Mantova, agosto 2017. Lattore Lino Guanciale al Mantova Film Fest 2017 presenta il film I peggiori...Mantua, august 2017. Lino Guanciale, actor, presents the feature film I peggiori at Mantova Film Fest 2017... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Lattore Lino Guanciale al Mantova Film Fest 2017 presenta il film I peggiori...Mantua, august 2017. Lino Guanciale, actor, presents the feature film I peggiori at Mantova Film Fest 2017... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Lattore Lino Guanciale al Mantova Film Fest 2017 presenta il film I peggiori...Mantua, august 2017. Lino Guanciale, actor, presents the feature film I peggiori at Mantova Film Fest 2017... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Lattore Lino Guanciale al Mantova Film Fest 2017 presenta il film I peggiori...Mantua, august 2017. Lino Guanciale, actor, presents the feature film I peggiori at Mantova Film Fest 2017... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Lattore Lino Guanciale al Mantova Film Fest 2017 presenta il film I peggiori...Mantua, august 2017. Lino Guanciale, actor, presents the feature film I peggiori at Mantova Film Fest 2017... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Lattore Lino Guanciale al Mantova Film Fest 2017 presenta il film I peggiori...Mantua, august 2017. Lino Guanciale, actor, presents the feature film I peggiori at Mantova Film Fest 2017... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Lattore Lino Guanciale al Mantova Film Fest 2017 presenta il film I peggiori...Mantua, august 2017. Lino Guanciale, actor, presents the feature film I peggiori at Mantova Film Fest 2017... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista Marco Segato vince il Mantova Film Fest 2017 con La pelle dellorso...Mantua, august 2017. The director Marco Segato wins Mantova Film Fest 2017 with his movie La pelle dellorso... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista Marco Segato vince il Mantova Film Fest 2017 con La pelle dellorso...Mantua, august 2017. The director Marco Segato wins Mantova Film Fest 2017 with his movie La pelle dellorso... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista Marco Segato vince il Mantova Film Fest 2017 con La pelle dellorso...Mantua, august 2017. The director Marco Segato wins Mantova Film Fest 2017 with his movie La pelle dellorso... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista Marco Segato vince il Mantova Film Fest 2017 con La pelle dellorso...Mantua, august 2017. The director Marco Segato wins Mantova Film Fest 2017 with his movie La pelle dellorso... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista Marco Segato vince il Mantova Film Fest 2017 con La pelle dellorso...Mantua, august 2017. The director Marco Segato wins Mantova Film Fest 2017 with his movie La pelle dellorso... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista Marco Segato vince il Mantova Film Fest 2017 con La pelle dellorso...Mantua, august 2017. The director Marco Segato wins Mantova Film Fest 2017 with his movie La pelle dellorso... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista Marco Segato vince il Mantova Film Fest 2017 con La pelle dellorso...Mantua, august 2017. The director Marco Segato wins Mantova Film Fest 2017 with his movie La pelle dellorso... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista Marco Segato vince il Mantova Film Fest 2017 con La pelle dellorso...Mantua, august 2017. The director Marco Segato wins Mantova Film Fest 2017 with his movie La pelle dellorso... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Conservatorio Campiani, agosto 2017. Francesca Cima, produttrice di Indigo Film, interviene alla cerimonia dapertura del Mantova Film Fest 2017...Mantua, Conservatorio Campiani, august 2017. Francesca Cima, producer at Indigo Film, gives a speech at the opening ceremony of Mantova Film Fest 2017. .. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Conservatorio Campiani, agosto 2017. Francesca Cima, produttrice di Indigo Film, interviene alla cerimonia dapertura del Mantova Film Fest 2017...Mantua, Conservatorio Campiani, august 2017. Francesca Cima, producer at Indigo Film, gives a speech at the opening ceremony of Mantova Film Fest 2017. .. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Conservatorio Campiani, agosto 2017. Francesca Cima, produttrice di Indigo Film, interviene alla cerimonia dapertura del Mantova Film Fest 2017...Mantua, Conservatorio Campiani, august 2017. Francesca Cima, producer at Indigo Film, gives a speech at the opening ceremony of Mantova Film Fest 2017. .. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Conservatorio Campiani, agosto 2017. Francesca Cima, produttrice di Indigo Film, interviene alla cerimonia dapertura del Mantova Film Fest 2017...Mantua, Conservatorio Campiani, august 2017. Francesca Cima, producer at Indigo Film, gives a speech at the opening ceremony of Mantova Film Fest 2017. .. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista e sceneggiatore Andrea Molaioli al Mantova Film Fest 2017 per presentare la rassegna dei suoi lungometraggi...Mantua, august 2017. The director and screenplay writer Andrea Molaioli presents at Mantova Film Fest 2017 his three feature films... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista e sceneggiatore Andrea Molaioli al Mantova Film Fest 2017 per presentare la rassegna dei suoi lungometraggi...Mantua, august 2017. The director and screenplay writer Andrea Molaioli presents at Mantova Film Fest 2017 his three feature films... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista e sceneggiatore Andrea Molaioli al Mantova Film Fest 2017 per presentare la rassegna dei suoi lungometraggi...Mantua, august 2017. The director and screenplay writer Andrea Molaioli presents at Mantova Film Fest 2017 his three feature films... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista e sceneggiatore Andrea Molaioli al Mantova Film Fest 2017 per presentare la rassegna dei suoi lungometraggi...Mantua, august 2017. The director and screenplay writer Andrea Molaioli presents at Mantova Film Fest 2017 his three feature films... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista e sceneggiatore Andrea Molaioli al Mantova Film Fest 2017 per presentare la rassegna dei suoi lungometraggi...Mantua, august 2017. The director and screenplay writer Andrea Molaioli presents at Mantova Film Fest 2017 his three feature films... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista e sceneggiatore Andrea Molaioli al Mantova Film Fest 2017 per presentare la rassegna dei suoi lungometraggi...Mantua, august 2017. The director and screenplay writer Andrea Molaioli presents at Mantova Film Fest 2017 his three feature films... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. Il regista Andrea Molaioli al Mantova Film Fest 2017 per presentare la rassegna dei suoi lungometraggi...Mantua, august 2017. The director Andrea Molaioli presents at mantova Film Fest 2017 his three feature films... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Conservatorio Campiani, agosto 2017. Francesca Cima, produttrice di Indigo Film, e il regista Andrea Molaioli intervengono alla cerimonia dapertura del Mantova Film Fest 2017...Mantua, Conservatorio Campiani, august 2017. Francesca Cima, producer at Indigo Film, and the director Andrea Molaioli give a speech at the opening ceremony of Mantova Film Fest 2017. .. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Conservatorio Campiani, agosto 2017. Francesca Cima, produttrice di Indigo Film, e il regista Andrea Molaioli intervengono alla cerimonia dapertura del Mantova Film Fest 2017...Mantua, Conservatorio Campiani, august 2017. Francesca Cima, producer at Indigo Film, and the director Andrea Molaioli give a speech at the opening ceremony of Mantova Film Fest 2017. .. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Conservatorio Campiani, agosto 2017. Francesca Cima, produttrice di Indigo Film, interviene alla cerimonia dapertura del Mantova Film Fest 2017...Mantua, Conservatorio Campiani, august 2017. Francesca Cima, producer at Indigo Film, gives a speech at the opening ceremony of Mantova Film Fest 2017. .. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Conservatorio Campiani, agosto 2017. Francesca Cima, produttrice di Indigo Film, interviene alla cerimonia dapertura del Mantova Film Fest 2017...Mantua, Conservatorio Campiani, august 2017. Francesca Cima, producer at Indigo Film, gives a speech at the opening ceremony of Mantova Film Fest 2017. .. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Conservatorio Campiani, agosto 2017. Francesca Cima, produttrice di Indigo Film, interviene alla cerimonia dapertura del Mantova Film Fest 2017...Mantua, Conservatorio Campiani, august 2017. Francesca Cima, producer at Indigo Film, gives a speech at the opening ceremony of Mantova Film Fest 2017. .. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Conservatorio Campiani, agosto 2017. Francesca Cima, produttrice di Indigo Film, interviene alla cerimonia dapertura del Mantova Film Fest 2017...Mantua, Conservatorio Campiani, august 2017. Francesca Cima, producer at Indigo Film, gives a speech at the opening ceremony of Mantova Film Fest 2017. .. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. La regista italo-australiana Ruth Borgobello presenta al Mantova Film Fest 2017 la sua opera prima The space between. ..Mantua, august 2017. The italian-australian director Ruth Borgobello appears at Mantova Film Fest 2017 to present her first feature film The space between... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, agosto 2017. La regista italo-australiana Ruth Borgobello presenta al Mantova Film Fest 2017 la sua opera prima The space between. ..Mantua, august 2017. The italian-australian director Ruth Borgobello appears at Mantova Film Fest 2017 to present her first feature film The space between... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Cinema Mignon, agosto 2017. L’attore, regista, sceneggiatore e pittore Francesco Barilli al Mantova Film Fest 2017 presenta la proiezione di “Prima della rivoluzione” di Bernardo Bertolucci e il documentario “Poltrone rosse”. ..Mantua, Mignon Cinema theatre, august 2017. The actor, director, screenplay writer and painter Francesco Barilli appears at Mantova Film Fest 2017 to present the screening of Prima della rivoluzione by Bernanrdo Bertolucci and the documentary Poltrone rosse... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Cinema Mignon, agosto 2017. L’attore, regista, sceneggiatore e pittore Francesco Barilli al Mantova Film Fest 2017 presenta la proiezione di “Prima della rivoluzione” di Bernardo Bertolucci e il documentario “Poltrone rosse”. ..Mantua, Mignon Cinema theatre, august 2017. The actor, director, screenplay writer and painter Francesco Barilli appears at Mantova Film Fest 2017 to present the screening of Prima della rivoluzione by Bernanrdo Bertolucci and the documentary Poltrone rosse... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Cinema Mignon, agosto 2017. L’attore, regista, sceneggiatore e pittore Francesco Barilli al Mantova Film Fest 2017 presenta la proiezione di “Prima della rivoluzione” di Bernardo Bertolucci e il documentario “Poltrone rosse”. ..Mantua, Mignon Cinema theatre, august 2017. The actor, director, screenplay writer and painter Francesco Barilli appears at Mantova Film Fest 2017 to present the screening of Prima della rivoluzione by Bernanrdo Bertolucci and the documentary Poltrone rosse... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Cinema Mignon, agosto 2017. L’attore, regista, sceneggiatore e pittore Francesco Barilli al Mantova Film Fest 2017 presenta la proiezione di “Prima della rivoluzione” di Bernardo Bertolucci e il documentario “Poltrone rosse”. ..Mantua, Mignon Cinema theatre, august 2017. The actor, director, screenplay writer and painter Francesco Barilli appears at Mantova Film Fest 2017 to present the screening of Prima della rivoluzione by Bernanrdo Bertolucci and the documentary Poltrone rosse... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Cinema Mignon, agosto 2017. L’attore, regista e sceneggiatore Francesco Barilli al Mantova Film Fest 2017 presenta la proiezione di “Prima della rivoluzione” di Bernardo Bertolucci e il documentario “Poltrone rosse”. ..Mantua, Mignon Cinema theatre, august 2017. The actor, director and screenplay writer Francesco Barilli appears at Mantova Film Fest 2017 to present the screening of Prima della rivoluzione by Bernanrdo Bertolucci and the documentary Poltrone rosse... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, Cinema Mignon, agosto 2017. L’attore, regista, sceneggiatore e pittore Francesco Barilli al Mantova Film Fest 2017 presenta la proiezione di “Prima della rivoluzione” di Bernardo Bertolucci e il documentario “Poltrone rosse”. ..Mantua, Mignon Cinema theatre, august 2017. The actor, director, screenplay writer and painter Francesco Barilli appears at Mantova Film Fest 2017 to present the screening of Prima della rivoluzione by Bernanrdo Bertolucci and the documentary Poltrone rosse... ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Donatella Di Pietrantonio ospite al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Chimamanda Ngozi Adichie dialoga con Michela Murgia al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Chimamanda Ngozi Adichie dialoga con Michela Murgia al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Chimamanda Ngozi Adichie dialoga con Michela Murgia al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Chimamanda Ngozi Adichie dialoga con Michela Murgia al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Chimamanda Ngozi Adichie dialoga con Michela Murgia al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Chimamanda Ngozi Adichie dialoga con Michela Murgia al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Mantova, settembre 2017. La scrittrice Chimamanda Ngozi Adichie dialoga con la collega Michela Murgia al Festivaletteratura 2017..Mantua, september 2017. Chimamanda Ngozi Adichie and the fellow writer Michela Murgia attend Festivaletteratura 2017 .. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Chimamanda Ngozi Adichie dialoga con Michela Murgia al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Chimamanda Ngozi Adichie dialoga con Michela Murgia al Festivaletteratura 2017 / rosebud2
 ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Wolfgang Bauer è un giornalista tedesco del settimanale Die Zeit. È laureato in studi islamici, geografia e storia.  È al festival di Internazionale a Ferrara per presentare il suo ultimo libro Le ragazze rapite. Boko haram e il terrore nel cuore dell’Africa (La Nuova Frontiera 2017)...Wolfgang Bauer is a German journalist of weekly newspaper Die Zeit. He graduated in Islamic studies, geography and history. Hès in Ferrara at Internazionale Festival to introduce his last book: Stolen girls: survivors of Boko haram tell their story (The New Press 2017).  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È una scrittrice italiana. Ha fondato il sito Abbiamo le prove. Ha scritto articoli per diverse riviste e ha collaborato a una traduzione critica dei testi di Eminem. Il suo ultimo libro è Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio 2017). È a Ferrara al festival di Internazionale per presentarlo e discuterne col pubblico...Violetta Bellocchio is an Italian writer. Her last book is Mi chiamo Sara, vuol dire principessa (Marsilio, 2017).             ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Vanessa Roghi è una storica del tempo presente. Fa ricerca sugli intellettuali e la loro storia: ha scritto di donne e preti, di Manzoni e Le Monnier, di diritto degli autori e della fatica di guadagnarsi da vivere con la scrittura. Le piace pensare che l’immaginario storico possa avere un posto nel dibattito storiografico, fa di tutto per portarcelo. Insegna alla Sapienza Visualità e storia. Fa documentari di storia per Rai tre. fa parte di SIM Storie in movimento, SIS Società italiana delle storiche, Iamhist International Association for media and History. È al festival di Internazionale di Ferrara per presentare il suo ultimo libro La lettera sovversiva edito da Laterza.          Vanessa Roghi is an Italian writer and historician. Shès in Ferrara to introduce her last book la lettera sovversiva edited by Laterza.  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Vanessa Roghi è una storica del tempo presente. Fa ricerca sugli intellettuali e la loro storia: ha scritto di donne e preti, di Manzoni e Le Monnier, di diritto degli autori e della fatica di guadagnarsi da vivere con la scrittura. Le piace pensare che l’immaginario storico possa avere un posto nel dibattito storiografico, fa di tutto per portarcelo. Insegna alla Sapienza Visualità e storia. Fa documentari di storia per Rai tre. fa parte di SIM Storie in movimento, SIS Società italiana delle storiche, Iamhist International Association for media and History. È al festival di Internazionale di Ferrara per presentare il suo ultimo libro La lettera sovversiva edito da Laterza.          Vanessa Roghi is an Italian writer and historician. Shès in Ferrara to introduce her last book la lettera sovversiva edited by Laterza.  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Vanessa Roghi è una storica del tempo presente. Fa ricerca sugli intellettuali e la loro storia: ha scritto di donne e preti, di Manzoni e Le Monnier, di diritto degli autori e della fatica di guadagnarsi da vivere con la scrittura. Le piace pensare che l’immaginario storico possa avere un posto nel dibattito storiografico, fa di tutto per portarcelo. Insegna alla Sapienza Visualità e storia. Fa documentari di storia per Rai tre. fa parte di SIM Storie in movimento, SIS Società italiana delle storiche, Iamhist International Association for media and History. È al festival di Internazionale di Ferrara per presentare il suo ultimo libro La lettera sovversiva edito da Laterza.          Vanessa Roghi is an Italian writer and historician. Shès in Ferrara to introduce her last book la lettera sovversiva edited by Laterza.  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Vanessa Roghi è una storica del tempo presente. Fa ricerca sugli intellettuali e la loro storia: ha scritto di donne e preti, di Manzoni e Le Monnier, di diritto degli autori e della fatica di guadagnarsi da vivere con la scrittura. Le piace pensare che l’immaginario storico possa avere un posto nel dibattito storiografico, fa di tutto per portarcelo. Insegna alla Sapienza Visualità e storia. Fa documentari di storia per Rai tre. fa parte di SIM Storie in movimento, SIS Società italiana delle storiche, Iamhist International Association for media and History. È al festival di Internazionale di Ferrara per presentare il suo ultimo libro La lettera sovversiva edito da Laterza.          Vanessa Roghi is an Italian writer and historician. Shès in Ferrara to introduce her last book la lettera sovversiva edited by Laterza.  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Vanessa Roghi è una storica del tempo presente. Fa ricerca sugli intellettuali e la loro storia: ha scritto di donne e preti, di Manzoni e Le Monnier, di diritto degli autori e della fatica di guadagnarsi da vivere con la scrittura. Le piace pensare che l’immaginario storico possa avere un posto nel dibattito storiografico, fa di tutto per portarcelo. Insegna alla Sapienza Visualità e storia. Fa documentari di storia per Rai tre. fa parte di SIM Storie in movimento, SIS Società italiana delle storiche, Iamhist International Association for media and History. È al festival di Internazionale di Ferrara per presentare il suo ultimo libro La lettera sovversiva edito da Laterza.          