Agenti delle Forze dellOrdine e giovani studenti si fronteggiano oggi pomeriggio, 13 ottobre 2012, in c.po San Bortolo, nel cuore di Venezia. Gli studenti manifestavano contro il ministro Francesco Profumo e la decisione del rettore dellUniversità di Cà Foscari Carraro di consegnare un riconoscimento, per merito accadamico, pari a quindicimila euro al governatore BCE Mario Draghi. ©Andrea Merola/Rosebud2
Tafferugli tra manifestanti NoGrandiNavi e forze dellordine stamane, 9 giugno 2013, davanti lingresso della stazione marittima, durante la manifestazione nazionale indetta dal comitato NoGrandiNavi in laguna. ANSA/ANDREA MEROLA ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo spettacolo pirotecnico per la festa del Santissimo Redentore, visto dalla loggia di Palazzo Ducale a San Marco, in primo piano la statua del leone marciano, la notte scorsa 20 luglio 2013: la Polizia Municipale stima che centomila persone hanno visto i tradizionali foghi, dalle rive di San Marco e Giudecca, o a bordo di circa 2000 imbarcazioni lungo il bacino di San Marco. ANSA/ANDREA MEROLA ©Andrea Merola/Rosebud2
Tafferugli tra polizia e manifestanti contro Forza Nuova, oggi pomeriggio 14 dicembre, a piazzale Roma, presso il ponte di Calatrava. ANSA/ANDREA MEROLA ©Andrea Merola/Rosebud2
Tafferugli tra polizia e manifestanti contro Forza Nuova, oggi pomeriggio 14 dicembre, a piazzale Roma, presso il ponte di Calatrava. ANSA/ANDREA MEROLA ©Andrea Merola/Rosebud2
Oltre tremila indipendentisti veneti si sono radunati oggi, 25 aprile 2014, in piazza San Marco, per festeggiare il patrono della città e la liberazione dei serenissimi arrestati lo scorso 2 aprile. ANSA/ANDREA MEROLA ©Andrea Merola/Rosebud2
Migliaia di simpatizzanti e militanti delle associazioni gay in corteo, oggi pomeriggio 28 giugno 2014, dal piazzale della stazione ferroviaria lungo il centro storico veneziano, per la giornata OndaGay in tutta Italia. ©Andrea Merola/Rosebud2
Oltre 100 artisti, tra giocolieri, musicinti, acrobati e performer, per 500 ospiti del jet set internazionale, rigorosamente in costume della maison della stilista Antonia Sautter (al centro nella foto), per il Ballo del Doge a palazzo Pisani Moretta, la scorsa notte 1 marzo 2014: tema ...Because dreaming is an Art, con scenografie ispirate a Shakespeare e a Fellini. ©Andrea Merola/Rosebud2
La prua della MSC Divina vista da via Garibaldi, nel sestiere di Castello, mentre la super nave, attualmente la più grande del mondo, lunga 333 metri per 137 mila tonnellate di stazza, si dirige verso la bocca di porto di San Nicolò per la crociera inaugurale, oggi pomeriggio 2 giugno 2012. ANSA/ANDREA MEROLA. ©Andrea Merola/Rosebud2
.22/09/2015 - Venezia (IT.) .cronaca.Venezia, allerta acqua alta stamane con codice giallo: punta massima di 105 cm sul medio mare..nella foto: turisti nellacqua alta che ha allagato piazza San Marco. ©Andrea Merola/Rosebud2
La gigantesca pantegana apre il corteo delle barche delle associazioni voga veneta, oggi 24 gennaio 2016, durante la regata in maschera sul Canal grande,che anticipa il carnevale veneziano, fino al rio di Cannaregio, dove la pantegana darà inizio alla festa con un lancio di palloncini. ANSA/ANDREA MEROLA ©Andrea Merola/Rosebud2
Regatanti mascherati vogano su tipiche imbarcazioni, oggi 24 gennaio 2016, durante la regata in maschera sul Canal grande,che anticipa il carnevale veneziano, fino al rio di Cannaregio, dove una gigantesca pantegana darà inizio alla festa con un lancio di palloncini. ANSA/ANDREA MEROLA ©Andrea Merola/Rosebud2
Atmosfera onirica a palazzo Pisani Moretta, per il Ballo del Doge 2016, la scorsa notte 6 febbraio 2016.. La stilista Antonia Sautter porta in scena The Secret Gardens of Dreams, Oniricum, Immaginarium, Desiderium, per la gioia dei circa cinquecento ospiti, che indossano sontuosi costumi depoca realizzati dallAtelier di Antonia Sautter per loccasione. ANSA/ANDREA MEROLA ©Andrea Merola/Rosebud2
Atmosfera onirica a palazzo Pisani Moretta, per il Ballo del Doge 2016, la scorsa notte 6 febbraio 2016.. La stilista Antonia Sautter porta in scena The Secret Gardens of Dreams, Oniricum, Immaginarium, Desiderium, per la gioia dei circa cinquecento ospiti, che indossano sontuosi costumi depoca realizzati dallAtelier di Antonia Sautter per loccasione. ANSA/ANDREA MEROLA ©Andrea Merola/Rosebud2
