La scrittrice Francesca Diotallevi fotografata a Roma, alla libreriaI Trapezisti.  Tra le sue opere ricordiamo:  Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je t’aime (Mondadori Electa, 2015),  Dentro soffia il vento (Neri Pozza, 2016), vincitore della seconda edizione del Premio Neri Pozza sezione giovani .  Con Dai tuoi occhi solamente (Neri Pozza, 2018), romanzo liberamente ispirato alla vita della bambinaia-fotografa Vivian Maier, la Diotallevi è fra i candidati al Premio Zocca giovani 2019 e al Premio Manzoni 2019. Roma, 2 Luglio 2019.
The writer Francesca Diotallevi photographed in Rome, at the I Trapezisti bookstore. Her works include: Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je taime (Mondadori Electa, 2015), Inside the wind (Neri Pozza, 2016), winner of the second edition of Neri Pozza Award young section. With Dai tuo occhi solo (Neri Pozza, 2018), a novel loosely based on the life of the nanny-photographer Vivian Maier, Diotallevi is among the candidates for the Zocca Award for 2019 and the Premio Manzoni 2019. Rome, 2 July 2019.
Lécrivain Francesca Diotallevi  photographié à Rome, à la librairie I Trapezisti. Francesca Diotallevi est lauteur de Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je taime (Mondadori Electa, 2015), Dans le vent (Neri Pozza, 2016), lauréat de la deuxième édition. du prix de la section jeunesse de Neri Pozza. Avec Dai tuo occhi solo (Neri Pozza, 2018), un roman basé sur la vie de la photographe-nourrice Vivian Maier, Diotallevi fait partie des candidats au Zocca Award 2019 et au Premio Manzoni 2019. Rome, 2 juillet 2019.
La scrittrice Francesca Diotallevi fotografata a Roma, alla libreriaI Trapezisti.  Tra le sue opere ricordiamo:  Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je t’aime (Mondadori Electa, 2015),  Dentro soffia il vento (Neri Pozza, 2016), vincitore della seconda edizione del Premio Neri Pozza sezione giovani .  Con Dai tuoi occhi solamente (Neri Pozza, 2018), romanzo liberamente ispirato alla vita della bambinaia-fotografa Vivian Maier, la Diotallevi è fra i candidati al Premio Zocca giovani 2019 e al Premio Manzoni 2019. Roma, 2 Luglio 2019.
The writer Francesca Diotallevi photographed in Rome, at the I Trapezisti bookstore. Her works include: Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je taime (Mondadori Electa, 2015), Inside the wind (Neri Pozza, 2016), winner of the second edition of Neri Pozza Award young section. With Dai tuo occhi solo (Neri Pozza, 2018), a novel loosely based on the life of the nanny-photographer Vivian Maier, Diotallevi is among the candidates for the Zocca Award for 2019 and the Premio Manzoni 2019. Rome, 2 July 2019.
Lécrivain Francesca Diotallevi  photographié à Rome, à la librairie I Trapezisti. Francesca Diotallevi est lauteur de Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je taime (Mondadori Electa, 2015), Dans le vent (Neri Pozza, 2016), lauréat de la deuxième édition. du prix de la section jeunesse de Neri Pozza. Avec Dai tuo occhi solo (Neri Pozza, 2018), un roman basé sur la vie de la photographe-nourrice Vivian Maier, Diotallevi fait partie des candidats au Zocca Award 2019 et au Premio Manzoni 2019. Rome, 2 juillet 2019.
La scrittrice Francesca Diotallevi fotografata a Roma, alla libreriaI Trapezisti.  Tra le sue opere ricordiamo:  Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je t’aime (Mondadori Electa, 2015),  Dentro soffia il vento (Neri Pozza, 2016), vincitore della seconda edizione del Premio Neri Pozza sezione giovani .  Con Dai tuoi occhi solamente (Neri Pozza, 2018), romanzo liberamente ispirato alla vita della bambinaia-fotografa Vivian Maier, la Diotallevi è fra i candidati al Premio Zocca giovani 2019 e al Premio Manzoni 2019. Roma, 2 Luglio 2019.
The writer Francesca Diotallevi photographed in Rome, at the I Trapezisti bookstore. Her works include: Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je taime (Mondadori Electa, 2015), Inside the wind (Neri Pozza, 2016), winner of the second edition of Neri Pozza Award young section. With Dai tuo occhi solo (Neri Pozza, 2018), a novel loosely based on the life of the nanny-photographer Vivian Maier, Diotallevi is among the candidates for the Zocca Award for 2019 and the Premio Manzoni 2019. Rome, 2 July 2019.
