Rome September 21, 2022..Lorenza Pieri, writer, journalist and translator, photographed in Rome in the park of Villa Sciarra/Lorenza Pieri, scrittrice, giornalista e traduttrice,  fotografata a Roma nel parco di Villa Sciarra. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Lorenza Pieri, writer, journalist and translator, photographed in Rome in the park of Villa Sciarra/Lorenza Pieri, scrittrice, giornalista e traduttrice,  fotografata a Roma nel parco di Villa Sciarra. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Lorenza Pieri, writer, journalist and translator, photographed in Rome in the park of Villa Sciarra/Lorenza Pieri, scrittrice, giornalista e traduttrice,  fotografata a Roma nel parco di Villa Sciarra. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Lorenza Pieri, writer, journalist and translator, photographed in Rome in the park of Villa Sciarra/Lorenza Pieri, scrittrice, giornalista e traduttrice,  fotografata a Roma nel parco di Villa Sciarra. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Lorenza Pieri, writer, journalist and translator, photographed in Rome in the park of Villa Sciarra/Lorenza Pieri, scrittrice, giornalista e traduttrice,  fotografata a Roma nel parco di Villa Sciarra. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Lorenza Pieri, writer, journalist and translator, photographed in Rome in the park of Villa Sciarra/Lorenza Pieri, scrittrice, giornalista e traduttrice,  fotografata a Roma nel parco di Villa Sciarra. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Lorenza Pieri, writer, journalist and translator, photographed in Rome in the park of Villa Sciarra/Lorenza Pieri, scrittrice, giornalista e traduttrice,  fotografata a Roma nel parco di Villa Sciarra. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Lorenza Pieri, writer, journalist and translator, photographed in Rome in the park of Villa Sciarra/Lorenza Pieri, scrittrice, giornalista e traduttrice,  fotografata a Roma nel parco di Villa Sciarra. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Lorenza Pieri, writer, journalist and translator, photographed in Rome in the park of Villa Sciarra/Lorenza Pieri, scrittrice, giornalista e traduttrice,  fotografata a Roma nel parco di Villa Sciarra. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 12, 2022..Rosella Postorino, writer and editorial editor, photographed in Rome in the spaces of the Spazio7 bookshop.Rosella Postorino, scrittrice e redattrice editoriale, fotografata a Roma negli spazi della libreria Spazio7. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 12, 2022..Rosella Postorino, writer and editorial editor, photographed in Rome in the spaces of the Spazio7 bookshop.Rosella Postorino, scrittrice e redattrice editoriale, fotografata a Roma negli spazi della libreria Spazio7. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 12, 2022..Rosella Postorino, writer and editorial editor, photographed in Rome in the spaces of the Spazio7 bookshop.Rosella Postorino, scrittrice e redattrice editoriale, fotografata a Roma negli spazi della libreria Spazio7. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 20, 2022..Nilanjana Sudeshna Jhumpa Lahiri American writer of Indian origin, Pulitzer Prize in 1999, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Nilanjana Sudeshna  Jhumpa  Lahiri scrittrice americana di origine indiana, Premio Pulitzer nel 1999, fotografata a Roma negli ambienti della Casa delle Letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Miriam Toews, born in a mennonites comunity, author of Donne che parlano at Bookcity Milan,18,11,2018..Miriam Toews, nata e cresciuta in una comunità mennonita in Canada, autrice di vari libri, alla presentazione di Donne che parlano a Bookcity, Milano 18-11-18 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Miriam Toews, born in a mennonites comunity, author of Donne che parlano at Bookcity Milan,18,11,2018..Miriam Toews, nata e cresciuta in una comunità mennonita in Canada, autrice di vari libri, alla presentazione di Donne che parlano a Bookcity, Milano 18-11-18 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Miriam Toews, born in a mennonites comunity, author of Donne che parlano at Bookcity Milan,18,11,2018..Miriam Toews, nata e cresciuta in una comunità mennonita in Canada, autrice di vari libri, alla presentazione di Donne che parlano a Bookcity, Milano 18-11-18 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Miriam Toews, born in a mennonites comunity, author of Donne che parlano at Bookcity Milan,18,11,2018..Miriam Toews, nata e cresciuta in una comunità mennonita in Canada, autrice di vari libri, alla presentazione di Donne che parlano a Bookcity, Milano 18-11-18 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Miriam Toews, born in a mennonites comunity, author of Donne che parlano at Bookcity Milan,18,11,2018..Miriam Toews, nata e cresciuta in una comunità mennonita in Canada, autrice di vari libri, alla presentazione di Donne che parlano a Bookcity, Milano 18-11-18 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Lo scrittore israeliano Joshua Cohen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ i Netanyahu “ (Codice edizione), Pordenone 17 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore israeliano Joshua Cohen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ i Netanyahu “ (Codice edizione), Pordenone 17 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore israeliano Joshua Cohen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ i Netanyahu “ (Codice edizione), Pordenone 17 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore israeliano Joshua Cohen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ i Netanyahu “ (Codice edizione), Pordenone 17 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il sociologo, psichiatra e saggista italiano Paolo Crepet a PordenoneLegge , Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il sociologo, psichiatra e saggista italiano Paolo Crepet a PordenoneLegge , Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il sociologo, psichiatra e saggista italiano Paolo Crepet a PordenoneLegge , Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Antonio Moresco a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Camminare