Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: The Origami Light by Valentina Mammoli and Antonella Cheche, installation in the Piazza San Babila fountain / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: La Luce degli Origami di Valentina Mammoli e Antonella Cheche, installazione nella Fontana di Piazza San Babila - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, Galleria Vittorio Emanuele II, 7 december 2004.  Audience watching on a maxi screen the official inauguration for the reopening of the restored La Scala Theater / Milano, Galleria Vittorio Emmanuele II. Pubblico che segue da un maxischermo linaugurazione per la riapertura del Teatro alla Scala dopo il restauro - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Spiro Gira by Patricia Urquiola on Corso Vittorio Emanuele / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Spiro Gira di Patricia Urquiola in Corso Vittorio Emanuele - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: The Light of Music, by Mario Nanni, at La Scala Theater / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: La luce della musica, di Mario Nanni, al Teatro alla Scala - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, Galleria Vittorio Emanuele II, 7 december 2004.  Audience watching on a maxi screen the official inauguration for the reopening of the restored La Scala Theater / Milano, Galleria Vittorio Emmanuele II. Pubblico che segue da un maxischermo linaugurazione per la riapertura del Teatro alla Scala dopo il restauro - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: The Light of Music, by Mario Nanni, at La Scala Theater / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: La luce della musica, di Mario Nanni, al Teatro alla Scala - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: The Light of Music, by Mario Nanni, at La Scala Theater / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: La luce della musica, di Mario Nanni, al Teatro alla Scala - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: The Light of Music, by Mario Nanni, at La Scala Theater / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: La luce della musica, di Mario Nanni, al Teatro alla Scala - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, 7 december 2004. Official inauguration for the reopening of the restored La Scala Theater / Milano, 7 dicembre 2004. Inaugurazione del Teatro alla Scala per la riapertura dopo il restauro  - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: The Light of Music, by Mario Nanni, at La Scala Theater / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: La luce della musica, di Mario Nanni, al Teatro alla Scala - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Light Show at the Castello Sforzesco, with games of music and lights. Created by Luca Locatelli / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Light Show al Castello Sforzesco, con giochi di musica e luci. Ideazione di Luca Locatelli - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, 7 december 2004. Official inauguration for the reopening of the restored La Scala Theater / Milano, 7 dicembre 2004. Inaugurazione del Teatro alla Scala per la riapertura dopo il restauro  - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Light Show at the Castello Sforzesco, with games of music and lights. Created by Luca Locatelli / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Light Show al Castello Sforzesco, con giochi di musica e luci. Ideazione di Luca Locatelli - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Light Show at the Castello Sforzesco, with games of music and lights. Created by Luca Locatelli / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Light Show al Castello Sforzesco, con giochi di musica e luci. Ideazione di Luca Locatelli - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Light Show at the Castello Sforzesco, with games of music and lights. Created by Luca Locatelli / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Light Show al Castello Sforzesco, con giochi di musica e luci. Ideazione di Luca Locatelli - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design. Dress the monument: light installation on the statue of poet Giuseppe Parini in Piazza Cordusio, by Alice Riceputi and Daniela Romano of NABA Nuova Accademia Belle Arti Milano / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce. Dress the monument: installazione luminosa sulla statua del poeta Giuseppe Parini in piazza Cordusio, opera di Alice Riceputi e Daniela Romano della NABA Nuova Accademia Belle Arti Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design. Dress the monument: light installation on the statue of poet Giuseppe Parini in Piazza Cordusio, by Alice Riceputi and Daniela Romano of NABA Nuova Accademia Belle Arti Milano / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce. Dress the monument: installazione luminosa sulla statua del poeta Giuseppe Parini in piazza Cordusio, opera di Alice Riceputi e Daniela Romano