Il poeta italiano Nico Naldini posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il poeta italiano Nico Naldini posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Federica Manzon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Federica Manzon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Federica Manzon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Federica Manzon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Ilaria Tuti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Ilaria Tuti presenta il suo ultimo romanzo “Fiori sopra l’Inferno”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Ilaria Tuti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Ilaria Tuti presenta il suo ultimo romanzo “Fiori sopra l’Inferno”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Ilaria Tuti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Ilaria Tuti presenta il suo ultimo romanzo “Fiori sopra l’Inferno”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Ilaria Tuti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Ilaria Tuti presenta il suo ultimo romanzo “Fiori sopra l’Inferno”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La regista italiana Francesca Mazzoleni posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Francesca Mazzoleni presenta il suo ultimo film “Succede”, tratto dal romanzo di Sofia Viscardi. ©Andrea Merola/Rosebud2
La regista italiana Francesca Mazzoleni posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Francesca Mazzoleni presenta il suo ultimo film “Succede”, tratto dal romanzo di Sofia Viscardi. ©Andrea Merola/Rosebud2
La regista italiana Francesca Mazzoleni posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Francesca Mazzoleni presenta il suo ultimo film “Succede”, tratto dal romanzo di Sofia Viscardi. ©Andrea Merola/Rosebud2
La regista italiana Francesca Mazzoleni posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Francesca Mazzoleni presenta il suo ultimo film “Succede”, tratto dal romanzo di Sofia Viscardi. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice britannica Lisa Thompson posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Lisa Thompson presenta il suo primo romanzo “The Goldfish Boy”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice britannica Lisa Thompson posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Lisa Thompson presenta il suo primo romanzo “The Goldfish Boy”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice britannica Lisa Thompson posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Lisa Thompson presenta il suo primo romanzo “The Goldfish Boy”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice britannica Lisa Thompson posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Lisa Thompson presenta il suo primo romanzo “The Goldfish Boy”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Sofia Viscardi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Sofia Viscardi presenta il suo ultimo romanzo “Abbastanza”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Sofia Viscardi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Sofia Viscardi presenta il suo ultimo romanzo “Abbastanza”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Sofia Viscardi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Sofia Viscardi presenta il suo ultimo romanzo “Abbastanza”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Sofia Viscardi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Sofia Viscardi presenta il suo ultimo romanzo “Abbastanza”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Sofia Viscardi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Sofia Viscardi presenta il suo ultimo romanzo “Abbastanza”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista e scrittore sloveno Goran Vojnovic posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista e scrittore sloveno Goran Vojnovic posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista e scrittore sloveno Goran Vojnovic posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista e scrittore sloveno Goran Vojnovic posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e docente di estetica e filosofia bosniaco Predag Finci posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Predag Finci presenta il suo ultimo romanzo “Il Popolo del diluvio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e docente di estetica e filosofia bosniaco Predag Finci posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Predag Finci presenta il suo ultimo romanzo “Il Popolo del diluvio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e docente di estetica e filosofia bosniaco Predag Finci posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Predag Finci presenta il suo ultimo romanzo “Il Popolo del diluvio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e docente di estetica e filosofia bosniaco Predag Finci posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Predag Finci presenta il suo ultimo romanzo “Il Popolo del diluvio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e docente di estetica e filosofia bosniaco Predag Finci posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Predag Finci presenta il suo ultimo romanzo “Il Popolo del diluvio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore, sceneggiatore e regista thailandese Prabda Yoon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Prabda Yoon presenta il suo ultimo romanzo “Feste in lacrime”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore, sceneggiatore e regista thailandese Prabda Yoon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Prabda Yoon presenta il suo ultimo romanzo “Feste in lacrime”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore, sceneggiatore e regista thailandese Prabda Yoon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Prabda Yoon presenta il suo ultimo romanzo “Feste in lacrime”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore, sceneggiatore