, Serbian writer and poetess, daughter of the poet Momcilo Djerkovic, photographed at Frascati in the Park of Villa Aldobrandini/Tijana Djerkovic, scrittrice e poetessa serba, figlia del poeta Momcilo Djerkovic, ritratta a Frascati nel parco di Villa Aldobrandini..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october 2, 2011..Tijana Djerkovic, Serbian writer and poetess, daughter of the poet Momcilo Djerkovic, photographed at Frascati in the Park of Villa Aldobrandini/Tijana Djerkovic, scrittrice e poetessa serba, figlia del poeta Momcilo Djerkovic, ritratta a Frascati nel parco di Villa Aldobrandini..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october1, 2011..Giuseppe Culicchia, Italian writer and journalist, photographed in Roma in the Park of Villa Celimontana, he began publishing short stories for the youth writing project Under 25 edited by Pier Vittorio Tondelli, forerunnerof the pulp group The Cannibals/ Giuseppe Culicchia, scrittore e giornalista, fotografato nel parco di Villa celimontana a Roma, ha cominciato pubblicando racconti per il progetto di scrittura giovanile Under 25 ( precursore del movimento letterario pulp italiano Cannibali), curato da Pier Vittorio Tondelli..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october1, 2011..Giuseppe Culicchia, Italian writer and journalist, photographed in Roma in the Park of Villa Celimontana, he began publishing short stories for the youth writing project Under 25 edited by Pier Vittorio Tondelli, forerunnerof the pulp group The Cannibals/ Giuseppe Culicchia, scrittore e giornalista, fotografato nel parco di Villa celimontana a Roma, ha cominciato pubblicando racconti per il progetto di scrittura giovanile Under 25 ( precursore del movimento letterario pulp italiano Cannibali), curato da Pier Vittorio Tondelli..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome october1, 2011..Giuseppe Culicchia, Italian writer and journalist, photographed in Roma in the Park of Villa Celimontana, he began publishing short stories for the youth writing project Under 25 edited by Pier Vittorio Tondelli, forerunnerof the pulp group The Cannibals/ Giuseppe Culicchia, scrittore e giornalista, fotografato nel parco di Villa celimontana a Roma, ha cominciato pubblicando racconti per il progetto di scrittura giovanile Under 25 ( precursore del movimento letterario pulp italiano Cannibali), curato da Pier Vittorio Tondelli..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 1 ottobre 2011..Giuseppe Culicchia, scrittore e giornalista, ha cominciato pubblicando racconti pubblicati per il progetto di scrittura giovanile Under 25 ( precursore del movimento letterario pulp italiano Cannibali), curato da Pier Vittorio Tondelli per Transeuropa Edizioni nel 1990. Nel 1994 ha pubblicato il suo primo romanzo Tutti giù per terra (Premio Montblanc 1993 e Premio Grinzane Cavour Esordienti 1995), con il quale è stato in copertina sullIndice dei Libri del Mese, e dal quale, nel 1997, è stato tratto un film diretto da Davide Ferrario con Valerio Mastandrea. Con Il paese delle meraviglie, romanzo ambientato nellItalia del 1977, ha affrontato il tema dei cosiddetti Anni di Piombo. In Brucia la città ha raccontato invece il tempo presente, ovvero gli anni della cocaina (lautore ha dichiarato in più occasioni che il titolo di lavoro del libro era Noi pupazzi di neve). Il suo Torino è casa mia, uscito nel 2005 nella collana Contromano di Laterza, è diventato un long-seller..Per Feltrinelli ha curato la traduzione del romanzo Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain. Per Einaudi ha curato la traduzione dei romanzi American Psycho, Lunar Park e Imperial Bedrooms di Bret Easton Ellis. Per Garzanti ha tradotto nel 2001 la raccolta di racconti di F.X. Toole Lo sfidante, da cui Clint Eastwood ha tratto il film Million Dollar Baby e dal francese il saggio Perché i mega-ricchi stanno distruggendo il Pianeta di Hervé Kempf. Per minimum fax ha tradotto i Racconti dellEtà del Jazz di Francis Scott Fitzgerald..I suoi libri sono pubblicati in Germania, Francia, Spagna, Catalogna, Olanda, Grecia, Russia, Romania, Repubblica Ceca, Corea del Sud..nella foto: Giuseppe Culicchia ritratto a Villa Celiimontana un pomeriggio dottobre al tramonto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302548 sec.