Fulvio Abbate in Monteverde Vecchio, Rome, in 2014- Lo scrittore Fulvio Abbate a Monteverde Vecchio nel 2014 ©Monica Cillario/Rosebud2
fashion journalists Adriana Mulassano at Mercati di Traiano in Rome, in 2015/ la giornalista di moda Adriana Mulassano ai mercati di Traiano a Roma nel 2015 ©Monica Cillario/Rosebud2
Sandra Petrignani journalist and writer in Rome, 2014- Sandra Petrignani giornalista e scrittrice a Roma nel 2014 ©Monica Cillario/Rosebud2
Giovanni Albanese in his studio in Rome in 2013- Giovanni Albanese a Roma nel suo studio nel 2013 ©Monica Cillario/Rosebud2
Italian actor Adalberto Maria Merli, at home in Rome- 2014/ Lattore Adalberto Maria Merli nella casa di Roma nel 2014 ©Monica Cillario/Rosebud2
Stefano Disegni a Roma con la sua band musicale La Ruggine, Stefano Disegni in Rome with  his band La Ruggine ©Monica Cillario/Rosebud2
Rome Juillet 5, 2013 Walter Siti, writer and  winner Premio Strega 2013 Edition 67- Roma, 5 luglio 2013, Walter Siti, scrittore vincitore della 67ma edizione del Premio ©Monica Cillario/Rosebud2
Rome Juillet 5, 2013 Walter Siti, writer and  winner Premio Strega 2013 Edition 67- Roma, 5 luglio 2013, Walter Siti, scrittore vincitore della 67ma edizione del Premio Strega ©Monica Cillario/Rosebud2
Roma 8 giugno 2012..Maria Rosa Cutrufelli, scrittrice, ritratta a Roma nella sua abitazione.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 8 giugno 2012..Maria Rosa Cutrufelli, scrittrice, ritratta a Roma nella sua abitazione.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 giugno 2004..Maria Rosa Cutrufelli, scrittrice, autrice del romanzo -La donna che visse per un sogno- e finalista del premio Strega..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 10 maggio 2004..Maria Rosa Cutrufelli, scrittrice, fotografata nella sua abitazione a Roma..Foto : Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 30 giugno 2004..Maria Rosa Cutrufelli, scrittrice, autrice del romanzo -La donna che visse per un sogno- e finalista del premio Strega..Foto: Rino Bianchi \ Agenzia AZIMUT ©Rino Bianchi/Rosebud2
Umberto Eco ©Marco Nirmal Caselli/Rosebud2
Rome February 5, 2016..Cosimo Cinieri, actor, playwright and director, photographed in Romes Piazza di Pietra/Cosimo Cinieri, attore, drammaturgo e regista, fotografato a Roma in Piazza di Pietra..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 21, 2015..Guido Catalano, photographed in Rome to Altroquando library, poet and performer. He carries his books around Italy, with more than 130 readings per year. Collaborates with Smemoranda, he is a regular guest of Caterpillar transmission,Damore si muore ma io nois the first novel/.Guido Catalano, fotografato a Roma alla libreria Altroquando, poeta e performer. Porta i suoi libri in giro per l’Italia, con oltre 130 reading all’anno. Collabora con Smemoranda, è ospite fisso della trasmissione Caterpillar, Damore si muore ma io no è il primo romanzo..Photo:RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Umberto Eco in La Conciergerie, Paris. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Umberto Eco in La Conciergerie, Paris in 2002. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Umberto Eco in La Sorbonne University, Paris, poses in front of a paintings representing Descartes and Pascal at Place Royale. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Umberto Eco in La Sorbonne University, Paris, poses in front of a paintings representing Descartes and Pascal at Place Royale. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Umberto Eco, Italian writer in 1991. ©Ulf Andersen/Rosebud2
Umberto Eco ©Ulf Andersen/Rosebud2
Photo Cosima Scavolini/Rosebud2.Rome, Nineties.Composer Ennio Morricone posing in his house in Rome in the nineties.In the photo Ennio Morricone ©Cosima Scavolini/Rosebud2
Photo Cosima Scavolini/Rosebud2.Rome, Nineties.Composer Ennio Morricone posing in his house in Rome in the nineties.In the photo Ennio Morricone ©Cosima Scavolini/Rosebud2
Photo Cosima Scavolini/Rosebud2.Rome, Nineties.Composer Ennio Morricone posing in his house in Rome in the nineties.In the photo Ennio Morricone ©Cosima Scavolini/Rosebud2
Photo Cosima Scavolini/Rosebud2.Rome, Nineties.Composer Ennio Morricone posing in his house in Rome in the nineties.In the photo Ennio Morricone ©Cosima Scavolini/Rosebud2
Photo Cosima Scavolini/Rosebud2.Rome, Nineties.Composer Ennio Morricone posing in his house in Rome in the nineties.In the photo Ennio Morricone ©Cosima Scavolini/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 03 2015.Ritratto di Umberto Eco per il progetto AUTORItratti.di Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello.Special fee  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 03 2015.Ritratto di Umberto Eco per il progetto AUTORItratti.di Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello.Special fee  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 03 2015.Ritratto di Umberto Eco per il progetto AUTORItratti.di Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello.Special fee  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 03 2015.Ritratto di Umberto Eco per il progetto AUTORItratti.di Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello.Special fee  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 16 03 2014 .Libri Come Festa del Libro e della Lettura Il Lavoro..Nella foto: Umberto Eco .Come Atlantide. Storia delle terre e dei luoghi leggendari..Interviene Stefano Bartezzaghi. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 16 03 2014 .Libri Come Festa del Libro e della Lettura Il Lavoro..Nella foto: Umberto Eco .Come Atlantide. Storia delle terre e dei luoghi leggendari..Interviene Stefano Bartezzaghi. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 16 03 2014 .Libri Come Festa del Libro e della Lettura Il Lavoro..Nella foto: Umberto Eco .Come Atlantide. Storia delle terre e dei luoghi leggendari..Interviene Stefano Bartezzaghi. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 16 03 2014 .Libri Come Festa del Libro e della Lettura Il Lavoro..Nella foto: Umberto Eco .Come Atlantide. Storia delle terre e dei luoghi leggendari..Interviene Stefano Bartezzaghi. