Thomas Hylland Eriksen.Antropologo (1956, Oslo - Norvegia). Posa durante una pausa al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ Anthropologist. Laying during a break at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Géza Szőcs (Târgu Mureş, Romania- 1953), della minoranza ungherese di Transilvania, è poeta, scrittore, giornalista e politico. Ospite al festival della letteratura di Pordenone, Pordenonelegge/ of the Hungarian minority of Transilvania, is a poet, writer, journalist and politician. Guest at the Pordenone literature festival, Pordenonelegge.Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Riccardo Mazzeo (Lecce 1955), editor storico della casa editrice Erickson, ha tradotto un centinaio di libri da inglese, francese e spagnolo e scrive sulle pagine culturali del «Manifesto». Ospite al Festival della lettura di Pordenone, Pordenonelegge/ historical editor of the Erickson publishing house, has translated a hundred books from English, French and Spanish and writes on the cultural pages of the «Manifesto». Guest at the Pordenone Reading Festival, Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Riccardo Mazzeo (Lecce 1955), editor storico della casa editrice Erickson, ha tradotto un centinaio di libri da inglese, francese e spagnolo e scrive sulle pagine culturali del «Manifesto». Ospite al Festival della lettura di Pordenone, Pordenonelegge/ historical editor of the Erickson publishing house, has translated a hundred books from English, French and Spanish and writes on the cultural pages of the «Manifesto». Guest at the Pordenone Reading Festival, Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Riccardo Mazzeo (Lecce 1955), editor storico della casa editrice Erickson, ha tradotto un centinaio di libri da inglese, francese e spagnolo e scrive sulle pagine culturali del «Manifesto». Ospite al Festival della lettura di Pordenone, Pordenonelegge/ historical editor of the Erickson publishing house, has translated a hundred books from English, French and Spanish and writes on the cultural pages of the «Manifesto». Guest at the Pordenone Reading Festival, Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Riccardo Mazzeo (Lecce 1955), editor storico della casa editrice Erickson, ha tradotto un centinaio di libri da inglese, francese e spagnolo e scrive sulle pagine culturali del «Manifesto». Ospite al Festival della lettura di Pordenone, Pordenonelegge/ historical editor of the Erickson publishing house, has translated a hundred books from English, French and Spanish and writes on the cultural pages of the «Manifesto». Guest at the Pordenone Reading Festival, Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Riccardo Mazzeo (Lecce 1955), editor storico della casa editrice Erickson, ha tradotto un centinaio di libri da inglese, francese e spagnolo e scrive sulle pagine culturali del «Manifesto». Ospite al Festival della lettura di Pordenone, Pordenonelegge/ historical editor of the Erickson publishing house, has translated a hundred books from English, French and Spanish and writes on the cultural pages of the «Manifesto». Guest at the Pordenone Reading Festival, Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Riccardo Mazzeo (Lecce 1955), editor storico della casa editrice Erickson, ha tradotto un centinaio di libri da inglese, francese e spagnolo e scrive sulle pagine culturali del «Manifesto». Ospite al Festival della lettura di Pordenone, Pordenonelegge/ historical editor of the Erickson publishing house, has translated a hundred books from English, French and Spanish and writes on the cultural pages of the «Manifesto». Guest at the Pordenone Reading Festival, Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Riccardo Mazzeo (Lecce 1955), editor storico della casa editrice Erickson, ha tradotto un centinaio di libri da inglese, francese e spagnolo e scrive sulle pagine culturali del «Manifesto». Ospite al Festival della lettura di Pordenone, Pordenonelegge/ historical editor of the Erickson publishing house, has translated a hundred books from English, French and Spanish and writes on the cultural pages of the «Manifesto». Guest at the Pordenone Reading Festival, Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Riccardo Mazzeo (Lecce 1955), editor storico della casa editrice Erickson, ha tradotto un centinaio di libri da inglese, francese e spagnolo e scrive sulle pagine culturali del «Manifesto». Ospite al Festival della lettura di Pordenone, Pordenonelegge/ historical editor of the Erickson publishing house, has translated a hundred books from English, French and Spanish and writes on the cultural pages of the «Manifesto». Guest at the Pordenone Reading Festival, Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Riccardo Mazzeo (Lecce 1955), editor storico della casa editrice Erickson, ha tradotto un centinaio di libri da inglese, francese e spagnolo e scrive sulle pagine culturali del «Manifesto». Ospite al Festival della lettura di Pordenone, Pordenonelegge/ historical editor of the Erickson publishing house, has translated a hundred books from English, French and Spanish and writes on the cultural pages of the «Manifesto». Guest at the Pordenone Reading Festival, Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Riccardo Mazzeo (Lecce 1955), editor storico della casa editrice Erickson, ha tradotto un centinaio di libri da inglese, francese e spagnolo e scrive sulle pagine culturali del «Manifesto». Ospite al Festival della lettura di Pordenone, Pordenonelegge/ historical editor of the Erickson publishing house, has translated a hundred books from English, French and Spanish and writes on the cultural pages of the «Manifesto». Guest at the Pordenone Reading Festival, Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Riccardo Mazzeo (Lecce 1955), editor storico della casa editrice Erickson, ha tradotto un centinaio di libri da inglese, francese e spagnolo e scrive sulle pagine culturali del «Manifesto». Ospite al Festival della lettura di Pordenone, Pordenonelegge/ historical editor of the Erickson publishing house, has translated a hundred books from English, French and Spanish and writes on the cultural pages of the «Manifesto». Guest at the Pordenone Reading Festival, Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Anna Premoli, author of the best seller book Ti prego, lasciati odiare published by  Newton Compton and numerous others, last Non ho tempo per amarti,pictured in Milan at Loggia dei Mercanti. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Anna Premoli, author of the best seller book Ti prego lasciati odiare published by  Newton Compton and numerous others, last Non ho tempo per amarti,pictured in Milan at Loggia dei Mercanti. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Anna Premoli, author of the best seller book Ti prego lasciati odiare published by  Newton Compton and numerous others, last Non ho tempo per amarti,pictured in Milan at Loggia dei Mercanti. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Anna Premoli, author of the best seller book Ti prego lasciati odiare published by  Newton Compton and numerous others, last Non ho tempo per amarti,pictured in Milan at Loggia dei Mercanti. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Anna Premoli, author of the best seller book Ti prego lasciati odiare published by  Newton Compton and numerous others, last Non ho tempo per amarti,pictured in Milan at Loggia dei Mercanti. ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Glori/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Glori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 5, 2018..Matteo Trevisani, writer, historian of religions, scholar of magic and esotericism, editor of Nuovi Argomenti, photographed in Rome in the park of Villa Paganini/Matteo trevisani, scrittore, storico delle religioni, studioso di magia ed esoterismo, redattore di Nuovi Argomenti, fotografato a Roma nel parco di Villa Paganini. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Antonio Fusco ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Le vite parallele” (Giunti, 2017)...Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Antonio Fusco attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Le vite parallele” (Giunti, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Antonio Fusco ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Le vite parallele” (Giunti, 2017)...Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Antonio Fusco attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Le vite parallele” (Giunti, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Antonio Fusco ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Le vite parallele” (Giunti, 2017)...Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Antonio Fusco attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Le vite parallele” (Giunti, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Antonio Fusco ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Le vite parallele” (Giunti, 2017)...Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Antonio Fusco attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Le vite parallele” (Giunti, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Antonio Fusco ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Le vite parallele” (Giunti, 2017)...Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Antonio Fusco attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Le vite parallele” (Giunti, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Antonio Fusco ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Le vite parallele” (Giunti, 2017)...Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Antonio Fusco attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Le vite parallele” (Giunti, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Valerio Varesi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Il commissario Soneri e la legge del Corano” (Frassinelli, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Valerio Varesi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Il commissario Soneri e la legge del Corano” (Frassinelli, 2017).. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Valerio Varesi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Il commissario Soneri e la legge del Corano” (Frassinelli, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Valerio Varesi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Il commissario Soneri e la legge del Corano” (Frassinelli, 2017).. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Valerio Varesi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Il commissario Soneri e la legge del Corano” (Frassinelli, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Valerio Varesi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Il commissario Soneri e la legge del Corano” (Frassinelli, 2017).. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Valerio Varesi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Il commissario Soneri e la legge del Corano” (Frassinelli, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Valerio Varesi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Il commissario Soneri e la legge del Corano” (Frassinelli, 2017).. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Valerio Varesi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Il commissario Soneri e la legge del Corano” (Frassinelli, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Valerio Varesi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Il commissario Soneri e la legge del Corano” (Frassinelli, 2017).. ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Stefano Brusadelli ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Gli amici del venerdì” (Mondadori, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Stefano Brusadelli attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Gli amici del venerdì” (Mondadori, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Stefano Brusadelli ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Gli amici del venerdì” (Mondadori, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Stefano Brusadelli attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Gli amici del venerdì” (Mondadori, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Stefano Brusadelli ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Gli amici del venerdì” (Mondadori, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Stefano Brusadelli attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Gli amici del venerdì” (Mondadori, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Stefano Brusadelli ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Gli amici del venerdì” (Mondadori, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Stefano Brusadelli attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Gli amici del venerdì” (Mondadori, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. La giornalista e scrittrice italiana Rosa Teruzzi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian journalist and writer Rosa Teruzzi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. Her last book is “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. La giornalista e scrittrice italiana Rosa Teruzzi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian journalist and writer Rosa Teruzzi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. Her last book is “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. La giornalista e scrittrice italiana Rosa Teruzzi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian journalist and writer Rosa Teruzzi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. Her last book is “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. La giornalista e scrittrice italiana Rosa Teruzzi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian journalist and writer Rosa Teruzzi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. Her last book is “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. La giornalista e scrittrice italiana Rosa Teruzzi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian journalist and writer Rosa Teruzzi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. Her last book is “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. La giornalista e scrittrice italiana Rosa Teruzzi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian journalist and writer Rosa Teruzzi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. Her last book is “Non si uccide per amore” (Sonzogno, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Roberto Riccardi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “La notte della rabbia” (Einaudi, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Roberto Riccardi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “La notte della rabbia” (Einaudi, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Roberto Riccardi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “La notte della rabbia” (Einaudi, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Roberto Riccardi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “La notte della rabbia” (Einaudi, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Roberto Riccardi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “La notte della rabbia” (Einaudi, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Roberto Riccardi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “La notte della rabbia” (Einaudi, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Roberto Riccardi ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “La notte della rabbia” (Einaudi, 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Roberto Riccardi attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “La notte della rabbia” (Einaudi, 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Roberto