Atmosfera onirica a palazzo Pisani Moretta, per il Ballo del Doge 2016, la scorsa notte 6 febbraio 2016.. La stilista Antonia Sautter porta in scena The Secret Gardens of Dreams, Oniricum, Immaginarium, Desiderium, per la gioia dei circa cinquecento ospiti, che indossano sontuosi costumi depoca realizzati dallAtelier di Antonia Sautter per loccasione. ANSA/ANDREA MEROLA ©Andrea Merola/Rosebud2
Gli artisti della compagnia NùArt si esibiscono in performances, ispirate al tema del carnevale veneziano 2016 Creatum ovvero delle Arti e delle Tradizioni, a bordo di imbarcazioni colorate dalla luce, lungo il rio di Cannaregio, questa sera 23 gennaio 2016, anteprima del Carnevale di Venezia. ANSA/ANDREA MEROLA ©Andrea Merola/Rosebud2
No Huge ship cruise in venetian lagoon protest, 04/10/2015. ©Andrea Merola/Rosebud2
No Huge ship cruise in venetian lagoon protest, 04/10/2015. ©Andrea Merola/Rosebud2
No Huge ship cruise in venetian lagoon protest, 04/10/2015. ©Andrea Merola/Rosebud2
March 29th, 2016 marked 500 years since the establishment of the Jewish Ghetto of Venice. ©Andrea Merola/Rosebud2
March 29th, 2016 marked 500 years since the establishment of the Jewish Ghetto of Venice. ©Andrea Merola/Rosebud2
Tre ragazzi si tuffano nellacqua alta che stamane, 11 novembre 2012, ha allagato piazza San Marco, e il 70% del centro storico, raggiungendo il picco alle ore 9 e 25 con 149 cm sul medio mare. ©Andrea Merola/Rosebud2
Due ragazze passeggiano nellacqua alta in piazza San Marco, nelle prime ore di oggi, 25 dicembre 2010. Alle due di stamattina la marea si è attestata sui 130 cm sul medio mare: una leggera nebbia nel frattempo è calata in laguna, sostituendosi alla pioggia battente dei giorni scorsi. ©Andrea Merola/Rosebud2
Prima acqua alta dautunno nel centro storico lagunare: stamane ha toccato i 105 cm sul medio mare, allagando piazza San Marco: unoccasione in più per la Wonder Woman veneziana, un cortometraggio amatoriale che in questi giorni sta girando per calli e campi la neo regista veneziana Federica Palmarin: qui Paola, lattrice che interpreta leroina televisiva degli anni cinquanta, posa in piazza san Marco, oggi 25 settembre 2010. ©Andrea Merola/Rosebud2
Foggy weather in Venice, december 13, 2016. ©Andrea Merola/Rosebud2
28 AUG 2003 VENICE. 60° MOSTRA INTERNAZIONALE DARTE CINEMATOGRAFICA. Johnny Depp, attore. ©Andrea Merola/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
John Berger (Londra, 5 novembre 1926 – Parigi, 2 gennaio 2017) critico darte, scrittore e pittore inglese ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Italian journalist and writer Fabrizio Dentice,author of Egnocus e gli efferati Messalinapublished by Adelphi and Personeeand Perros de Espana,pictured inhis hose in Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Italian journalist and writer Fabrizio Dentice,author of Egnocus e gli efferati Messalinapublished by Adelphi and Personeeand Perros de Espana,pictured inhis hose in Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Italian journalist and writer Fabrizio Dentice,author of Egnocus e gli efferati Messalinapublished by Adelphi and Personeeand Perros de Espana,pictured inhis hose in Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Roma 1 luglio 2010..Premio Strega, edizione numero 64..Nella foto: il linguista Tullio De Mauro.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 1 luglio 2010..Premio Strega, edizione numero 64..Nella foto: il linguista Tullio De Mauro.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 2 luglio 2009..Ninfeo di Valle Giulia, Premio Strega serata finale..Nella foto: Tullio De Mauro.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 21 giugno 2006..Premio Strega edizione speciale per la Costituzione in Piazza del Campidoglio..Nella foto: Tullio De Mauro con Oscar Luigi Scalfaro e Marino Sinibaldi, durante la manifestazione.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 9 febbraio 2013..Tullio De Mauro con Tullio Gregory e Ginevra Bompiani durante lincontro dellAssociazione Forum del Libro allo Spazio Incontro Fandango a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 14 03 2015.Tullio de Mauro per il progetto AUTORItratti di Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello cita Epicarno tradotto in romanesco: nun te mbriacà e aricordate che nun sai mai abbastanza. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Mestre (VE) 15 april 2005. Massimo Cacciari (L), italian philosopher. ©Andrea Merola/Rosebud2
