Torre del Greco (Naples) 1998. Poet Edoardo Sanguineti at Villa Ferrigni now Villa delle Ginestre, the last house of poet Giacomo Leopardi / Torre del Greco (Napoli), 1998. Il poeta Edoardo Sanguineti a Villa Ferrigni, oggi Villa delle Ginestre, ultima dimora del poeta Giacomo Leopardi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Torre del Greco (Naples) 1998. Poet Edoardo Sanguineti at Villa Ferrigni now Villa delle Ginestre, the last house of poet Giacomo Leopardi / Torre del Greco (Napoli), 1998. Il poeta Edoardo Sanguineti a Villa Ferrigni, oggi Villa delle Ginestre, ultima dimora del poeta Giacomo Leopardi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Torre del Greco (Naples) 1998. Villa Ferrigni now Villa delle Ginestre; the last house of poet Giacomo Leopardi. Poet Maurizio Cucchi, journalist and literature critic Renato Minore, poets Giuliano Gramigna, Edoardo Sanguineti and Ciro Vitiello / Torre del Greco (Napoli); 1998. Villa Ferrigni; oggi Villa delle Ginestre; ultima dimora del poeta Giacomo Leopardi. Il poeta Maurizio Cucchi, il giornalista e critico Renato Minore, i poeti Giuliano Gramigna, Edoardo Sanguineti e Ciro Vitiello - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Torre del Greco (Naples) 1998. Villa Ferrigni now Villa delle Ginestre; the last house of poet Giacomo Leopardi. Poet Maurizio Cucchi, journalist and literature critic Renato Minore, poets Giuliano Gramigna, Edoardo Sanguineti and Ciro Vitiello / Torre del Greco (Napoli); 1998. Villa Ferrigni; oggi Villa delle Ginestre; ultima dimora del poeta Giacomo Leopardi. Il poeta Maurizio Cucchi, il giornalista e critico Renato Minore, i poeti Giuliano Gramigna, Edoardo Sanguineti e Ciro Vitiello - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Torre del Greco (Naples) 1998. Villa Ferrigni now Villa delle Ginestre, the last house of poet Giacomo Leopardi. Poets Edoardo Sanguineti and Maurizio Cucchi with journalist and literature critic Renato Minore / Torre del Greco (Napoli), 1998. Villa Ferrigni, oggi Villa delle Ginestre, ultima dimora del poeta Giacomo Leopardi. I poeti Edoardo Sanguineti e Maurizio Cucchi con il giornalista e critico letterario Renato Minore - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Venice Lido, Venice Film Festival 1992. Italian journalist Vincenzo Mollica, actor Paolo Villaggio and TV presenter Piero Chiambretti / Lido di Venezia, Mostra del Cinema di Venezia 1992. Il giornalista Vincenzo Mollica, lattore Paolo Villaggio e il presentatore Piero Chiambretti - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Venice Lido, Venice Film Festival 1992. Actor Paolo Villaggio / Lido di Venezia, Mostra del Cinema di Venezia 1992. Lattore Paolo Villaggio - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Venice Lido, Venice Film Festival 1992. Actor Paolo Villaggio shot by photographers / Venice Lido, Mostra del Cinema di Venezia 1992. Lattore Paolo Villaggio ripreso dai fotografi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Venice Film Festival 1992. Italian actor Paolo Villaggio holding the Golden Lion for Lifetime Achievement / Mostra del Cinema di Venezia 1992. Lattore paolo Villaggio con il Leone doro alla carriera - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Sanremo Music Festival 1985. American disco group Village People / Festival di Sanremo 1985. Il gruppo musicale dei Village People - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Naples, about 1985. Enzo Berri and singer Claudio Villa at the Festival Napoli prima e dopo (Naples before and after) / Napoli, 1985 circa. Enzo Berri e il cantante Claudio Villa al festival Napoli prima e dopo - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Naples, about 1985. Italian singer Claudio Villa performing at the Festival Napoli prima e dopo (Naples before and after),  / Napoli, 1985 circa. Il cantante Claudio Villa canta al festival Napoli prima e dopo - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Sanremo Music festival 1984. Italian singer Claudio Villa, special guest of the Festival, and TV presenter Pippo Baudo / Festival di Sanremo 1984. Il cantante Claudio Villa, ospite del festival, e il presentatore televisivo Pippo Baudo - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Italian singer Claudio Villa performing (about 1985) / Il cantante Claudio Villa in concerto (1985 circa) - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Italian singer Claudio Villa performing (about 1985) / Il cantante Claudio Villa in concerto (1985 circa) - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Italian singer Claudio Villa performing (about 1985) / Il cantante Claudio Villa in concerto (1985 circa) - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Venice Lido; Venice Film Festival 1990. American writer Gore Vidal, president of the jury / Lido di Venezia, Mostra del Cinema di Venezia 1990. Lo scrittore Gore Vidal, presidente della giuria - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Venice Lido; Venice Film Festival 1990. American writer Gore Vidal, president of the jury / Lido di Venezia, Mostra del Cinema di Venezia 1990. Lo scrittore