della NABA Nuova Accademia Belle Arti Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design. Dress the monument: light installation on the statue of poet Giuseppe Parini in Piazza Cordusio, by Alice Riceputi and Daniela Romano of NABA Nuova Accademia Belle Arti Milano / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce. Dress the monument: installazione luminosa sulla statua del poeta Giuseppe Parini in piazza Cordusio, opera di Alice Riceputi e Daniela Romano della NABA Nuova Accademia Belle Arti Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Across the universe by Domus Academy (Cui Cui, Cui Ya-Shen, Hsiao-Sheng Yuan, Hong Cheon Park), Official Sponsor Baci Perugina. Illuminations are signs of light that spread through the air of Christmas peace, happiness,  hope and love / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Across the universe di Domus Academy (Cui Cui, Cui Ya-Shen,  Hsiao Sheng-Yuan, Park Cheon Hong), Sponsor Ufficiale Baci Perugina. Le luminarie sono segnali di luce che diffondono nell’aria del Natale la ‘pace’, la ‘felicità’, la ‘speranza’ e l’ ‘amore’ - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Moods & Variations by Gilbert Moity in Piazza Diaz, Technical Sponsor Elinca. Seventy-five blue circles spread on the Martini skyscraper in Diaz Square / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Moods&Variations di Gilbert Moity in Piazza Diaz, Sponsor Tecnico Elinca. Settantacinque cerchi blu diffusi sul grattacielo Martini di piazza Diaz - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Moods & Variations by Gilbert Moity in Piazza Diaz, Technical Sponsor Elinca. Seventy-five blue circles spread on the Martini skyscraper in Diaz Square / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Moods&Variations di Gilbert Moity in Piazza Diaz, Sponsor Tecnico Elinca. Settantacinque cerchi blu diffusi sul grattacielo Martini di piazza Diaz - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Moods & Variations by Gilbert Moity in Piazza Diaz, Technical Sponsor Elinca. Seventy-five blue circles spread on the Martini skyscraper in Diaz Square / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Moods&Variations di Gilbert Moity in Piazza Diaz, Sponsor Tecnico Elinca. Settantacinque cerchi blu diffusi sul grattacielo Martini di piazza Diaz - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Moods & Variations by Gilbert Moity in Piazza Diaz, Technical Sponsor Elinca. Seventy-five blue circles spread on the Martini skyscraper in Diaz Square / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Moods&Variations di Gilbert Moity in Piazza Diaz, Sponsor Tecnico Elinca. Settantacinque cerchi blu diffusi sul grattacielo Martini di piazza Diaz - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, about 1990. La Scala Theater scenery workshop in the Bovisa district / Milano, 1990 circa. Laboratorio di scenografia del Teatro alla Scala nel quartiere della Bovisa - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Sacred Light by Castagna & Ravelli with Jacopo Tiscar. Lighting of the Milan Cathedral for revealing from inside its stained glass windows, in collaboration with the Venerable Fabbrica del Duomo in Milan, Philips Technical Sponsor; Giemme Events Production, Staging Amerigo Anfossi / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Luce sacra di Castagna&Ravelli con Iacopo Tiscar. Illuminazione del Duomo di Milano che dallinterno rivela le sue vetrate, In collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Sponsor Tecnico  Philips; Produzione Giemme Eventi; Allestimento Amerigo Anfossi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, about 1990. Musicians of La Scala Theater Orchestra in front of the theater / Milano 1990 circa. Musicisti dellOrchastra del Teatro alla Scala davanti al teatro - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Sacred Light by Castagna & Ravelli with Jacopo Tiscar. Lighting of the Milan Cathedral for revealing from inside its stained glass windows, in collaboration with the Venerable Fabbrica del Duomo in Milan, Philips Technical Sponsor; Giemme Events Production, Staging Amerigo Anfossi / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Luce sacra di Castagna&Ravelli con Iacopo Tiscar. Illuminazione del Duomo di Milano che dallinterno rivela le sue vetrate, In collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Sponsor Tecnico  Philips; Produzione Giemme Eventi; Allestimento Amerigo Anfossi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Sacred Light by Castagna & Ravelli with Jacopo Tiscar. Lighting of the Milan Cathedral for revealing from inside its stained glass windows, in collaboration with the Venerable Fabbrica del Duomo in Milan, Philips Technical Sponsor; Giemme Events Production, Staging Amerigo Anfossi / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Luce sacra di Castagna&Ravelli con Iacopo Tiscar. Illuminazione del Duomo di Milano che dallinterno rivela le sue vetrate, In collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Sponsor Tecnico  Philips; Produzione Giemme Eventi; Allestimento Amerigo Anfossi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, la Scala Theater, about 1990. Audience in the lobby / Milano, Teatro alla Scala, 1990 circa. Pubblico nel foyer - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Sacred Light by Castagna & Ravelli with Jacopo Tiscar. Lighting of the Milan Cathedral for revealing from inside its stained glass windows, in collaboration with the Venerable Fabbrica del Duomo in Milan, Philips Technical Sponsor; Giemme Events Production, Staging Amerigo Anfossi / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Luce sacra di Castagna&Ravelli con Iacopo Tiscar. Illuminazione del Duomo di Milano che dallinterno rivela le sue vetrate, In collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Sponsor Tecnico  Philips; Produzione Giemme Eventi; Allestimento Amerigo Anfossi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, la Scala Theater, about 1990. Bust of Arturo Toscanini in the lobby / Milano, Teatro alla Scala, 1990 circa. Busto di Arturo Toscanini nel foyer - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Sacred Light by Castagna & Ravelli with Jacopo Tiscar. Lighting of the Milan Cathedral for revealing from inside its stained glass windows, in collaboration with the Venerable Fabbrica del Duomo in Milan, Philips Technical Sponsor; Giemme Events Production, Staging Amerigo Anfossi / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Luce sacra di Castagna&Ravelli con Iacopo Tiscar. Illuminazione del Duomo di Milano che dallinterno rivela le sue vetrate, In collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Sponsor Tecnico  Philips; Produzione Giemme Eventi; Allestimento Amerigo Anfossi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Sacred Light by Castagna & Ravelli with Jacopo Tiscar. Lighting of the Milan Cathedral for revealing from inside its stained glass windows, in collaboration with the Venerable Fabbrica del Duomo in Milan, Philips Technical Sponsor; Giemme Events Production, Staging Amerigo Anfossi / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Luce sacra di Castagna&Ravelli con Iacopo Tiscar. Illuminazione del Duomo di Milano che dallinterno rivela le sue vetrate, In collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Sponsor Tecnico  Philips; Produzione Giemme Eventi; Allestimento Amerigo Anfossi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Sacred Light by Castagna & Ravelli with Jacopo Tiscar. Lighting of the Milan Cathedral for revealing from inside its stained glass windows, in collaboration with the Venerable Fabbrica del Duomo in Milan, Philips Technical Sponsor; Giemme Events Production, Staging Amerigo Anfossi / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Luce sacra di Castagna&Ravelli con Iacopo Tiscar. Illuminazione del Duomo di Milano che dallinterno rivela le sue vetrate, In collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Sponsor Tecnico  Philips; Produzione Giemme Eventi; Allestimento Amerigo Anfossi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Sacred Light by Castagna & Ravelli with Jacopo Tiscar. Lighting of the Milan Cathedral for revealing from inside its stained glass windows, in collaboration with the Venerable Fabbrica del Duomo in Milan, Philips Technical Sponsor; Giemme Events Production, Staging Amerigo Anfossi / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Luce sacra di Castagna&Ravelli con Iacopo Tiscar. Illuminazione del Duomo di Milano che dallinterno rivela le sue vetrate, In collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Sponsor Tecnico  Philips; Produzione Giemme Eventi; Allestimento Amerigo Anfossi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Sacred Light by Castagna & Ravelli with Jacopo Tiscar. Lighting of the Milan Cathedral for revealing from inside its stained glass windows, in collaboration with the Venerable Fabbrica del Duomo in Milan, Philips Technical Sponsor; Giemme Events Production, Staging Amerigo Anfossi / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Luce sacra di Castagna&Ravelli con Iacopo Tiscar. Illuminazione del Duomo di Milano che dallinterno rivela le sue vetrate, In collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Sponsor Tecnico  Philips; Produzione Giemme Eventi; Allestimento Amerigo Anfossi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, about 1990. Orchestra in La Scala Theater / Milano, 1990 circa. Orchestra nel Teatro alla Scala - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Sacred Light by Castagna & Ravelli with Jacopo Tiscar. Lighting of the Milan Cathedral for revealing from inside its stained glass windows, in collaboration with the Venerable Fabbrica del Duomo in Milan, Philips Technical Sponsor; Giemme Events Production, Staging Amerigo Anfossi / Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Luce sacra di Castagna&Ravelli con Iacopo Tiscar. Illuminazione