Mestre (VE) 15 april 2005. Massimo Cacciari, italian philosopher. ©Andrea Merola/Rosebud2
Marghera (VE) 12 may 2004. Gianfranco Bettin, italian writer and sociologist. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 13 june 2002. Giorgio Agamben, italian philosopher. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 13 september 2003. Simona Vinci, italian writer. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Hans Magnus Enzensberger, german writer, poet, editor. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Hans Magnus Enzensberger, german writer, poet, editor. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Hans Magnus Enzensberger, german writer, poet, editor. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Hans Magnus Enzensberger, german writer, poet, editor. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Hans Magnus Enzensberger, german writer, poet, editor. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Hans Magnus Enzensberger, german writer, poet, editor. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Hans Magnus Enzensberger, german writer, poet, editor. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Hans Magnus Enzensberger, german writer, poet, editor. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Hans Magnus Enzensberger, german writer, poet, editor. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Hans Magnus Enzensberger, german writer, poet, editor. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Riccardo Held, italian poet. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Riccardo Held, italian poet. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Riccardo Held, italian poet. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Riccardo Held, italian poet. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 14 april 2016. Riccardo Held, italian poet. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 30 september 2012. L-R: italian actress Ottavia Piccolo and italian sociologist and writer Gianfranco Bettin. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 07 december 2010. L-R: italian music composer Claudio Ambrosini and french writer Daniel Pennac. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 16 february 2012. Michael Spence, Us economist. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 16 february 2012. Michael Spence, Us economist. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 16 february 2012. Michael Spence, Us economist. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 16 february 2012. Michael Spence, Us economist. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 27 janury 2011.  Amos Luzzato (C),  italian writer and essayist. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 25 april 2005. Massimo Cacciari, italian philosopher. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 10 september 2006. Massimo Cacciari, italian philosopher. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 10 september 2006. Massimo Cacciari, italian philosopher. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 15 april 2005. Massimo Cacciari, italian philosopher. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 15 april 2005. Massimo Cacciari, italian philosopher. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 30 march 2005. Arrigo Cipriani, italian innkeeper and writer. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 30 march 2005. Arrigo Cipriani, italian innkeeper and writer. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 01 july 2003. Arrigo Cipriani, italian innkeeper and writer. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice april 1986. Arrigo Cipriani, italian innkeeper and writer. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice april 1986. Arrigo Cipriani, italian innkeeper and writer. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice april 1986. Arrigo Cipriani, italian innkeeper and writer. ©Andrea Merola/Rosebud2
Venice 22 june 2010. Gad Lerner, italian writer and journalist . ©Andrea Merola/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302558 sec.