Gore Vidal, presidente della giuria - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Venice Lido; Venice Film Festival 1990. American writer Gore Vidal, president of the jury / Lido di Venezia, Mostra del Cinema di Venezia 1990. Lo scrittore Gore Vidal, presidente della giuria - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Venice Lido; Venice Film Festival 1990. American writer Gore Vidal, president of the jury, shot by photographers / Lido di Venezia, Mostra del Cinema di Venezia 1990. Lo scrittore Gore Vidal, presidente della giuria, ripreso dai fotografi - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Brescia, 1989. Coach of the Italian national soccer team Azeglio Vicini / Brescia, 1989. Lallenatore della Nazionale di calcio Azeglio Vicini - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Brescia, 1989. Coach of the Italian national soccer team Azeglio Vicini / Brescia, 1989. Lallenatore della Nazionale di calcio Azeglio Vicini - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Brescia, 1989. Coach of the Italian national soccer team Azeglio Vicini / Brescia, 1989. Lallenatore della Nazionale di calcio Azeglio Vicini - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Brescia, 1989. Coach of the Italian national soccer team Azeglio Vicini / Brescia, 1989. Lallenatore della Nazionale di calcio Azeglio Vicini - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Brescia, 1989. Coach of the Italian national soccer team Azeglio Vicini / Brescia, 1989. Lallenatore della Nazionale di calcio Azeglio Vicini - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Brescia, 1989. Coach of the Italian national soccer team Azeglio Vicini / Brescia, 1989. Lallenatore della Nazionale di calcio Azeglio Vicini - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Brescia, 1989. Coach of the Italian national soccer team Azeglio Vicini / Brescia, 1989. Lallenatore della Nazionale di calcio Azeglio Vicini - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Brescia, 1989. Coach of the Italian national soccer team Azeglio Vicini and his wife Ines / Brescia, 1989. Lallenatore della Nazionale di calcio Azeglio Vicini e sua moglie Ines - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Brescia, 1989. Coach of the Italian national soccer team Azeglio Vicini and his wife Ines / Brescia, 1989. Lallenatore della Nazionale di calcio Azeglio Vicini e sua moglie Ines - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Brescia, 1989. Coach of the Italian national soccer team Azeglio Vicini  and his son Gianluca / Brescia, 1989. Lallenatore della Nazionale di calcio Azeglio Vicini e suo figlio Gianluca - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Brescia, 1989. Coach of the Italian national soccer team Azeglio Vicini, his wife Ines and their sons Lia and Gianluca / Brescia, 1989. Lallenatore della Nazionale di calcio Azeglio Vicini, sua moglie Ines e i loro figli Lia e Gianluca - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini.Bass-baritone Samuel Ramey as Lord Sidney. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. Il basso baritono Samuel Ramey nel ruolo di Lord Sidney. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Ferrara City Theater, 1992. Soprano Cheryl Studer as Madame Cortese in Il viaggio a Reims staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado / Ferrara, Teatro Comunale, 1992. Il soprano Cheryl Studer nel ruolo di Madama Cortese ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Ferrara City Theater, 1992. Soprano Cheryl Studer as Madame Cortese in Il viaggio a Reims staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado / Ferrara, Teatro Comunale, 1992. Il soprano Cheryl Studer nel ruolo di Madama Cortese ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Ferrara City Theater, 1992. Basso buffo Enzo Dara as Baron Trombonok in Il viaggio a Reims staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado / Ferrara, Teatro Comunale, 1992. Il basso buffo Enzo Dara nel ruolo del Barone di Trombonok ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. From the left: bass-baritone Ruggero Raimondi as Don Profondo, basso buffo Enzo Dara as Baron Trombonok, mezzo-soprano Lucia Valentini Terrani as Marchesa Melibea, baritone Leo Nucci as Don Alvaro, soprano Katia Ricciarelli as Madame Cortese in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Da sinistra: il basso-baritono Ruggero Raimondi nel ruolo di Don Profondo, il basso buffo Enzo Dara nel ruolo del Barone di Trombonok, il mezzosoprano Lucia Valentini Terrani nel ruolo della Contessa Melibea, il baritono Leo Nucci nel ruolo di Don Alvaro, il soprano Katia Ricciarelli nel ruolo di Madame Cortese ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Clauio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Soprano Katia Ricciarelli as Madame Cortese, mezzo-soprano Lucia Valentini Terrani as Marchesa Melibea and bass-baritone Ruggero Raimondi as Don Profondo in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Katia Ricciarelli nel ruolo di Madame Cortese, il mezzosoprano Lucia Valentini Terrani nel ruolo della contessa Melibea e il basso