SOHN.3/2014. ©DALLE APRF/Rosebud2
SOHN.3/2014. ©DALLE APRF/Rosebud2
SOHN.3/2014. ©DALLE APRF/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Città del Vaticano, Piazza San pietro 10 09 2014.Udienza generale Pontificia presieduta da Sua Santità Papa Francesco.. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
COPPA VOLPI.per la migliore interpretazione femminile a:.Alba Rohrwacher.nel film HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo (Italia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
COPPA VOLPI.per la migliore interpretazione femminile a:.Alba Rohrwacher.nel film HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo (Italia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
COPPA VOLPI.per la migliore interpretazione femminile a:.Alba Rohrwacher.nel film HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo (Italia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
COPPA VOLPI.per la migliore interpretazione femminile a:.Alba Rohrwacher.nel film HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo (Italia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
COPPA VOLPI.per la migliore interpretazione femminile a:.Alba Rohrwacher.nel film HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo (Italia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
COPPA VOLPI.per la migliore interpretazione femminile a:.Alba Rohrwacher.nel film HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo (Italia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
COPPA VOLPI.per la migliore interpretazione femminile a:.Alba Rohrwacher.nel film HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo (Italia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
COPPA VOLPI.per la migliore interpretazione femminile a:.Alba Rohrwacher.nel film HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo (Italia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Chaitanya Tamhane;..il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a:.COURT di Chaitanya Tamhane (India) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Chaitanya Tamhane;..il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a:.COURT di Chaitanya Tamhane (India) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Sidi Saleh;..PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a:.MARYAM di Sidi Saleh (Indonesia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Sidi Saleh;..PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a:.MARYAM di Sidi Saleh (Indonesia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Sidi Saleh;..PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a:.MARYAM di Sidi Saleh (Indonesia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Sidi Saleh;..PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a:.MARYAM di Sidi Saleh (Indonesia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Naji Abu Nowar;.. .il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a:.Naji Abu Nowar.per THEEB (Giordania, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Regno Unito). ©Lucia Gardin/Rosebud2
Naji Abu Nowar;.. .il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a:.Naji Abu Nowar.per THEEB (Giordania, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Regno Unito). ©Lucia Gardin/Rosebud2
Franco Maresco;..il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a:.BELLUSCONE. UNA STORIA SICILIANA.di Franco Maresco (Italia).. ©Lucia Gardin/Rosebud2
Franco Maresco;..il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a:.BELLUSCONE. UNA STORIA SICILIANA.di Franco Maresco (Italia).. ©Lucia Gardin/Rosebud2
Emir Hadzihafizbegovic;..il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE.MASCHILE O FEMMINILE a:.Emir Hadžihafizbegovic.nel film TAKVA SU PRAVILA (THESE ARE THE RULES).di Ognjen Svilicic (Croazia, Francia, Serbia, Macedonia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Emir Hadzihafizbegovic;..il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE.MASCHILE O FEMMINILE a:.Emir Hadžihafizbegovic.nel film TAKVA SU PRAVILA (THESE ARE THE RULES).di Ognjen Svilicic (Croazia, Francia, Serbia, Macedonia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Emir Hadzihafizbegovic;..il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE.MASCHILE O FEMMINILE a:.Emir Hadžihafizbegovic.nel film TAKVA SU PRAVILA (THESE ARE THE RULES).di Ognjen Svilicic (Croazia, Francia, Serbia, Macedonia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Emir Hadzihafizbegovic;..il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE.MASCHILE O FEMMINILE a:.Emir Hadžihafizbegovic.nel film TAKVA SU PRAVILA (THESE ARE THE RULES).di Ognjen Svilicic (Croazia, Francia, Serbia, Macedonia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Andrei Konchalovsky;...LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a:.Andrej Koncalovskij.peril film BELYE NOCHI POCHTALONA ALEKSEYA TRYAPITSYNA.