Lo stilista italiano Giorgio Armani presenta One Night Only Venezia Gala all’Arsenale, Venezia 2 settembre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo stilista italiano Giorgio Armani presenta One Night Only Venezia Gala all’Arsenale, Venezia 2 settembre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo stilista italiano Giorgio Armani presenta One Night Only Venezia Gala all’Arsenale, Venezia 2 settembre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo stilista italiano Giorgio Armani e il regista italo statunitense Martin Scorsese alla 56° Mostra Internazionale di Arte Cinematografica, Venezia 9 settembre 1999. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo stilista italiano Giorgio Armani e la nipote Roberta alla 56° Mostra Internazionale di Arte Cinematografica, Venezia 9 settembre 1999. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo stilista italiano Giorgio Armani e la nipote Roberta alla 56° Mostra Internazionale di Arte Cinematografica, Venezia 9 settembre 1999. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo stilista italiano Giorgio Armani e la nipote Roberta alla 56° Mostra Internazionale di Arte Cinematografica, Venezia 9 settembre 1999. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 16 aprile 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 16 aprile 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 16 aprile 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 16 aprile 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 16 aprile 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 11 giugno 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 11 giugno 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 11 giugno 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 11 giugno 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 11 giugno 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 11 giugno 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 11 giugno 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 11 giugno 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’ artista italiano Massimo Bartolini, Venezia 11 giugno 2024 : la sua opera “ Due  Qui To Hear “ è stata scelta come partecipazione nazionale alla 60° Biennale Arte di Venezia. ©Andrea Merola/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Matteo Saudino philosopher, historian, essayist, author of civic education manuals, poet and teacher, photographed in Ivrea during the Festival La grande invasione/Matteo Saudino filosofo, storico, saggista autore di manuali di educazione civica, poeta e docente, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Matteo Saudino philosopher, historian, essayist, author of civic education manuals, poet and teacher, photographed in Ivrea during the Festival La grande invasione/Matteo Saudino filosofo, storico, saggista autore di manuali di educazione civica, poeta e docente, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Matteo Saudino philosopher, historian, essayist, author of civic education manuals, poet and teacher, photographed in Ivrea during the Festival La grande invasione/Matteo Saudino filosofo, storico, saggista autore di manuali di educazione civica, poeta e docente, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Matteo Saudino philosopher, historian, essayist, author of civic education manuals, poet and teacher, photographed in Ivrea during the Festival La grande invasione/Matteo Saudino filosofo, storico, saggista autore di manuali di educazione civica, poeta e docente, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Matteo Saudino philosopher, historian, essayist, author of civic education manuals, poet and teacher, photographed in Ivrea during the Festival La grande invasione/Matteo Saudino filosofo, storico, saggista autore di manuali di educazione civica, poeta e docente, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Matteo Saudino philosopher, historian, essayist, author of civic education manuals, poet and teacher, photographed in Ivrea during the Festival La grande invasione/Matteo Saudino filosofo, storico, saggista autore di manuali di educazione civica, poeta e docente, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Matteo Saudino philosopher, historian, essayist, author of civic education manuals, poet and teacher, photographed in Ivrea during the Festival La grande invasione/Matteo Saudino filosofo, storico, saggista autore di manuali di educazione civica, poeta e docente, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Matteo Saudino philosopher, historian, essayist, author of civic education manuals, poet and teacher, photographed in Ivrea during the Festival La grande invasione/Matteo Saudino filosofo, storico, saggista autore di manuali di educazione civica, poeta e docente, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Bruno Arpaia, writer, journalist and translator, photographed in Ivrea during the La grande invasione Festival/Bruno Arpaia, scrittore, giornalista e traduttore, fotografatoo a Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Bruno Arpaia, writer, journalist and translator, photographed in Ivrea during the La grande invasione Festival/Bruno Arpaia, scrittore, giornalista e traduttore, fotografatoo a Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Bruno Arpaia, writer, journalist and translator, photographed in Ivrea during the La grande invasione Festival/Bruno Arpaia, scrittore, giornalista e traduttore, fotografatoo a Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Bruno Arpaia, writer, journalist and translator, photographed in Ivrea during the La grande invasione Festival/Bruno Arpaia, scrittore, giornalista e traduttore, fotografatoo a Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Bruno