14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai nella loro baracca in un momento di riposo. Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
14/09/2013, Massiccio del Matese, Campania, Italia: carbonai estraggono il carbone dalla carbonaia (catuozzo). Lantico mestiere del carbonaio è resistito sul Matese fino agli anni 90. Oggi sempre più di rado assistiamo a scene come questa a causa dellarrivo di carbone dallestero a basso costo, cosa che non rende conveniente lestrazione tradizionale. ©Marcello DAndrea/Rosebud2
11 jul 2013, Piedimonte Matese ( Ce ): BARBARA ROSSI PRUDENTE (portrait). ©Marcello DAndrea/Rosebud2
11 jul 2013, Piedimonte Matese ( Ce ): BARBARA ROSSI PRUDENTE (portrait). ©Marcello DAndrea/Rosebud2
11 jul 2013, Piedimonte Matese ( Ce ): BARBARA ROSSI PRUDENTE (portrait). ©Marcello DAndrea/Rosebud2
NoViolet Bulawayo, African American writer, born and raised in Zimbabwe now based in the United States. Seen here in London on 5th February 2013..©Pictures by Mark Pringle/Writer Pictures/Rosebud2
NoViolet Bulawayo, African American writer, born and raised in Zimbabwe now based in the United States. Seen here in London on 5th February 2013..©Pictures by Mark Pringle/Writer Pictures/Rosebud2
NoViolet Bulawayo, African American writer, born and raised in Zimbabwe now based in the United States. Seen here in London on 5th February 2013..©Pictures by Mark Pringle/Writer Pictures/Rosebud2
NoViolet Bulawayo, African American writer, born and raised in Zimbabwe now based in the United States. Seen here in London on 5th February 2013..©Pictures by Mark Pringle/Writer Pictures/Rosebud2
NoViolet Bulawayo, African American writer, born and raised in Zimbabwe now based in the United States. Seen here in London on 5th February 2013..©Pictures by Mark Pringle/Writer Pictures/Rosebud2
11 jul 2013, Piedimonte Matese ( Ce ): BARBARA ROSSI PRUDENTE (portrait). ©Marcello DAndrea/Rosebud2
11 jul 2013, Piedimonte Matese ( Ce ): BARBARA ROSSI PRUDENTE (portrait). ©Marcello DAndrea/Rosebud2
11 jul 2013, Piedimonte Matese ( Ce ): BARBARA ROSSI PRUDENTE (portrait). ©Marcello DAndrea/Rosebud2
11 jul 2013, Piedimonte Matese ( Ce ): BARBARA ROSSI PRUDENTE (portrait). ©Marcello DAndrea/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Quirino Conti, Piero Tosi, Carla fendi e Orlando Gentile. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Carlo Giuffrè, Enrico Montesano e Maria Paola Trovajoli. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Enrico Montesano e Maria Paola Trovajoli. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Piero Tosi, Carla Fendi, Carlo Giuffrè e Giuliano Gemma. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Piero Tosi e Giuliano Gemma. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Piero Tosi, Maria Paola Trovajoli e Carlo Giuffrè. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Leopoldo Mastelloni ed Emy.... ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Leopoldo Mastelloni ed Emy.... ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto:  Valeri Mastrandrea, Michele La Ginestra e Roberto Gatto. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto:  Valeri Mastrandrea, Michele La Ginestra e Roberto Gatto. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
11 jul 2013, Piedimonte Matese ( Ce ): BARBARA ROSSI PRUDENTE (portrait). ©Marcello DAndrea/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Ettore Scola e Piero Tosi. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Ettore Scola e Piero Tosi. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Maria Paola Trovajoli e Bruno Cagli. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Giuliano Gemma con la moglie, Valeria Fabrizi e Giuliana Lojodice. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Bruno Cagli con lamica Flaminia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Nella foto: il direttore della SIAE Gaetano Blandini e Maria Paola Trovajoli. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Ettore Scola  e Carla Fendi. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Ettore Scola con la moglie. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: applausi per Maria Paola Trovajoli. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
11 jul 2013, Piedimonte Matese ( Ce ): BARBARA ROSSI PRUDENTE (portrait). ©Marcello DAndrea/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: il direttore della SIAE Gaetano Blandini. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: il direttore della SIAE Gaetano Blandini. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Carlo Giuffrè. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Ettore Scola con la moglie e Carla Fendi. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Gianni Letta, Ettore Scola con la moglie. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Serena Autieri e il marito Enrico Griselli. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Bruno Cagli e Carla Fendi. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Quirino Conti, Serena Autieri e il marito Enrico Griselli. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Lando Fiorini. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Carla Fendi,Piero Tosi, Quirino Conti e Orlando Gentili. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Giuliana Lojodice e Marina letta. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Gianni Letta con la figlia Marina. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Giuliano Gemma con la moglie. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium parco della Musica 26 09 2013..Omaggio a Trovajoli .Orchestra e Coro dellAccademia Nazionale di Santa Cecilia.Franco Petracchi direttore.Enrico Pieranunzi pianoforte.Massimo Quarta violino.Nella foto: Valeria Fabrizi, Giuliana Lojodice e Maria Paola Trovajoli. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Rome September 24, 2013..Ferdinando Scianna, photographer and journalist, photographed after having accepted the award depicts the other winning Kapuscinski/Ferdinando Scianna fotografto dopo aver ritirato il Premio Kapuscinski ..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2013..Ferdinando Scianna, photographer and journalist, after having accepted the award he photographed the other winning Kapuscinski Francesco M. Cataluccio, Paolo Rumiz and Alicia Kapuscinska godmother of the prize/ Ferdinando Scianna dopo aver ritirato il Premio Kapuscinski ha fotografato gli altri premiati Francesco M.Cataluccio, Paolo Rumiz e Alicia Kapuscinska madrina del premio..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2013..Festiva della Letteratura di Viaggio, Premio Kapuscinski..Ferdinando Scianna, photographer and journalist, after having accepted the award he photographed the other winning Kapuscinski Francesco M. Cataluccio, Paolo Rumiz and Alicia Kapuscinska godmother of the prize/ Ferdinando Scianna dopo aver ritirato il Premio Kapuscinski ha fotografato gli altri premiati Francesco M.Cataluccio, Paolo Rumiz e Alicia Kapuscinska madrina del premio..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 26, 2013..Remo Bodei, philosopher, scholar and essayist, photographed in Rome/Remo Bodei, filosofo, studioso e saggista, fotografato a Roma..Hoto: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 26, 2013..Remo Bodei, philosopher, scholar and essayist, photographed in Rome/Remo Bodei, filosofo, studioso e saggista, fotografato a Roma..Hoto: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 26, 2013..Remo Bodei, philosopher, scholar and essayist, photographed in Rome/Remo Bodei, filosofo, studioso e saggista, fotografato a Roma..Hoto: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 26, 2013..Remo Bodei, philosopher, scholar and essayist, photographed in Rome/Remo Bodei, filosofo, studioso e saggista, fotografato a Roma..Hoto: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 26, 2013..Remo Bodei, philosopher, scholar and essayist, photographed in Rome/Remo Bodei, filosofo, studioso e saggista, fotografato a Roma..Hoto: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302535 sec.