Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo spettacolo teatrale intitolato O a Palermo o allinferno, dedicato allunita di Italia. Maggio 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nel suo laboratorio teatrale in via Bara a Palermo. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Mimmo Cuticchio puparo e attore siciliano nella prova di un suo spettacolo in un salone di Palazzo Steri a Palermo. Settembre 2012. ©Giulio Azzarello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 15 03 2013.Libri Come, Festa del Libro e della Lettura. nella foto: ritratto di Massimo Recalcati.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 15 03 2013.Libri Come, Festa del Libro e della Lettura. nella foto: ritratto di Massimo Recalcati.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Museo del Maxxi 25/09/2013.Ritratto di Massimo Recalcati . ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Museo del Maxxi 25/09/2013.Ritratto di Massimo Recalcati . ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Museo del Maxxi 25/09/2013.Ritratto di Massimo Recalcati . ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Museo del Maxxi 25/09/2013.Ritratto di Massimo Recalcati . ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Museo del Maxxi 25/09/2013.Ritratto di Massimo Recalcati . ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Museo del Maxxi 25/09/2013.Ritratto di Massimo Recalcati . ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Giovanna Zucca, photographed in Rome, he served as writer, musician and help nurse-anesthesia in the operating room. Degree in philosophy, a discipline that grows with great interest and passion.Giovanna Zucca, fotografata a Roma, scrittrice, presta servizio come infermiera strumentista e aiuto-anestesia in sala operatoria. Laureata in filosofia, una disciplina che coltiva con grande interesse e passione..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Giovanna Zucca, photographed in Rome, he served as writer, musician and help nurse-anesthesia in the operating room. Degree in philosophy, a discipline that grows with great interest and passion.Giovanna Zucca, fotografata a Roma, scrittrice, presta servizio come infermiera strumentista e aiuto-anestesia in sala operatoria. Laureata in filosofia, una disciplina che coltiva con grande interesse e passione..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Giovanna Zucca, photographed in Rome, he served as writer, musician and help nurse-anesthesia in the operating room. Degree in philosophy, a discipline that grows with great interest and passion.Giovanna Zucca, fotografata a Roma, scrittrice, presta servizio come infermiera strumentista e aiuto-anestesia in sala operatoria. Laureata in filosofia, una disciplina che coltiva con grande interesse e passione..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Giovanna Zucca, photographed in Rome, he served as writer, musician and help nurse-anesthesia in the operating room. Degree in philosophy, a discipline that grows with great interest and passion.Giovanna Zucca, fotografata a Roma, scrittrice, presta servizio come infermiera strumentista e aiuto-anestesia in sala operatoria. Laureata in filosofia, una disciplina che coltiva con grande interesse e passione..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Giovanna Zucca, photographed in Rome, he served as writer, musician and help nurse-anesthesia in the operating room. Degree in philosophy, a discipline that grows with great interest and passion.Giovanna Zucca, fotografata a Roma, scrittrice, presta servizio come infermiera strumentista e aiuto-anestesia in sala operatoria. Laureata in filosofia, una disciplina che coltiva con grande interesse e passione..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Giovanna Zucca, photographed in Rome, he served as writer, musician and help nurse-anesthesia in the operating room. Degree in philosophy, a discipline that grows with great interest and passion/Giovanna Zucca, fotografata a Roma, scrittrice, presta servizio come infermiera strumentista e aiuto-anestesia in sala operatoria. Laureata in filosofia, una disciplina che coltiva con grande interesse e passione..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Giovanna Zucca, photographed in Rome, he served as writer, musician and help nurse-anesthesia in the operating room. Degree in philosophy, a discipline that grows with great interest and passion/Giovanna Zucca, fotografata a Roma, scrittrice, presta servizio come infermiera strumentista e aiuto-anestesia in sala operatoria. Laureata in filosofia, una disciplina che coltiva con grande interesse e passione..