Arpaia, writer, journalist and translator, photographed in Ivrea during the La grande invasione Festival/Bruno Arpaia, scrittore, giornalista e traduttore, fotografatoo a Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Darwin Pastorin journalist, writer and essayist, photographed in Biella during the La grande invasione Festival/Darwin Pastorin giornalista, scrittore e saggista, fotografato a Biella durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Darwin Pastorin journalist, writer and essayist, photographed in Biella during the La grande invasione Festival/Darwin Pastorin giornalista, scrittore e saggista, fotografato a Biella durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Darwin Pastorin journalist, writer and essayist, photographed in Biella during the La grande invasione Festival/Darwin Pastorin giornalista, scrittore e saggista, fotografato a Biella durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Darwin Pastorin journalist, writer and essayist, photographed in Biella during the La grande invasione Festival/Darwin Pastorin giornalista, scrittore e saggista, fotografato a Biella durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Darwin Pastorin journalist, writer and essayist, photographed in Biella during the La grande invasione Festival/Darwin Pastorin giornalista, scrittore e saggista, fotografato a Biella durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Darwin Pastorin journalist, writer and essayist, photographed in Biella during the La grande invasione Festival/Darwin Pastorin giornalista, scrittore e saggista, fotografato a Biella durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Darwin Pastorin journalist, writer and essayist, photographed in Biella during the La grande invasione Festival/Darwin Pastorin giornalista, scrittore e saggista, fotografato a Biella durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Darwin Pastorin journalist, writer and essayist, photographed in Biella during the La grande invasione Festival/Darwin Pastorin giornalista, scrittore e saggista, fotografato a Biella durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Jim Lewis, writer, professor of philosophy and literature at Columbia University, author of essays and reports in magazines including the New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, photographed in Ivrea during the Grande Invasione Festival/Jim Lewis, scrittore,  docente di filosofia e letteratura alla Columbia University, autore di saggi e reportage su riviste fra cui il New York Times Magazine, Granta, Slate, Vanity Fair, Wired, fotografato ad Ivrea durante il Festival La grande invasione ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giuseppe Quaranta, psychiatrist, writer and professor at UniCamillus in Rome, photographed in the rooms of the church of Santa Marta in Ivrea during the La grande Invasione festival/Giuseppe Quaranta psichiatra, scrittore e docente all’UniCamillus di Roma, fotografato negli ambienti della chiesa di Santa Marta ad Ivrea durante il Festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Anna Voltaggio was born in Palermo, works as a press office specialized in the cultural sector, made her debut as a writer with the novel The nostalgia we will have for ourselves, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Anna Voltaggio è nata a Palermo, lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale, ha esordito come scrittrice con il romanzo La nostalgia che avremo di noi, fotografata ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giorgio Moretti writer, jurist by training, co-founder and main author of Una parole a giorno, a project that aims to enhance beautiful, little-known words with great potential in the Italian vocabulary, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Giorgio Moretti scrittore, giurista di formazione, co-fondatore e autore principale di ‘Una parola al giorno’, un progetto che vuole valorizzare parole belle, poco conosciute e di grande potenziale del vocabolario italiano, fotografato ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giorgio Moretti writer, jurist by training, co-founder and main author of Una parole a giorno, a project that aims to enhance beautiful, little-known words with great potential in the Italian vocabulary, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Giorgio Moretti scrittore, giurista di formazione, co-fondatore e autore principale di ‘Una parola al giorno’, un progetto che vuole valorizzare parole belle, poco conosciute e di grande potenziale del vocabolario italiano, fotografato ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giorgio Moretti writer, jurist by training, co-founder and main author of Una parole a giorno, a project that aims to enhance beautiful, little-known words with great potential in the Italian vocabulary, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Giorgio Moretti scrittore, giurista di formazione, co-fondatore e autore principale di ‘Una parola al giorno’, un progetto che vuole valorizzare parole belle, poco conosciute e di grande potenziale del vocabolario italiano, fotografato ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giorgio Moretti writer, jurist by training, co-founder and main author of Una parole a giorno, a project that aims to enhance beautiful, little-known words with great potential in the Italian vocabulary, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Giorgio Moretti scrittore, giurista di formazione, co-fondatore e autore principale di ‘Una parola al giorno’, un progetto che vuole valorizzare parole belle, poco conosciute e di grande potenziale del vocabolario italiano, fotografato ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giorgio