baritono Ruggero Raimondi nel ruolo di Don Profondo ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Mezzo-soprano Lucia Valentini Terrani as Marchesa Melibea in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il mezzosoprano Lucia Valentini Terrani nel ruolo della contessa Melibea ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Mezzo-soprano Lucia Valentini Terrani as Marchesa Melibea in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il mezzosoprano Lucia Valentini Terrani nel ruolo della contessa Melibea ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Mezzo-soprano Lucia Valentini Terrani as Marchesa Melibea in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il mezzosoprano Lucia Valentini Terrani nel ruolo della contessa Melibea ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Mezzo-soprano Lucia Valentini Terrani as Marchesa Melibea in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il mezzosoprano Lucia Valentini Terrani nel ruolo della contessa Melibea ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, La Scala Theater, 1985. Tenor Chris Merritt as Count Libenskof, basso buffo Enzo Dara as Baron Trombonok and bass-baritone Ruggero Raimondi as Don Profondo in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini, staged by Luca Ronconi and directed by Claudio Abbado / Milano, Teatro alla Scala, 1985. Il tenore Chris Merritt nel ruolo del Conte Libenskof, il basso buffo Enzo Dara nel ruolo del Barone Trombonok e il basso baritono Ruggero Raimondi nel ruolo di Don Profondo ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, La Scala Theater, 1985. Mezzo-soprano Lucia Valentini Terrani as Marchesa Melibea and tenor Chris Merritt as Count Libenskof in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini, staged by Luca Ronconi and directed by Claudio Abbado / Milano, Teatro alla Scala, 1985. Il tenore Chris Merritt nel ruolo del Conte Libenskof e il mezzosoprano Lucia Valentini Terrani nel ruolo della Contessa Melibea ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, La Scala Theater, 1985. Tenor Chris Merritt as Count Libenskof in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini, staged by Luca Ronconi and directed by Claudio Abbado / Milano, Teatro alla Scala, 1985. Il tenore Chris Merritt nel ruolo del Conte Libenskof ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Milan, La Scala Theater, 1985. Tenor Chris Merritt as Count Libenskof in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini, staged by Luca Ronconi and directed by Claudio Abbado / Milano, Teatro alla Scala, 1985. Il tenore Chris Merritt nel ruolo del Conte Libenskof ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festiva. Soprano Cecilia Gasdia as Corinna in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Cecilia Gasdia nel ruolo di Corinna in Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festiva. Soprano Cecilia Gasdia as Corinna in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Cecilia Gasdia nel ruolo di Corinna in Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festiva. Soprano Cecilia Gasdia as Corinna in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Cecilia Gasdia nel ruolo di Corinna in Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Bass-baritone Ruggero Raimondi as Don Profondo in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il basso baritono Ruggero Raimondi nel ruolo di Don Profondo ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Bass-baritone Ruggero Raimondi as Don Profondo in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il basso baritono Ruggero Raimondi nel ruolo di Don Profondo ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festiva. Soprano Cecilia Gasdia as Corinna in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Cecilia Gasdia nel ruolo di Corinna in Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festiva. Soprano Cecilia Gasdia as Corinna in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Cecilia Gasdia nel ruolo di Corinna in Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festiva. Soprano Cecilia Gasdia as Corinna in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Cecilia Gasdia nel ruolo di Corinna in Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Soprano Katia Ricciarelli as Madame Cortese in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Katia Ricciarelli nel ruolo di Madame Cortese ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Clauio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. Soprano Lella Cuberli as Contessa di Folleville. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. Il soprano Lella Cuberli nel ruolo di Contessa di Folleville. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Ferrara City Theater, 1992. Soprano Cheryl Studer as Madame Cortese in Il viaggio a Reims staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado / Ferrara, Teatro Comunale, 1992. Il soprano Cheryl Studer nel ruolo di Madama Cortese ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Ferrara City Theater, 1992. Soprano Cheryl Studer as Madame Cortese in Il viaggio a Reims staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado / Ferrara, Teatro Comunale, 1992. Il soprano Cheryl Studer nel ruolo di Madama Cortese ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. Soprano Lella Cuberli as Contessa di Folleville. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. Il soprano Lella Cuberli nel ruolo di Contessa di Folleville. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. Soprano Lella Cuberli as Contessa di Folleville. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. Il soprano Lella Cuberli nel ruolo di Contessa di Folleville. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Mezzo-soprano Lucia Valentini Terrani as Marchesa Melibea in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il mezzosoprano Lucia Valentini Terrani nel ruolo della contessa Melibea ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Soprano Katia Ricciarelli as Madame Cortese in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Katia Ricciarelli nel ruolo di Madame Cortese ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Clauio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini.Bass-baritone Samuel Ramey as Lord Sidney. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. Il basso baritono Samuel Ramey nel ruolo di Lord Sidney. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Soprano Katia Ricciarelli as Madame Cortese in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Katia Ricciarelli nel ruolo di Madame Cortese ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Clauio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. Among the others performers: bass-baritone Samuel Ramey as Lord Sidney (third from the left), soprano Lella Cuberli as Contessa di Folleville (fourth from the left), soprano Cecilia Gasdia as Corinna (fifth from the left) and soprano Katia Ricciarelli as Madame Cortese. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. Tra gli altri interpreti: il basso baritono Samuel Ramey nel ruolo di Lord Sidney (terzo da sinistra), il soprano Lella Cuberli nel ruolo di Contessa di Folleville, il soprano Cecilia Gasdia nel ruolo di Corinna e il soprano Katia Ricciarelli nel ruolo di Madame Cortese. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Mezzo-soprano Lucia Valentini Terrani as Marchesa Melibea and soprano Katia Ricciarelli as Madame Cortese in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il mezzosoprano Lucia Valentini Terrani nel ruolo della Contessa Melibea e Il soprano Katia Ricciarelli nel ruolo di Madame Cortese ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Clauio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Mezzo-soprano Lucia Valentini Terrani as Marchesa Melibea, soprano Katia Ricciarelli as Madame Cortese and basso buffo Enzo Dara as Baron Trombonok in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il mezzosoprano Lucia Valentini Terrani nel ruolo della Contessa Melibea, Il soprano Katia Ricciarelli nel ruolo di Madame Cortese e il basso buffo Enzo Dara nel ruolo del Barone di Trombonok ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Clauio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Mezzo-soprano Lucia Valentini Terrani as Marchesa Melibea, soprano Katia Ricciarelli as Madame Cortese and basso buffo Enzo Dara as Baron Trombonok in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il mezzosoprano Lucia Valentini Terrani nel ruolo della Contessa Melibea, Il soprano Katia Ricciarelli nel ruolo di Madame Cortese e il basso buffo Enzo Dara nel ruolo del Barone di Trombonok ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Clauio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Basso buffo Enzo Dara as Baron Trombonok in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il basso buffo Enzo Dara nel ruolo del Barone di Trombonok ne Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festiva. Soprano Cecilia Gasdia as Corinna in Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Il soprano Cecilia Gasdia nel ruolo di Corinna in Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, August 18, 1984. Rossini Opera Festival. Staging of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera, staged by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, 18 agosto 1984. Rossini Opera Festival. Messa in scena de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera, con la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, Rossini Opera Festival 1984. Il viaggio a Reims  (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini sponsored by Veuve Clicquot. This is the first performance of that opera directed by Luca Ronconi and conducted by Claudio Abbado, after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, Rossini Opera Festival 1984. Il viaggio a Reims sponsorizzato da Veuve Cliquot. E la prima rappresentazione dellopera, com la regia di Luca Ronconi e la direzione dorchestra di Claudio Abbado, dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, Rossini Opera Festival 1984. Rehearsal of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. Among the performers: Ruggero Raimondi, holding a sheet, and beyond on the left Katia Ricciarelli, Lucia Valentini