Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2014..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 14, 2015..Marcelo Backes, photographed in Rome, writer, studied journalism, Brazilian literature and German and translated and edited the more than twenty German and international literary classics, including Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche and Musil. He has had two novels and a collection of aphorisms, epigrams and narrative fragments. It is considered one of the most promising contemporary Brazilian authors and has been compared by critics to the great Guimarães Rosa/Marcelo Backes, fotografato a Roma, scrittore, ha studiato giornalismo, letteratura brasiliana e germanistica e tradotto e curato l’edizione di più di una ventina di classici della letteratura tedesca e internazionale, tra cui Goethe, Schiller, Kafka, Schnitzler, Nietzsche e Musil. Ha al suo attivo due romanzi e una collezione di aforismi, epigrammi e frammenti narrativi. È considerato uno dei più promettenti autori brasiliani contemporanei ed è stato paragonato dalla critica al grande Guimarães Rosa..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 01 2015.Ritratto  di James Taylor. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 01 2015.Ritratto  di James Taylor. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 01 2015.Ritratto  di James Taylor. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 01 2015.Ritratto  di James Taylor. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 01 2015.Ritratto  di James Taylor. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 01 2015.Ritratto  di James Taylor. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 01 2015.Ritratto  di James Taylor. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 01 2015.Ritratto  di James Taylor. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 01 2015.Ritratto  di James Taylor. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 01 2015.Ritratto  di James Taylor. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 11 01 2015.Concerto di Anastacia. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Processo alla Dolce Vita. Articolo sugli episodi reali che hanno ispirato il film, come lo spogliarello di Aiché Nana al Rugantino nel novembre 1958 (Le Ore, 27 febbraio 1960) / Process to Dolce Vita. Article about the real events that inspired the film, like the striptease of Aiché Nana at Rugantino restsurant in November 1958 (Le Ore magazine, February 27, 1960) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Intervista di Giorgio Bocca al regista Federico Fellini sul suo film La dolce vita (LEuropeo 21 febbraio 1960) / Giorgio Boccas interview with director Federico Fellini on his film La Dolce Vita (LEuropeo magazine, February 21, 1960) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Articolo sulla prima del film La dolce vita di Federico Fellini a Milano (Le Ore, 13 febbraio 1960) / Article about the premiere in Milan of movie La Dolce Vita by Federico Fellini (Le Ore, February 13, 1960) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Federico pane e lombrico. Articolo critico sulla prima del film La dolce vita di Federico Fellini (Lo Specchio, 14 febbraio 1960) / Critical article about the premiere of movie La Dolce Vita by Federico Fellini (Lo Specchio magazine, February 14, 1960) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Il regista Federico Fellini sul set de La dolce Vita (Settimana Incom, 19 settembre 1959) / Director Federico Fellini on the set of his movie La Dolce Vita (Settimana Incom magazine, September 19, 1959) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Ghiaccio bollente si scioglie in acqua (Le Ore, 18 aprile 1959). Lattrice Anita Ekberg sul set de La dolce vita durante le riprese della celebre scena nella fontana di Trevi / Hot Ice Melts in Water (Le Ore magazine, April 18, 1959). Actress Anita Ekberg on the set of movie La Dolce Vita during the shooting of famous Trevi Fountain scene - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
