Kader Abdolah, (12 novembre 1954, Arak, Iran) pseudonimo di Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani, è uno scrittore iraniano naturalizzato olandese. Rifugiato politico in Occidente, vive nei Paesi Bassi e scrive le sue opere in olandese. Ospite internaziionale presente alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge, / Kader Abdolah, (November 12, 1954, Arak, Iran) alias Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani, is an Iranian writer naturalized Dutch. political refugee in the West, lives in the Netherlands and wrote his works in Dutch. Host international favorites present at the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Kader Abdolah, (12 novembre 1954, Arak, Iran) pseudonimo di Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani, è uno scrittore iraniano naturalizzato olandese. Rifugiato politico in Occidente, vive nei Paesi Bassi e scrive le sue opere in olandese. Ospite internaziionale presente alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge, / Kader Abdolah, (November 12, 1954, Arak, Iran) alias Hossein Sadjadi Ghaemmaghami Farahani, is an Iranian writer naturalized Dutch. political refugee in the West, lives in the Netherlands and wrote his works in Dutch. Host international favorites present at the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa ugandese. Cucire la speranza,Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato è il titolo della biografia in libreria dal 1 settembre. Per la prima volta in Italia, protagonista internazionale della festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Ugandan religious. Sew hope, Rosemary Nyirumbe, the woman who gives back dignity to the child soldiers is the title of the biography in bookstores from September 1. For the first time in Italy, the international character of the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa ugandese. Cucire la speranza,Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato è il titolo della biografia in libreria dal 1 settembre. Per la prima volta in Italia, protagonista internazionale della festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Ugandan religious. Sew hope, Rosemary Nyirumbe, the woman who gives back dignity to the child soldiers is the title of the biography in bookstores from September 1. For the first time in Italy, the international character of the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa ugandese. Cucire la speranza,Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato è il titolo della biografia in libreria dal 1 settembre. Per la prima volta in Italia, protagonista internazionale della festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Ugandan religious. Sew hope, Rosemary Nyirumbe, the woman who gives back dignity to the child soldiers is the title of the biography in bookstores from September 1. For the first time in Italy, the international character of the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa ugandese. Cucire la speranza,Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato è il titolo della biografia in libreria dal 1 settembre. Per la prima volta in Italia, protagonista internazionale della festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Ugandan religious. Sew hope, Rosemary Nyirumbe, the woman who gives back dignity to the child soldiers is the title of the biography in bookstores from September 1. For the first time in Italy, the international character of the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa ugandese. Cucire la speranza,Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato è il titolo della biografia in libreria dal 1 settembre. Per la prima volta in Italia, protagonista internazionale della festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Ugandan religious. Sew hope, Rosemary Nyirumbe, the woman who gives back dignity to the child soldiers is the title of the biography in bookstores from September 1. For the first time in Italy, the international character of the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa ugandese. Cucire la speranza,Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato è il titolo della biografia in libreria dal 1 settembre. Per la prima volta in Italia, protagonista internazionale della festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Ugandan religious. Sew hope, Rosemary Nyirumbe, the woman who gives back dignity to the child soldiers is the title of the biography in bookstores from September 1. For the first time in Italy, the international character of the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa ugandese. Cucire la speranza,Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato è il titolo della biografia in libreria dal 1 settembre. Per la prima volta in Italia, protagonista internazionale della festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Ugandan religious. Sew hope, Rosemary Nyirumbe, the woman who gives back dignity to the child soldiers is the title of the biography in bookstores from September 1. For the first time in Italy, the international character of the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa ugandese. Cucire la speranza,Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato è il titolo della biografia in libreria dal 1 settembre. Per la prima volta in Italia, protagonista internazionale della festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Ugandan religious. Sew hope, Rosemary Nyirumbe, the woman who gives back dignity to the child soldiers is the title of the biography in bookstores from September 1. For the first time in Italy, the international character of the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa ugandese. Cucire