Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Stefano Massini (Qualcosa sui Lehman, Mondadori). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Stefano Massini (Qualcosa sui Lehman, Mondadori). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Stefano Massini (Qualcosa sui Lehman, Mondadori). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Stefano Massini (Qualcosa sui Lehman, Mondadori). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Stefano Massini (Qualcosa sui Lehman, Mondadori). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto lo scrittore Mauro Covacich (La Città Interiore, La Nave di Teseo). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Laura Pugno (La Ragazza Selvaggia, Marsilio). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Incontro con gli Autori finalisti del Premio Campiello, Venezia 20 giugno 2017: nella foto la scrittrice Alessandra Sarchi (La Notte ha la mia Voce, Einaudi). ©Andrea Merola/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Giovanna Botteri (1957, Trieste) è una giornalista italiana. Attualmente corrispondente Rai da New York/is an Italian journalist. Currently correspondent Rai from New York. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kaha Mohamed Aden è nata a Mogadiscio, in Somalia. A vent’anni ha lasciato la sua città natale in seguito alla persecuzione politica contro la sua famiglia. Emigrata a Pavia, ha ricostruito la sua vita, laureandosi in Economia e coltivando la passione per la scrittura e il teatro,  was born in Mogadishu, Somalia. At 20 he left his hometown following the political persecution against his family. She emigrated to Pavia, rebuilt her life, graduating in Economics and cultivating her passion for writing and theate. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Loris De Filippi (1966 Udine) attualmente presidente di Medici senza Frontiere Italia. Presente al festival Vicino/Lontano di Udine/currently chair of Medici senza Frontiere Italia. Present at the Udine / Near Festival. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Paco Ignacio Taibo II, pseudonimo di Francisco Ignacio Taibo Mahojo è uno scrittore, giornalista, saggista ed attivista spagnolo naturalizzato messicano. Risiede in Messico dal 1958, quando la sua famiglia scappò dalla dittatura di Francisco Franco/ nicknamed Francisco Ignacio Taibo Mahojo is a Mexican nationalist writer, journalist, essayist and activist. She resides in Mexico since 1958, when her family fled from Francisco Francòs dictatorship. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Paco Ignacio Taibo II, pseudonimo di Francisco Ignacio Taibo Mahojo è uno scrittore, giornalista, saggista ed attivista spagnolo naturalizzato messicano. Risiede in Messico dal 1958, quando la sua famiglia scappò dalla dittatura di Francisco Franco/ nicknamed Francisco Ignacio Taibo Mahojo is a Mexican nationalist writer, journalist, essayist and activist. She resides in Mexico since 1958, when her family fled from Francisco Francòs dictatorship. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Paco Ignacio Taibo II, pseudonimo di Francisco Ignacio Taibo Mahojo è uno scrittore, giornalista, saggista ed attivista spagnolo naturalizzato messicano. Risiede in Messico dal 1958, quando la sua famiglia scappò dalla dittatura di Francisco Franco/ nicknamed Francisco Ignacio Taibo Mahojo is a Mexican nationalist writer, journalist, essayist and activist. She resides in Mexico since 1958, when her family fled from Francisco Francòs dictatorship. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Paco Ignacio Taibo II, pseudonimo di Francisco Ignacio Taibo Mahojo è uno scrittore, giornalista, saggista ed attivista spagnolo naturalizzato messicano. Risiede in Messico dal 1958, quando la sua famiglia scappò dalla dittatura di Francisco Franco/ nicknamed Francisco Ignacio Taibo Mahojo is a Mexican nationalist writer, journalist, essayist and activist. She resides in Mexico since 1958, when her family fled from Francisco Francòs dictatorship. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Paco Ignacio Taibo II, pseudonimo di Francisco Ignacio Taibo Mahojo è uno scrittore, giornalista, saggista ed attivista spagnolo naturalizzato messicano. Risiede in Messico dal 1958, quando la sua famiglia scappò dalla dittatura di Francisco Franco/ nicknamed Francisco Ignacio Taibo Mahojo is a Mexican nationalist writer, journalist, essayist and activist. She resides in Mexico since 1958, when her family fled from Francisco Francòs dictatorship. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Paco Ignacio Taibo II, pseudonimo di Francisco Ignacio Taibo Mahojo è uno scrittore, giornalista, saggista ed attivista spagnolo naturalizzato messicano. Risiede in Messico dal 1958, quando la sua famiglia scappò dalla dittatura di Francisco Franco/ nicknamed Francisco Ignacio Taibo Mahojo is a Mexican nationalist writer, journalist, essayist and activist. She resides in Mexico since 1958, when her family fled from Francisco Francòs dictatorship. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Paco Ignacio Taibo II, pseudonimo di Francisco Ignacio Taibo Mahojo è uno scrittore, giornalista, saggista ed attivista spagnolo naturalizzato messicano. Risiede in Messico dal 1958, quando la sua famiglia scappò dalla dittatura di Francisco Franco/ nicknamed Francisco Ignacio Taibo Mahojo is a Mexican nationalist writer, journalist, essayist and activist. She resides in Mexico since 1958, when her family fled from Francisco Francòs dictatorship. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Paco Ignacio Taibo II, pseudonimo di Francisco Ignacio Taibo Mahojo è uno scrittore, giornalista, saggista ed attivista spagnolo naturalizzato messicano. Risiede in Messico dal 1958, quando la sua famiglia scappò dalla dittatura di Francisco Franco/ nicknamed Francisco Ignacio Taibo Mahojo is a Mexican nationalist writer, journalist, essayist and activist. She resides in Mexico since 1958, when her family fled from Francisco Francòs dictatorship. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Paco Ignacio Taibo II, pseudonimo di Francisco Ignacio Taibo Mahojo è uno scrittore, giornalista, saggista ed attivista spagnolo naturalizzato messicano. Risiede in Messico dal 1958, quando la sua famiglia scappò dalla dittatura di Francisco Franco/ nicknamed Francisco Ignacio Taibo Mahojo is a Mexican nationalist writer, journalist, essayist and activist. She resides in Mexico since 1958, when her family fled from Francisco Francòs dictatorship. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