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Corrado Stajano, photographed in Rome, journalist and writer, collaborator, Editor, sent the magazine Il Mondo di Mario Pannunzio,Il tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. From 1987 to 2003 was columnist and correspondent of Corriere della Sera. From 2003 to 2006 gave a rubric on the drive. Since January 2010 writes on Corriere della Sera. the 12th term, 1994-1996, he was elected Senator in the lists of the Democratic Party of the left/Corrado Stajano, fotografato a Roma, giornalista e scrittore, collaboratore, redattore, inviato della rivista Il Mondo di Mario Pannunzio, di Tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. Dal 1987 al 2003 è stato articolista e inviato del Corriere della Sera. Dal 2003 al 2006 ha tenuto una rubrica sull’Unità. Dal gennaio 2010 scrive di nuovo sul Corriere della Sera. nella XII Legislatura, 1994-1996, è stato eletto Senatore nelle liste del Partito Democratico della Sinistra..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Corrado Stajano, photographed in Rome, journalist and writer, collaborator, Editor, sent the magazine Il Mondo di Mario Pannunzio,Il tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. From 1987 to 2003 was columnist and correspondent of Corriere della Sera. From 2003 to 2006 gave a rubric on the drive. Since January 2010 writes on Corriere della Sera. the 12th term, 1994-1996, he was elected Senator in the lists of the Democratic Party of the left/Corrado Stajano, fotografato a Roma, giornalista e scrittore, collaboratore, redattore, inviato della rivista Il Mondo di Mario Pannunzio, di Tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. Dal 1987 al 2003 è stato articolista e inviato del Corriere della Sera. Dal 2003 al 2006 ha tenuto una rubrica sull’Unità. Dal gennaio 2010 scrive di nuovo sul Corriere della Sera. nella XII Legislatura, 1994-1996, è stato eletto Senatore nelle liste del Partito Democratico della Sinistra..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Corrado Stajano, photographed in Rome, journalist and writer, collaborator, Editor, sent the magazine Il Mondo di Mario Pannunzio,Il tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. From 1987 to 2003 was columnist and correspondent of Corriere della Sera. From 2003 to 2006 gave a rubric on the drive. Since January 2010 writes on Corriere della Sera. the 12th term, 1994-1996, he was elected Senator in the lists of the Democratic Party of the left/Corrado Stajano, fotografato a Roma, giornalista e scrittore, collaboratore, redattore, inviato della rivista Il Mondo di Mario Pannunzio, di Tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. Dal 1987 al 2003 è stato articolista e inviato del Corriere della Sera. Dal 2003 al 2006 ha tenuto una rubrica sull’Unità. Dal gennaio 2010 scrive di nuovo sul Corriere della Sera. nella XII Legislatura, 1994-1996, è stato eletto Senatore nelle liste del Partito Democratico della Sinistra..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Corrado Stajano, photographed in Rome, journalist and writer, collaborator, Editor, sent the magazine Il Mondo di Mario Pannunzio,Il tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. From 1987 to 2003 was columnist and correspondent of Corriere della Sera. From 2003 to 2006 gave a rubric on the drive. Since January 2010 writes on Corriere della Sera. the 12th term, 1994-1996, he was elected Senator in the lists of the Democratic Party of the left/Corrado Stajano, fotografato a Roma, giornalista e scrittore, collaboratore, redattore, inviato della rivista Il Mondo di Mario Pannunzio, di Tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. Dal 1987 al 2003 è stato articolista e inviato del Corriere della Sera. Dal 2003 al 2006 ha tenuto una rubrica sull’Unità. Dal gennaio 2010 scrive di nuovo sul Corriere della Sera. nella XII Legislatura, 1994-1996, è stato eletto Senatore nelle liste del Partito Democratico della Sinistra..