L’attore statunitense Joaquin Phoenix alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Joker” del regista Todd Phillips, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Joaquin Phoenix alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Joker” del regista Todd Phillips, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Joaquin Phoenix alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Joker” del regista Todd Phillips, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Joaquin Phoenix e il regista statunitense Todd Phillips (di spalle) alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Joker” del regista Todd Phillips, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Joaquin Phoenix alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Joker” del regista Todd Phillips, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice australiana Cate Blanchett alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice australiana Cate Blanchett alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
La show woman italosvizzera Michelle Hunziker alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
La top model ungherese Barbara Palvin alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
La top model ungherese Barbara Palvin alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
La top model ungherese Barbara Palvin alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice e cantante statunitense Bella Thorne alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice e cantante statunitense Bella Thorne alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice e cantante statunitense Bella Thorne alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 31 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Brad Pitt alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Liv Tyler alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Liv Tyler alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Liv Tyler alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Ad Astra” del regista James Gray, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Scarlett Johansson alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Marriage Story” del regista Noah Baumbach, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Scarlett Johansson alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Marriage Story” del regista Noah Baumbach, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Scarlett Johansson alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Marriage Story” del regista Noah Baumbach, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Scarlett Johansson alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Marriage Story” del regista Noah Baumbach, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Scarlett Johansson alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Marriage Story” del regista Noah Baumbach, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Scarlett Johansson alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Marriage Story” del regista Noah Baumbach, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Scarlett Johansson alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Marriage Story” del regista Noah Baumbach, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Scarlett Johansson alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Marriage Story” del regista Noah Baumbach, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Scarlett Johansson alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Marriage Story” del regista Noah Baumbach, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice statunitense Scarlett Johansson alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagonista nel film “Marriage Story” del regista Noah Baumbach, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Alessandra Mastronardi alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Alessandra Mastronardi alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Brian De Palma alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Brian De Palma alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Brian De Palma alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 29agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
La musicista statunitense Laurie Anderson, giurato alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Pedro Almodòvar, Leone d’Oro alla Carriera alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Pedro Almodòvar, Leone d’Oro alla Carriera alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Pedro Almodòvar, Leone d’Oro alla Carriera alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Pedro Almodòvar, Leone d’Oro alla Carriera alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Pedro Almodòvar, Leone d’Oro alla Carriera alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Pedro Almodòvar, Leone d’Oro alla Carriera alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Pedro Almodòvar, Leone d’Oro alla Carriera alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Pedro Almodòvar, Leone d’Oro alla Carriera alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Pedro Almodòvar, Leone d’Oro alla Carriera alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il direttore della 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Alberto Barbera, 29 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Le attrici francesi Juliette Binoche (Sx) e Catherine Deneuve (Dx) alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagoniste nel film “La Vérité del regista Kore-eda Hirokazu, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice francese Juliette Binoche alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, coprotagonista nel film “La Vérité del regista Kore-eda Hirokazu, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Le attrici francesi Juliette Binoche (Sx) e Catherine Deneuve (Dx) alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, protagoniste nel film “La Vérité del regista Kore-eda Hirokazu, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice francese Catherine Deneuve alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, coprotagonista nel film “La Vérité del regista Kore-eda Hirokazu, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista giapponese Shinya Tsukamoto, giurato alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista giapponese Shinya Tsukamoto, giurato alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista giapponese Shinya Tsukamoto, giurato alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista giapponese Shinya Tsukamoto, giurato alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista serbo Emir Kusturica, giurato alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista serbo Emir Kusturica, giurato alla 76° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, 28 agosto 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Matteo Cavezzali è nato e vive a Ravenna, il suo primo romanzo è Icarus - Ascesa e caduta di Raul Gardini (minimum fax, 2018), vincitore del Premio Volponi Opera Prima/Premio Stefano Tassinari 2019. Ha scritto testi per il teatro e collabora con diversi giornali e riviste. Il 10-09-19 esce Nero dinferno la storia del primo terrorista , un italiano emigrato a New York agli inizi del900..Matteo Cavezzali author of Icarus and Nero dinferno by Mondadori,which will be out on 10-9-19, pictured in Ravenna where he lives. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Matteo Cavezzali è nato e vive a Ravenna, il suo primo romanzo è Icarus - Ascesa e caduta di Raul Gardini (minimum fax, 2018), vincitore del Premio Volponi Opera Prima/Premio Stefano Tassinari 2019. Ha scritto testi per il teatro e collabora con diversi giornali e riviste. Il 10-09-19 esce Nero dinferno la storia del primo terrorista , un italiano emigrato a New York agli inizi del900..Matteo Cavezzali author of Icarus and Nero dinferno by Mondadori,which will be out on 10-9-19, pictured in Ravenna where he lives. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Matteo Cavezzali è nato e vive a Ravenna, il suo primo romanzo è Icarus - Ascesa e caduta di Raul Gardini (minimum fax, 2018), vincitore del Premio Volponi Opera Prima/Premio Stefano Tassinari 2019. Ha scritto testi per il teatro e collabora con diversi giornali e riviste. Il 10-09-19 esce Nero dinferno la storia del primo terrorista , un italiano emigrato a New York agli inizi del900..Matteo Cavezzali author of Icarus and Nero dinferno by Mondadori,which will be out on 10-9-19, pictured in Ravenna where he lives. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Matteo Cavezzali è nato e vive a Ravenna, il suo primo romanzo è Icarus - Ascesa e caduta di Raul Gardini (minimum fax, 2018), vincitore del Premio Volponi Opera Prima/Premio Stefano Tassinari 2019. Ha scritto testi per il teatro e collabora con diversi giornali e riviste. Il 10-09-19 esce Nero dinferno la storia del primo terrorista , un italiano emigrato a New York agli inizi del900..Matteo Cavezzali author of Icarus and Nero dinferno by Mondadori,which will be out on 10-9-19, pictured in Ravenna where he lives. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Matteo Cavezzali è nato e vive a Ravenna, il suo primo romanzo è Icarus - Ascesa e caduta di Raul Gardini (minimum fax, 2018), vincitore del Premio Volponi Opera Prima/Premio Stefano Tassinari 2019. Ha scritto testi per il teatro e collabora con diversi giornali e riviste. Il 10-09-19 esce Nero dinferno la storia del primo terrorista , un italiano emigrato a New York agli inizi del900..Matteo Cavezzali author of Icarus and Nero dinferno by Mondadori,which will be out on 10-9-19, pictured in Ravenna where he lives. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Matteo Cavezzali è nato e vive a Ravenna, il suo primo romanzo è Icarus - Ascesa e caduta di Raul Gardini (minimum fax, 2018), vincitore del Premio Volponi Opera Prima/Premio Stefano Tassinari 2019. Ha scritto testi per il teatro e collabora con diversi giornali e riviste. Il 10-09-19 esce Nero dinferno la storia del primo terrorista , un italiano emigrato a New York agli inizi del900..Matteo Cavezzali author of Icarus and Nero dinferno by Mondadori,which will be out on 10-9-19, pictured in Ravenna where he lives. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Matteo Cavezzali è nato e vive a Ravenna, il suo primo romanzo è Icarus - Ascesa e caduta di Raul Gardini (minimum fax, 2018), vincitore del Premio Volponi Opera Prima/Premio Stefano Tassinari 2019. Ha scritto testi per il teatro e collabora con diversi giornali e riviste. Il 10-09-19 esce Nero dinferno la storia del primo terrorista , un italiano emigrato a New York agli inizi del900..Matteo Cavezzali author of Icarus and Nero dinferno by Mondadori,which will be out on 10-9-19, pictured in Ravenna where he lives. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Matteo Cavezzali è nato e vive a Ravenna, il suo primo romanzo è Icarus - Ascesa e caduta di Raul Gardini (minimum fax, 2018), vincitore del Premio Volponi Opera Prima/Premio Stefano Tassinari 2019. Ha scritto testi per il teatro e collabora con diversi giornali e riviste. Il 10-09-19 esce Nero dinferno la storia del primo terrorista , un italiano emigrato a New York agli inizi del900..Matteo Cavezzali author of Icarus and Nero dinferno by Mondadori,which will be out on 10-9-19, pictured in Ravenna where he lives. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Nicolas Mathieu, French writer in 2015.  ©Ulf Andersen/Rosebud2
Nicolas Mathieu, French writer in 2015. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Nicolas Mathieu, French writer in 2015. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Nicolas Mathieu, French writer in 2015. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Nicolas Mathieu, French writer in 2015. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Nicolas Mathieu, French writer in 2015.  ©Ulf Andersen/Rosebud2
Nicolas Mathieu, French writer in 2015.  ©Ulf Andersen/Rosebud2
L’attrice italiana Gina Lollobrigida alla 41° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, la sera del 7 settembre 1984. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Gina Lollobrigida e il critico cinematografico Gian Luigi Rondi, direttore della 41° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, la sera del 7 settembre 1984. ©Andrea Merola/Rosebud2
Cristiano Godano, singer and guitarist of Marlene Kuntz group, author of book Nuotando nellaria published by Nave di Teseo, at Scrittura festival in Campitello di Fassa, 4-08-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cristiano Godano, singer and guitarist of Marlene Kuntz group, author of book Nuotando nellaria published by Nave di Teseo, at Scrittura festival in Campitello di Fassa, 4-08-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cristiano Godano, singer and guitarist of Marlene Kuntz group, author of book Nuotando nellaria published by Nave di Teseo, at Scrittura festival in Campitello di Fassa, 4-08-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cristiano Godano, singer and guitarist of Marlene Kuntz group, author of book Nuotando nellaria published by Nave di Teseo, at Scrittura festival in Campitello di Fassa, 4-08-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cristiano Godano, singer and guitarist of Marlene Kuntz group, author of book Nuotando nellaria published by Nave di Teseo, at Scrittura festival in Campitello di Fassa, 4-08-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cristiano Godano, singer and guitarist of Marlene Kuntz group, author of book Nuotando nellaria published by Nave di Teseo, at Scrittura festival in Campitello di Fassa, 4-08-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Matteo Cavezzali, writer,born in Ravenna in 1983, author of Icarusa story about the life of Raul Gardini, published by Minimum fax in 2018, pictured at Scrittura Festival at Campitello di Fassa, Trentino, on 3-08-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Matteo Cavezzali, writer,born in Ravenna in 1983, author of Icarusa story about the life of Raul Gardini, published by Minimum fax in 2018, pictured at Scrittura Festival at Campitello di Fassa, Trentino, on 3-08-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Matteo Cavezzali, writer,born in Ravenna in 1983, author of Icarusa story about the life of Raul Gardini, published by Minimum fax in 2018, pictured at Scrittura Festival at Campitello di Fassa, Trentino, on 3-08-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302558 sec.