(THE POSTMAN’S WHITE NIGHTS).(Russia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Andrei Konchalovsky;...LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a:.Andrej Koncalovskij.peril film BELYE NOCHI POCHTALONA ALEKSEYA TRYAPITSYNA.(THE POSTMAN’S WHITE NIGHTS).(Russia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Andrei Konchalovsky;...LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a:.Andrej Koncalovskij.peril film BELYE NOCHI POCHTALONA ALEKSEYA TRYAPITSYNA.(THE POSTMAN’S WHITE NIGHTS).(Russia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Rakhshan Banietemad;..PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a:.Rakhshan Banietemad e Farid Mostafavi.per il film GHESSEHA (TALES) di Rakhshan Banietemad (Iran) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Rakhshan Banietemad;..PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a:.Rakhshan Banietemad e Farid Mostafavi.per il film GHESSEHA (TALES) di Rakhshan Banietemad (Iran) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Rakhshan Banietemad;..PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a:.Rakhshan Banietemad e Farid Mostafavi.per il film GHESSEHA (TALES) di Rakhshan Banietemad (Iran) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Roy Andersson;.LEONE D’ORO per il miglior film a:.EN DUVA SATT PÅ EN GREN OCH FUNDERADE PÅ TILLVARON.(A PIGEON SAT ON A BRANCH REFLECTING ON EXISTENCE).di Roy Andersson (Svezia, Germania, Norvegia, Francia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Roy Andersson;.LEONE D’ORO per il miglior film a:.EN DUVA SATT PÅ EN GREN OCH FUNDERADE PÅ TILLVARON.(A PIGEON SAT ON A BRANCH REFLECTING ON EXISTENCE).di Roy Andersson (Svezia, Germania, Norvegia, Francia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Roy Andersson;.LEONE D’ORO per il miglior film a:.EN DUVA SATT PÅ EN GREN OCH FUNDERADE PÅ TILLVARON.(A PIGEON SAT ON A BRANCH REFLECTING ON EXISTENCE).di Roy Andersson (Svezia, Germania, Norvegia, Francia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Kaan Mujdeci;..PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a:.SIVAS di Kaan Müjdeci (Turchia, Germania) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Kaan Mujdeci;..PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a:.SIVAS di Kaan Müjdeci (Turchia, Germania) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Kaan Mujdeci;..PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a:.SIVAS di Kaan Müjdeci (Turchia, Germania) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Romain Paul;..PREMIO MARCELLO MASTROIANNI.a un giovane attore o attrice emergente a:.Romain Paul.nel film LE DERNIER COUP DE MARTEAU di Alix Delaporte (Francia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Romain Paul;..PREMIO MARCELLO MASTROIANNI.a un giovane attore o attrice emergente a:.Romain Paul.nel film LE DERNIER COUP DE MARTEAU di Alix Delaporte (Francia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Romain Paul;..PREMIO MARCELLO MASTROIANNI.a un giovane attore o attrice emergente a:.Romain Paul.nel film LE DERNIER COUP DE MARTEAU di Alix Delaporte (Francia) ©Lucia Gardin/Rosebud2
Rome March 25, 2010..Lizzie Doron, writer, photographed in Rome, lived in a kibbutz on the Golan but now has returned to live in his hometown of Tel Aviv/Lizzie Doron, scrittrice, fotografata a Roma, ha vissuto a lungo in un kibbutz sulle alture del Golan ma ora è tornata ad abitare nella sua città natale Tel Aviv. .Photo:: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2010..Lizzie Doron, writer, photographed in Rome, lived in a kibbutz on the Golan but now has returned to live in his hometown of Tel Aviv/Lizzie Doron, scrittrice, fotografata a Roma, ha vissuto a lungo in un kibbutz sulle alture del Golan ma ora è tornata ad abitare nella sua città natale Tel Aviv. .Photo:: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2010..Lizzie Doron, writer, photographed in Rome, lived in a kibbutz on the Golan but now has returned to live in his hometown of Tel Aviv/Lizzie Doron, scrittrice, fotografata a Roma, ha vissuto a lungo