Vanessa Roghi is an Italian writer and historician. Shès in Ferrara to introduce her last book la lettera sovversiva edited by Laterza.  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Vanessa Roghi è una storica del tempo presente. Fa ricerca sugli intellettuali e la loro storia: ha scritto di donne e preti, di Manzoni e Le Monnier, di diritto degli autori e della fatica di guadagnarsi da vivere con la scrittura. Le piace pensare che l’immaginario storico possa avere un posto nel dibattito storiografico, fa di tutto per portarcelo. Insegna alla Sapienza Visualità e storia. Fa documentari di storia per Rai tre. fa parte di SIM Storie in movimento, SIS Società italiana delle storiche, Iamhist International Association for media and History. È al festival di Internazionale di Ferrara per presentare il suo ultimo libro La lettera sovversiva edito da Laterza.          Vanessa Roghi is an Italian writer and historician. Shès in Ferrara to introduce her last book la lettera sovversiva edited by Laterza.  ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
È un politico e professore italiano. È stato presidente della Commissione europea e per due volte primo ministro. È professore di economia e politica industriale all’università di Bologna e insegna alla China-Europe international business school di Shanghai. Il suo ultimo libro è Il piano inclinato (il Mulino 2017) e lo ha presentato al Festival di Internazionale a Ferrara...Romano Prodi in an Italian politician and professor. He has been president of the European Commission and Prime minister of Italy. His last book is il piano inclinato (il mulino, 2017)         ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Mauro Corona è uno scrittore, scultore e alpinista italiano. Ha scritto svariati libri molti editi da Mondadori. È a Ferrara per presentare il libro Mani di Fausto de Stefani di cui ne ha curato lintroduzione assieme a Erri de Luca.    Mauro Corona is an italian alpinist, scultor and writer. Hès in Ferrara to introduce the book Mani writed by Fausto de Stefani. Mauro wrote the introduction with Erri de Luca.                 ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Mauro Corona è uno scrittore, scultore e alpinista italiano. Ha scritto svariati libri molti editi da Mondadori. È a Ferrara per presentare il libro Mani di Fausto de Stefani di cui ne ha curato lintroduzione assieme a Erri de Luca.    Mauro Corona is an italian alpinist, scultor and writer. Hès in Ferrara to introduce the book Mani writed by Fausto de Stefani. Mauro wrote the introduction with Erri de Luca.                 ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Mauro Corona è uno scrittore, scultore e alpinista italiano. Ha scritto svariati libri molti editi da Mondadori. È a Ferrara per presentare il libro Mani di Fausto de Stefani di cui ne ha curato lintroduzione assieme a Erri de Luca.    Mauro Corona is an italian alpinist, scultor and writer. Hès in Ferrara to introduce the book Mani writed by Fausto de Stefani. Mauro wrote the introduction with Erri de Luca.                 ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Mauro Corona è uno scrittore, scultore e alpinista italiano. Ha scritto svariati libri molti editi da Mondadori. È a Ferrara per presentare il libro Mani di Fausto de Stefani di cui ne ha curato lintroduzione assieme a Erri de Luca.    Mauro Corona is an italian alpinist, scultor and writer. Hès in Ferrara to introduce the book Mani writed by Fausto de Stefani. Mauro wrote the introduction with Erri de Luca.                 ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Mauro Corona è uno scrittore, scultore e alpinista italiano. Ha scritto svariati libri molti editi da Mondadori. È a Ferrara per presentare il libro Mani di Fausto de Stefani di cui ne ha curato lintroduzione assieme a Erri de Luca.    Mauro Corona is an italian alpinist, scultor and writer. Hès in Ferrara to introduce the book Mani writed by Fausto de Stefani. Mauro wrote the introduction with Erri de Luca.                 ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Mauro Corona è uno scrittore, scultore e alpinista italiano. Ha scritto svariati libri molti editi da Mondadori. È a Ferrara per presentare il libro Mani di Fausto de Stefani di cui ne ha curato lintroduzione assieme a Erri de Luca.    Mauro Corona is an italian alpinist, scultor and writer. Hès in Ferrara to introduce the book Mani writed by Fausto de Stefani. Mauro wrote the introduction with Erri de Luca.                 ©Luca Righi/KartuPhoto/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302558 sec.