Lécrivain Francesca Diotallevi  photographié à Rome, à la librairie I Trapezisti. Francesca Diotallevi est lauteur de Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je taime (Mondadori Electa, 2015), Dans le vent (Neri Pozza, 2016), lauréat de la deuxième édition. du prix de la section jeunesse de Neri Pozza. Avec Dai tuo occhi solo (Neri Pozza, 2018), un roman basé sur la vie de la photographe-nourrice Vivian Maier, Diotallevi fait partie des candidats au Zocca Award 2019 et au Premio Manzoni 2019. Rome, 2 juillet 2019.
La scrittrice Francesca Diotallevi fotografata a Roma, alla libreriaI Trapezisti.  Tra le sue opere ricordiamo:  Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je t’aime (Mondadori Electa, 2015),  Dentro soffia il vento (Neri Pozza, 2016), vincitore della seconda edizione del Premio Neri Pozza sezione giovani .  Con Dai tuoi occhi solamente (Neri Pozza, 2018), romanzo liberamente ispirato alla vita della bambinaia-fotografa Vivian Maier, la Diotallevi è fra i candidati al Premio Zocca giovani 2019 e al Premio Manzoni 2019. Roma, 2 Luglio 2019.
The writer Francesca Diotallevi photographed in Rome, at the I Trapezisti bookstore. Her works include: Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je taime (Mondadori Electa, 2015), Inside the wind (Neri Pozza, 2016), winner of the second edition of Neri Pozza Award young section. With Dai tuo occhi solo (Neri Pozza, 2018), a novel loosely based on the life of the nanny-photographer Vivian Maier, Diotallevi is among the candidates for the Zocca Award for 2019 and the Premio Manzoni 2019. Rome, 2 July 2019.
Lécrivain Francesca Diotallevi  photographié à Rome, à la librairie I Trapezisti. Francesca Diotallevi est lauteur de Le stanze buie (Mursia, 2013), Amedeo, je taime (Mondadori Electa, 2015), Dans le vent (Neri Pozza, 2016), lauréat de la deuxième édition. du prix de la section jeunesse de Neri Pozza. Avec Dai tuo occhi solo (Neri Pozza, 2018), un roman basé sur la vie de la photographe-nourrice Vivian Maier, Diotallevi fait partie des candidats au Zocca Award 2019 et au Premio Manzoni 2019. Rome, 2 juillet 2019.
 ©Nicolas Wibaut/Writer Pictures/Rosebud2
 ©Nicolas Wibaut/Writer Pictures/Rosebud2
Teresa Ciabatti, writer, screenplayer author of La più amata Matrigna and others, pictured in her house in Rome, ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Teresa Ciabatti, writer, screenplayer author of La più amata Matrigna and others, pictured in her house in Rome, ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Teresa Ciabatti, writer, screenplayer author of La più amata Matrigna and others, pictured in her house in Rome, ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Teresa Ciabatti, writer, screenplayer author of La più amata Matrigna and others, pictured in her house in Rome, ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Teresa Ciabatti, writer, screenplayer author of La più amata Matrigna and others, pictured in her house in Rome, ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Teresa Ciabatti, writer, screenplayer author of La più amata Matrigna and others, pictured in her house in Rome, ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Teresa Ciabatti, writer, screenplayer author of La più amata Matrigna and others, pictured in her house in Rome, ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Teresa Ciabatti, writer, screenplayer author of La più amata Matrigna and others, pictured in her house in Rome, ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Giulia Rossi, born in Venice in 1990, writer , philosopher, author of “E’così che si fa”,which will be published in september ’19,  pictured in Milan on 13-06-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Giulia Rossi, born in Venice in 1990, writer , philosopher, author of “E’così che si fa”,which will be published in september ’19,  pictured in Milan on 13-06-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Giulia Rossi, born in Venice in 1990, writer , philosopher, author of “E’così che si fa”,which will be published in september ’19,  pictured in Milan on 13-06-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Giulia Rossi, born in Venice in 1990, writer , philosopher, author of “E’così che si fa”,which will be published in september ’19,  pictured in Milan on 13-06-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Lo scrittore italiano Andrea Tarabbia posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Andrea Tarabbia è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Madrigale senza suono”, edito da Bollati Boringhieri. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Giulio Cavalli posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Giulio Cavalli è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Carnaio”, edito da Fandango Libri. ©Andrea Merola/Rosebud2
I cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello posano sulla terrazza del tetto del Fondaco dei Tedeschi, Venezia 25 giugno 2019: da sx a dx: Francesco Pecoraro (Lo Stradone, Ponte alle Grazie editore), Giulio Cavalli (Carnaio, Fandango Libri editore), Laura Pariani (Il Giorno di Santa Oca, La Nave di Teseo editore), Paolo Colagrande (La Vita dispari, Einaudi editore), Andrea Tarabbia (Madrigale senza suono, Bollati Boringhieri editore). ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Andrea Tarabbia posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Andrea Tarabbia è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Madrigale senza suono”, edito da Bollati Boringhieri. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Andrea Tarabbia posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Andrea Tarabbia è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Madrigale senza suono”, edito da Bollati Boringhieri. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Andrea Tarabbia posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Andrea Tarabbia è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Madrigale senza suono”, edito da Bollati Boringhieri. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Andrea Tarabbia posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Andrea Tarabbia è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Madrigale senza suono”, edito da Bollati Boringhieri. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Francesco Pecoraro posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Francesco Pecoraro è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Lo stradone”, edito da Ponte alle Grazie. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Francesco Pecoraro posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Francesco Pecoraro è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Lo stradone”, edito da Ponte alle Grazie. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Francesco Pecoraro posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Francesco Pecoraro è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Lo stradone”, edito da Ponte alle Grazie. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Francesco Pecoraro posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Francesco Pecoraro è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Lo stradone”, edito da Ponte alle Grazie. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Francesco Pecoraro posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Francesco Pecoraro è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Lo stradone”, edito da Ponte alle Grazie. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Francesco Pecoraro posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Francesco Pecoraro è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Lo stradone”, edito da Ponte alle Grazie. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Laura Pariani posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Laura Pariani è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Il gioco di Santa Oca”, edito da La Nave di Teseo. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Laura Pariani posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Laura Pariani è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Il gioco di Santa Oca”, edito da La Nave di Teseo. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Laura Pariani posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Laura Pariani è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Il gioco di Santa Oca”, edito da La Nave di Teseo. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Laura Pariani posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Laura Pariani è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Il gioco di Santa Oca”, edito da La Nave di Teseo. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Laura Pariani posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Laura Pariani è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Il gioco di Santa Oca”, edito da La Nave di Teseo. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Giulio Cavalli posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Giulio Cavalli è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Carnaio”, edito da Fandango Libri. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Giulio Cavalli posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Giulio Cavalli è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Carnaio”, edito da Fandango Libri. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Giulio Cavalli posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Giulio Cavalli è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Carnaio”, edito da Fandango Libri. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Giulio Cavalli posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Giulio Cavalli è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Carnaio”, edito da Fandango Libri. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Giulio Cavalli posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Giulio Cavalli è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “Carnaio”, edito da Fandango Libri. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Paolo Colagrande posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Paolo Colagrande è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “La Vita dispari”, edito da Einaudi. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Paolo Colagrande posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Paolo Colagrande è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “La Vita dispari”, edito da Einaudi. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Paolo Colagrande posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Paolo Colagrande è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “La Vita dispari”, edito da Einaudi. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Paolo Colagrande posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Paolo Colagrande è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “La Vita dispari”, edito da Einaudi. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Paolo Colagrande posa durante una pausa della conferenza stampa di presentazione dei cinque finalisti del Premio Letterario Il Campiello,  presso il Fondaco dei Tedeschi, a Venezia, 25 giugno 2019. Paolo Colagrande è uno dei cinque finalisti della cinquantasettesima edizione del Premio Campiello, col romanzo “La Vita dispari”, edito da Einaudi. ©Andrea Merola/Rosebud2
Gli scrittori Leonardo Piccione, Andrea Zandomeneghi, Fabio Bacà, Eleonora Marangoni e Marco Lupo con Benedetta Centovalli al Premio Opera Prima. Milano, 19 giugno 2019 italian writers  Leonardo Piccione, Andrea Zandomeneghi, Fabio Bacà, Eleonora Marangoni and Marco Lupo with Benedetta Centovalli at opera Prima Award. Milan, June 19th, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Gli scrittori Leonardo Piccione, Andrea Zandomeneghi, Fabio Bacà, Eleonora Marangoni e Marco Lupo con Benedetta Centovalli al Premio Opera Prima. Milano, 19 giugno 2019 italian writers  Leonardo Piccione, Andrea Zandomeneghi, Fabio Bacà, Eleonora Marangoni and Marco Lupo with Benedetta Centovalli at opera Prima Award. Milan, June 19th, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Gli scrittori Leonardo Piccione, Andrea Zandomeneghi, Fabio Bacà, Eleonora Marangoni e Marco Lupo con Benedetta Centovalli al Premio Opera Prima. Milano, 19 giugno 2019 italian writers  Leonardo Piccione, Andrea Zandomeneghi, Fabio Bacà, Eleonora Marangoni and Marco Lupo with Benedetta Centovalli at opera Prima Award. Milan, June 19th, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Eleonora Marangoni è nata a Roma, si è laureata a Parigi in Letterature Comparate, ha vinto il Premio Neri Pozza con Lux, romanzo che è stato anche candidato alla cinquina del LXXIII Premio Strega; sempre con il romanzo Lux ha recentemente vinto il Premio POP.  Roma, 24 giugno 2019.
