Antonio Manzini, italian writer and scriptwriter, author of thriller novels as Pista nerapublished by Sellerio, pictured in Rome. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Antonio Manzini, italian writer and scriptwriter, author of thriller novels as Pista nerapublished by Sellerio, pictured in Rome. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Antonio Manzini, italian writer and scriptwriter, author of thriller novels as Pista nerapublished by Sellerio, pictured in Rome. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Antonio Manzini, italian writer and scriptwriter, author of thriller novels as Pista nerapublished by Sellerio, pictured in Rome. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Antonio Manzini, italian writer and scriptwriter, author of thriller novels as Pista nerapublished by Sellerio, pictured in Rome. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Antonio Manzini, italian writer and scriptwriter, author of thriller novels as Pista nerapublished by Sellerio, pictured in Rome. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Antonio Manzini, italian writer and scriptwriter, author of thriller novels as Pista nerapublished by Sellerio, pictured in Rome. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Antonio Manzini, italian writer and scriptwriter, author of thriller novels as Pista nerapublished by Sellerio, pictured in Rome. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Claudio Abbado Orchestra Mozart_ARNOLD SCHOENBERG CHOR_09_06_2012 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
MCO - Claudio Abbado - Martha Argerich 5 marzo 2012 .Teatro Comunale di Ferrara.Mahler Chamber Orchestra.Claudio Abbado, direttore.Martha Argerich, pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Prata di Principato Ultra(AV) July 23, 2011,.Alessia Gazzola photographed in Prata Principato Ultra, was born in Messina in 1982. Surgeon, specializing in forensic medicine. He wrote his first story at the age of five. The student is the first novel published by Longanesi./Alessia Gazzola fotografata nella campagna di Prata Principato Ultra, è nata a Messina nel 1982. Medico chirurgo, specializzando in Medicina legale. Ha scritto il suo primo racconto all’età di cinque anni. L’Allieva è il primo romanzo, edito da Longanesi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 18, 2014..Fabio Ciriachi, photographed in Rome, photographer, poet and writer, he has published poems, the art of call with a trickle of voice (Empiria, 1999), The urban garden (Empiria, 2003), Herding (Empiria, 2011), erzählungen, sky-blue and pistachio-green (Edimond, 2008), novels, Soprassotto (Palomar, 2008), the hero of the day (Gaffi, 2010), light conditions (Gaffi, 2013) starring the story of a photographer/Fabio Ciriachi, fotografato a Roma, fotografo, poeta e scrittore,  ha pubblicato poesie, L’arte di chiamare con un filo di voce (Empiria, 1999), Il giardino urbano (Empiria, 2003), Pastorizia (Empiria, 2011), racconti, Azzurro-cielo e verde-pistacchio (Edimond, 2008), romanzi, Soprassotto (Palomar, 2008), L’eroe del giorno (Gaffi, 2010),  Le condizioni della luce (Gaffi, 2013) ha come protagonista la storia di una fotografa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 18, 2014..Fabio Ciriachi, photographed in Rome, photographer, poet and writer, he has published poems, the art of call with a trickle of voice (Empiria, 1999), The urban garden (Empiria, 2003), Herding (Empiria, 2011), erzählungen, sky-blue and pistachio-green (Edimond, 2008), novels, Soprassotto (Palomar, 2008), the hero of the day (Gaffi, 2010), light conditions (Gaffi, 2013) starring the story of a photographer/Fabio Ciriachi, fotografato a Roma, fotografo, poeta e scrittore,  ha pubblicato poesie, L’arte di chiamare con un filo di voce (Empiria, 1999), Il giardino urbano (Empiria, 2003), Pastorizia (Empiria, 2011), racconti, Azzurro-cielo e verde-pistacchio (Edimond, 2008), romanzi, Soprassotto (Palomar, 2008), L’eroe del giorno (Gaffi, 2010),  Le condizioni della luce (Gaffi, 2013) ha come protagonista la storia di una fotografa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 18, 2014..Fabio Ciriachi, photographed in Rome, photographer, poet and writer, he has published poems, the art of call with a trickle of voice (Empiria, 1999), The urban garden (Empiria, 2003), Herding (Empiria, 2011), erzählungen, sky-blue and pistachio-green (Edimond, 2008), novels, Soprassotto (Palomar, 2008), the hero of the day (Gaffi, 2010), light conditions (Gaffi, 2013) starring the story of a photographer/Fabio Ciriachi, fotografato a Roma, fotografo, poeta e scrittore,  ha pubblicato poesie, L’arte di chiamare con un filo di voce (Empiria, 1999), Il giardino urbano (Empiria, 2003), Pastorizia (Empiria, 2011), racconti, Azzurro-cielo e verde-pistacchio (Edimond, 2008), romanzi, Soprassotto (Palomar, 2008), L’eroe del giorno (Gaffi, 2010),  Le condizioni della luce (Gaffi, 2013) ha come protagonista la storia di una fotografa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 18, 2014..Fabio Ciriachi, photographed in Rome, photographer, poet and writer, he has published poems, the art of call with a trickle of voice (Empiria, 1999), The urban