la speranza,Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato è il titolo della biografia in libreria dal 1 settembre. Per la prima volta in Italia, protagonista internazionale della festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Ugandan religious. Sew hope, Rosemary Nyirumbe, the woman who gives back dignity to the child soldiers is the title of the biography in bookstores from September 1. For the first time in Italy, the international character of the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa ugandese. Cucire la speranza,Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato è il titolo della biografia in libreria dal 1 settembre. Per la prima volta in Italia, protagonista internazionale della festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Ugandan religious. Sew hope, Rosemary Nyirumbe, the woman who gives back dignity to the child soldiers is the title of the biography in bookstores from September 1. For the first time in Italy, the international character of the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Suor Rosemary Nyirumbe, religiosa ugandese. Cucire la speranza,Rosemary Nyirumbe, la donna che ridà dignità alle bambine soldato è il titolo della biografia in libreria dal 1 settembre. Per la prima volta in Italia, protagonista internazionale della festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Ugandan religious. Sew hope, Rosemary Nyirumbe, the woman who gives back dignity to the child soldiers is the title of the biography in bookstores from September 1. For the first time in Italy, the international character of the book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. è nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. E nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. E nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. E nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. E nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Raja Alem è nata a La Mecca e vive oggi tra Gedda e Parigi. Giornalista e autrice di romanzi e libri per bambini, è considerata tra i più importanti scrittori in lingua araba della sua generazione e ha ottenuto diversi riconoscimenti. E nota in Italia per essere la prima donna vincitrice del prestigioso Arabic Booker Prize con Il collare della colomba, ritorna ora con un nuovo romanzo: Khatem, una bambina d’Arabia. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / was born in Mecca and now lives between Jeddah and Paris. Journalist and author of novels and childrens books, is considered among the most important writers in Arabic of his generation and has won several awards. And known in Italy to be the first female winner of the prestigious Arabic Booker Prize with Il collare della colomba, now returns with a new novel: Khatem, unabambina dArabia. Guest at book. festival in Pordenone, .Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Rome October 5, 2016..Palazzo Firenze, seat of the Dante Alighieri Society, a moment of the conference Communicating Dante research, literature, media/Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, un momento del convegno Comunicare Dante ricerca, letteratura media..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome October 5, 2016..Palazzo Firenze, seat of the Dante Alighieri Society, a moment of the conference Communicating Dante research, literature, media/Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, un momento del convegno Comunicare Dante ricerca, letteratura media..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Simona Vinci è una scrittrice e traduttrice italiana. (6 marzo 1970 Milano). Vincitrice Premio Campiello 2016 con il libro  La prima verità. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a writer and Italian translator. (March 6, 1970 Milan). Campiello Prize winner in 2016 with the book The first truth. Guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Simona Vinci è una scrittrice e traduttrice italiana. (6 marzo 1970 Milano). Vincitrice Premio Campiello 2016 con il libro  La prima verità. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a writer and Italian translator. (March 6, 1970 Milan). Campiello Prize winner in 2016 with the book The first truth. Guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Simona Vinci è una scrittrice e traduttrice italiana. (6 marzo 1970 Milano). Vincitrice Premio Campiello 2016 con il libro  La prima verità. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a writer and Italian translator. (March 6, 1970 Milan). Campiello Prize winner in 2016 with the book The first truth. Guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Simona Vinci è una scrittrice e traduttrice italiana. (6 marzo 1970 Milano). Vincitrice Premio Campiello 2016 con il libro  La prima verità. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a writer and Italian translator. (March 6, 1970 Milan). Campiello Prize winner in 2016 with the book The first truth. Guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Simona Vinci è una scrittrice e traduttrice italiana. (6 marzo 1970 Milano). Vincitrice Premio Campiello 2016 con il libro  La prima verità. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a writer and Italian translator. (March 6, 1970 Milan). Campiello Prize winner in 2016 with the book The first truth. Guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Simona Vinci è una scrittrice e traduttrice italiana. (6 marzo 1970 Milano). Vincitrice Premio Campiello 2016 con il libro  La prima verità. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a writer and Italian translator. (March 6, 1970 Milan). Campiello Prize winner in 2016 with the book The first truth. Guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Simona Vinci è una scrittrice e traduttrice italiana. (6 marzo 1970 Milano). Vincitrice Premio Campiello 2016 con il libro  La prima verità. Ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a writer and Italian translator. (March 6, 1970 Milan). Campiello Prize winner in 2016 with the book The first truth. Guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marc Levy (16 ottobre 1961  Boulogne-Billancourt, Francia)  è uno scrittore francese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge /  is a French writer. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Irvine Welsh (27 settembre 1957, Leith, Regno Unito)è uno scrittore e drammaturgo scozzese. Presente come ospite alla festa del libro di Pordenone, Pordenonelegge / Irvine Welsh (September 27,1957, Leith, United Kingdom) is a writer and Scottish dramatist. Present as guest at book festival in Pordenone, Pordenonelegge. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Marco Aime, anthropologist, writer and essayist, photographed in Rome in the park of Villa Celimontana/Marco Aime, antropologo, scrittore e saggista, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Marco Aime, anthropologist, writer and essayist, photographed in Rome in the park of Villa Celimontana/Marco Aime, antropologo, scrittore e saggista, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Marco Aime, anthropologist, writer and essayist, photographed in Rome in the park of Villa Celimontana/Marco Aime, antropologo, scrittore e saggista, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Marco Aime, anthropologist, writer and essayist, photographed in Rome in the park of Villa Celimontana/Marco Aime, antropologo, scrittore e saggista, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Marco Aime, anthropologist, writer and essayist, photographed in Rome in the park of Villa Celimontana/Marco Aime, antropologo, scrittore e saggista, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Marco Aime, anthropologist, writer and essayist, photographed in Rome in the park of Villa Celimontana/Marco Aime, antropologo, scrittore e saggista, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Marco Aime, anthropologist, writer and essayist, photographed in Rome in the park of Villa Celimontana/Marco Aime, antropologo, scrittore e saggista, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Marco Aime, anthropologist, writer and essayist, photographed in Rome in the park of Villa Celimontana/Marco Aime, antropologo, scrittore e saggista, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Marco Aime, anthropologist, writer and essayist, photographed in Rome in the park of Villa Celimontana/Marco Aime, antropologo, scrittore e saggista, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Marco Aime, anthropologist, writer and essayist, photographed in Rome in the park of Villa Celimontana/Marco Aime, antropologo, scrittore e saggista, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Marco Aime, anthropologist, writer and essayist, photographed in Rome in the park of Villa Celimontana/Marco Aime, antropologo, scrittore e saggista, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Shady Hamadi, writer, journalist and activist for human rights, photographed in Rome in the Villa Celimontana park/Shady Hamadi, scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Shady Hamadi, writer, journalist and activist for human rights, photographed in Rome in the Villa Celimontana park/Shady Hamadi, scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Shady Hamadi, writer, journalist and activist for human rights, photographed in Rome in the Villa Celimontana park/Shady Hamadi, scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Shady Hamadi, writer, journalist and activist for human rights, photographed in Rome in the Villa Celimontana park/Shady Hamadi, scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Shady Hamadi, writer, journalist and activist for human rights, photographed in Rome in the Villa Celimontana park/Shady Hamadi, scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Shady Hamadi, writer, journalist and activist for human rights, photographed in Rome in the Villa Celimontana park/Shady Hamadi, scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Shady Hamadi, writer, journalist and activist for human rights, photographed in Rome in the Villa Celimontana park/Shady Hamadi, scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Shady Hamadi, writer, journalist and activist for human rights, photographed in Rome in the Villa Celimontana park/Shady Hamadi, scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Shady Hamadi, writer, journalist and activist for human rights, photographed in Rome in the Villa Celimontana park/Shady Hamadi, scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 24, 2016..Shady Hamadi, writer, journalist and activist for human rights, photographed in Rome in the Villa Celimontana park/Shady Hamadi, scrittore, giornalista e attivista per i diritti umani, fotografato a Roma nel parco di Villa Celimontana. .Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Andrea Marcolongo,scrittrice, ghostwriter di M.Renzi nel 2014, suo primo libroIl Greco la lingua geniale pubblicato da Laterza, fotografata a Milano. Andrea Marcolongo, writer, storyteller,ghostwriter of prime Minister Matteo Renzi in 2014, author of Il greco lingua geniale ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Gianni Amelio è un regista italiano. ( 20 gennaio 1945) Magisano. Presente alla  festa del libro a Pordenone / is an Italian film director. Present at the book fair in Pordenone. Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302558 sec.