Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Teatro Comunale di Ferrara PROSA 14/2/2014 SILVIO ORLANDO.IL NIPOTE DI RAMEAU di Denis Diderot.adattamento Edoardo Erba, Silvio Orlando.con Silvio Orlando, Amerigo Fontani, Maria Laura Rondanini.regia Silvio Orlando.scene Giancarlo Basili.costumi Giovanna Buzzi.clavicembalista Luca Testa.Produzione Cardellino srl ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
SOTTO_BANCO di Domenico Starnone Teatro Comunale di Ferrara PROSA _24_03_1993.REGIA Daniele Luchetti.con Silvio Orlando e Angela Finocchiaro. Era il 1992, anno in cui debuttò Sottobanco, lo spettacolo teatrale interpretato da un gruppo di attori eccezionali capitanati da Silvio Orlando e diretti da Daniele Luchetti. Lo spettacolo divenne presto un cult, antesignano di tutto il filone di ambientazione scolastica tra cui anche la trasposizione cinematografica del 1995 della stessa pièce che prese il titolo La scuola . Riportato ora in scena, sempre con la regia di Daniele Lucchetti e Silvio Orlando e Marina Massironi come interpreti. Il titolo dello spettacolo LA SCUOLA ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Rome September 20, 2010..Edith Bruck (Hungary, 1932), photographed in Rome, Hungarian novelist and poet naturalized Italian. Interned in a concentration camp after liberation he lived for some years in Israel and then from 1954 in Italy. In life is a companion of the poet and Director Nelo Risi/Edith Bruck (Ungheria, 1932), fotografata a Roma, scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana. Internata in un campo di concentramento ha vissuto dopo la liberazione per alcuni anni in Israele e poi dal 1954 in Italia. Nella vita è compagna del poeta e regista Nelo Risi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2010..Edith Bruck (Hungary, 1932), photographed in Rome, Hungarian novelist and poet naturalized Italian. Interned in a concentration camp after liberation he lived for some years in Israel and then from 1954 in Italy. In life is a companion of the poet and Director Nelo Risi/Edith Bruck (Ungheria, 1932), fotografata a Roma, scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana. Internata in un campo di concentramento ha vissuto dopo la liberazione per alcuni anni in Israele e poi dal 1954 in Italia. Nella vita è compagna del poeta e regista Nelo Risi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2010..Edith Bruck (Hungary, 1932), photographed in Rome, Hungarian novelist and poet naturalized Italian. Interned in a concentration camp after liberation he lived for some years in Israel and then from 1954 in Italy. In life is a companion of the poet and Director Nelo Risi/Edith Bruck (Ungheria, 1932), fotografata a Roma, scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana. Internata in un campo di concentramento ha vissuto dopo la liberazione per alcuni anni in Israele e poi dal 1954 in Italia. Nella vita è compagna del poeta e regista Nelo Risi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2010..Edith Bruck (Hungary, 1932), photographed in Rome, Hungarian novelist and poet naturalized Italian. Interned in a concentration camp after liberation he lived for some years in Israel and then from 1954 in Italy. In life is a companion of the poet and Director Nelo Risi/Edith Bruck (Ungheria, 1932), fotografata a Roma, scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana. Internata in un campo di concentramento ha vissuto dopo la liberazione per alcuni anni in Israele e poi dal 1954 in Italia. Nella vita è compagna del poeta e regista Nelo Risi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2010..Edith Bruck (Hungary, 1932), photographed in Rome, Hungarian novelist and poet naturalized Italian. Interned in a concentration camp after liberation he lived for some years in Israel and then from 1954 in Italy. In life is a companion of the poet and Director Nelo Risi/Edith Bruck (Ungheria, 1932), fotografata a Roma, scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana. Internata in un campo di concentramento ha vissuto dopo la liberazione per alcuni anni in Israele e poi dal 1954 in Italia. Nella vita è compagna del poeta e regista Nelo Risi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2010..Edith Bruck (Hungary, 1932), photographed in Rome, Hungarian novelist and poet naturalized Italian. Interned in a concentration camp after liberation he lived for some years in Israel and then from 1954 in Italy. In life is a companion of the poet and Director Nelo Risi/Edith Bruck (Ungheria, 1932), fotografata a Roma, scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana. Internata in un campo di concentramento ha vissuto dopo la liberazione per alcuni anni in Israele e poi dal 1954 in Italia. Nella vita è compagna del poeta e regista Nelo Risi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome August 9, 2011..Edith Bruck Steinschreiber (Hungary, 1932), photographed in his Roman home, writer and poet naturalized Italian. As a child was interned in several Nazi concentration camps, Auschwitz, Dachau and Bergen-Belsen, as recounted in his memoirs. He lost his parents in 12 years, has been married three times before the age of 20 years. He lived in several European countries, where was dancer, tailoring, fashion Assistant, Chef and Manager of a beauty salon. He lived for some years in