Moretti writer, jurist by training, co-founder and main author of Una parole a giorno, a project that aims to enhance beautiful, little-known words with great potential in the Italian vocabulary, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Giorgio Moretti scrittore, giurista di formazione, co-fondatore e autore principale di ‘Una parola al giorno’, un progetto che vuole valorizzare parole belle, poco conosciute e di grande potenziale del vocabolario italiano, fotografato ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giorgio Moretti writer, jurist by training, co-founder and main author of Una parole a giorno, a project that aims to enhance beautiful, little-known words with great potential in the Italian vocabulary, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Giorgio Moretti scrittore, giurista di formazione, co-fondatore e autore principale di ‘Una parola al giorno’, un progetto che vuole valorizzare parole belle, poco conosciute e di grande potenziale del vocabolario italiano, fotografato ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giorgio Moretti writer, jurist by training, co-founder and main author of Una parole a giorno, a project that aims to enhance beautiful, little-known words with great potential in the Italian vocabulary, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Giorgio Moretti scrittore, giurista di formazione, co-fondatore e autore principale di ‘Una parola al giorno’, un progetto che vuole valorizzare parole belle, poco conosciute e di grande potenziale del vocabolario italiano, fotografato ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giorgio Moretti writer, jurist by training, co-founder and main author of Una parole a giorno, a project that aims to enhance beautiful, little-known words with great potential in the Italian vocabulary, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Giorgio Moretti scrittore, giurista di formazione, co-fondatore e autore principale di ‘Una parola al giorno’, un progetto che vuole valorizzare parole belle, poco conosciute e di grande potenziale del vocabolario italiano, fotografato ad Ivrea durante il festival La grande invasione. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ivrea June 1, 2024..Giorgio Moretti writer, jurist by training, co-founder and main author of Una parole a giorno, a project that aims to enhance beautiful, little-known words with great potential in the Italian vocabulary, photographed in Ivrea during the La grande invasione festival/Giorgio Moretti scrittore, giurista di formazione, co-fondatore e autore principale di ‘Una parola al giorno’, un progetto che vuole valorizzare parole belle, poco conosciute e di grande potenziale del vocabolario italiano, fotografato ad Ivrea durante il festival La grande invasione.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Eshkol Nevo, at the presentation ofLegami at Feltrinelli Foundation, on 6-05-2024 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Vercelli May 3, 2024..Sergio Sorrentino jazz guitarist photographed during backstage in the rooms of the Borgogna Museum in Vercelli/Sergio Sorrentino chitarrista jazz fotografato durante le prove negli ambienti del Museo Borgogna a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli May 3, 2024..Sergio Sorrentino jazz guitarist photographed during backstage in the rooms of the Borgogna Museum in Vercelli/Sergio Sorrentino chitarrista jazz fotografato durante le prove negli ambienti del Museo Borgogna a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli May 3, 2024..Sergio Sorrentino jazz guitarist photographed during backstage in the rooms of the Borgogna Museum in Vercelli/Sergio Sorrentino chitarrista jazz fotografato durante le prove negli ambienti del Museo Borgogna a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli May 3, 2024..Sergio Sorrentino, guitarist and composer, considered by critics one of the most important Italian guitarists dedicated to New Music, photographed in Vercelli in the rooms of the Borgogna Museum/Sergio Sorrentino, chitarrista e compositore, considerato dalla critica “uno dei più importanti chitarristi italiani dediti alla Nuova Musica”, fotografato a Vercelli negli ambienti del Museo Borgogna. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli May 3, 2024..Sergio Sorrentino, guitarist and composer, considered by critics one of the most important Italian guitarists dedicated to New Music, photographed in Vercelli in the rooms of the Borgogna Museum/Sergio Sorrentino, chitarrista e compositore, considerato dalla critica “uno dei più importanti chitarristi italiani dediti alla Nuova Musica”, fotografato a Vercelli negli ambienti del Museo Borgogna. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli May 3, 2024..Sergio Sorrentino, guitarist and composer, considered by critics one of the most important Italian guitarists dedicated to New Music, photographed in Vercelli in the rooms of the Borgogna Museum/Sergio Sorrentino, chitarrista e compositore, considerato dalla critica “uno dei più importanti chitarristi italiani dediti alla Nuova Musica”, fotografato a Vercelli negli ambienti del Museo Borgogna. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli May 3, 2024..Eric Mingus, son of the immortal jazz player Charles Mingus, Eric Mingus studied cello and music theory with his father and drums with Dannie Richmond, photographed during backstage in the rooms of the Borgogna Museum in Vercelli/Eric Mingus, figlio dellimmortale jazzista Charles Mingus, Eric Mingus ha studiato violoncello e teoria musicale con il padre e batteria con Dannie Richmond, fotografato durante le prove negli ambienti del Museo Borgogna a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Risultati ottenuti in 301962 sec.