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Corrado Stajano, photographed in Rome, journalist and writer, collaborator, Editor, sent the magazine Il Mondo di Mario Pannunzio,Il tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. From 1987 to 2003 was columnist and correspondent of Corriere della Sera. From 2003 to 2006 gave a rubric on the drive. Since January 2010 writes on Corriere della Sera. the 12th term, 1994-1996, he was elected Senator in the lists of the Democratic Party of the left/Corrado Stajano, fotografato a Roma, giornalista e scrittore, collaboratore, redattore, inviato della rivista Il Mondo di Mario Pannunzio, di Tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. Dal 1987 al 2003 è stato articolista e inviato del Corriere della Sera. Dal 2003 al 2006 ha tenuto una rubrica sull’Unità. Dal gennaio 2010 scrive di nuovo sul Corriere della Sera. nella XII Legislatura, 1994-1996, è stato eletto Senatore nelle liste del Partito Democratico della Sinistra..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Corrado Stajano, photographed in Rome, journalist and writer, collaborator, Editor, sent the magazine Il Mondo di Mario Pannunzio,Il tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. From 1987 to 2003 was columnist and correspondent of Corriere della Sera. From 2003 to 2006 gave a rubric on the drive. Since January 2010 writes on Corriere della Sera. the 12th term, 1994-1996, he was elected Senator in the lists of the Democratic Party of the left/Corrado Stajano, fotografato a Roma, giornalista e scrittore, collaboratore, redattore, inviato della rivista Il Mondo di Mario Pannunzio, di Tempo Illustrato, Panorama, Il Giorno, Il Messaggero. Dal 1987 al 2003 è stato articolista e inviato del Corriere della Sera. Dal 2003 al 2006 ha tenuto una rubrica sull’Unità. Dal gennaio 2010 scrive di nuovo sul Corriere della Sera. nella XII Legislatura, 1994-1996, è stato eletto Senatore nelle liste del Partito Democratico della Sinistra..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Valeria Parrella, photographed in Rome, writer. From years of heading of books for the magazine «Grace»/.Valeria Parrella, fotografata a Roma, scrittrice. Da anni si occupa della rubrica dei libri per la rivista «Grazia»..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Valeria Parrella, photographed in Rome, writer. From years of heading of books for the magazine «Grace»/.Valeria Parrella, fotografata a Roma, scrittrice. Da anni si occupa della rubrica dei libri per la rivista «Grazia»..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Valeria Parrella, photographed in Rome, writer. From years of heading of books for the magazine «Grace»/.Valeria Parrella, fotografata a Roma, scrittrice. Da anni si occupa della rubrica dei libri per la rivista «Grazia»..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Chiara Moscardelli, photographed in Rome, writer. His debut novel, I wanted to be a dead cat (Einaudi Stile Libero, 2011), has obtained a great success and is the subject of a strong cult following, especially among readers on the net. In 2013 has published, for Einaudi Stile Libero, life is not a movie (but sometimes it looks like)/Chiara Moscardelli, fotografata a Roma, scrittrice. Il suo romanzo desordio, Volevo essere una gatta morta (Einaudi Stile Libero, 2011), ha ottenuto un grande successo di pubblico ed è oggetto di un tenace culto, soprattutto tra i lettori della rete. Nel 2013 ha pubblicato, sempre per Einaudi Stile Libero, La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Chiara Moscardelli, photographed in Rome, writer. His debut novel, I wanted to be a dead cat (Einaudi Stile Libero, 2011), has obtained a great success and is the subject of a strong cult following, especially among readers on the net. In 2013 has published, for Einaudi Stile Libero, life is not a movie (but sometimes it looks like)/Chiara Moscardelli, fotografata a Roma, scrittrice. Il suo romanzo desordio, Volevo essere una gatta morta (Einaudi Stile Libero, 2011), ha ottenuto un grande successo di pubblico ed è oggetto di un tenace culto, soprattutto tra i lettori della rete. Nel 2013 ha pubblicato, sempre per Einaudi Stile Libero, La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Chiara Moscardelli, photographed in Rome, writer. His debut novel, I wanted to be a dead cat (Einaudi Stile Libero, 2011), has obtained a great success and is the subject of a strong cult following, especially among readers on the net. In 2013 has published, for Einaudi Stile Libero, life is not a movie (but sometimes it looks like)/Chiara Moscardelli, fotografata a Roma, scrittrice. Il suo romanzo desordio, Volevo essere una gatta morta (Einaudi Stile Libero, 2011), ha ottenuto un grande successo di pubblico ed è oggetto di un tenace culto, soprattutto tra i lettori della rete. Nel 2013 ha pubblicato, sempre