del Duomo di Milano che dallinterno rivela le sue vetrate, In collaborazione con la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Sponsor Tecnico  Philips; Produzione Giemme Eventi; Allestimento Amerigo Anfossi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, about 1990. Orchestra in La Scala Theater / Milano, 1990 circa. Orchestra nel Teatro alla Scala - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Kiss by Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele,  Official Sponsor UBI Banca. Every kiss under the Galleria arch, corresponds an euro for humanitarian charity association Cesvi, while a sequence of lights is activated in the dome. An automatic counter will record every kiss with the goal of reaching 100 thousand kisses in January to help 16 000 children in Uganda ./ Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Kiss di Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele, Sponsor Ufficiale Ubi Banca. Ad ogni bacio sotto la volta della Galleria corrisponde un euro in beneficienza all’associazione umanitaria Cesvi, mentre una sequenza di luci si attiva nella calotta. Un contatore automatico registrerà ogni bacio con l’obiettivo di raggiungere a gennaio 100 mila baci per contribuire a salvare dalla fame 16 mila bambini in Uganda - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Kiss by Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele,  Official Sponsor UBI Banca. Every kiss under the Galleria arch, corresponds an euro for humanitarian charity association Cesvi, while a sequence of lights is activated in the dome. An automatic counter will record every kiss with the goal of reaching 100 thousand kisses in January to help 16 000 children in Uganda ./ Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Kiss di Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele, Sponsor Ufficiale Ubi Banca. Ad ogni bacio sotto la volta della Galleria corrisponde un euro in beneficienza all’associazione umanitaria Cesvi, mentre una sequenza di luci si attiva nella calotta. Un contatore automatico registrerà ogni bacio con l’obiettivo di raggiungere a gennaio 100 mila baci per contribuire a salvare dalla fame 16 mila bambini in Uganda - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Kiss by Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele,  Official Sponsor UBI Banca. Every kiss under the Galleria arch, corresponds an euro for humanitarian charity association Cesvi, while a sequence of lights is activated in the dome. An automatic counter will record every kiss with the goal of reaching 100 thousand kisses in January to help 16 000 children in Uganda ./ Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Kiss di Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele, Sponsor Ufficiale Ubi Banca. Ad ogni bacio sotto la volta della Galleria corrisponde un euro in beneficienza all’associazione umanitaria Cesvi, mentre una sequenza di luci si attiva nella calotta. Un contatore automatico registrerà ogni bacio con l’obiettivo di raggiungere a gennaio 100 mila baci per contribuire a salvare dalla fame 16 mila bambini in Uganda - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Kiss by Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele,  Official Sponsor UBI Banca. Every kiss under the Galleria arch, corresponds an euro for humanitarian charity association Cesvi, while a sequence of lights is activated in the dome. An automatic counter will record every kiss with the goal of reaching 100 thousand kisses in January to help 16 000 children in Uganda ./ Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Kiss di Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele, Sponsor Ufficiale Ubi Banca. Ad ogni bacio sotto la volta della Galleria corrisponde un euro in beneficienza all’associazione umanitaria Cesvi, mentre una sequenza di luci si attiva nella calotta. Un contatore automatico registrerà ogni bacio con l’obiettivo di raggiungere a gennaio 100 mila baci per contribuire a salvare dalla fame 16 mila bambini in Uganda - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Kiss by Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele,  Official Sponsor UBI Banca. Every kiss under the Galleria arch, corresponds an euro for humanitarian charity association Cesvi, while a sequence of lights is activated in the dome. An automatic counter will record every kiss with the goal of reaching 100 thousand kisses in January to help 16 000 children in Uganda ./ Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Kiss di Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele, Sponsor Ufficiale Ubi Banca. Ad ogni bacio sotto la volta della Galleria corrisponde un euro in beneficienza all’associazione umanitaria Cesvi, mentre una sequenza di luci si attiva nella calotta. Un contatore automatico registrerà ogni bacio con l’obiettivo di raggiungere a gennaio 100 mila baci per contribuire a salvare dalla fame 16 mila bambini in Uganda - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, October 