e regista thailandese Prabda Yoon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Prabda Yoon presenta il suo ultimo romanzo “Feste in lacrime”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore, sceneggiatore e regista thailandese Prabda Yoon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Prabda Yoon presenta il suo ultimo romanzo “Feste in lacrime”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Manlio Castagna posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settebre 2018. Manlio Castagna presenta il suo ultimo romanzo “Petrademone”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Manlio Castagna posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settebre 2018. Manlio Castagna presenta il suo ultimo romanzo “Petrademone”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Manlio Castagna posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settebre 2018. Manlio Castagna presenta il suo ultimo romanzo “Petrademone”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Manlio Castagna posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settebre 2018. Manlio Castagna presenta il suo ultimo romanzo “Petrademone”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Manlio Castagna posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settebre 2018. Manlio Castagna presenta il suo ultimo romanzo “Petrademone”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Manlio Castagna posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settebre 2018. Manlio Castagna presenta il suo ultimo romanzo “Petrademone”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il fotografo italiano Andrea Spinelli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Andrea Spinelli presenta il suo romanzo di esordio “Se cammino vivo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il fotografo italiano Andrea Spinelli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Andrea Spinelli presenta il suo romanzo di esordio “Se cammino vivo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il fotografo italiano Andrea Spinelli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Andrea Spinelli presenta il suo romanzo di esordio “Se cammino vivo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il fotografo italiano Andrea Spinelli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Andrea Spinelli presenta il suo romanzo di esordio “Se cammino vivo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il fotografo italiano Andrea Spinelli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Andrea Spinelli presenta il suo romanzo di esordio “Se cammino vivo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore statunitense Jeffery Deaver  posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Jeffery Deaver presenta il suo ultimo romanzo “Il Taglio di Dio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore statunitense Jeffery Deaver  posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Jeffery Deaver presenta il suo ultimo romanzo “Il Taglio di Dio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore statunitense Jeffery Deaver  posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Jeffery Deaver presenta il suo ultimo romanzo “Il Taglio di Dio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore statunitense Jeffery Deaver  posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Jeffery Deaver presenta il suo ultimo romanzo “Il Taglio di Dio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore statunitense Jeffery Deaver  posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Jeffery Deaver presenta il suo ultimo romanzo “Il Taglio di Dio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore statunitense Jeffery Deaver  posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Jeffery Deaver presenta il suo ultimo romanzo “Il Taglio di Dio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista spagnolo Arturo Pérez - Reverte posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Arturo Pérez - Reverte presenta il suo ultimo romanzo “L’ultima carta è la Morte”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista spagnolo Arturo Pérez - Reverte posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Arturo Pérez - Reverte presenta il suo ultimo romanzo “L’ultima carta è la Morte”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista spagnolo Arturo Pérez - Reverte posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Arturo Pérez - Reverte presenta il suo ultimo romanzo “L’ultima carta è la Morte”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista spagnolo Arturo Pérez - Reverte posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settebre 2018. Arturo Pérez - Reverte presenta il suo ultimo romanzo “L’ultima carta è la Morte”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Roma 7 luglio 2005..Roma, luglio 1999, Ninfeo di Valle Giulia, serata conclusiva del 53° Premio Strega. .Nella foto: Lidia Ravera, scrittrice, con leditore Inge Feltrinelli..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 22 maggio 2000..Inge Feltrinelli, fotografa, giornalista, saggista, editore, ritratta a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 22 maggio 2000..Inge Feltrinelli, fotografa, giornalista, saggista, editore, ritratta a Roma..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Milano 20 marzo 1993..Inge Feltrinelli, fotografa, giornalista, saggista, editore, ritratta a Milano davanti la Fondazione Feltrinelli..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 12, 2018..Rosella Postorino, Italian writer, made her debut in the narrative in 2004 with the story In una capsula inside the anthology Ragazze che dovresti conoscere /Rosella Postorino, scrittrice italiana, ha esordito nella narrativa nel 2004 con il racconto In una capsula allinterno dellantologia Ragazze che dovresti conoscere. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302720 sec.