17jun2017, Rome, auditorium: Dan Smith, Bastille in concert. Copyright Marcello DAndrea ©Marcello DAndrea/Rosebud2
17jun2017, Rome, auditorium: Dan Smith, Bastille in concert. Copyright Marcello DAndrea ©Marcello DAndrea/Rosebud2
17jun2017, Rome, auditorium: Dan Smith, Bastille in concert. Copyright Marcello DAndrea ©Marcello DAndrea/Rosebud2
17jun2017, Rome, auditorium: Dan Smith, Bastille in concert. Copyright Marcello DAndrea ©Marcello DAndrea/Rosebud2
17jun2017, Rome, auditorium: Dan Smith, Bastille in concert. Copyright Marcello DAndrea ©Marcello DAndrea/Rosebud2
17jun2017, Rome, auditorium: Dan Smith, Bastille in concert. Copyright Marcello DAndrea ©Marcello DAndrea/Rosebud2
17jun2017, Rome, auditorium: Dan Smith, Bastille in concert. Copyright Marcello DAndrea ©Marcello DAndrea/Rosebud2
17jun2017, Rome, auditorium: Dan Smith, Bastille in concert. Copyright Marcello DAndrea ©Marcello DAndrea/Rosebud2
17jun2017, Rome, auditorium: Dan Smith, Bastille in concert. Copyright Marcello DAndrea ©Marcello DAndrea/Rosebud2
17jun2017, Rome, auditorium: Dan Smith, Bastille in concert. Copyright Marcello DAndrea ©Marcello DAndrea/Rosebud2
Ndjock Ngana, è nato in Camerun nel 1952. Poeta e scrittore camerunense. Attualmente vive a Roma. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ was born in Cameroon in 1952. Poet and Cameroon writer. He currently lives in Rome. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Ndjock Ngana, è nato in Camerun nel 1952. Poeta e scrittore camerunense. Attualmente vive a Roma. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ was born in Cameroon in 1952. Poet and Cameroon writer. He currently lives in Rome. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Ndjock Ngana, è nato in Camerun nel 1952. Poeta e scrittore camerunense. Attualmente vive a Roma. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ was born in Cameroon in 1952. Poet and Cameroon writer. He currently lives in Rome. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Ndjock Ngana, è nato in Camerun nel 1952. Poeta e scrittore camerunense. Attualmente vive a Roma. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ was born in Cameroon in 1952. Poet and Cameroon writer. He currently lives in Rome. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Ndjock Ngana, è nato in Camerun nel 1952. Poeta e scrittore camerunense. Attualmente vive a Roma. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ was born in Cameroon in 1952. Poet and Cameroon writer. He currently lives in Rome. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Ndjock Ngana, è nato in Camerun nel 1952. Poeta e scrittore camerunense. Attualmente vive a Roma. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ was born in Cameroon in 1952. Poet and Cameroon writer. He currently lives in Rome. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Ndjock Ngana, è nato in Camerun nel 1952. Poeta e scrittore camerunense. Attualmente vive a Roma. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ was born in Cameroon in 1952. Poet and Cameroon writer. He currently lives in Rome. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Ndjock Ngana, è nato in Camerun nel 1952. Poeta e scrittore camerunense. Attualmente vive a Roma. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ was born in Cameroon in 1952. Poet and Cameroon writer. He currently lives in Rome. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Ndjock Ngana, è nato in Camerun nel 1952. Poeta e scrittore camerunense. Attualmente vive a Roma. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ was born in Cameroon in 1952. Poet and Cameroon writer. He currently lives in Rome. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Antonio Moresco(1947, Mantova) è uno scrittore italiano, autore di opere narrative, teatrali e saggistiche. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ is an Italian writer, author of narrative, theatrical and theatrical works. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Antonio Moresco(1947, Mantova) è uno scrittore italiano, autore di opere narrative, teatrali e saggistiche. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ is an Italian writer, author of narrative, theatrical and theatrical works. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Antonio Moresco(1947, Mantova) è uno scrittore italiano, autore di opere narrative, teatrali e saggistiche. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ is an Italian writer, author of narrative, theatrical and theatrical works. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Antonio Moresco(1947, Mantova) è uno scrittore italiano, autore di opere narrative, teatrali e saggistiche. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ is an Italian writer, author of narrative, theatrical and theatrical works. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Antonio Moresco(1947, Mantova) è uno scrittore italiano, autore di opere narrative, teatrali e saggistiche. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ is an Italian writer, author of narrative, theatrical and theatrical works. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Antonio Moresco(1947, Mantova) è uno scrittore italiano, autore di opere narrative, teatrali e saggistiche. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ is an Italian writer, author of narrative, theatrical and theatrical works. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Antonio Moresco(1947, Mantova) è uno scrittore italiano, autore di opere narrative, teatrali e saggistiche. Presente al Salone Internazionale del Libro a Torino/ is an Italian writer, author of narrative, theatrical and theatrical works. Present at the International Book Fair in Turin..Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jack Pransky è direttore di Center for Inside-Out Understanding ed è un consulente e formatore per la prevenzione dei comportamenti problematici e per la promozione del benessere di livello internazionale. è anche autore di libri/is Director of Center for Inside-Out Understanding and is a consultant and trainer for the prevention of problem behaviors and the promotion of international well-being. He is also the author of books...Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jack Pransky è direttore di Center for Inside-Out Understanding ed è un consulente e formatore per la prevenzione dei comportamenti problematici e per la promozione del benessere di livello internazionale. è anche autore di libri/is Director of Center for Inside-Out Understanding and is a consultant and trainer for the prevention of problem behaviors and the promotion of international well-being. He is also the author of books...Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jack Pransky è direttore di Center for Inside-Out Understanding ed è un consulente e formatore per la prevenzione dei comportamenti problematici e per la promozione del benessere di livello internazionale. è anche autore di libri/is Director of Center for Inside-Out Understanding and is a consultant and trainer for the prevention of problem behaviors and the promotion of international well-being. He is also the author of books...Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jack Pransky è direttore di Center for Inside-Out Understanding ed è un consulente e formatore per la prevenzione dei comportamenti problematici e per la promozione del benessere di livello internazionale. è anche autore di libri/is Director of Center for Inside-Out Understanding and is a consultant and trainer for the prevention of problem behaviors and the promotion of international well-being. He is also the author of books...Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jack Pransky è direttore di Center for Inside-Out Understanding ed è un consulente e formatore per la prevenzione dei comportamenti problematici e per la promozione del benessere di livello internazionale. è anche autore di libri/is Director of Center for Inside-Out Understanding and is a consultant and trainer for the prevention of problem behaviors and the promotion of international well-being. He is also the author of books...Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jack Pransky è direttore di Center for Inside-Out Understanding ed è un consulente e formatore per la prevenzione dei comportamenti problematici e per la promozione del benessere di livello internazionale. è anche autore di libri/is Director of Center for Inside-Out Understanding and is a consultant and trainer for the prevention of problem behaviors and the promotion of international well-being. He is also the author of books...Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jack Pransky è direttore di Center for Inside-Out Understanding ed è un consulente e formatore per la prevenzione dei comportamenti problematici e per la promozione del benessere di livello internazionale. è anche autore di libri/is Director of Center for Inside-Out Understanding and is a consultant and trainer for the prevention of problem behaviors and the promotion of international well-being. He is also the author of books...Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jack Pransky è direttore di Center for Inside-Out Understanding ed è un consulente e formatore per la prevenzione dei comportamenti problematici e per la promozione del benessere di livello internazionale. è anche autore di libri/is Director of Center for Inside-Out Understanding and is a consultant and trainer for the prevention of problem behaviors and the promotion of international well-being. He is also the author of books...Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jack Pransky è direttore di Center for Inside-Out Understanding ed è un consulente e formatore per la prevenzione dei comportamenti problematici e per la promozione del benessere di livello internazionale. è anche autore di libri/is Director of Center for Inside-Out Understanding and is a consultant and trainer for the prevention of problem behaviors and the promotion of international well-being. He is also the author of books...Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jack Pransky è direttore di Center for Inside-Out Understanding ed è un consulente e formatore per la prevenzione dei comportamenti problematici e per la promozione del benessere di livello internazionale. è anche autore di libri/is Director of Center for Inside-Out Understanding and is a consultant and trainer for the prevention of problem behaviors and the promotion of international well-being. He is also the author of books...Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jack Pransky è direttore di Center for Inside-Out Understanding ed è un consulente e formatore per la prevenzione dei comportamenti problematici e per la promozione del benessere di livello internazionale. è anche autore di libri/is Director of Center for Inside-Out Understanding and is a consultant and trainer for the prevention of problem behaviors and the promotion of international well-being. He is also the author of books...Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302398 sec.