1, 2010, Led Light Exhibition Design: Kiss by Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele,  Official Sponsor UBI Banca. Every kiss under the Galleria arch, corresponds an euro for humanitarian charity association Cesvi, while a sequence of lights is activated in the dome. An automatic counter will record every kiss with the goal of reaching 100 thousand kisses in January to help 16 000 children in Uganda ./ Milano, primo ottobre 2010, Festival Internazionale della Luce: Kiss di Paul Cocksedge in Galleria Vittorio Emanuele, Sponsor Ufficiale Ubi Banca. Ad ogni bacio sotto la volta della Galleria corrisponde un euro in beneficienza all’associazione umanitaria Cesvi, mentre una sequenza di luci si attiva nella calotta. Un contatore automatico registrerà ogni bacio con l’obiettivo di raggiungere a gennaio 100 mila baci per contribuire a salvare dalla fame 16 mila bambini in Uganda - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Salone Ufficio, Loggia dei Mercanti, Aprile 2008. Il Segno­-Arte di Michelangelo Pistoletto e l’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci. Il Segno Arte di Pistoletto è una figura, formata dallintersezione di due triangoli, che inscrive idealmente un corpo umano con le braccia alzate e le gambe divaricate. Con questa forma, che richiama lUomo di Leonardo, Pistoletto realizza numerose opere in materiali diversi, come porte, finestre, contenitori di rifiuti, ecc. / Milan Furniture Fair, Office Sector, Loggia dei Mercanti, April 2008. The Art-Sign by Michelangelo Pistoletto and the Vitruvian Man by Leonardo da Vinci. The Art-Sign by Pistoletto is a figure formed by the intersection of two triangles, that ideally inscribe a human body with arms raised and legs apart. With this form, that is reminiscent of the Man of Leonardo, Pistoletto carried out numerous works in various materials, such as doors, windows, trash containers, etc. - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Salone Ufficio, Loggia dei Mercanti, Aprile 2008. Il Segno­-Arte di Michelangelo Pistoletto e l’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci. Il Segno Arte di Pistoletto è una figura, formata dallintersezione di due triangoli, che inscrive idealmente un corpo umano con le braccia alzate e le gambe divaricate. Con questa forma, che richiama lUomo di Leonardo, Pistoletto realizza numerose opere in materiali diversi, come porte, finestre, contenitori di rifiuti, ecc. / Milan Furniture Fair, Office Sector, Loggia dei Mercanti, April 2008. The Art-Sign by Michelangelo Pistoletto and the Vitruvian Man by Leonardo da Vinci. The Art-Sign by Pistoletto is a figure formed by the intersection of two triangles, that ideally inscribe a human body with arms raised and legs apart. With this form, that is reminiscent of the Man of Leonardo, Pistoletto carried out numerous works in various materials, such as doors, windows, trash containers, etc. - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Salone Ufficio, Loggia dei Mercanti, Aprile 2008. Il Segno­-Arte di Michelangelo Pistoletto e l’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci. Il Segno Arte di Pistoletto è una figura, formata dallintersezione di due triangoli, che inscrive idealmente un corpo umano con le braccia alzate e le gambe divaricate. Con questa forma, che richiama lUomo di Leonardo, Pistoletto realizza numerose opere in materiali diversi, come porte, finestre, contenitori di rifiuti, ecc. / Milan Furniture Fair, Office Sector, Loggia dei Mercanti, April 2008. The Art-Sign by Michelangelo Pistoletto and the Vitruvian Man by Leonardo da Vinci. The Art-Sign by Pistoletto is a figure formed by the intersection of two triangles, that ideally inscribe a human body with arms raised and legs apart. With this form, that is reminiscent of the Man of Leonardo, Pistoletto carried out numerous works in various materials, such as doors, windows, trash containers, etc. - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Salone Ufficio, Loggia dei Mercanti, Aprile 2008. Il Segno­-Arte di Michelangelo Pistoletto e l’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci. Il Segno Arte di Pistoletto è una figura, formata dallintersezione di due triangoli, che inscrive idealmente un corpo umano con le braccia alzate e le gambe divaricate. Con questa forma, che richiama lUomo di Leonardo, Pistoletto realizza numerose opere in materiali diversi, come porte, finestre, contenitori di rifiuti, ecc. / Milan Furniture Fair, Office Sector, Loggia dei Mercanti, April 2008. The Art-Sign by Michelangelo Pistoletto and the Vitruvian Man by Leonardo da Vinci. The Art-Sign by Pistoletto is a figure formed by the intersection of two triangles, that ideally inscribe a human body with arms raised and legs apart. With this form, that is reminiscent of the Man of Leonardo, Pistoletto carried out numerous works in various materials, such as doors, windows, trash containers, etc. - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Salone