Bruno Mars performs on stage at Zenith Paris concert hall, France, on October 20, 2011..Credit : ALLAMAN/DALLE ©DALLE APRF/Rosebud2
Bruno Mars performs on stage at Zenith Paris concert hall, France, on October 20, 2011..Credit : ALLAMAN/DALLE ©DALLE APRF/Rosebud2
Rome February 4, 2014..Vassilis Alexakis, photographed in Rome, franco-Greek author who moved to Paris to escape the dictatorship of the colonels, he published several books in France, among which without a doubt La langue maternelle (Prix Médicis 1995), A.p. j.-c. (Grand Prix du roman de l  Académie française 2007) and Les mots étrangers. The Greek boy is her fourteenth novel, first published in Italy/Vassilis Alexakis, fotografato a Roma, autore franco-greco trasferitosi a Parigi per sfuggire alla dittatura dei colonnelli, ha pubblicato vari libri in Francia, tra cui ricordiamo senza dubbio La langue  maternelle (Prix Médicis 1995), A.p. J.-C. (Grand Prix du roman de l’Académie française 2007) e Les mots étrangers. Il ragazzo greco è il suo quattordicesimo romanzo, il primo pubblicato in Italia..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 4, 2014..Vassilis Alexakis, photographed in Rome, franco-Greek author who moved to Paris to escape the dictatorship of the colonels, he published several books in France, among which without a doubt La langue maternelle (Prix Médicis 1995), A.p. j.-c. (Grand Prix du roman de l  Académie française 2007) and Les mots étrangers. The Greek boy is her fourteenth novel, first published in Italy/Vassilis Alexakis, fotografato a Roma, autore franco-greco trasferitosi a Parigi per sfuggire alla dittatura dei colonnelli, ha pubblicato vari libri in Francia, tra cui ricordiamo senza dubbio La langue  maternelle (Prix Médicis 1995), A.p. J.-C. (Grand Prix du roman de l’Académie française 2007) e Les mots étrangers. Il ragazzo greco è il suo quattordicesimo romanzo, il primo pubblicato in Italia..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 4, 2014..Vassilis Alexakis, photographed in Rome, franco-Greek author who moved to Paris to escape the dictatorship of the colonels, he published several books in France, among which without a doubt La langue maternelle (Prix Médicis 1995), A.p. j.-c. (Grand Prix du roman de l  Académie française 2007) and Les mots étrangers. The Greek boy is her fourteenth novel, first published in Italy/Vassilis Alexakis, fotografato a Roma, autore franco-greco trasferitosi a Parigi per sfuggire alla dittatura dei colonnelli, ha pubblicato vari libri in Francia, tra cui ricordiamo senza dubbio La langue  maternelle (Prix Médicis 1995), A.p. J.-C. (Grand Prix du roman de l’Académie française 2007) e Les mots étrangers. Il ragazzo greco è il suo quattordicesimo romanzo, il primo pubblicato in Italia..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 4, 2014..Vassilis Alexakis, photographed in Rome, franco-Greek author who moved to Paris to escape the dictatorship of the colonels, he published several books in France, among which without a doubt La langue maternelle (Prix Médicis 1995), A.p. j.-c. (Grand Prix du roman de l  Académie française 2007) and Les mots étrangers. The Greek boy is her fourteenth novel, first published in Italy/Vassilis Alexakis, fotografato a Roma, autore franco-greco trasferitosi a Parigi per sfuggire alla dittatura dei colonnelli, ha pubblicato vari libri in Francia, tra cui ricordiamo senza dubbio La langue  maternelle (Prix Médicis 1995), A.p. J.-C. (Grand Prix du roman de l’Académie française 2007) e Les mots étrangers. Il ragazzo greco è il suo quattordicesimo romanzo, il primo pubblicato in Italia..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 4, 2014..Vassilis Alexakis, photographed in Rome, franco-Greek author who moved to Paris to escape the dictatorship of the colonels, he published several books in France, among which without a doubt La langue maternelle (Prix Médicis 1995), A.p. j.-c. (Grand Prix du roman de l  Académie française 2007) and Les mots étrangers. The Greek boy is her fourteenth novel, first published in Italy/Vassilis Alexakis, fotografato a Roma, autore franco-greco trasferitosi a Parigi per sfuggire alla dittatura dei colonnelli, ha pubblicato vari libri in Francia, tra cui ricordiamo senza dubbio La langue  maternelle (Prix Médicis 1995), A.p. J.-C. (Grand Prix du roman de l’Académie française 2007) e Les mots étrangers. Il ragazzo greco è il suo quattordicesimo romanzo, il primo pubblicato in Italia..