Turin October 19, 2025..Gabriele Di Fronzo, writer and cultural journalist, made his debut with the novel Il grande animale (Nottetempo, 2016), which won the Volponi Award for Best First Work. He was photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Gabriele Di Fronzo scrittore e giornalista culturale, ha esordito con il romanzo Il grande animale (Nottetempo, 2016) con cui ha vinto il Premio Volponi opera prima, fotografato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Gabriele Di Fronzo, writer and cultural journalist, made his debut with the novel Il grande animale (Nottetempo, 2016), which won the Volponi Award for Best First Work. He was photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Gabriele Di Fronzo scrittore e giornalista culturale, ha esordito con il romanzo Il grande animale (Nottetempo, 2016) con cui ha vinto il Premio Volponi opera prima, fotografato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Gabriele Di Fronzo, writer and cultural journalist, made his debut with the novel Il grande animale (Nottetempo, 2016), which won the Volponi Award for Best First Work. He was photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Gabriele Di Fronzo scrittore e giornalista culturale, ha esordito con il romanzo Il grande animale (Nottetempo, 2016) con cui ha vinto il Premio Volponi opera prima, fotografato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Gabriele Di Fronzo, writer and cultural journalist, made his debut with the novel Il grande animale (Nottetempo, 2016), which won the Volponi Award for Best First Work. He was photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Gabriele Di Fronzo scrittore e giornalista culturale, ha esordito con il romanzo Il grande animale (Nottetempo, 2016) con cui ha vinto il Premio Volponi opera prima, fotografato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Gabriele Di Fronzo, writer and cultural journalist, made his debut with the novel Il grande animale (Nottetempo, 2016), which won the Volponi Award for Best First Work. He was photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Gabriele Di Fronzo scrittore e giornalista culturale, ha esordito con il romanzo Il grande animale (Nottetempo, 2016) con cui ha vinto il Premio Volponi opera prima, fotografato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Gabriele Di Fronzo, writer and cultural journalist, made his debut with the novel Il grande animale (Nottetempo, 2016), which won the Volponi Award for Best First Work. He was photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Gabriele Di Fronzo scrittore e giornalista culturale, ha esordito con il romanzo Il grande animale (Nottetempo, 2016) con cui ha vinto il Premio Volponi opera prima, fotografato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Gabriele Di Fronzo, writer and cultural journalist, made his debut with the novel Il grande animale (Nottetempo, 2016), which won the Volponi Award for Best First Work. He was photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Gabriele Di Fronzo scrittore e giornalista culturale, ha esordito con il romanzo Il grande animale (Nottetempo, 2016) con cui ha vinto il Premio Volponi opera prima, fotografato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Gabriele Di Fronzo, writer and cultural journalist, made his debut with the novel Il grande animale (Nottetempo, 2016), which won the Volponi Award for Best First Work. He was photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Gabriele Di Fronzo scrittore e giornalista culturale, ha esordito con il romanzo Il grande animale (Nottetempo, 2016) con cui ha vinto il Premio Volponi opera prima, fotografato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Gabriele Di Fronzo, writer and cultural journalist, made his debut with the novel Il grande animale (Nottetempo, 2016), which won the Volponi Award for Best First Work. He was photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Gabriele Di Fronzo scrittore e giornalista culturale, ha esordito con il romanzo Il grande animale (Nottetempo, 2016) con cui ha vinto il Premio Volponi opera prima, fotografato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Gabriele Di Fronzo, writer and cultural journalist, made his debut with the novel Il grande animale (Nottetempo, 2016), which won the Volponi Award for Best First Work. He was photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Gabriele Di Fronzo scrittore e giornalista culturale, ha esordito con il romanzo Il grande animale (Nottetempo, 2016) con cui ha vinto il Premio Volponi opera prima, fotografato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Gabriele Di Fronzo, writer and cultural journalist, made his debut with the novel Il grande animale (Nottetempo, 2016), which won the Volponi Award for Best First Work. He was photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Gabriele Di Fronzo scrittore e giornalista culturale, ha esordito con il romanzo Il grande animale (Nottetempo, 2016) con cui ha vinto il Premio Volponi opera prima, fotografato a Torino negli ambienti del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Turin October 19, 2025..Alcide Pierantozzi, a writer who collaborates with newspapers and periodicals, made his debut in 2006 with Uno in diviso (One in Divided), dedicated to the memory of Pier Paolo Pasolini, photographed in Turin at the Circolo dei lettori/Alcide Pierantozzi scrittore, collabora con quotidiani e periodici,  ha esordito nel 2006 con Uno in diviso dedicato alla memoria di Pier Paolo Pasolini, fotografato a Torino negli spazi del Circolo dei lettori. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Elisabetta Destasio, poetess, editor and editorial curator, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Elisabetta Destasio, poetessa, editor e curatrice editoriale, fotografata a Roma negli ambiienti della Casa delle letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Elisabetta Destasio, poetess, editor and editorial curator, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Elisabetta Destasio, poetessa, editor e curatrice editoriale, fotografata a Roma negli ambiienti della Casa delle letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Elisabetta Destasio, poetess, editor and editorial curator, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Elisabetta Destasio, poetessa, editor e curatrice editoriale, fotografata a Roma negli ambiienti della Casa delle letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Elisabetta Destasio, poetess, editor and editorial curator, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Elisabetta Destasio, poetessa, editor e curatrice editoriale, fotografata a Roma negli ambiienti della Casa delle letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Elisabetta Destasio, poetess, editor and editorial curator, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Elisabetta Destasio, poetessa, editor e curatrice editoriale, fotografata a Roma negli ambiienti della Casa delle letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Elisabetta Destasio, poetess, editor and editorial curator, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Elisabetta Destasio, poetessa, editor e curatrice editoriale, fotografata a Roma negli ambiienti della Casa delle letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome September 21, 2022..Elisabetta Destasio, poetess, editor and editorial curator, photographed in Rome in the rooms of the Casa delle letterature/Elisabetta Destasio, poetessa, editor e curatrice editoriale, fotografata a Roma negli ambiienti della Casa delle letterature. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Robert Perisic’, scrittore croato, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ La gatta alla fine del mondo “ ( Bottega Errante editore ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Robert Perisic’, scrittore croato, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ La gatta alla fine del mondo “ ( Bottega Errante editore ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Robert Perisic’, scrittore croato, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ La gatta alla fine del mondo “ ( Bottega Errante editore ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Robert Perisic’, scrittore croato, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ La gatta alla fine del mondo “ ( Bottega Errante editore ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Robert Perisic’, scrittore croato, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ La gatta alla fine del mondo “ ( Bottega Errante editore ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Robert Perisic’, scrittore croato, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ La gatta alla fine del mondo “ ( Bottega Errante editore ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Ildefonso Falcones, scrittore, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ In guerra e in amore “ ( Longanesi ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Massimiliano Fuksas, architetto, a PordenoneLegge, 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Massimiliano Fuksas, architetto, a PordenoneLegge, 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Massimiliano Fuksas, architetto, a PordenoneLegge, 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Massimiliano Fuksas, architetto, a PordenoneLegge, 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Alberto Pellai, scrittore e psicoterapeuta, e Barbara Tamburini, scrittrice e psicoterapeuta, hanno presentato a PordenoneLegge il loro ultimo lavoro “ Esci da quella stanza. Come e perchè riportare i nostri figli nel mondo  “ ( Mondadori ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Alberto Pellai, scrittore e psicoterapeuta, e Barbara Tamburini, scrittrice e psicoterapeuta, hanno presentato a PordenoneLegge il loro ultimo lavoro “ Esci da quella stanza. Come e perchè riportare i nostri figli nel mondo  “ ( Mondadori ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Alberto Pellai, scrittore e psicoterapeuta, e Barbara Tamburini, scrittrice e psicoterapeuta, hanno presentato a PordenoneLegge il loro ultimo lavoro “ Esci da quella stanza. Come e perchè riportare i nostri figli nel mondo  “ ( Mondadori ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Alberto Pellai, scrittore e psicoterapeuta, e Barbara Tamburini, scrittrice e psicoterapeuta, hanno presentato a PordenoneLegge il loro ultimo lavoro “ Esci da quella stanza. Come e perchè riportare i nostri figli nel mondo  “ ( Mondadori ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Michela Marzano, scrittrice, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Qualcosa che brilla “ ( Rizzoli ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Michela Marzano, scrittrice, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Qualcosa che brilla “ ( Rizzoli ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Michela Marzano, scrittrice, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Qualcosa che brilla “ ( Rizzoli ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Michela Marzano, scrittrice, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Qualcosa che brilla “ ( Rizzoli ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Paco Roca, fumettista e graphic novel spagnolo, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ L’ inverno del disegnatore “ ( Tunuè ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Paco Roca, fumettista e graphic novel spagnolo, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ L’ inverno del disegnatore “ ( Tunuè ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Paco Roca, fumettista e graphic novel spagnolo, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ L’ inverno del disegnatore “ ( Tunuè ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Paco Roca, fumettista e graphic novel spagnolo, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ L’ inverno del disegnatore “ ( Tunuè ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Paco Roca, fumettista e graphic novel spagnolo, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ L’ inverno del disegnatore “ ( Tunuè ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Paco Roca, fumettista e graphic novel spagnolo, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ L’ inverno del disegnatore “ ( Tunuè ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Paco Roca, fumettista e graphic novel spagnolo, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ L’ inverno del disegnatore “ ( Tunuè ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Paco Roca, fumettista e graphic novel spagnolo, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ L’ inverno del disegnatore “ ( Tunuè ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Paco Roca, fumettista e graphic novel spagnolo, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ L’ inverno del disegnatore “ ( Tunuè ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Paco Roca, fumettista e graphic novel spagnolo, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ L’ inverno del disegnatore “ ( Tunuè ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Paco Roca, fumettista e graphic novel spagnolo, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ L’ inverno del disegnatore “ ( Tunuè ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Enrico Brizzi, scrittore, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Supertondelli “ ( Haper Collins ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Enrico Brizzi, scrittore, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Supertondelli “ ( Haper Collins ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Enrico Brizzi, scrittore, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Supertondelli “ ( Haper Collins ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Enrico Brizzi, scrittore, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Supertondelli “ ( Haper Collins ), Pordenone 20 settembre 2025. ©Andrea Merola/Rosebud2