Ufficio, Loggia dei Mercanti, Aprile 2008. Il Segno­-Arte di Michelangelo Pistoletto e l’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci. Il Segno Arte di Pistoletto è una figura, formata dallintersezione di due triangoli, che inscrive idealmente un corpo umano con le braccia alzate e le gambe divaricate. Con questa forma, che richiama lUomo di Leonardo, Pistoletto realizza numerose opere in materiali diversi, come porte, finestre, contenitori di rifiuti, ecc. / Milan Furniture Fair, Office Sector, Loggia dei Mercanti, April 2008. The Art-Sign by Michelangelo Pistoletto and the Vitruvian Man by Leonardo da Vinci. The Art-Sign by Pistoletto is a figure formed by the intersection of two triangles, that ideally inscribe a human body with arms raised and legs apart. With this form, that is reminiscent of the Man of Leonardo, Pistoletto carried out numerous works in various materials, such as doors, windows, trash containers, etc. - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, Aprile 2008. Ring Dome Pavilion, ideato da Minsuk Cho/MassStudies e costruito con 1,500 hula-hoops e 12,000 zip-ties. E stato usato per gli incontri con i designer organizzati durante il Salone 2008 da Storefront e Abitare magazine /  Milan Furniture Fair, Galleria Vittorio Emanuele II, April 2008. Ring Dome Pavilion, designed by Minsuk Cho/Mass Studies, built with 1,500 hula-hoops and 12,000 zip ties,  for Storefront - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, Aprile 2008. Ring Dome Pavilion, ideato da Minsuk Cho/MassStudies e costruito con 1,500 hula-hoops e 12,000 zip-ties. E stato usato per gli incontri con i designer organizzati durante il Salone 2008 da Storefront e Abitare magazine /  Milan Furniture Fair, Galleria Vittorio Emanuele II, April 2008. Ring Dome Pavilion, designed by Minsuk Cho/Mass Studies, built with 1,500 hula-hoops and 12,000 zip ties,  for Storefront - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, Aprile 2008. Ring Dome Pavilion, ideato da Minsuk Cho/MassStudies e costruito con 1,500 hula-hoops e 12,000 zip-ties. E stato usato per gli incontri con i designer organizzati durante il Salone 2008 da Storefront e Abitare magazine /  Milan Furniture Fair, Galleria Vittorio Emanuele II, April 2008. Ring Dome Pavilion, designed by Minsuk Cho/Mass Studies, built with 1,500 hula-hoops and 12,000 zip ties,  for Storefront - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, Aprile 2008. Ring Dome Pavilion, ideato da Minsuk Cho/MassStudies e costruito con 1,500 hula-hoops e 12,000 zip-ties. E stato usato per gli incontri con i designer organizzati durante il Salone 2008 da Storefront e Abitare magazine /  Milan Furniture Fair, Galleria Vittorio Emanuele II, April 2008. Ring Dome Pavilion, designed by Minsuk Cho/Mass Studies, built with 1,500 hula-hoops and 12,000 zip ties,  for Storefront - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, Aprile 2008. A sinistra: REDSculpture ideata da Markus Benesch per Campari Soda. A destra: Ring Dome pavilion, ideato da Minsuk Cho/Mass Studies (costruito con 1,500 hula-hoops e 12,000 zip-ties) per Storefront / Milan Furniture Fair, Galleria Vittorio Emanuele II, April 2008. On the left: REDsculpture by Markus Benesch for Campari Soda. On the right: Ring Dome pavilion, designed by Minsuk Cho/Mass Studies (built with 1,500 hula-hoops and 12,000 zip-ties) for Storefront - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, Aprile 2008. REDSculpture ideata da  Markus Benesch per Campari Soda / Milan Furniture Fair, Galleria Vittorio Emanuele II, April 2008. REDSculpture designed by Markus Benesch for Campari Soda - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Salone Internazionale del Mobile di Milano, Galleria Vittorio Emanuele II, Aprile 2008. REDSculpture ideata da  Markus Benesch per Campari Soda / Milan Furniture Fair, Galleria Vittorio Emanuele II, April 2008. REDSculpture designed by Markus Benesch for Campari Soda - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair, Children watching a painting / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano. Bambini che guardano un quadro - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair. Raffaelli Art Studio, Trento / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano. Studio darte Raffaelli; Trento - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair. Ludoscopio Multispaziale, a work by Paolo Scirpa, Valmore Art Studio / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano. Ludoscopio multispaziale, unopera di Paolo Scirpa, Valmore studio darte - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair. Ludoscopio Multispaziale, a work by Paolo Scirpa, Valmore Art Studio / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano. Ludoscopio multispaziale, unopera di Paolo Scirpa, Valmore studio darte - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair. Ludoscopio Multispaziale, a work by Paolo Scirpa, Valmore Art Studio / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano. Ludoscopio