per Einaudi Stile Libero, La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Chiara Moscardelli, photographed in Rome, writer. His debut novel, I wanted to be a dead cat (Einaudi Stile Libero, 2011), has obtained a great success and is the subject of a strong cult following, especially among readers on the net. In 2013 has published, for Einaudi Stile Libero, life is not a movie (but sometimes it looks like)/Chiara Moscardelli, fotografata a Roma, scrittrice. Il suo romanzo desordio, Volevo essere una gatta morta (Einaudi Stile Libero, 2011), ha ottenuto un grande successo di pubblico ed è oggetto di un tenace culto, soprattutto tra i lettori della rete. Nel 2013 ha pubblicato, sempre per Einaudi Stile Libero, La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Chiara Moscardelli, photographed in Rome, writer. His debut novel, I wanted to be a dead cat (Einaudi Stile Libero, 2011), has obtained a great success and is the subject of a strong cult following, especially among readers on the net. In 2013 has published, for Einaudi Stile Libero, life is not a movie (but sometimes it looks like)/Chiara Moscardelli, fotografata a Roma, scrittrice. Il suo romanzo desordio, Volevo essere una gatta morta (Einaudi Stile Libero, 2011), ha ottenuto un grande successo di pubblico ed è oggetto di un tenace culto, soprattutto tra i lettori della rete. Nel 2013 ha pubblicato, sempre per Einaudi Stile Libero, La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Chiara Moscardelli, photographed in Rome, writer. His debut novel, I wanted to be a dead cat (Einaudi Stile Libero, 2011), has obtained a great success and is the subject of a strong cult following, especially among readers on the net. In 2013 has published, for Einaudi Stile Libero, life is not a movie (but sometimes it looks like)/Chiara Moscardelli, fotografata a Roma, scrittrice. Il suo romanzo desordio, Volevo essere una gatta morta (Einaudi Stile Libero, 2011), ha ottenuto un grande successo di pubblico ed è oggetto di un tenace culto, soprattutto tra i lettori della rete. Nel 2013 ha pubblicato, sempre per Einaudi Stile Libero, La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Chiara Moscardelli, photographed in Rome, writer. His debut novel, I wanted to be a dead cat (Einaudi Stile Libero, 2011), has obtained a great success and is the subject of a strong cult following, especially among readers on the net. In 2013 has published, for Einaudi Stile Libero, life is not a movie (but sometimes it looks like)/Chiara Moscardelli, fotografata a Roma, scrittrice. Il suo romanzo desordio, Volevo essere una gatta morta (Einaudi Stile Libero, 2011), ha ottenuto un grande successo di pubblico ed è oggetto di un tenace culto, soprattutto tra i lettori della rete. Nel 2013 ha pubblicato, sempre per Einaudi Stile Libero, La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Chiara Moscardelli, photographed in Rome, writer. His debut novel, I wanted to be a dead cat (Einaudi Stile Libero, 2011), has obtained a great success and is the subject of a strong cult following, especially among readers on the net. In 2013 has published, for Einaudi Stile Libero, life is not a movie (but sometimes it looks like)/Chiara Moscardelli, fotografata a Roma, scrittrice. Il suo romanzo desordio, Volevo essere una gatta morta (Einaudi Stile Libero, 2011), ha ottenuto un grande successo di pubblico ed è oggetto di un tenace culto, soprattutto tra i lettori della rete. Nel 2013 ha pubblicato, sempre per Einaudi Stile Libero, La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Rosetta Loy, photographed in Rome, writer of the generation of the thirties, along with some of the best-known names in Italian literature. Author of numerous novels and winner of literary awards/Rosetta Loy,  fotografata a Roma, scrittrice della  generazione degli anni Trenta, insieme ad alcuni dei più conosciuti nomi della letteratura italiana. Autrice di numerosi romanzi e vincitrice di premi letterari..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Rosetta Loy, photographed in Rome, writer of the generation of the thirties, along with some of the best-known names in Italian literature. Author of numerous novels and winner of literary awards/Rosetta Loy,  fotografata a Roma, scrittrice della  generazione degli anni Trenta, insieme ad alcuni dei più conosciuti nomi della letteratura italiana. Autrice di numerosi romanzi e vincitrice di premi letterari..