Centazzo ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Roberto Centazzo attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Roberto Centazzo ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Roberto Centazzo attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Roberto Centazzo ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Roberto Centazzo attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Roberto Centazzo ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Roberto Centazzo attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Roberto Centazzo ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Roberto Centazzo attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Roberto Centazzo ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Roberto Centazzo attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Roberto Centazzo ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Roberto Centazzo attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Operazione sale e pepe. Squadra speciale minestrina in brodo” (Tea, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore e giornalista italiano Paolo Roversi è l’organizzatore del festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Cartoline dalla fine del mondo” (Marsilio, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer and journalist Paolo Roversi is the founder of the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Cartoline dalla fine del mondo” (Marsilio, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore e giornalista italiano Paolo Roversi è l’organizzatore del festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Cartoline dalla fine del mondo” (Marsilio, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer and journalist Paolo Roversi is the founder of the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Cartoline dalla fine del mondo” (Marsilio, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore e giornalista italiano Paolo Roversi è l’organizzatore del festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Cartoline dalla fine del mondo” (Marsilio, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer and journalist Paolo Roversi is the founder of the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Cartoline dalla fine del mondo” (Marsilio, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore e giornalista italiano Paolo Roversi è l’organizzatore del festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Cartoline dalla fine del mondo” (Marsilio, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer and journalist Paolo Roversi is the founder of the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Cartoline dalla fine del mondo” (Marsilio, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore e giornalista italiano Paolo Roversi è l’organizzatore del festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Cartoline dalla fine del mondo” (Marsilio, 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer and journalist Paolo Roversi is the founder of the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Cartoline dalla fine del mondo” (Marsilio, 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore francese Olivier Truc ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “La montagna rossa” (Marsilio 2018).Suzzara (MN), february 2018. The French writer Olivier Truc attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “La montagne rouge” (Métailié, 2016). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore francese Olivier Truc ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “La montagna rossa” (Marsilio 2018).Suzzara (MN), february 2018. The French writer Olivier Truc attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “La montagne rouge” (Métailié, 2016). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore francese Olivier Truc ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “La montagna rossa” (Marsilio 2018).Suzzara (MN), february 2018. The French writer Olivier Truc attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “La montagne rouge” (Métailié, 2016). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore francese Olivier Truc ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “La montagna rossa” (Marsilio 2018).Suzzara (MN), february 2018. The French writer Olivier Truc attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “La montagne rouge” (Métailié, 2016). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore francese Olivier Truc ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “La montagna rossa” (Marsilio 2018).Suzzara (MN), february 2018. The French writer Olivier Truc attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “La montagne rouge” (Métailié, 2016). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore francese Olivier Truc ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “La montagna rossa” (Marsilio 2018).Suzzara (MN), february 2018. The French writer Olivier Truc attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “La montagne rouge” (Métailié, 2016). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Matteo Ferrario ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Matteo Ferrario attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Matteo Ferrario ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Matteo Ferrario attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Matteo Ferrario ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Matteo Ferrario attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Matteo Ferrario ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Matteo Ferrario attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Matteo Ferrario ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Matteo Ferrario attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Matteo Ferrario ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Matteo Ferrario attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Matteo Ferrario ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Matteo Ferrario attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Dammi tutto il tuo male” (HarperCollins 2017). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Marcello Simoni ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Marcello Simoni attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Marcello Simoni ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Marcello Simoni attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Marcello Simoni ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Marcello Simoni attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Marcello Simoni ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Marcello Simoni attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Marcello Simoni ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Marcello Simoni attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Marcello Simoni ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Marcello Simoni attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Il monastero delle ombre perdute” (Einaudi 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Fulvio Luna Romero ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Prosecco connection” (Laurana 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Fulvio Luna Romero attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Prosecco connection” (Laurana 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Suzzara (MN), febbraio 2018. Lo scrittore italiano Fulvio Luna Romero ospite al festival di letteratura noir “Nebbia Gialla”. Il suo ultimo libro è “Prosecco connection” (Laurana 2018).Suzzara (MN), february 2018. The Italian writer Fulvio Luna Romero attends the noir and thriller literature festival “Nebbia Gialla”. His last book is “Prosecco connection” (Laurana 2018). ©Giulia Rizzini/KartuPhoto/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302558 sec.