Faïza Guène, scrittrice francese. Nasce nel 1985 a Bobigny, in Francia, da genitori di origine algerina, e cresce a Pantin,  dove conosce la realtà del sottobosco urbano che spinge poveri e immigrati all’auto-emarginazione.Si è imposta come una delle voci più originali della letteratura francese .contemporanea. Presente a Torino al Salone Internazionale del Libro/a French writer. He was born in 1985 in Bobigny, France, from parents of Algerian origin, and grows in Pantin, where he knows the reality of the urban undergrowth that drives poor and immigrants to self-marginalization. He is set as one of the most original voices in French literature Contemporary. Present at Turin International Book Fair.Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Faïza Guène, scrittrice francese. Nasce nel 1985 a Bobigny, in Francia, da genitori di origine algerina, e cresce a Pantin,  dove conosce la realtà del sottobosco urbano che spinge poveri e immigrati all’auto-emarginazione.Si è imposta come una delle voci più originali della letteratura francese .contemporanea. Presente a Torino al Salone Internazionale del Libro/a French writer. He was born in 1985 in Bobigny, France, from parents of Algerian origin, and grows in Pantin, where he knows the reality of the urban undergrowth that drives poor and immigrants to self-marginalization. He is set as one of the most original voices in French literature Contemporary. Present at Turin International Book Fair.Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Faïza Guène, scrittrice francese. Nasce nel 1985 a Bobigny, in Francia, da genitori di origine algerina, e cresce a Pantin,  dove conosce la realtà del sottobosco urbano che spinge poveri e immigrati all’auto-emarginazione.Si è imposta come una delle voci più originali della letteratura francese .contemporanea. Presente a Torino al Salone Internazionale del Libro/a French writer. He was born in 1985 in Bobigny, France, from parents of Algerian origin, and grows in Pantin, where he knows the reality of the urban undergrowth that drives poor and immigrants to self-marginalization. He is set as one of the most original voices in French literature Contemporary. Present at Turin International Book Fair.Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Faïza Guène, scrittrice francese. Nasce nel 1985 a Bobigny, in Francia, da genitori di origine algerina, e cresce a Pantin,  dove conosce la realtà del sottobosco urbano che spinge poveri e immigrati all’auto-emarginazione.Si è imposta come una delle voci più originali della letteratura francese .contemporanea. Presente a Torino al Salone Internazionale del Libro/a French writer. He was born in 1985 in Bobigny, France, from parents of Algerian origin, and grows in Pantin, where he knows the reality of the urban undergrowth that drives poor and immigrants to self-marginalization. He is set as one of the most original voices in French literature Contemporary. Present at Turin International Book Fair.Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Max Cardelli exhibitions during Milano photofestival at Stambergas bookshop in via Melzo 3 Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Marcello Fois(1960, Nuoro) è uno scrittore, commediografo e sceneggiatore italiano. Presente a Torino al Salone Iternazionale del Libro/is an Italian writer, playwright and writer. Present at Turin International Book Fair. .Only for editorial use / Solo per uso editoriale. ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Max Cardelli exhibitions during Milano photofestival at Stambergas bookshop in via Melzo 3 Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Max Cardelli exhibitions during Milano photofestival at Stambergas bookshop in via Melzo 3 Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Max Cardelli exhibitions during Milano photofestival at Stambergas bookshop in via Melzo 3 Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Max Cardelli exhibitions during Milano photofestival at Stambergas bookshop in via Melzo 3 Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin June 8, 2017..Angelo Del Boca, journalist, historian and writer and scholar of colonialism, photographed in his home in Turin/Angelo Del Boca, giornalista, storico e scrittore e studioso del colonialismo, fotografato nella sua abitazione a Torino..Photo: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Il progetto Open Portrait di Antonio Ottomanelli con la Fondazione R.Catella, prevede la realizzazione di una camera oscura di grandi dimensioni che rimarra? a Porta