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Fabio Stassi, photographed in Rome, Italian writer italo-Albanian origin..Arbëreshë of Sicily origins, lives and works in Viterbo in Rome at the Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Wrote his works travelling by train between Viterbo Orte and Rome/Fabio Stassi, fotografato a Roma,  scrittore italiano di origine italo-albanese. Di origini arbëreshë della Sicilia, vive a Viterbo e lavora a Roma presso la Biblioteca di Studi Orientali della Sapienza. Ha scritto le sue opere viaggiando in treno fra Viterbo, Orte e Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Kyung-sook Shin photographed in Rome, Korean writer originally from a remote mountainous region of South Korea. He debuted as a writer in 1985 and is considered one of the most widely read Korean writers and celebrate. The novel take care of she got a great international success and has been published in thirty-two countries. In 2012, won the Man Asian Literary Prize, first Korean author in the history of the prize/Kyung-sook Shin fotografata a Roma, scrittrice coreana originaria di una remota regione montuosa della Corea del Sud. Ha esordito come scrittrice nel 1985  ed è considerata una delle scrittrici coreane più lette e celebrate. Il romanzo Prenditi cura di lei ha ottenuto un grande successo internazionale ed è stato pubblicato in trentadue paesi. Nel 2012 ha vinto il Man Asian Literary Prize, prima autrice coreana nella storia del premio..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Kyung-sook Shin photographed in Rome, Korean writer originally from a remote mountainous region of South Korea. He debuted as a writer in 1985 and is considered one of the most widely read Korean writers and celebrate. The novel take care of she got a great international success and has been published in thirty-two countries. In 2012, won the Man Asian Literary Prize, first Korean author in the history of the prize/Kyung-sook Shin fotografata a Roma, scrittrice coreana originaria di una remota regione montuosa della Corea del Sud. Ha esordito come scrittrice nel 1985  ed è considerata una delle scrittrici coreane più lette e celebrate. Il romanzo Prenditi cura di lei ha ottenuto un grande successo internazionale ed è stato pubblicato in trentadue paesi. Nel 2012 ha vinto il Man Asian Literary Prize, prima autrice coreana nella storia del premio..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Kyung-sook Shin photographed in Rome, Korean writer originally from a remote mountainous region of South Korea. He debuted as a writer in 1985 and is considered one of the most widely read Korean writers and celebrate. The novel take care of she got a great international success and has been published in thirty-two countries. In 2012, won the Man Asian Literary Prize, first Korean author in the history of the prize/Kyung-sook Shin fotografata a Roma, scrittrice coreana originaria di una remota regione montuosa della Corea del Sud. Ha esordito come scrittrice nel 1985  ed è considerata una delle scrittrici coreane più lette e celebrate. Il romanzo Prenditi cura di lei ha ottenuto un grande successo internazionale ed è stato pubblicato in trentadue paesi. Nel 2012 ha vinto il Man Asian Literary Prize, prima autrice coreana nella storia del premio..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Kyung-sook Shin photographed in Rome, Korean writer originally from a remote mountainous region of South Korea. He debuted as a writer in 1985 and is considered one of the most widely read Korean writers and celebrate. The novel take care of she got a great international success and has been published in thirty-two countries. In 2012, won the Man Asian Literary Prize, first Korean author in the history of the prize/Kyung-sook Shin fotografata a Roma, scrittrice coreana originaria di una remota regione montuosa della Corea del Sud. Ha esordito come scrittrice nel 1985  ed è considerata una delle scrittrici coreane più lette e celebrate. Il romanzo Prenditi cura di lei ha ottenuto un grande successo internazionale ed è stato pubblicato in trentadue paesi. Nel 2012 ha vinto il Man Asian Literary Prize, prima autrice coreana nella storia del premio..