sconfinare“ (Aboca), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Antonio Moresco a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Camminare sconfinare“ (Aboca), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Antonio Moresco a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Camminare sconfinare“ (Aboca), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Antonio Moresco a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Camminare sconfinare“ (Aboca), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Antonio Moresco a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Camminare sconfinare“ (Aboca), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Antonio Moresco a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Camminare sconfinare“ (Aboca), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Antonio Moresco a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Camminare sconfinare“ (Aboca), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e drammaturga tedesca Sasha Marianna Salzmann a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Nell’uomo tutto dev’essere bello“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Gaja Cenciarelli a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ L’ultimo banco“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Gaja Cenciarelli a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ L’ultimo banco“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Gaja Cenciarelli a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ L’ultimo banco“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Gaja Cenciarelli a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ L’ultimo banco“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Gaja Cenciarelli a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ L’ultimo banco“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Gaja Cenciarelli a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ L’ultimo banco“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Gaja Cenciarelli a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ L’ultimo banco“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Gaja Cenciarelli a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ L’ultimo banco“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Gaja Cenciarelli a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ L’ultimo banco“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Gaja Cenciarelli a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ L’ultimo banco“ (Marsilio), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Asbrink a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Abbandono“ (Iperborea), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Asbrink a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Abbandono“ (Iperborea), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Asbrink a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Abbandono“ (Iperborea), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Asbrink a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Abbandono“ (Iperborea), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Asbrink a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Abbandono“ (Iperborea), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Asbrink a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Abbandono“ (Iperborea), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Asbrink a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Abbandono“ (Iperborea), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Asbrink a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Abbandono“ (Iperborea), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Asbrink a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Abbandono“ (Iperborea), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista svedese Elisabeth Asbrink a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Abbandono“ (Iperborea), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista italiana Annarita Briganti a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “  Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’architetto Geniale “ (Cairo), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista italiana Annarita Briganti a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “  Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’architetto Geniale “ (Cairo), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista italiana Annarita Briganti a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “  Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’architetto Geniale “ (Cairo), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista italiana Annarita Briganti a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “  Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’architetto Geniale “ (Cairo), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista italiana Annarita Briganti a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “  Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’architetto Geniale “ (Cairo), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice e giornalista italiana Annarita Briganti a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “  Gae Aulenti. Riflessioni e pensieri sull’architetto Geniale “ (Cairo), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Anime “ (Giuntina), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Anime “ (Giuntina), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Anime “ (Giuntina), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Anime “ (Giuntina), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Anime “ (Giuntina), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Anime “ (Giuntina), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Anime “ (Giuntina), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Anime “ (Giuntina), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Anime “ (Giuntina), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Anime “ (Giuntina), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e drammaturgo israeliano Roy Chen a PordenoneLegge ha presentato  la sua ultima opera “ Anime “ (Giuntina), Pordenone 16 settembre 2022. ©Andrea Merola/Rosebud2
Risultati ottenuti in 301999 sec.