Nuova, piazza Alvar Aalto, dall11 al 18giugno17, il dispositivo realizzerà un ritratto monumentale e in movimento delle persone che passeranno di lì e del paesaggio in quellangolo di Pta Nuova.11/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Il progetto Open Portrait di Antonio Ottomanelli con la Fondazione R.Catella, prevede la realizzazione di una camera oscura di grandi dimensioni che rimarra? a Porta Nuova, piazza Alvar Aalto, dall11 al 18giugno17, il dispositivo realizzerà un ritratto monumentale e in movimento delle persone che passeranno di lì e del paesaggio in quellangolo di Pta Nuova.11/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Il progetto Open Portrait di Antonio Ottomanelli con la Fondazione R.Catella, prevede la realizzazione di una camera oscura di grandi dimensioni che rimarra? a Porta Nuova, piazza Alvar Aalto, dall11 al 18giugno17, il dispositivo realizzerà un ritratto monumentale e in movimento delle persone che passeranno di lì e del paesaggio in quellangolo di Pta Nuova.11/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Il progetto Open Portrait di Antonio Ottomanelli con la Fondazione R.Catella, prevede la realizzazione di una camera oscura di grandi dimensioni che rimarra? a Porta Nuova, piazza Alvar Aalto, dall11 al 18giugno17, il dispositivo realizzerà un ritratto monumentale e in movimento delle persone che passeranno di lì e del paesaggio in quellangolo di Pta Nuova.11/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Il progetto Open Portrait di Antonio Ottomanelli con la Fondazione R.Catella, prevede la realizzazione di una camera oscura di grandi dimensioni che rimarra? a Porta Nuova, piazza Alvar Aalto, dall11 al 18giugno17, il dispositivo realizzerà un ritratto monumentale e in movimento delle persone che passeranno di lì e del paesaggio in quellangolo di Pta Nuova.11/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
piazza Del Duomo during Milano-photoweek, a photography festival,5/06/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Camilla Invernizzi,founder of ArtsFor in her office in Milano ©Grazia Ippolito/Rosebud2
piazza Gae Aulenti in Porta Nuova Milano, during Milano photo week,10/06/17 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Guns N Roses  07-JUN-2017 @ Letzigrund Stadion, Zurich, Switzerland ©DALLE APRF/Rosebud2
Guns N Roses  07-JUN-2017 @ Letzigrund Stadion, Zurich, Switzerland ©DALLE APRF/Rosebud2
Guns N Roses  07-JUN-2017 @ Letzigrund Stadion, Zurich, Switzerland ©DALLE APRF/Rosebud2
Guns N Roses  07-JUN-2017 @ Letzigrund Stadion, Zurich, Switzerland ©DALLE APRF/Rosebud2
Guns N Roses  07-JUN-2017 @ Letzigrund Stadion, Zurich, Switzerland ©DALLE APRF/Rosebud2
Guns N Roses  07-JUN-2017 @ Letzigrund Stadion, Zurich, Switzerland ©DALLE APRF/Rosebud2
Milanophotoweek alla prima edizione dal 5 all11 giugno 2017, comprende 150 mostre-eventi, set fotografici in luoghi diversi della città ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Da sx a dx: le architette britanniche Shelley McNamara e Yvonne Farrell, curatrici della 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, posano sulla terrazza di Cà Giustinian, sede della Fondazione la Biennale di Venezia, insieme al presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta, poco prima della conferenza stampa di presentazione, Venezia 7 giugno 2017. ©Andrea Merola/Rosebud2
Da sx a dx: le architette britanniche Shelley McNamara e Yvonne Farrell, curatrici della 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, posano sulla terrazza di Cà Giustinian, sede della Fondazione la Biennale di Venezia, insieme al presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta, poco prima della conferenza stampa di presentazione, Venezia 7 giugno 2017. ©Andrea Merola/Rosebud2
Da sx a dx: le architette britanniche Shelley McNamara e Yvonne Farrell, curatrici della 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, posano sulla terrazza di Cà Giustinian, sede della Fondazione la Biennale di Venezia, insieme al presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta, poco prima della conferenza stampa di presentazione, Venezia 7 giugno 2017. ©Andrea Merola/Rosebud2
Da dx a sx: le architette britanniche Shelley McNamara e Yvonne Farrell, curatrici della 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, posano sulla terrazza di Cà Giustinian, sede della Fondazione la Biennale di Venezia, poco prima della conferenza stampa di presentazione, Venezia 7 giugno 2017. ©Andrea Merola/Rosebud2