La città Quasi nuda (LEuropeo, 19 aprile 1959). Lattrice Anita Ekberg sul set de La dolce vita durante le riprese della celebre scena nella fontana di Trevi. Lattrice Silvana Mangano assiste alle riprese / Almost Naked City (LEuropeo magazine, April 19, 1959). Actress Anita Ekberg on the set of movie La Dolce Vita during the shooting of famous Trevi Fountain scene. Actress Silvana Mangano attends the shooting - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Anita nella fontana (Settimo Giorno, 23 aprile 1959). Lattrice Anita Ekberg sul set de La dolce vita durante le riprese della celebre scena nella fontana di Trevi  / Anita in the Fountain (Settimo Giorno magazine, April 23 1959). Actress Anita Ekberg on the set of movie La Dolce Vita during the shooting of famous Trevi Fountain scene - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Tutta la notte con un gatto sulla testa, Foto di Anita Ekberg sul set de La dolce vita tratta da un articolo della rivista Gente del 26 febbraio 1960, a lei dedicato / All night with a cat on her head. Photo of Anita Ekberg on the set of La Dolce Vita, from an article of Italian magazine Gente (February 26, 1960) dedicated to her - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Laltra Anita, articolo sulla rivista Settimo giorno del 16 aprile 1959 sullattrice Anita Ekberg sul set del film La dolce vita di Federico Fellini. Nella terza foto, tra i musicisti, Adriano Celentano alla chitarra (fotografie di Pierluigi Praturlon) / Laltra Anita (the other Anita), article of Italian magazine Settimo giorno (April 16, 1959) about actress Anita Ekberg on the set of movie La Dolce Vita by Federico Fellini. In the third photo, among the musicians, Adriano Celentano at guitar (Photos by Pierluigi Praturlon) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Roma; Cocktail in una via Veneto ricostruita negli studi di Cinecittà; offerto da Angelo Rizzoli; produttore del film La dolce vita di Federico Fellini; a tre mesi dallinizio delle riprese (Oggi; 18 giugno 1959. Foto di Tazio Secchiaroli) / Rome; Cocktail party in a reconstructed via Veneto at Cinecittà Studios; offered by producer of movie La Dolce Vita directed by Federico Fellini; three months before shooting (Oggi magazine; June 18; 1959. Photos by Tazio Secchiaroli) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Lattrice Anita Ekberg di notte sul set de La dolce vita di Federico Fellini (LeOre, 11 aprile 1959) / Actress Anita Ekberg at night on the set of La Dolce Vita by Federico Fellini (Le Ore magazine, April 11, 1959) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
E cominciata per lei La dolce vita (Il Tempo, 31 marzo 1959). Prime riprese a Cinecittà per lattrice Anita Ekberg sul set del film La dolce vita di Federico Fellini / First shooting at Cinecittà Studios in Rome for actress Anita Ekbergm on the set of movie La Dolce Vita, directed by Federico Fellini - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Gli attori Marcello Mastroianni e Anita Ekberg allinizio delle riprese de La dolce vita (Oggi, 26 marzo 1959) / Actors Marcello Mastroianni and Anita Ekberg at beginning of shooting of La Dolce Vita (Oggi magazine, March 26, 1959) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Il regista Federico Fellini e lattrice Anita Ekberg che ha appena firmato il contratto per recitare ne La dolce vita (Oggi, 29 gennaio 1959) / Director Federico Fellini and actress Anita Ekberg that has just signed a contract to star in La Dolce Vita (Oggi magazine, January 29, 1959) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Articolo de LEuropeo del 28 settembre 1958 su lennesimo litigio tra Anita Ekberg e suo marito Anthony Steel una notte in via Veneto a Roma. I fotografi ritraggono la coppia allinizio della lite, ma poi non hanno abbastanza pellicola per lepilogo (Foto Tazio Secchiaroli) / Article of Italian magazine LEuropeo about another quarrel between Anita Ekberg and her husband Anthony Steel at night in via Veneto in Rome. At the start photographers take pictures of the couple, but they dont have enough film to photograph the end of the dispute (Foto Tazio Secchiaroli) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Lultima cagnara: articolo de LEuropeo del 28 settembre 1958 su lennesimo litigio tra Anita Ekberg e suo marito Anthony Steel una notte in via Veneto a Roma. I fotografi ritraggono la coppia allinizio della lite, ma poi non hanno abbastanza pellicola per lepilogo / Lultima cagnara (the last din): article of Italian magazine LEuropeo about another quarrel between Anita Ekberg and her husband Anthony Steel at night in via Veneto in Rome. At the start photographers take pictures of the couple, but they dont have enough film to photograph the end of the dispute - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Operazione Walter: articolo della rivista Le Ore del 21 marzo 1959 su un litigio tra Walter Chiari e i fotografi che lhanno sorpreso con Anita Ekberg, foto di Elio Sorci / Operation Walter: article of Italian magazine Le Ore, March 21, 1959, about a quirrel between actor Walter Chiari and photographers that have surprised him with actress Anita Ekberg, photos by Elio Sorci - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Whisky a colazione: articolo de Le Ore del 23 agosto 1958 su un litigio tra lattrice Anita Ekberg e suo marito Anthony Steel durato una notte intera, foto di Tazio Secchiaroli / Whiskey