multispaziale, unopera di Paolo Scirpa, Valmore studio darte - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair. Zonca & Zonca Gallery / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano. Galleria Zonca & Zonca - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair. A photo by by Nobuyoshi Araki, Spirale Arte Gallery / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano. Una foto di Nobuyoshi Araki, Galleria Spirale Arte di Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair. A work by Leonardo Greco, Spirale Arte Gallery / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano. Unopera di Leonardo Greco, Galleria Spirale Arte di Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, April 2008. MiArt 2008, the 13th edition of Milans International Modern and Contemporary Art Fair. A work by Ali Hassoun, Spirale Arte Gallery / Milano, aprile 2008. MiArt 2008, tredicesima edizione della Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Milano. Unopera di Ali Hassoun, Galleria Spirale Arte di Milano - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Volturno in the Isola district, January 2009. Yard for construction of new subway line number 5 / Milano, Via Volturno nel quartiere Isola, gennaio 2008. Cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Volturno in the Isola district, December 2008. Yard for construction of new subway line number 5 / Milano, Via Volturno nel quartiere Isola, dicembre 2008. Cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of the new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. Yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. Yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. Yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Giuseppe Nardi amministratore delegato di Metro 5, Edoardo Croci assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente del Comune di Milano e Stefano Cerri amministratore delegato di Astaldi / Milan, yard for construction of new subway line number 5. Bignami street and Fulvio Testi street, Milan, August 2008. CEO of Metro 5 Giuseppe Nardi,  Councillor for Mobility, Transport and the Environment of the City of Milan Edoardo Croci, and Astaldi CEO  Stefano Cerri  in the yard for construction of new subway line number 5 - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. Edoardo Croci, Councillor for Mobility, Transport and the Environment of the City of Milan in the yard for construction of new subway line number 5 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Edoardo Croci, assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente del Comune di Milano, nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner via Fulvio Testi, August 2008. Giuseppe Nardi, CEO of Metro 5 in the yard on via Bignami, corner of Via Fulvio Testi / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Giuseppe Nardi, amministratore delegato di Metro 5 nel cantiere di via Bignami, angolo via Fulvio Testi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Bignami corner of via Fulvio Testi, August 2008. TBM (Tunnel boring machine) in the yard for construction of new subway line number 5 for Expo 2015 / Milano, Via Bignami, angolo Fulvio Testi, agosto 2008. Talpa meccanica nel cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Volturno in Isola district, July 2008. Laying of the frame for the underground tunnel / Milano, via Volturno, quartiere Isola, luglio 2008. Posa delle centine per il tunnel sotterraneo - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Volturno in Isola district, July 2008. Elderly lady who goes with her dog next to the construction site of new subway line number 5 / Milano, via Volturno, quartiere Isola. Signora anziana che passa con il suo cane accanto al cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della metropolitana - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Volturno in Isola district, July 2008. Men at work for laying of the frame for the underground tunnel / Milano, via Volturno, quartiere Isola, luglio 2008. Operai al lavoro per la posa delle centine per il tunnel sotterraneo - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, via Volturno in Isola district, July 2008. Men at work not using safety equipment in a yard for contruction of the new subway line number 5. Laying of the frame for the underground tunnel / Milano, via Volturno, quartiere Isola, luglio 2008. Operai al lavoro senza casco e altre misure di sicurezza in un cantiere per la costruzione della nuova linea 5 della Metropolitana di Milano. Posa delle centine per il tunnel sotterraneo - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, about 1995. Radio studio of the Social Center Leoncavallo / Milano, 1995 circa. Stazione radio del centro sociale Leoncavallo - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, about 1995. Social Center Leoncavallo / Milano, 1995 circa. Centro sociale Leoncavallo - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302423 sec.