Eleonora Marangoni est née à Rome. Diplômée en littérature comparée à Paris, elle a remporté le prix Neri Pozza avec Lux, un roman également proposé pour le cinquième prix de la LXXIII Premio Strega; toujours avec le roman Lux, il a récemment remporté le prix POP. Rome, le 24 juin 2019.
Eleonora Marangoni was born in Rome, graduated in Comparative Literature in Paris, wons the Neri Pozza Prize with Lux, a novel that was also nominated for the fifth of the LXXIII Premio Strega; always with the novel Lux she recently won the POP Award.  Rome, 24 June 2019.
Italian Writer Luigi Vignali, known as Gino grom Gino e Michele, attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian Writer Luigi Vignali, known as Gino grom Gino e Michele, attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian Writer Luigi Vignali, known as Gino grom Gino e Michele, attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian Writer Luigi Vignali, known as Gino grom Gino e Michele, attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian Writer Luigi Vignali, known as Gino grom Gino e Michele, attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian Writer Luigi Vignali, known as Gino grom Gino e Michele, attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian Writer Luigi Vignali, known as Gino grom Gino e Michele, attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian Writer Luigi Vignali, known as Gino grom Gino e Michele, attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian writer Luigi Vignali, known as Gino from Gino e Michele, and Michele Mozzati attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, e Michele Mozzati al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian writer Luigi Vignali, known as Gino from Gino e Michele, and Michele Mozzati attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, e Michele Mozzati al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian writer Luigi Vignali, known as Gino from Gino e Michele, and Michele Mozzati attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, e Michele Mozzati al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian writer Luigi Vignali, known as Gino from Gino e Michele, and Michele Mozzati attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, e Michele Mozzati al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian writer Luigi Vignali, known as Gino from Gino e Michele, and Michele Mozzati attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, e Michele Mozzati al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian writer Luigi Vignali, known as Gino from Gino e Michele, and Michele Mozzati attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Luigi Vignali, noto come Gino di Gino e Michele, e Michele Mozzati al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 Giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Lattrice italiana Marina Massironi al Fuoricinema Festival al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 Italian actress Marina Massironi attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Lattrice italiana Marina Massironi al Fuoricinema Festival al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 Italian actress Marina Massironi attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Lattrice italiana Marina Massironi al Fuoricinema Festival al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 Italian actress Marina Massironi attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Lattrice italiana Marina Massironi al Fuoricinema Festival al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 Italian actress Marina Massironi attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Lattrice italiana Marina Massironi al Fuoricinema Festival al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 Italian actress Marina Massironi attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Lattrice italiana Marina Massironi al Fuoricinema Festival al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 Italian actress Marina Massironi attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Lattrice italiana Marina Massironi al Fuoricinema Festival al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 Italian actress Marina Massironi attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Lattrice italiana Marina Massironi al Fuoricinema Festival al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 Italian actress Marina Massironi attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Lattrice italiana Marina Massironi al Fuoricinema Festival al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 Italian actress Marina Massironi attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta and actress Marina Massironi attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta con Marina Massironi al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta and actress Marina Massironi attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta con Marina Massironi al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta and actress Marina Massironi attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta con Marina Massironi al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta and actress Marina Massironi attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta con Marina Massironi al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta and actress Marina Massironi attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta con Marina Massironi al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta and actress Marina Massironi attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta con Marina Massironi al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta and actress Marina Massironi attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta con Marina Massironi al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta and actress Marina Massironi attend Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta con Marina Massironi al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian actor Ninni Bruschetta attends Fuoricinema Festival at Anteo cinema. Milan, June 21st, 2019 Lattore italiano Ninni Bruschetta al Festival Fuoricinema al cinema Anteo. Milano, 21 giugno 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302558 sec.