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 16 03 2014 .Libri Come Festa del Libro e della Lettura Il Lavoro..Nella foto: Umberto Eco .Come Atlantide. Storia delle terre e dei luoghi leggendari..Interviene Stefano Bartezzaghi. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 16 03 2014 .Libri Come Festa del Libro e della Lettura Il Lavoro..Nella foto: Umberto Eco .Come Atlantide. Storia delle terre e dei luoghi leggendari..Interviene Stefano Bartezzaghi. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 03 2015.Libri come. Festa del Libro e della Lettura la Scuola.Nella foto: INAUGURAZIONE Umberto Eco. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 03 2015.Libri come. Festa del Libro e della Lettura la Scuola.Nella foto: INAUGURAZIONE Umberto Eco. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 03 2015.Libri come. Festa del Libro e della Lettura la Scuola.Nella foto: INAUGURAZIONE Umberto Eco. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 12 03 2015.Libri come. Festa del Libro e della Lettura la Scuola.Nella foto: INAUGURAZIONE Umberto Eco. ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Siena June 12, 1994..Umberto Eco, semiologo e scrittore.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Siena June 12, 1994..Umberto Eco, semiologo e scrittore..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Siena June 12, 1994..Umberto Eco, semiologo e scrittore..Foto: Rino Bianchi ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome at the Feltrinelli bookshop in Via del Babuino, with writer and poet Nanni Balestrini.Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma alla libreria Feltrinelli di Via del Babuinoi..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome at the Feltrinelli bookshop in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma alla libreria Feltrinelli di Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome at the Feltrinelli bookshop in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma alla libreria Feltrinelli di Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome at the Feltrinelli bookshop in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma alla libreria Feltrinelli di Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome at the Feltrinelli bookshop in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma alla libreria Feltrinelli di Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome at the Feltrinelli bookshop in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma alla libreria Feltrinelli di Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome at the Feltrinelli bookshop in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma alla libreria Feltrinelli di Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome at the Feltrinelli bookshop in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma alla libreria Feltrinelli di Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome at the Feltrinelli bookshop in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma alla libreria Feltrinelli di Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome at the Feltrinelli bookshop in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma alla libreria Feltrinelli di Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome  in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma in Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome  in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma in Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome  in Via del Babuino/Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma in Via del Babuino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 13, 2010..Umberto Eco, semiotician and writer, author of the novel -Il cimitero di Praga- photographed in Rome at the Feltrinelli bookshop in Via del Babuino, with writer and poet Nanni Balestrini.Umberto Eco, semiologo e scrittore, autore del romanzo -Il cimitero di Praga- fotografato a Roma alla libreria Feltrinelli di Via del Babuino, con lo scrittore e poeta Nanni Balestrini..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).Modera Marco Cattaneo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).Modera Marco Cattaneo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).Modera Marco Cattaneo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).Modera Marco Cattaneo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).Modera Marco Cattaneo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).Modera Marco Cattaneo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).Modera Marco Cattaneo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).Modera Marco Cattaneo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).Modera Marco Cattaneo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).Modera Marco Cattaneo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).Modera Marco Cattaneo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.con: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.Fernando Ferroni presidente dellIstituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.Nella foto: Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.Nella foto: Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.Nella foto: Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.Nella foto: Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.Nella foto: Fulvio Ricci – INFN e Università di Roma Tor Vergata, coordinatore della collaborazione Virgo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.Nella foto: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.Nella foto: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.Nella foto: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.Nella foto: Viviana Fafone – INFN e Università di Roma Tor Vergata, collaborazione Virgo.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Roma, Auditorium Parco della Musica 18 02 2016.Anticipazione Festival delle Scienze 2016. “Einstein aveva ragione”.Di che cosa parliamo quando parliamo di onde gravitazionali.Nella foto: Antonio Masiero – INFN e Università di Padova, vicepresidente INFN.  ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302548 sec.