in un kibbutz sulle alture del Golan ma ora è tornata ad abitare nella sua città natale Tel Aviv. .Photo:: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2010..Lizzie Doron, writer, photographed in Rome, lived in a kibbutz on the Golan but now has returned to live in his hometown of Tel Aviv/Lizzie Doron, scrittrice, fotografata a Roma, ha vissuto a lungo in un kibbutz sulle alture del Golan ma ora è tornata ad abitare nella sua città natale Tel Aviv. .Photo:: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 25 marzo 2010..Lizzie Doron, scrittrice israeliana, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2010..Lizzie Doron, writer, photographed in Rome, lived in a kibbutz on the Golan but now has returned to live in his hometown of Tel Aviv/Lizzie Doron, scrittrice, fotografata a Roma, ha vissuto a lungo in un kibbutz sulle alture del Golan ma ora è tornata ad abitare nella sua città natale Tel Aviv. .Photo:: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2010..Lizzie Doron, writer, photographed in Rome, lived in a kibbutz on the Golan but now has returned to live in his hometown of Tel Aviv/Lizzie Doron, scrittrice, fotografata a Roma, ha vissuto a lungo in un kibbutz sulle alture del Golan ma ora è tornata ad abitare nella sua città natale Tel Aviv. .Photo:: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2010..Lizzie Doron, writer, photographed in Rome, lived in a kibbutz on the Golan but now has returned to live in his hometown of Tel Aviv/Lizzie Doron, scrittrice, fotografata a Roma, ha vissuto a lungo in un kibbutz sulle alture del Golan ma ora è tornata ad abitare nella sua città natale Tel Aviv. .Photo:: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome March 25, 2010..Lizzie Doron, writer, photographed in Rome, lived in a kibbutz on the Golan but now has returned to live in his hometown of Tel Aviv/Lizzie Doron, scrittrice, fotografata a Roma, ha vissuto a lungo in un kibbutz sulle alture del Golan ma ora è tornata ad abitare nella sua città natale Tel Aviv. .Photo:: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 23, 2008..Lizzie Doron, writer, photographed in Rome, lived in a kibbutz on the Golan but now has returned to live in his hometown of Tel Aviv/Lizzie Doron, scrittrice, fotografata a Roma, ha vissuto a lungo in un kibbutz sulle alture del Golan ma ora è tornata ad abitare nella sua città natale Tel Aviv. .Photo:: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 23, 2008..Lizzie Doron, writer, photographed in Rome, lived in a kibbutz on the Golan but now has returned to live in his hometown of Tel Aviv/Lizzie Doron, scrittrice, fotografata a Roma, ha vissuto a lungo in un kibbutz sulle alture del Golan ma ora è tornata ad abitare nella sua città natale Tel Aviv. .Photo:: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome, 1911. Ethnographic Exposition, the Umbrian Pavilion / Roma, 1911. Esposizione etnografica, il padiglione umbro - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Rome, 1911. Ethnographic Exposition, Sicilian Pavilion at Piazza dArmi / Roma, 1911. Esposizione etnografica. Il padiglione della Sicilia in piazza darmi - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Rome, 1911. Ethnographic Exposition, Sardinian Pavilion at Piazza dArmi / Roma, 1911. Esposizione etnografica. Il padiglione dela Sardegna in piazza darmi - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Rome, 1910. Construction of the monument to Vittorio Emanuele II (Vittoriano) / Roma, 1910. Costruzione del monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Rome, about 1921. The monument to Vittorio Emanuele II (Vittoriano), perhaps in occasion of the burial of the unknown soldier / Roma, 1921 circa, Il monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano), forse in occasione della tumulazione del milite ignoto - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Rome, 1911. General view of the great Stadium on the Flaminia road / Roma, 1911. Veduta generale del grande Stadium  sulla via Flaminia - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