Breakfast: article of Italian Magazine Le Ore, August 23, 1958, about a quirrel between actress Anita Ekberg and her husband Anthony Steel lasted a whole night, photos by Tazio Secchiaroli - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Il Flamenco di ghiaccio bollente: articolo su LEuropeo del 17 agosto 1958 con foto dellAttrice Anita Ekberg che balla di notte a piedi nudi nelle strade di Roma con il marito Anthony Steel / The Flamenco of Hot Ice: article of Italian magazine LEuropeo with photos of actress Anita Ekberg dancing barefoot in the streets of Rome at night with her husband Anthony Steel - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Si sono conosciuti nella cornice della Roma antica: articolo della rivista Settimo giorno del 13 novembre 1958 sulla relazione sentimentale tra lattrice Anita Exberg, ancora sposata con Anthony Steel, e Georges Marchal. Foto di Tazio Secchiaroli sul set del film Nel segno di Roma interpretato dai due attori  /  They met in the setting of ancient Rome: article of Italian magazine Il Settimo giorno, November 13, 1958, about a love affair between actress Anita Exberg, still married to Anthony Steel, and Georges Marchal. Photo bynTazio Secchiaroli on the set of the historical drama film Sheba and the Gladiator starring the two actors - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Lattrice Anita Ekberg sulla copertina della rivista Settimo giorno (7 aprile 1959) / Actress Anita Ekberg on the cover of Italian magazine Settimo Giorno (April 7, 1959) - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Il nostro matrimonio durerà molto a lungo. Intervista di Franco Uberti ad Anita Ekberg sul suo rapporto con il marito Anthony Steel da cui divorzierà lanno seguente (Il Tempo, 9 settembre 1958). Illustrano larticolo Le fotografie dellattrice che ispirarono al regista Federico Fellini la scena della fontana nella Dolce Vita. Nella pagina a fianco, altre foto di celebrità a Roma: Re Faruk I dEgitto in automobile, Anita Ekberg che cerca di aprire la sua automobile, Kirk Douglas, La coppia Abbe Labe e Xavier Cugat, Orson Welles, signora chinata /  Our marriage will last very long. Interview by Franco Uberti to Anita Ekberg about her relationship with her husband Anthony Steel (Il Tempo, Sept. 9, 1958). The photographs illustrating the article inspired director Federico Fellini the scene of the fountain in La Dolce Vita. On the next page, more photos of celebrities in Rome: King Farouk I of Egypt by car, Anita Ekberg trying to open his car, Kirk Douglas,  Abbe Labe and Xavier Cugat, Orson Welles, woman bent - Reproduced by Marcello Mencarini
/Rosebud2
Umberto Eco © Yuma Martellanz / rosebud2
Markus Zusak at Writers Week in Adelaide..copyright©David Mariuz/Writer Pictures/Rosebud2
Markus Zusak at Writers Week in Adelaide..copyright©David Mariuz/Writer Pictures/Rosebud2
Markus Zusak at Writers Week in Adelaide..copyright©David Mariuz/Writer Pictures/Rosebud2
Markus Zusak at Writers Week in Adelaide..copyright©David Mariuz/Writer Pictures/Rosebud2
Markus Zusak at Writers Week in Adelaide..copyright©David Mariuz/Writer Pictures/Rosebud2
Markus Zusak at Writers Week in Adelaide..copyright©David Mariuz/Writer Pictures/Rosebud2
Georges Wolinski, French cartoonist at home in 2014. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Georges Wolinski, French cartoonist at home in 2014. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Georges Wolinski, French cartoonist at home in 2014. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Georges Wolinski, French cartoonist at home in 2014. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Georges Wolinski, French cartoonist at home in 2014. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Georges Wolinski, French cartoonist at home in 2014. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Georges Wolinski, French cartoonist at home in 2014. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Georges Wolinski, French cartoonist at home in 2014. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Georges Wolinski, French cartoonist at home in 2014. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Georges Wolinski, French cartoonist at home in 2014. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Georges Wolinski, French cartoonist at home in 2014. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Umberto Eco © Yuma Martellanz / rosebud2
French cartoonist Georges Wolinski (about 1980) / Il fumettista francese Georges Wolinski (1980 circa) - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
French cartoonist Georges Wolinski (about 1980) / Il fumettista francese Georges Wolinski (1980 circa) - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302423 sec.