Israel and then from 1954 in Italy where he met Luzi, Ungaretti, Montale and Primo Levi, whose friend and becomes the urges to remember the Holocaust. In the life of the poets Companion and Director Nelo Risi/Edith Steinschreiber Bruck (Ungheria, 1932) scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana. Da bambina è stata internata in diversi campi di concentramento nazisti, Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen, come ha raccontato nelle sue memorie. Ha perso i genitori a 12 anni, si è sposata tre volte prima dei 20 anni. Ha vissuto viaggiando in diversi paesi europei, dove è stata ballerina, assistente di sartoria, modella, cuoca e direttrice di un salone di bellezza. Ha vissuto per alcuni anni in Israele e poi dal 1954 in Italia dove ha incontrato Montale, Ungaretti, Luzi e Primo Levi, di cui diviene amica e la sollecita a ricordare la Shoah. Nella vita compagna del poeta e regista Nelo Risi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome May 20, 1993..Edith Bruck (Hungary, 1932), photographed in Rome, Hungarian novelist and poet naturalized Italian. Interned in a concentration camp after liberation he lived for some years in Israel and then from 1954 in Italy. In life is a companion of the poet and Director Nelo Risi/Edith Bruck (Ungheria, 1932), fotografata a Roma, scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana. Internata in un campo di concentramento ha vissuto dopo la liberazione per alcuni anni in Israele e poi dal 1954 in Italia. Nella vita è compagna del poeta e regista Nelo Risi. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Violetta Bellocchio, italian writer, author of  Il corpo non dimentica published by Mondadori 2014 and Sono io che me ne vado2012, pictured in Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Violetta Bellocchio, italian writer, author of  Il corpo non dimentica published by Mondadori 2014 and Sono io che me ne vado2012, pictured in Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Violetta Bellocchio, italian writer, author of  Il corpo non dimentica published by Mondadori 2014 and Sono io che me ne vado2012, pictured in Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Violetta Bellocchio, italian writer, author of  Il corpo non dimentica published by Mondadori 2014 and Sono io che me ne vado2012, pictured in Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Violetta Bellocchio, italian writer, author of  Il corpo non dimentica published by Mondadori 2014 and Sono io che me ne vado2012, pictured in Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Violetta Bellocchio, italian writer, author of  Il corpo non dimentica published by Mondadori 2014 and Sono io che me ne vado2012, pictured in Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Violetta Bellocchio, italian writer, author of  Il corpo non dimentica published by Mondadori 2014 and Sono io che me ne vado2012, pictured in Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Italian writer Walter Siti.Paris, March 22, 2014- ©Ulf Andersen/Rosebud2
Italian writer Walter Siti.Paris, March 22, 2014- ©Ulf Andersen/Rosebud2
Italian writer Walter Siti.Paris, March 22, 2014- ©Ulf Andersen/Rosebud2
Italian writer Walter Siti.Paris, March 22, 2014- ©Ulf Andersen/Rosebud2
Italian writer Walter Siti.Paris, March 22, 2014- ©Ulf Andersen/Rosebud2
Italian writer Walter Siti.Paris, March 22, 2014- ©Ulf Andersen/Rosebud2
Italian writer Walter Siti.Paris, March 22, 2014- ©Ulf Andersen/Rosebud2
Italian writer Walter Siti.Paris, March 22, 2014- ©Ulf Andersen/Rosebud2
Italian writer Walter Siti.Paris, March 22, 2014- ©Ulf Andersen/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 27, 2014..Candida Morvillo, photographed in Rome, a columnist for the Corriere della Sera, signing on Corriere.it video under Pernientecandida. He directed the weekly Novella 2000. Published by Rizzoli this paper La Repubblica delle veline, Valmiki and vices of the girls of the tivvù from the 1950s to the present day. Won, in July 2006, the Ischia international journalism award Angelo Rizzoli as best journalist under 35 for print media and agencie/Candida Morvillo, fotografata a Roma, editorialista del Corriere della Sera, firma su “Corriere.it” la video rubrica “Pernientecandida”. Ha diretto il settimanale “Novella 2000”.  Ha pubblicato per Rizzoli il saggio La Repubblica delle veline, vita vezzi e vizi delle ragazze della tivvù dagli anni cinquanta ai giorni nostri. Ha vinto, nel luglio 2006, il Premio Ischia Internazionale di Giornalismo Angelo Rizzoli come miglior giornalista under 35 per la carta stampata e le agenzie..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2014..Gertrude Matshe, writer and philanthropist, photographed in Rome/Gertrude Matshe, scrittrice e filantropa, fotografata a Roma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Città del Vaticano 27 03 2014.Sua Santità Papa Francesco riceve in Udienza privata il Presidente degli Stati Uniti dAmerica America Barack Obama..Nella foto: lincontro con Mons Parolin Segretario di Stato. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano 27 03 2014.Sua Santità Papa Francesco riceve in Udienza privata il Presidente degli Stati Uniti dAmerica America Barack Obama..Nella foto: lincontro con Mons Parolin Segretario di Stato. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302468 sec.