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Kyung-sook Shin photographed in Rome, Korean writer originally from a remote mountainous region of South Korea. He debuted as a writer in 1985 and is considered one of the most widely read Korean writers and celebrate. The novel take care of she got a great international success and has been published in thirty-two countries. In 2012, won the Man Asian Literary Prize, first Korean author in the history of the prize/Kyung-sook Shin fotografata a Roma, scrittrice coreana originaria di una remota regione montuosa della Corea del Sud. Ha esordito come scrittrice nel 1985  ed è considerata una delle scrittrici coreane più lette e celebrate. Il romanzo Prenditi cura di lei ha ottenuto un grande successo internazionale ed è stato pubblicato in trentadue paesi. Nel 2012 ha vinto il Man Asian Literary Prize, prima autrice coreana nella storia del premio..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Kyung-sook Shin photographed in Rome, Korean writer originally from a remote mountainous region of South Korea. He debuted as a writer in 1985 and is considered one of the most widely read Korean writers and celebrate. The novel take care of she got a great international success and has been published in thirty-two countries. In 2012, won the Man Asian Literary Prize, first Korean author in the history of the prize/Kyung-sook Shin fotografata a Roma, scrittrice coreana originaria di una remota regione montuosa della Corea del Sud. Ha esordito come scrittrice nel 1985  ed è considerata una delle scrittrici coreane più lette e celebrate. Il romanzo Prenditi cura di lei ha ottenuto un grande successo internazionale ed è stato pubblicato in trentadue paesi. Nel 2012 ha vinto il Man Asian Literary Prize, prima autrice coreana nella storia del premio..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Kyung-sook Shin photographed in Rome, Korean writer originally from a remote mountainous region of South Korea. He debuted as a writer in 1985 and is considered one of the most widely read Korean writers and celebrate. The novel take care of she got a great international success and has been published in thirty-two countries. In 2012, won the Man Asian Literary Prize, first Korean author in the history of the prize/Kyung-sook Shin fotografata a Roma, scrittrice coreana originaria di una remota regione montuosa della Corea del Sud. Ha esordito come scrittrice nel 1985  ed è considerata una delle scrittrici coreane più lette e celebrate. Il romanzo Prenditi cura di lei ha ottenuto un grande successo internazionale ed è stato pubblicato in trentadue paesi. Nel 2012 ha vinto il Man Asian Literary Prize, prima autrice coreana nella storia del premio..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 15, 2014..Kyung-sook Shin photographed in Rome, Korean writer originally from a remote mountainous region of South Korea. He debuted as a writer in 1985 and is considered one of the most widely read Korean writers and celebrate. The novel take care of she got a great international success and has been published in thirty-two countries. In 2012, won the Man Asian Literary Prize, first Korean author in the history of the prize/Kyung-sook Shin fotografata a Roma, scrittrice coreana originaria di una remota regione montuosa della Corea del Sud. Ha esordito come scrittrice nel 1985  ed è considerata una delle scrittrici coreane più lette e celebrate. Il romanzo Prenditi cura di lei ha ottenuto un grande successo internazionale ed è stato pubblicato in trentadue paesi. Nel 2012 ha vinto il Man Asian Literary Prize, prima autrice coreana nella storia del premio..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
RomeMarch 15, 2014..Kyung-sook Shin photographed in Rome, Korean writer originally from a remote mountainous region of South Korea. He debuted as a writer in 1985 and is considered one of the most widely read Korean writers and celebrate. The novel take care of she got a great international success and has been published in thirty-two countries. In 2012, won the Man Asian Literary Prize, first Korean author in the history of the prize/Kyung-sook Shin fotografata a Roma, scrittrice coreana originaria di una remota regione montuosa della Corea del Sud. Ha esordito come scrittrice nel 1985  ed è considerata una delle scrittrici coreane più lette e celebrate. Il romanzo Prenditi cura di lei ha ottenuto un grande successo internazionale ed è stato pubblicato in trentadue paesi. Nel 2012 ha vinto il Man Asian Literary Prize, prima autrice coreana nella storia del premio..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Franz-Olivier Giesbert ©Ulf Andersen/Rosebud2
Franz-Olivier Giesbert ©Ulf Andersen/Rosebud2
Franz-Olivier Giesbert ©Ulf Andersen/Rosebud2
Franz-Olivier Giesbert ©Ulf Andersen/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302468 sec.