General plan of the International Exhibition of Art in Rome (1911) / Planimetria generale della Esposizione internazionale darte di Roma (1911) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Rome, 1910. Construction of the monument to Vittorio Emanuele II (Vittoriano) / Roma, 1910. Costruzione del monumento a Vittorio Emanuele II (Vittoriano) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Roma 7 maggio 2010..Jacqueline Risset (Besançon, 1936)  poetessa, saggista critico letterario, traduttrice, e docente universitaria. Dantista ha tradotto in francese la Divina Commedia..Dal 1967 al 1982, è stata membro del comitato di redazione della rivista Tel Quel..Allieva dellÉcole Normale Supérieure, è docente di letteratura francese allUniversità Roma Tre, dove dirige il Centro di Studi italo-francesi, nato nel 1996 dalla donazione con cui lo stato francese ha trasferito allateneo romano il fondo bibliotecario dellex Centre Culturel Française di Palazzo Capizucchi..Nella foto: Jacqueline Risset ritratta allaAccademia di Francia...È inoltre nel comitato di redazione della rivista Poesia Mensile internazionale di cultura poetic ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 29 luglio 2009..Jaqueline Risset, francesista, poetessa, critica letteraria,  scrittrice e saggista, ritratta accanto al pianoforte a Villa Medici sede dellAcademie de France in Italia..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 29 luglio 2009..Jaqueline Risset, francesista, poetessa, critica letteraria,  scrittrice e saggista, ritratta mentre suona il pianoforte a Villa Medici sede dellAcademie de France in Italia..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome April 27, 2013..Bina Shah, photographed in Rome, Pakistani journalist and writer of fiction in English, author of four novels and two collections of short stories..Bina Shah, fotografata a Roma, giornalista e scrittrice pakistana di narrativa in lingua inglese, autrice di quattro romanzi e di due raccolte di racconti. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome April 27, 2013..Bina Shah, photographed in Rome, Pakistani journalist and writer of fiction in English, author of four novels and two collections of short stories..Bina Shah, fotografata a Roma, giornalista e scrittrice pakistana di narrativa in lingua inglese, autrice di quattro romanzi e di due raccolte di racconti. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 21 settembre 2006..Bensalim Himmich, scrittore marocchino, ritratto nel parco di Villa Piccolomini a Roma..Foto: RINO BIANCH ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 21 settembre 2006..Bensalim Himmich, scrittore marocchino, ritratto nel parco di Villa Piccolomini a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome May 7, 2013..Seamus Heaney, Irish writer, Nobel Prize for literature in 1995, considered the highest representative of contemporary Irish poetry Renaissance, portrait at the Casa delle Letterature of Rome/Seamus Heaney, poeta nordirlandese, Premio Nobel per la Letteratura nel 1995, considerato il massimo rappresentante contemporaneo del rinascimento poetico irlandese, ritratto alla Casa delle Letterature di Roma Capitale..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 4, 2006..Nedim Gursel, Turkish writer, photographed in Rome at Villa Piccolomini/Nedim Gursel, scrittore turco, fotografato a Roma a Villa Piccolomini..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 4, 2006..Nedim Gursel, Turkish writer, photographed in Rome at Villa Piccolomini/Nedim Gursel, scrittore turco, fotografato a Roma a Villa Piccolomini..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 21 settembre 2006..Nedim Gursel, scrittore ed editore greco, ritratto a Roma nel giardino di Villa Piccolomini.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 8, 2013..Florent Couao-Zotti, journalist, writer, playwright and screenwriter of Benin, collaborates with some independent newspapers and several satirical magazines of his country, in a period of great turmoil after the fall of the Marxist regime. and to write the first literary and theatrical, immediately getting awards. Couao-Zotti wrote over twenty works, including novels, short story collections and plays, including Un enfant dans la guerre and Poulet-bicyclette et Cie. With is not to say that the hog pen is dirty was awarded the prestigious prize in 2010 Ahmadou Kourouma./Florent Couao-Zotti, giornalista, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore del Benin, collabora con alcune testate indipendenti e vari giornali satirici del suo paese, in un periodo di grande fermento dopo il crollo del regime marxista. e a scrivere le prime opere letterarie e teatrali, ottenendo da subito diversi riconoscimenti. Couao-Zotti ha scritto oltre venti opere tra romanzi, raccolte di racconti e testi teatrali, tra cui Un enfant dans la guerre e Poulet-bicyclette et Cie. Con Non sta al porco dire che l’ovile è sporco si è aggiudicato nel 2010 il prestigioso premio Ahmadou Kourouma..