Olivier Guez, scrittrice e giornalista francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Mesopotamia “ ( La Nave di Teseo ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Olivier Guez, scrittrice e giornalista francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Mesopotamia “ ( La Nave di Teseo ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Olivier Guez, scrittrice e giornalista francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Mesopotamia “ ( La Nave di Teseo ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Olivier Guez, scrittrice e giornalista francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Mesopotamia “ ( La Nave di Teseo ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Olivier Guez, scrittrice e giornalista francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Mesopotamia “ ( La Nave di Teseo ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Olivier Guez, scrittrice e giornalista francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Mesopotamia “ ( La Nave di Teseo ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Carole Martinez, scrittrice francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dormi il tuo sonno animale “ ( e/o ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Carole Martinez, scrittrice francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dormi il tuo sonno animale “ ( e/o ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Carole Martinez, scrittrice francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dormi il tuo sonno animale “ ( e/o ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Carole Martinez, scrittrice francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dormi il tuo sonno animale “ ( e/o ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Carole Martinez, scrittrice francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dormi il tuo sonno animale “ ( e/o ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Carole Martinez, scrittrice francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dormi il tuo sonno animale “ ( e/o ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Carole Martinez, scrittrice francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dormi il tuo sonno animale “ ( e/o ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Carole Martinez, scrittrice francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dormi il tuo sonno animale “ ( e/o ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Carole Martinez, scrittrice francese, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dormi il tuo sonno animale “ ( e/o ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Lorenzo Fazzini, giornalista, scrittore e editore, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dio sempre fra le righe “ ( Ancora ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Lorenzo Fazzini, giornalista, scrittore e editore, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dio sempre fra le righe “ ( Ancora ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Lorenzo Fazzini, giornalista, scrittore e editore, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dio sempre fra le righe “ ( Ancora ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Lorenzo Fazzini, giornalista, scrittore e editore, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dio sempre fra le righe “ ( Ancora ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Matteo Saudino, docente di storia e filosofia e saggista, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ La Costituzione siamo noi “ ( Piemme ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Matteo Saudino, docente di storia e filosofia e saggista, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ La Costituzione siamo noi “ ( Piemme ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Matteo Saudino, docente di storia e filosofia e saggista, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ La Costituzione siamo noi “ ( Piemme ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Matteo Saudino, docente di storia e filosofia e saggista, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ La Costituzione siamo noi “ ( Piemme ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Ala Al Aswani, scrittore egiziano, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Ad Alessandria gli alberi camminano “ ( Feltrinelli ) . ©Andrea Merola/Rosebud2
Ala Al Aswani, scrittore egiziano, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Ad Alessandria gli alberi camminano “ ( Feltrinelli ) . ©Andrea Merola/Rosebud2
Ala Al Aswani, scrittore egiziano, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Ad Alessandria gli alberi camminano “ ( Feltrinelli ) . ©Andrea Merola/Rosebud2
Ala Al Aswani, scrittore egiziano, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Ad Alessandria gli alberi camminano “ ( Feltrinelli ) . ©Andrea Merola/Rosebud2
Ala Al Aswani, scrittore egiziano, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Ad Alessandria gli alberi camminano “ ( Feltrinelli ) . ©Andrea Merola/Rosebud2
Mariapia Veladiano, scrittrice, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dio della polvere “ ( Guanda ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Mariapia Veladiano, scrittrice, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dio della polvere “ ( Guanda ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Mariapia Veladiano, scrittrice, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dio della polvere “ ( Guanda ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Mariapia Veladiano, scrittrice, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dio della polvere “ ( Guanda ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Mariapia Veladiano, scrittrice, ha presentato a PordenoneLegge il suo ultimo lavoro “ Dio della polvere “ ( Guanda ). ©Andrea Merola/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302765 sec.