Da dx a sx: le architette britanniche Shelley McNamara e Yvonne Farrell, curatrici della 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, posano sulla terrazza di Cà Giustinian, sede della Fondazione la Biennale di Venezia, poco prima della conferenza stampa di presentazione, Venezia 7 giugno 2017. ©Andrea Merola/Rosebud2
Da dx a sx: le architette britanniche Shelley McNamara e Yvonne Farrell, curatrici della 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, posano sulla terrazza di Cà Giustinian, sede della Fondazione la Biennale di Venezia, poco prima della conferenza stampa di presentazione, Venezia 7 giugno 2017. ©Andrea Merola/Rosebud2
Da sx a dx: le architette britanniche Shelley McNamara e Yvonne Farrell, curatrici della 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, posano sulla terrazza di Cà Giustinian, sede della Fondazione la Biennale di Venezia, poco prima della conferenza stampa di presentazione, Venezia 7 giugno 2017. ©Andrea Merola/Rosebud2
Da sx a dx: le architette britanniche Shelley McNamara e Yvonne Farrell, curatrici della 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, posano sulla terrazza di Cà Giustinian, sede della Fondazione la Biennale di Venezia, poco prima della conferenza stampa di presentazione, Venezia 7 giugno 2017. ©Andrea Merola/Rosebud2
Da sx a dx: le architette britanniche Shelley McNamara e Yvonne Farrell, curatrici della 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, posano sulla terrazza di Cà Giustinian, sede della Fondazione la Biennale di Venezia, poco prima della conferenza stampa di presentazione, Venezia 7 giugno 2017. ©Andrea Merola/Rosebud2
Da sx a dx: le architette britanniche Shelley McNamara e Yvonne Farrell, curatrici della 16° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, posano sulla terrazza di Cà Giustinian, sede della Fondazione la Biennale di Venezia, poco prima della conferenza stampa di presentazione, Venezia 7 giugno 2017. ©Andrea Merola/Rosebud2
ARCADE FIRE.LYON.6/20017. ©DALLE APRF/Rosebud2
ARCADE FIRE.LYON.6/20017. ©DALLE APRF/Rosebud2
ARCADE FIRE.LYON.6/20017. ©DALLE APRF/Rosebud2
Olympia Alberti, romanziera, poetessa e critica letteraria francese, al Festival del Libro di Nizza; Nizza, 2 giugno 2017. Olympia Alberti, romancière, poétesse, essayiste, nouvelliste, critique et chroniqueuse littéraire, spécialiste de sémantique française et sémiologie spirituelle, au Nice festival du Livre; Nice, 2 Juin 2017. Olympia Alberti, French novelist, poet and literary critic, at the Nice Book Festival; Nice, June 2, 2017 ©Monica Cillario/Rosebud2
Olympia Alberti, romanziera, poetessa e critica letteraria francese, al Festival del Libro di Nizza; Nizza, 2 giugno 2017. Olympia Alberti, romancière, poétesse, essayiste, nouvelliste, critique et chroniqueuse littéraire, spécialiste de sémantique française et sémiologie spirituelle, au Nice festival du Livre; Nice, 2 Juin 2017. Olympia Alberti, French novelist, poet and literary critic, at the Nice Book Festival; Nice, June 2, 2017 ©Monica Cillario/Rosebud2
Lo scrittore americano Douglas Kennedy al Festival del Libro di Nizza; Nizza, 3 giugno 2017. American writer Douglas Kennedy at the Nice Book Festival; Nice, 3 June 2017. Lécrivain américain Douglas Kennedy au Nice Festival du Livre; Nice, à 3 Juin, 2017. ©Monica Cillario/Rosebud2
Il romanziere nizzardo Christian Maria, scrittore di romanzi storici, al Festival del Libro di Nizza; Nizza, 3 giugno 2017. Christian Maria, romancier niçois, au Nice festival du Livre; Nice, 3 Juin 2017. French novelist hristian Maria at the Nice Book Festival; Nice, June 3, 2017 ©Monica Cillario/Rosebud2
Il romanziere nizzardo Christian Maria, scrittore di romanzi storici, al Festival del Libro di Nizza; Nizza, 3 giugno 2017. Christian Maria, romancier niçois, au Nice festival du Livre; Nice, 3 Juin 2017. French novelist hristian Maria at the Nice Book Festival; Nice, June 3, 2017 ©Monica Cillario/Rosebud2
Il romanziere nizzardo Christian Maria, scrittore di romanzi storici, al Festival del Libro di Nizza; Nizza, 3 giugno 2017. Christian Maria,  romancier niçois, au Nice festival du Livre; Nice, 3 Juin 2017. French novelist hristian Maria at the Nice Book Festival; Nice, June 3, 2017 ©Monica Cillario/Rosebud2
Lartista francese Patrick Moya al Festival del Libro di Nizza con il suo libro Moya et la Dolly Party; Nizza, 3 giugno 2017. Lartiste français Patrick Moya au Festival du Livre à Nice avec son livre Moya et la Dolly Party; Nice, à 3 Juin, 2017. French artist Patrick Moya at the Nice Book Festival with his book Moya et la Dolly Party; Nice, June 3, 2017 ©Monica Cillario/Rosebud2