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 25, 2013..Silvia Avallone, poet and writer, lives and works in Bologna. In 2007 he published the poetry collection the book of twenty years (Edizioni della Meridiana), Alfonso Gatto Prize winner (junior section) 2008. He has published poems, essays and short stories on the Corriere della Sera, Sun 24 hours, new topics and Granta Italy. With his debut novel (Rizzoli 2010) won the premio Campiello Opera Prima, the Fregene Prize Flaiano, the premio Città di Penne. Was ranked second at the 2010 premio Strega. In France, with dacier, won the prestigious Prix des lecteurs de LExpress 2011. The magazine Lire has awarded best first novel/Silvia Avallone, poetessa e scrittrice, vive e lavora a Bologna. Nel 2007 ha pubblicato la raccolta di poesie Il libro dei vent’anni (Edizioni della Meridiana), vincitrice del premio Alfonso Gatto (sezione giovani) 2008. Ha pubblicato poesie, articoli e racconti su il Corriere della Sera, Sole 24 Ore, Nuovi Argomenti e Granta Italia. Con il suo romanzo d’esordio Acciaio (Rizzoli 2010) ha vinto il premio Campiello Opera Prima, il premio Flaiano e il premio Fregene, il premio Città di Penne. Si è classificata seconda al premio Strega 2010. In Francia, con Dacier, ha vinto il prestigioso Prix des lecteurs de LExpress 2011. La rivista Lire lo ha premiato come miglior primo romanzo straniero..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 25, 2013..Silvia Avallone, poet and writer, lives and works in Bologna. In 2007 he published the poetry collection the book of twenty years (Edizioni della Meridiana), Alfonso Gatto Prize winner (junior section) 2008. He has published poems, essays and short stories on the Corriere della Sera, Sun 24 hours, new topics and Granta Italy. With his debut novel (Rizzoli 2010) won the premio Campiello Opera Prima, the Fregene Prize Flaiano, the premio Città di Penne. Was ranked second at the 2010 premio Strega. In France, with dacier, won the prestigious Prix des lecteurs de LExpress 2011. The magazine Lire has awarded best first novel/Silvia Avallone, poetessa e scrittrice, vive e lavora a Bologna. Nel 2007 ha pubblicato la raccolta di poesie Il libro dei vent’anni (Edizioni della Meridiana), vincitrice del premio Alfonso Gatto (sezione giovani) 2008. Ha pubblicato poesie, articoli e racconti su il Corriere della Sera, Sole 24 Ore, Nuovi Argomenti e Granta Italia. Con il suo romanzo d’esordio Acciaio (Rizzoli 2010) ha vinto il premio Campiello Opera Prima, il premio Flaiano e il premio Fregene, il premio Città di Penne. Si è classificata seconda al premio Strega 2010. In Francia, con Dacier, ha vinto il prestigioso Prix des lecteurs de LExpress 2011. La rivista Lire lo ha premiato come miglior primo romanzo straniero..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 25, 2013..Silvia Avallone, poet and writer, lives and works in Bologna. In 2007 he published the poetry collection the book of twenty years (Edizioni della Meridiana), Alfonso Gatto Prize winner (junior section) 2008. He has published poems, essays and short stories on the Corriere della Sera, Sun 24 hours, new topics and Granta Italy. With his debut novel (Rizzoli 2010) won the premio Campiello Opera Prima, the Fregene Prize Flaiano, the premio Città di Penne. Was ranked second at the 2010 premio Strega. In France, with dacier, won the prestigious Prix des lecteurs de LExpress 2011. The magazine Lire has awarded best first novel/Silvia Avallone, poetessa e scrittrice, vive e lavora a Bologna. Nel 2007 ha pubblicato la raccolta di poesie Il libro dei vent’anni (Edizioni della Meridiana), vincitrice del premio Alfonso Gatto (sezione giovani) 2008. Ha pubblicato poesie, articoli e racconti su il Corriere della Sera, Sole 24 Ore, Nuovi Argomenti e Granta Italia. Con il suo romanzo d’esordio Acciaio (Rizzoli 2010) ha vinto il premio Campiello Opera Prima, il premio Flaiano e il premio Fregene, il premio Città di Penne. Si è classificata seconda al premio Strega 2010. In Francia, con Dacier, ha vinto il prestigioso Prix des lecteurs de LExpress 2011. La rivista Lire lo ha premiato come miglior primo romanzo straniero..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
PARQUET COURTS.7/2014. ©DALLE APRF/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302468 sec.