Rome February 15, 1992.Mario Luzi, poet, essayist, senator for life, photographed in Rome in the garden of the Accademia dei Lincei/Mario Luzi, poeta, saggista, senatore a vita, fotografato a Roma nel giardino dellAccademia dei lincei. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Montesilvano(PE) October 16, 1993..Mario Luzi, poet, essayist, senator for life, photographed on the Montesilvano beach in October 1993/Mario Luzi, poeta, saggista, senatore a vita, fotografato sulla spaggia di Montesilvano nellottobre 1993. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Montesilvano(PE) October 16, 1993..Mario Luzi, poet, essayist, senator for life, photographed on the Montesilvano beach in October 1993/Mario Luzi, poeta, saggista, senatore a vita, fotografato sulla spaggia di Montesilvano nellottobre 1993. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 20, 2015..Pietrangelo Buttafuoco, journalist and writer, photographed in Rome during the presentation Gli anni al contrario.Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore, fotografato a Roma in occasione della presentazione Gli anni al contrario.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome January 20, 2015..Pietrangelo Buttafuoco, journalist and writer, photographed in Rome during the presentation Gli anni al contrario.Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore, fotografato a Roma in occasione della presentazione Gli anni al contrario.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli october 26, 2023..Susan Nalugwa Kiguli, Ugandan poet and writer, associate professor of literature at the University of Makerere, supporter of creative writing in Africa, photographed in Vercelli in the main hall of the Lagrangia Classical High School during the Civil Poetry festival/Susan Nalugwa Kiguli poetessa e letterata ugandese, professore associato di letteratura presso lUniversità di Makerere, sostenitrice   della scrittura creativa in Africa, fotografata a Vercelli nellaula magna del Liceo Classico Lagrangia durante il festival di Poesia Civile. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli october 26, 2023..Susan Nalugwa Kiguli, Ugandan poet and writer, associate professor of literature at the University of Makerere, supporter of creative writing in Africa, photographed in Vercelli in the main hall of the Lagrangia Classical High School during the Civil Poetry festival/Susan Nalugwa Kiguli poetessa e letterata ugandese, professore associato di letteratura presso lUniversità di Makerere, sostenitrice   della scrittura creativa in Africa, fotografata a Vercelli nellaula magna del Liceo Classico Lagrangia durante il festival di Poesia Civile. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli october 26, 2023..Susan Nalugwa Kiguli, Ugandan poet and writer, associate professor of literature at the University of Makerere, supporter of creative writing in Africa, photographed in Vercelli in the main hall of the Lagrangia Classical High School during the Civil Poetry festival/Susan Nalugwa Kiguli poetessa e letterata ugandese, professore associato di letteratura presso lUniversità di Makerere, sostenitrice   della scrittura creativa in Africa, fotografata a Vercelli nellaula magna del Liceo Classico Lagrangia durante il festival di Poesia Civile. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli october 26, 2023..Susan Nalugwa Kiguli, Ugandan poet and writer, associate professor of literature at the University of Makerere, supporter of creative writing in Africa, photographed in Vercelli in the main hall of the Lagrangia Classical High School during the Civil Poetry festival/Susan Nalugwa Kiguli poetessa e letterata ugandese, professore associato di letteratura presso lUniversità di Makerere, sostenitrice   della scrittura creativa in Africa, fotografata a Vercelli nellaula magna del Liceo Classico Lagrangia durante il festival di Poesia Civile. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli october 26, 2023..Susan Nalugwa Kiguli, Ugandan poet and writer, associate professor of literature at the University of Makerere, supporter of creative writing in Africa, photographed in Vercelli in the main hall of the Lagrangia Classical High School during the Civil Poetry festival/Susan Nalugwa Kiguli poetessa e letterata ugandese, professore associato di letteratura presso lUniversità di Makerere, sostenitrice   della scrittura creativa in Africa, fotografata a Vercelli nellaula magna del Liceo Classico Lagrangia durante il festival di Poesia Civile. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli october 26, 2023..Susan Nalugwa Kiguli, Ugandan poet and writer, associate professor of literature at the University of Makerere, supporter of creative writing in Africa, photographed in Vercelli in the main hall of the Lagrangia Classical High School during the Civil Poetry festival/Susan Nalugwa Kiguli poetessa e letterata ugandese, professore associato di letteratura presso lUniversità di Makerere, sostenitrice   della scrittura creativa in Africa, fotografata a Vercelli nellaula magna del Liceo Classico Lagrangia durante il festival di Poesia Civile. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli october 26, 2023..Susan Nalugwa Kiguli, Ugandan poet and writer, associate professor of literature at the University of Makerere, supporter of creative writing in Africa, photographed in Vercelli in the main hall of the Lagrangia Classical High School during the Civil Poetry festival/Susan Nalugwa Kiguli poetessa e letterata ugandese, professore associato di letteratura presso lUniversità di Makerere, sostenitrice   della scrittura creativa in Africa, fotografata a Vercelli nellaula magna del Liceo Classico Lagrangia durante il festival di Poesia Civile. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli october 26, 2023..Susan Nalugwa Kiguli, Ugandan poet and writer, associate professor of literature at the University of Makerere, supporter of creative writing in Africa, photographed in Vercelli in the main hall of the Lagrangia Classical High School during the Civil Poetry festival/Susan Nalugwa Kiguli poetessa e letterata ugandese, professore associato di letteratura presso lUniversità di Makerere, sostenitrice   della scrittura creativa in Africa, fotografata a Vercelli nellaula magna del Liceo Classico Lagrangia durante il festival di Poesia Civile. ©Rino Bianchi/Rosebud2
I cinque finalisti candidati al Premio Letterario Il Campiello in posa sulla terrazza dellhotel Monaco sul Canal Grande: da sx a dx in piedi: Giancarlo Marinelli ( “ Ti lascio il meglio di me “, Bompiani ), Pietrangelo Buttafuoco ( “ Le uova del drago “, Mondadori ), Claudio Piersanti ( “ Il ritorno a casa di Enrico Metz “, Feltrinelli ): seduti Nico Orengo ( “ Di viole e liquirizia “ , Einaudi ) e Salvatore Niffoi ( “ La vedova scalza “, Adelphi ), Venezia, 9 settembre 2006 . ©Andrea Merola/Rosebud2
Pietrangelo Buttafuoco, giornalista, autore finalista al premio Campiello con  Le uova del Drago (Mondadori) al premio Campiello, Venezia 9 settembre 2006 ©Andrea Merola/Rosebud2
Rome November 2, 2019..Pape Macodou Fall in art Mokodu Fall Senegalese artist, actor, filmmaker and fashion designer, photographed in Rome in the spaces of the Villa Celimontana Park/Pape Macodou Fall in arte Mokodu Fall artista, attore, cineasta e fashion designer senegalese, fotografato a Roma negli spazi del Parco di Villa Celimontana. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 2, 2019..Pape Macodou Fall in art Mokodu Fall Senegalese artist, actor, filmmaker and fashion designer, photographed in Rome in the spaces of the Villa Celimontana Park/Pape Macodou Fall in arte Mokodu Fall artista, attore, cineasta e fashion designer senegalese, fotografato a Roma negli spazi del Parco di Villa Celimontana. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome November 2, 2019..Pape Macodou Fall in art Mokodu Fall Senegalese artist, actor, filmmaker and fashion designer, photographed in Rome in the spaces of the Villa Celimontana Park/Pape Macodou Fall in arte Mokodu Fall artista, attore, cineasta e fashion designer senegalese, fotografato a Roma negli spazi del Parco di Villa Celimontana. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Giuseppe Lupo at Università Cattolica where is a scholar with university course: Teoria e storia della modernità letteraria, he published  :Gli anni del nostro incanto,  breve storia del mio silenzio and others ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Giuseppe Lupo at Università Cattolica where is a scholar with university course: Teoria e storia della modernità letteraria, he published  :Gli anni del nostro incanto,  breve storia del mio silenzio and others ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Giuseppe Lupo at Università Cattolica where is a scholar with university course: Teoria e storia della modernità letteraria, he published  :Gli anni del nostro incanto,  breve storia del mio silenzio and others ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Giuseppe Lupo at Università Cattolica where is a scholar with university course: Teoria e storia della modernità letteraria, he published  :Gli anni del nostro incanto,  breve storia del mio silenzio and others, pictured at Università Cattolica ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Giuseppe Lupo at Università Cattolica where is a scholar with university course: Teoria e storia della modernità letteraria, he published  :Gli anni del nostro incanto,  breve storia del mio silenzio and others ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Giuseppe Lupo at Università Cattolica where is a scholar with university course: Teoria e storia della modernità letteraria, he published  :Gli anni del nostro incanto,  breve storia del mio silenzio and others, pictured at Università Cattolica ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Vercelli October 20, 2023..Raffaele Malavasi thriller writer, photographed in Vercelli/Raffaele Malavasi scrittore di thriller, fotografato a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli October 20, 2023..Raffaele Malavasi thriller writer, photographed in Vercelli/Raffaele Malavasi scrittore di thriller, fotografato a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli October 20, 2023..Raffaele Malavasi thriller writer, photographed in Vercelli/Raffaele Malavasi scrittore di thriller, fotografato a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli October 20, 2023..Raffaele Malavasi thriller writer, photographed in Vercelli/Raffaele Malavasi scrittore di thriller, fotografato a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli October 20, 2023..Raffaele Malavasi thriller writer, photographed in Vercelli/Raffaele Malavasi scrittore di thriller, fotografato a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli October 20, 2023..Raffaele Malavasi thriller writer, photographed in Vercelli/Raffaele Malavasi scrittore di thriller, fotografato a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli October 20, 2023..Raffaele Malavasi thriller writer, photographed in Vercelli/Raffaele Malavasi scrittore di thriller, fotografato a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli October 20, 2023..Raffaele Malavasi thriller writer, photographed in Vercelli/Raffaele Malavasi scrittore di thriller, fotografato a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Vercelli October 20, 2023..Raffaele Malavasi thriller writer, photographed in Vercelli/Raffaele Malavasi scrittore di thriller, fotografato a Vercelli. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Da sx a dx: Il musicista e compositore britannico Brian Eno posa con il Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, dal presidente della Biennale Roberto Cicutto e dalla direttrice del Settore Musica della Biennale Lucia Ronchetti . ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno posa con il Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno posa con il Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno posa con il Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno posa con il Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno posa con il Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno posa con il Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno posa con il Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno posa con il Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista e compositore britannico Brian Eno posa con il Leone d’ Oro alla Carriera, ricevuto per la sua partecipazione alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, 22 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Turin October 21, 2023..Bret Easton Ellis, American writer and screenwriter, photographed in Turin in the rooms of the Readers Club during the Radici Festival/Bret Easton Ellis, scrittore e sceneggiatore statunitense, fotogrfato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori durante il Festival Radici. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 21, 2023..Bret Easton Ellis, American writer and screenwriter, photographed in Turin in the rooms of the Readers Club during the Radici Festival/Bret Easton Ellis, scrittore e sceneggiatore statunitense, fotogrfato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori durante il Festival Radici. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 21, 2023..Bret Easton Ellis, American writer and screenwriter, photographed in Turin in the rooms of the Readers Club during the Radici Festival/Bret Easton Ellis, scrittore e sceneggiatore statunitense, fotogrfato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori durante il Festival Radici. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 21, 2023..Bret Easton Ellis, American writer and screenwriter, photographed in Turin in the rooms of the Readers Club during the Radici Festival/Bret Easton Ellis, scrittore e sceneggiatore statunitense, fotogrfato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori durante il Festival Radici. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 21, 2023..Bret Easton Ellis, American writer and screenwriter, photographed in Turin in the rooms of the Readers Club during the Radici Festival/Bret Easton Ellis, scrittore e sceneggiatore statunitense, fotogrfato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori durante il Festival Radici. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 21, 2023..Bret Easton Ellis, American writer and screenwriter, photographed in Turin in the rooms of the Readers Club during the Radici Festival/Bret Easton Ellis, scrittore e sceneggiatore statunitense, fotogrfato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori durante il Festival Radici. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 21, 2023..Bret Easton Ellis, American writer and screenwriter, photographed in Turin in the rooms of the Readers Club during the Radici Festival/Bret Easton Ellis, scrittore e sceneggiatore statunitense, fotogrfato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori durante il Festival Radici. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 21, 2023..Bret Easton Ellis, American writer and screenwriter, photographed in Turin in the rooms of the Readers Club during the Radici Festival/Bret Easton Ellis, scrittore e sceneggiatore statunitense, fotogrfato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori durante il Festival Radici. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 21, 2023..Bret Easton Ellis, American writer and screenwriter, photographed in Turin in the rooms of the Readers Club during the Radici Festival/Bret Easton Ellis, scrittore e sceneggiatore statunitense, fotogrfato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori durante il Festival Radici. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 21, 2023..Bret Easton Ellis, American writer and screenwriter, photographed in Turin in the rooms of the Readers Club during the Radici Festival/Bret Easton Ellis, scrittore e sceneggiatore statunitense, fotogrfato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori durante il Festival Radici. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome July 27, 2003..Javier Tomeo Spanish essayist, playwright and novelist, photographed in Rome in the environments of the Caffè Greco/Javier Tomeo saggista, drammaturgo e romanziere spagnolo, fotografato a Roma negli ambienti del Caffè Greco.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome July 19, 2003..Hsu-Ming Teo, writer, teacher of creative writing, author of the novel -Love and Vertigo- which takes up the tradition of the family novel within Asian post-colonial literature, photographed in Rome in the rooms of the Locarno hotel/Hsu-Ming Teo, scrittrice, docente di scrittura creativa, autrice del romanzo -Amore e vertigine- che riprende la tradizione del romanzo familiare allinterno della letteratura post-coloniale asiatica, fotografata a Roma negli ambienti dellhotel Locarno. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome July 19, 2003..Hsu-Ming Teo, writer, teacher of creative writing, author of the novel -Love and Vertigo- which takes up the tradition of the family novel within Asian post-colonial literature, photographed in Rome in the rooms of the Locarno hotel/Hsu-Ming Teo, scrittrice, docente di scrittura creativa, autrice del romanzo -Amore e vertigine- che riprende la tradizione del romanzo familiare allinterno della letteratura post-coloniale asiatica, fotografata a Roma negli ambienti dellhotel Locarno. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 10 ottobre 1996.Marina Ripa di Meana, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 25 ottobre 1996..Marina Ripa di Meana, ritratta a Roma..Foto: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 25 ottobre 1996.Marina Ripa di Meana, ritratta a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 25 maggio 1993..Marina Ripa di Meana, scrittrice, poetessa e drammaturga, ritratta nella sua abitazione a Roma.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 22, 2010..Alison Louise Kennedy Scottish writer, academic and stand-up comedian, photographed in Rome/Alison Louise Kennedy scrittrice, accademica e cabarettista scozzese, fotografata a Roma. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 22, 2010..Alison Louise Kennedy Scottish writer, academic and stand-up comedian, photographed in Rome/Alison Louise Kennedy scrittrice, accademica e cabarettista scozzese, fotografata a Roma. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma 24 aprile 2001..Franco Cuomo, scrittore, ritratto nella sua abitazione romana.. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Roma, 25 dicembre 2010..Andrea Carraro, scrittore, ritratto a Roma nel parco di Villa Torlonia..Foto: RINO BIANCHI ©Rino Bianchi/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il musicista statunitense Miller Smith Puckette premiato con il  Leone d’Argento alla 67° edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, Venezia 19 ottobre 2023. ©Andrea Merola/Rosebud2
Rome March 21, 1996..Almudena Grandes Hernández writer, photographed in the spaces of the Royal Academy of Spain/Almudena Grandes Hernández scrittrice, fotografata negli spazi della Reale Accademia di Spagna. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome June 6, 1997..Izet Sarajlić known as Kiko, Bosnian poet, historian, philosopher and poet, founder of Gruppo 54 photographed in Rome/Izet Sarajlić detto Kiko, poeta, storico, filosofo e poeta bosniaco, fondatore del Gruppo 54 fotografato a Roma. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome April 15, 1997..Ruggero Savinio, Italian painter, artist and writer, son of Alberto Savinio and actress Maria Morino, as well as grandson of Giorgio de Chirico, photographed in his studio in Rome/Ruggero Savinio, pittore, artista e scrittore italiano, figlio di Alberto Savinio e dellattrice Maria Morino, nonché nipote di Giorgio de Chirico, fotografato nel suo studio a Roma. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome April 15, 1997..Ruggero Savinio, Italian painter, artist and writer, son of Alberto Savinio and actress Maria Morino, as well as grandson of Giorgio de Chirico, photographed in his studio in Rome/Ruggero Savinio, pittore, artista e scrittore italiano, figlio di Alberto Savinio e dellattrice Maria Morino, nonché nipote di Giorgio de Chirico, fotografato nel suo studio a Roma. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Risultati ottenuti in 301989 sec.