Terrani, Leo Nucci. This is the first performance of that opera after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, Rossini Opera Festival 1984. Prova de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. Tra gli interpreti: Ruggero Raimondi, con un foglio in mano, and dopo di lui a sinistra Katia Ricciarelli, Lucia Valentini Terrani, Leo Nucci. E la prima rappresentazione dellopera dal ritrovamento e ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, Rossini Opera Festival 1984. Stage director Luca Ronconi (third from the left) during a rehearsal of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, Rossini Opera Festival 1984. Il regista Luca Ronconi (terzo da sinistra) durante una prova de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Pesaro, Rossini Opera Festival 1984. Soprano Katia Ricciarelli, bass-baritone Ruggero Raimondi (third from the left) and stage director Luca Ronconi (fourth from the left) during a rehearsal of Il viaggio a Reims (The Jorney to Reims) by Gioacchino Rossini. This is the first performance of that opera after the reconstruction of its manuscript, assumed lost, in the 1970s / Pesaro, Rossini Opera Festival 1984. Il soprano Katia Ricciarelli, il basso-baritono Ruggero Raimondi (terzo da sinistra) e il regista Luca Ronconi (quarto da sinistra) durante una prova de Il viaggio a Reims di Gioacchino Rossini. E la prima rappresentazione dellopera dopo il ritrovamento e la ricomposizione negli anni 70 del suo manoscritto che si credeva perduto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Rome, 1996. Italian TV journalist Bruno Vespa / Roma, 1996. Il giornalista televisivo Bruno Vespa - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Rome, 1996. Italian TV journalist Bruno Vespa / Roma, 1996. Il giornalista televisivo Bruno Vespa - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Rome, 1996. Italian TV journalist Bruno Vespa / Roma, 1996. Il giornalista televisivo Bruno Vespa - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Rome, 1996. Italian politicians Gianfranco Fini, Silvio Berlusconi, Umberto Bossi, Lamberto Dini e Massimo Dalema at tv program Porta a Porta hosted by journalist Bruno Vespa (third from the left) / Roma, 1996. I politici Gianfranco Fini, Silvio Berlusconi, Umberto Bossi, Lamberto Dini e Massimo Dalema al programma televisivo Porta a porta condotto dal giornalista Bruno Vespa (terzo da sinistra) - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Italian fashion designer Gianni Versace, about 1985 / Lo stilista Gianni Versace, 1985 circa - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
American opera singer Shirley Verret, about 1990 / La cantante lirica Shirley Verret, 1990 circa - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
American opera singer Shirley Verret, about 1990 / La cantante lirica Shirley Verret, 1990 circa - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett and conductor Tzimon Barto / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett e il direttore dorchestra Tzimon Barto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett and conductor Tzimon Barto / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett e il direttore dorchestra Tzimon Barto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett and conductor Tzimon Barto / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett e il direttore dorchestra Tzimon Barto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett and conductor Tzimon Barto / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett e il direttore dorchestra Tzimon Barto - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett performing a recital / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett durante un recital - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett performing a recital / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett durante un recital - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett performing a recital / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett durante un recital - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett performing a recital / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett durante un recital - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett performing a recital / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett durante un recital - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett performing a recital / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett durante un recital - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett performing a recital / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett durante un recital - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett performing a recital / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett durante un recital - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Positano (Salerno), 1987. American opera singer Shirley Verrett performing a recital / Positano (Salerno), 1987. La cantante lirica Shirley Verrett durante un recital - ©Marcello Mencarini/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302366 sec.