garden (Empiria, 2003), Herding (Empiria, 2011), erzählungen, sky-blue and pistachio-green (Edimond, 2008), novels, Soprassotto (Palomar, 2008), the hero of the day (Gaffi, 2010), light conditions (Gaffi, 2013) starring the story of a photographer/Fabio Ciriachi, fotografato a Roma, fotografo, poeta e scrittore,  ha pubblicato poesie, L’arte di chiamare con un filo di voce (Empiria, 1999), Il giardino urbano (Empiria, 2003), Pastorizia (Empiria, 2011), racconti, Azzurro-cielo e verde-pistacchio (Edimond, 2008), romanzi, Soprassotto (Palomar, 2008), L’eroe del giorno (Gaffi, 2010),  Le condizioni della luce (Gaffi, 2013) ha come protagonista la storia di una fotografa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 18, 2014..Fabio Ciriachi, photographed in Rome, photographer, poet and writer, he has published poems, the art of call with a trickle of voice (Empiria, 1999), The urban garden (Empiria, 2003), Herding (Empiria, 2011), erzählungen, sky-blue and pistachio-green (Edimond, 2008), novels, Soprassotto (Palomar, 2008), the hero of the day (Gaffi, 2010), light conditions (Gaffi, 2013) starring the story of a photographer/Fabio Ciriachi, fotografato a Roma, fotografo, poeta e scrittore,  ha pubblicato poesie, L’arte di chiamare con un filo di voce (Empiria, 1999), Il giardino urbano (Empiria, 2003), Pastorizia (Empiria, 2011), racconti, Azzurro-cielo e verde-pistacchio (Edimond, 2008), romanzi, Soprassotto (Palomar, 2008), L’eroe del giorno (Gaffi, 2010),  Le condizioni della luce (Gaffi, 2013) ha come protagonista la storia di una fotografa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Bologna, Auditorium Manzoni.GIOVEDÍ 14 MARZO | ore 20.00.ORCHESTRA MOZART .CLAUDIO ABBADO direttore.JAN LISIECKI pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Bologna, Auditorium Manzoni.GIOVEDÍ 14 MARZO | ore 20.00.ORCHESTRA MOZART .CLAUDIO ABBADO direttore.JAN LISIECKI pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Bologna, Auditorium Manzoni.GIOVEDÍ 14 MARZO | ore 20.00.ORCHESTRA MOZART .CLAUDIO ABBADO direttore.JAN LISIECKI pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI .da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna .Renzo Piano architetto Alessandro Traldi Architetto Fabio Roversi Monaco ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Bologna, Auditorium Manzoni.GIOVEDÍ 14 MARZO | ore 20.00.ORCHESTRA MOZART .CLAUDIO ABBADO direttore.JAN LISIECKI pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI .da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna .Renzo Piano architetto Alessandro Traldi Architetto Fabio Roversi Monaco ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI .da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna .Renzo Piano architetto Alessandro Traldi Architetto Fabio Roversi Monaco ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Bologna, Auditorium Manzoni.GIOVEDÍ 14 MARZO | ore 20.00.ORCHESTRA MOZART .CLAUDIO ABBADO direttore.JAN LISIECKI pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI .da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna .Renzo Piano architetto Alessandro Traldi Architetto Fabio Roversi Monaco ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI .da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna .Renzo Piano architetto Alessandro Traldi Architetto Fabio Roversi Monaco ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Bologna, Auditorium Manzoni.GIOVEDÍ 14 MARZO | ore 20.00.ORCHESTRA MOZART .CLAUDIO ABBADO direttore.JAN LISIECKI pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI .da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna .Renzo Piano architetto Alessandro Traldi Architetto Fabio Roversi Monaco ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI .da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna .Renzo Piano architetto Alessandro Traldi Architetto Fabio Roversi Monaco ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI .da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna .Renzo Piano architetto Alessandro Traldi Architetto Fabio Roversi Monaco ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI .da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna .Renzo Piano architetto Alessandro Traldi Architetto Fabio Roversi Monaco ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Bologna, Auditorium Manzoni.GIOVEDÍ 14 MARZO | ore 20.00.ORCHESTRA MOZART .CLAUDIO ABBADO direttore.JAN LISIECKI pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Bologna, Auditorium Manzoni.GIOVEDÍ 14 MARZO | ore 20.00.ORCHESTRA MOZART .CLAUDIO ABBADO direttore.JAN LISIECKI pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Bologna, Auditorium Manzoni.12 MARZO 2013 prove .ORCHESTRA MOZART .CLAUDIO ABBADO direttore.JAN LISIECKI pianoforte ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_30_10_2012 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
P153_Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orch_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Concerto_Milano_30_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Claudio_Abbado_Daniel_Baremboin_Orchestra_Mozart_Filarmonica_della_Scala_Milano_28_10_12 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302520 sec.