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 3,2014..Graziano Graziani, photographed in Rome, journalist, essayist, writer and theatre critic Has published several essays, narrative work Esperia (Gaffi, 2008); a dramatized prose about the final days of Van Goghs portrait of Dr. Gachet La Camera Verde, 2009); I Sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), a Spoon River in 108 sonnets Roman; narrative reports on Micronations States of exception. What are the Micronations? (Edizioni dellAsino, Rome, 2012)/Graziano Graziani, fotografato a Roma, giornalista, saggista, scrittore e critico teatrale Ha pubblicato diversi saggi di teatro, lopera narrativa Esperia (Gaffi, 2008); una prosa teatralizzata sugli ultimi giorni di Van Gogh  Il ritratto del dottor Gachet (La Camera Verde, 2009); I sonetti der Corvaccio (La Camera Verde, 2011), una Spoon River in 108 sonetti romaneschi; i reportage narrativi sulle micronazioni Stati deccezione. Cosa sono le micronazioni? (Edizioni dellAsino, Roma, 2012). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Tao Lin, American writer. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Tao Lin, American writer. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Tao Lin, American writer. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Tao Lin, American writer. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Tao Lin, American writer. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Tao Lin, American writer. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Tao Lin, American writer. ©Ulf Andersen/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 durante le prove ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 durante le prove ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 durante le prove ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 durante le prove ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 durante le prove ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 durante le prove ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 durante le prove ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
AUDITORIUM DELLE ARTI da un progetto culturale di Claudio Abbado per la Città di Bologna  Presentazione studio di fattibilita Bologna,18 Aprile 2011  PROGETTO ARCHITETTONICO : RPBW Renzo Piano Building Workshop ATELIER TRALDI Alessandro Traldi Architetto COMMITENTE Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 durante le prove ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 durante le prove ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
ORCHESTRA MOZART CLAUDIO ABBADO direttore.HÉLÈNE GRIMAUD pianoforte Bologna, Auditorium Manzoni  31 Maggio 2011 durante le prove ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Ciampino(RM) 6 luglio 2013..Durante uno spettacolo al Salone dellErotismo al Palacavicchi di Ciampino.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ciampino(RM) 6 luglio 2013..Una pornostar al ristorante del Salone dellErotismo al Palacavicchi di Ciampino.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ciampino(RM) 6 luglio 2013..Al Salone dellErotismo che si è svolto al Palacavicchi di Ciampino.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ciampino(RM) 6 luglio 2013..Esibizioni al Salone dellErotismo che si è svolto al Palacavicchi di Ciampino.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome, December 19, 2005..A girl on the day of confirmation on May 30, 1920/Una ragazza il giorno della cresima 30 maggio 1920..Photo: Anonymous/RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 19, 2008..Young women lay on the street of a small town of Central Italy/Giovani donne posano sulla strada di un piccolo paese dellItalia centrale..Foto: Anonimous/RINO BIANCHI Collection ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 22 novembre 2008..Manifestazione delle donne contro la violenza..Nella foto: un momento della manifestazione.FOTO: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 22 novembre 2008..Manifestazione delle donne contro la violenza..Nella foto: un momento della manifestazione.FOTO: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 22 novembre 2008..Manifestazione delle donne contro la violenza..Nella foto: un momento della manifestazione.FOTO: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 22 novembre 2008..Manifestazione delle donne contro la violenza..Nella foto: una donna all manifestazione..FOTO: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 22 novembre 2008..Manifestazione delle donne contro la violenza..Nella foto: un momento della manifestazione.FOTO: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 22 novembre 2008..Manifestazione delle donne contro la violenza..Nella foto: un momento della manifestazione.FOTO: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 20 marzo 2003..Donne in nero contro la guerra manifestano a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Ostia July 1955..A young woman by the sea, photographed while playing with a cat/.Una giovane donna al mare fotografata mentre gioca con un gatto.Photo: Anonimous/RINO BIANCHI COLLECTION ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma marzo 1992..Ilona Staller, pornodiva e pornostar, eletta al Parlamento nel 1987 con le liste del Partito Radicale, ritratta nel 1992 alla presentazione del Partito dellAmore... ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 7 maggio 2011..Sukran Moral, artista e performer, ritratta a roma nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 7 maggio 2011..Sukran Moral, artista e performer, ritratta a roma nel quartiere del Pigneto.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome Juin 24, 1999..Tahar Ben Jelloun photographed in Rome, Moroccan writer in French and Arabic languages, mainly known for his writings on immigration and racism/Tahar Ben Jelloun, fotografato a Roma, scrittore marocchino, in lingua francese e araba, principalmente noto per i suoi scritti sullimmigrazione e il razzismo..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome Juin 5, 2002..Tahar Ben Jelloun photographed in Rome, Moroccan writer in French and Arabic languages, mainly known for his writings on immigration and racism/Tahar Ben Jelloun, fotografato a Roma, scrittore marocchino, in lingua francese e araba, principalmente noto per i suoi scritti sullimmigrazione e il razzismo..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome May 7, 2010..Paola Cortellesi, actress, photographed in Rome Villa Borghese/Paola Cortellesi, attrice, fotografata a Roma a Villa Borghese..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 16, 2010..Vivian Lamarque, photographed in Rome, poet, writer of fairy tales, collaborator of Corriere della Sera, nine months changed cities and family, at the age of four he lost his second father, ten discovered to have two mothers and wrote his first poems. From the age of nine months living in Milan, where he taught for many years. He translated Valéry, Baudelaire, Prévert, La Fontaine, Céline, Grimm and Wilde. He won the Viareggio Prize in 1980 for the first work. He published, besides Teresino, The Golden Lord, the Lord of frightened and poems giving of yourself. Of 1996 is a quiet dust. She is the author of 15 books of fairy tales and won the Rodari (1997) and the Andersen Prize (2000)..Vivian Lamarque, fotografata a Roma, poetessa, scrittrice di fiabe, collaboratrice del Corriere della Sera,  A nove mesi cambiò città e famiglia, a quattro anni perse il secondo padre, a dieci scoprì di avere due madri e scrisse le prime poesie. Dalletà di nove mesi vive a Milano, dove ha insegnato per molti anni. Ha tradotto Valéry, Baudelaire, Prévert, La Fontaine, Céline, Grimm e Wilde. Ha vinto nel 1980 il Premio Viareggio Opera Prima. Ha pubblicato, oltre a Teresino,  Il Signore doro, Il Signore degli spaventati e Poesie dando del Lei. Del 1996 è Una quieta polvere. È autrice di 15 libri di fiabe e ha vinto il Premio Rodari (1997) e il Premio Andersen (2000). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 16, 2010..Vivian Lamarque, photographed in Rome, poet, writer of fairy tales, collaborator of Corriere della Sera, nine months changed cities and family, at the age of four he lost his second father, ten discovered to have two mothers and wrote his first poems. From the age of nine months living in Milan, where he taught for many years. He translated Valéry, Baudelaire, Prévert, La Fontaine, Céline, Grimm and Wilde. He won the Viareggio Prize in 1980 for the first work. He published, besides Teresino, The Golden Lord, the Lord of frightened and poems giving of yourself. Of 1996 is a quiet dust. She is the author of 15 books of fairy tales and won the Rodari (1997) and the Andersen Prize (2000)..Vivian Lamarque, fotografata a Roma, poetessa, scrittrice di fiabe, collaboratrice del Corriere della Sera,  A nove mesi cambiò città e famiglia, a quattro anni perse il secondo padre, a dieci scoprì di avere due madri e scrisse le prime poesie. Dalletà di nove mesi vive a Milano, dove ha insegnato per molti anni. Ha tradotto Valéry, Baudelaire, Prévert, La Fontaine, Céline, Grimm e Wilde. Ha vinto nel 1980 il Premio Viareggio Opera Prima. Ha pubblicato, oltre a Teresino,  Il Signore doro, Il Signore degli spaventati e Poesie dando del Lei. Del 1996 è Una quieta polvere. È autrice di 15 libri di fiabe e ha vinto il Premio Rodari (1997) e il Premio Andersen (2000). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 16, 2010..Vivian Lamarque, photographed in Rome, poet, writer of fairy tales, collaborator of Corriere della Sera, nine months changed cities and family, at the age of four he lost his second father, ten discovered to have two mothers and wrote his first poems. From the age of nine months living in Milan, where he taught for many years. He translated Valéry, Baudelaire, Prévert, La Fontaine, Céline, Grimm and Wilde. He won the Viareggio Prize in 1980 for the first work. He published, besides Teresino, The Golden Lord, the Lord of frightened and poems giving of yourself. Of 1996 is a quiet dust. She is the author of 15 books of fairy tales and won the Rodari (1997) and the Andersen Prize (2000)..Vivian Lamarque, fotografata a Roma, poetessa, scrittrice di fiabe, collaboratrice del Corriere della Sera,  A nove mesi cambiò città e famiglia, a quattro anni perse il secondo padre, a dieci scoprì di avere due madri e scrisse le prime poesie. Dalletà di nove mesi vive a Milano, dove ha insegnato per molti anni. Ha tradotto Valéry, Baudelaire, Prévert, La Fontaine, Céline, Grimm e Wilde. Ha vinto nel 1980 il Premio Viareggio Opera Prima. Ha pubblicato, oltre a Teresino,  Il Signore doro, Il Signore degli spaventati e Poesie dando del Lei. Del 1996 è Una quieta polvere. È autrice di 15 libri di fiabe e ha vinto il Premio Rodari (1997) e il Premio Andersen (2000). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 16, 2010..Vivian Lamarque, photographed in Rome, poet, writer of fairy tales, collaborator of Corriere della Sera, nine months changed cities and family, at the age of four he lost his second father, ten discovered to have two mothers and wrote his first poems. From the age of nine months living in Milan, where he taught for many years. He translated Valéry, Baudelaire, Prévert, La Fontaine, Céline, Grimm and Wilde. He won the Viareggio Prize in 1980 for the first work. He published, besides Teresino, The Golden Lord, the Lord of frightened and poems giving of yourself. Of 1996 is a quiet dust. She is the author of 15 books of fairy tales and won the Rodari (1997) and the Andersen Prize (2000)..Vivian Lamarque, fotografata a Roma, poetessa, scrittrice di fiabe, collaboratrice del Corriere della Sera,  A nove mesi cambiò città e famiglia, a quattro anni perse il secondo padre, a dieci scoprì di avere due madri e scrisse le prime poesie. Dalletà di nove mesi vive a Milano, dove ha insegnato per molti anni. Ha tradotto Valéry, Baudelaire, Prévert, La Fontaine, Céline, Grimm e Wilde. Ha vinto nel 1980 il Premio Viareggio Opera Prima. Ha pubblicato, oltre a Teresino,  Il Signore doro, Il Signore degli spaventati e Poesie dando del Lei. Del 1996 è Una quieta polvere. È autrice di 15 libri di fiabe e ha vinto il Premio Rodari (1997) e il Premio Andersen (2000). .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome June 4, 2002..Patrick McGrath, writer, photographed in Rome/Patrick McGrath, scrittore, fotografato a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome June 4, 2002..Patrick McGrath, writer, photographed in Rome/Patrick McGrath, scrittore, fotografato a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome June 4, 2002..Jay McInerney, American writer, photographed in Rome in the library of the Academy of American studies/Jay McInerney, scrittore americano, fotografato a Roma nella biblioteca dellAccademia di studi Americani..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome June 4, 2002..Jay McInerney, American writer, photographed in Rome in the library of the Academy of American studies/Jay McInerney, scrittore americano, fotografato a Roma nella biblioteca dellAccademia di studi Americani..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 15 1993..Czeslaw Milosz, photographed in Turin, Polish writer and Nobel Laureate for literature/Czeslaw Milosz, fotografato a Torino, scrittore polacco e Premio Nobel per la letteratura..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin May 15 1993..Czeslaw Milosz, photographed in Turin, Polish writer and Nobel Laureate for literature/Czeslaw Milosz, fotografato a Torino, scrittore polacco e Premio Nobel per la letteratura..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 5, 2005..Cinzia Tani, writer, journalist, essayist, photographed at his home in Rome/Cinzia Tani, scrittrice, giornalista, saggista, fotografata a Roma nella sua abitazione..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 5, 2005..Cinzia Tani, writer, journalist, essayist, photographed at his home in Rome/Cinzia Tani, scrittrice, giornalista, saggista, fotografata a Roma nella sua abitazione..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 5, 2005..Cinzia Tani, writer, journalist, essayist, photographed at his home in Rome/Cinzia Tani, scrittrice, giornalista, saggista, fotografata a Roma nella sua abitazione..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302507 sec.