Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Sarah Perry, the English author, academic, and journalist, at the Edinburgh International Book Festival. Edinburgh, Scotland..©27th August 2016..Photograph by Gary Doak/Writer Pictures/Rosebud2
Sarah Perry, the English author, academic, and journalist, at the Edinburgh International Book Festival. Edinburgh, Scotland..©27th August 2016..Photograph by Gary Doak/Writer Pictures/Rosebud2
Sarah Perry, the English author, academic, and journalist, at the Edinburgh International Book Festival. Edinburgh, Scotland..©27th August 2016..Photograph by Gary Doak/Writer Pictures/Rosebud2
Sarah Perry, the English author, academic, and journalist, at the Edinburgh International Book Festival. Edinburgh, Scotland..©27th August 2016..Photograph by Gary Doak/Writer Pictures/Rosebud2
Sarah Perry, the English author, academic, and journalist, at the Edinburgh International Book Festival. Edinburgh, Scotland..©27th August 2016..Photograph by Gary Doak/Writer Pictures/Rosebud2
Sarah Perry, the English author, academic, and journalist, at the Edinburgh International Book Festival. Edinburgh, Scotland..©27th August 2016..Photograph by Gary Doak/Writer Pictures/Rosebud2
Sarah Perry, the English author, academic, and journalist, at the Edinburgh International Book Festival. Edinburgh, Scotland..©27th August 2016..Photograph by Gary Doak/Writer Pictures/Rosebud2
Sarah Perry, the English author, academic, and journalist, at the Edinburgh International Book Festival. Edinburgh, Scotland..©27th August 2016..Photograph by Gary Doak/Writer Pictures/Rosebud2
Sarah Perry, the English author, academic, and journalist, at the Edinburgh International Book Festival. Edinburgh, Scotland..©27th August 2016..Photograph by Gary Doak/Writer Pictures/Rosebud2
Sarah Perry, the English author, academic, and journalist, at the Edinburgh International Book Festival. Edinburgh, Scotland..©27th August 2016..Photograph by Gary Doak/Writer Pictures/Rosebud2
Roma, 19 03 2016.Stefano Rodotà ritratto per AUTORItratti. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Barbara Alberti, writer,screenplayer, journalist,in her house in Romeon 21-06-2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Barbara Alberti, writer, journalist, screenplayer, author of numerous books such as ˜Non mi vendere mamma, Riprendetevi  la faccia pictured in her house in Rome, on 21/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Barbara Alberti, writer, journalist, screenplayer, author of numerous books such as ˜Non mi vendere mamma, Riprendetevi  la faccia pictured in her house in Rome, on 21/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Barbara Alberti, writer, journalist, screenplayer, author of numerous books such as ˜Non mi vendere mamma, Riprendetevi  la faccia pictured in her house in Rome, on 21/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Barbara Alberti, writer, journalist, screenplayer, author of numerous books such as ˜Non mi vendere mamma, Riprendetevi  la faccia pictured in her house in Rome, on 21/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Barbara Alberti, writer, journalist, screenplayer, author of numerous books such as ˜Non mi vendere mamma, Riprendetevi  la faccia pictured in her house in Rome, on 21/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Barbara Alberti, writer, journalist, screenplayer, author of numerous books such as ˜Non mi vendere mamma, Riprendetevi  la faccia pictured in her house in Rome, on 21/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Barbara Alberti, writer, journalist, screenplayer, author of numerous books such as ˜Non mi vendere mamma, Riprendetevi  la faccia pictured in her house in Rome, on 21/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Barbara Alberti, writer, journalist, screenplayer, author of numerous books such as ˜Non mi vendere mamma, Riprendetevi  la faccia pictured in her house in Rome, on 21/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Predrag Finci (1946 Sarajevo, Bosnia-Erzegovina) è un filosofo bosniaco. Attualmente vive in esilio a Londra dove lavora come scrittore/ is a Bosnian philosopher. He currently lives in exile in London where he works as a writer. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Predrag Finci (1946 Sarajevo, Bosnia-Erzegovina) è un filosofo bosniaco. Attualmente vive in esilio a Londra dove lavora come scrittore/ is a Bosnian philosopher. He currently lives in exile in London where he works as a writer. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Predrag Finci (1946 Sarajevo, Bosnia-Erzegovina) è un filosofo bosniaco. Attualmente vive in esilio a Londra dove lavora come scrittore/ is a Bosnian philosopher. He currently lives in exile in London where he works as a writer. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Predrag Finci (1946 Sarajevo, Bosnia-Erzegovina) è un filosofo bosniaco. Attualmente vive in esilio a Londra dove lavora come scrittore/ is a Bosnian philosopher. He currently lives in exile in London where he works as a writer. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Predrag Finci (1946 Sarajevo, Bosnia-Erzegovina) è un filosofo bosniaco. Attualmente vive in esilio a Londra dove lavora come scrittore/ is a Bosnian philosopher. He currently lives in exile in London where he works as a writer. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Predrag Finci (1946 Sarajevo, Bosnia-Erzegovina) è un filosofo bosniaco. Attualmente vive in esilio a Londra dove lavora come scrittore/ is a Bosnian philosopher. He currently lives in exile in London where he works as a writer. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Predrag Finci (1946 Sarajevo, Bosnia-Erzegovina) è un filosofo bosniaco. Attualmente vive in esilio a Londra dove lavora come scrittore/ is a Bosnian philosopher. He currently lives in exile in London where he works as a writer. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Barbara Alberti, writer, journalist, screenplayer, author of numerous books such as ˜Non mi vendere mamma, Riprendiamoci la faccia pictured in her house in Rome, on 21/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto da Sx a Dx: Mauro Covacich, Donatella Di Pietrantonio, Alessandra Sarchi (seduta), Laura Pugno e Stefano Massini. ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto da Sx a Dx: Mauro Covacich, Donatella Di Pietrantonio, Alessandra Sarchi (seduta), Laura Pugno e Stefano Massini. ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto da Sx a Dx: Mauro Covacich, Donatella Di Pietrantonio, Alessandra Sarchi (seduta), Laura Pugno e Stefano Massini. ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto da Sx a Dx: Mauro Covacich, Donatella Di Pietrantonio, Alessandra Sarchi (seduta), Laura Pugno e Stefano Massini. ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Donatella Di Pietrantonio (LArminusa, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Donatella Di Pietrantonio (LArminusa, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Donatella Di Pietrantonio (LArminusa, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Donatella Di Pietrantonio (LArminusa, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Stefano Massini (Qualcosa sui Lehman, Mondadori). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Stefano Massini (Qualcosa sui Lehman, Mondadori). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Stefano Massini (Qualcosa sui Lehman, Mondadori). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Stefano Massini (Qualcosa sui Lehman, Mondadori). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Stefano Massini (Qualcosa sui Lehman, Mondadori). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Stefano Massini (Qualcosa sui Lehman, Mondadori). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302558 sec.