Camilla Invernizzi and Valeria Cantoni in Artsfors  office in Milano,6/5/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Artsfor,a cultural project development by Camilla Invernizzi, Valeria Cantoni,Agnese Da Col,Paolo Antonini, Milano Photo week at the 1°edition in their office in Milan ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Artsfor,a cultural project development by Camilla Invernizzi, Valeria Cantoni,Agnese Da Col,Paolo Antonini, Milano Photo week at the 1°edition in their office in Milan ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Artsfor,a cultural project development by Camilla Invernizzi, Valeria Cantoni,Agnese Da Col,Paolo Antonini, Milano Photo week at the 1°edition in their office in Milan ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Camilla Invernizzi and Agnese Da Col of Artsfor,Milano photo week,6/5/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Camilla Invernizzi owner of Artsfor , a cultural projects development in Milan, such as Milano photo week,6/5/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Camilla Invernizzi owner of Artsfor , a cultural projects development in Milan, such as Milano photo week,6/5/2017 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Lartista francese Patrick Moya al Festival del Libro di Nizza con il suo libro Moya et la Dolly Party; Nizza, 3 giugno 2017. Lartiste français Patrick Moya au Festival du Livre à Nice avec son livre Moya et la Dolly Party; Nice, à 3 Juin, 2017. French artist Patrick Moya at the Nice Book Festival with his book Moya et la Dolly Party; Nice, June 3, 2017 ©Monica Cillario/Rosebud2
Lartista francese Patrick Moya al Festival del Libro di Nizza con il suo libro Moya et la Dolly Party; Nizza, 3 giugno 2017. Lartiste français Patrick Moya au Festival du Livre à Nice avec son livre Moya et la Dolly Party; Nice, à 3 Juin, 2017. French artist Patrick Moya at the Nice Book Festival with his book Moya et la Dolly Party; Nice, June 3, 2017 ©Monica Cillario/Rosebud2
Lartista francese Patrick Moya  al Festival del Libro di Nizza con il suo libro Moya et la Dolly Party; Nizza, 3 giugno 2017. Lartiste français Patrick Moya au Festival du Livre à Nice avec son livre Moya et la Dolly Party; Nice, à 3 Juin, 2017. French artist Patrick Moya at the Nice Book Festival with his book Moya et la Dolly Party; Nice, June 3, 2017 ©Monica Cillario/Rosebud2
La giornalista e conduttrice televisiva Sophie Davant al Festival del Libro di Nizza ha presentato il suo libro autobiografico ll est temps de choisir sa vie! ; Nizza, 3 giugno 2017.  Sophie Davant,  journaliste et animatrice de télévision au Nice Festival du Livre pour présenter son livre autobiographique ll est temps de choisir sa vie!; Nice, 3 Kuin 2017. French journalist Sophie Davant at the Nice Book Festival presented her autobiographical book ll est temps de choisir sa vie! ; Nice, 3 June 2017. ©Monica Cillario/Rosebud2
Il giornalista e scrittore francese Eric Giacometti al Festival del Libro di Nizza; Nizza, 3 giugno 2017. Giornalista di un grande quotidiano francese, alla fine degli anni Novanta ha condotto una grande inchiesta sulla massoneria. Le inchieste del commissario Marcas sono state tradotte anche in Italia oltre che in numerosi altri paesi. Le journaliste et écrivain français Eric Giacometti au Nice Festival du Livre; Nice, 3 Juin 2017. Journaliste dun grand journal français à la fin des années nonante a mené une grande enquête sur la franc-maçonnerie. Les enquêtes du commissaire Marcas ont également été traduits en italien, ainsi que dans de nombreux autres pays. The French journalist and writer Eric Giacometti at the Nice Book Festival; Nice, June 3, 2017. Journalist of a great French newspaper, at the end of the nineties, conducted a great investigation into the masonry. The adventures of Commissioner Marcas have also been translated into Italy as well as in many other countries. ©Monica Cillario/Rosebud2
Lo scrittore americano Douglas Kennedy al Festival del Libro di Nizza; Nizza, 3 giugno 2017. American writer Douglas Kennedy at the Nice Book Festival; Nice, 3 June 2017. Lécrivain américain Douglas Kennedy au Nice Festival du Livre; Nice, à 3 Juin, 2017. ©Monica Cillario/Rosebud2
Lo scrittore americano Douglas Kennedy al Festival del Libro di Nizza; Nizza, 3 giugno 2017. American writer Douglas Kennedy at the Nice Book Festival; Nice, 3 June 2017. Lécrivain américain Douglas Kennedy au Nice Festival du Livre; Nice, à 3 Juin, 2017. ©Monica Cillario/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302558 sec.