Jeffery Deaver è uno scrittore statunitense (6 maggio 1950) Glen Ellyn, Illinois, Stati Uniti. Grande e prolifico autore internazionale di best seller. Presente come ospite a Pordenonelegge/American writer. Great and prolific international best seller author. Present as a guest in Pordenonelegge Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jeffery Deaver è uno scrittore statunitense (6 maggio 1950) Glen Ellyn, Illinois, Stati Uniti. Grande e prolifico autore internazionale di best seller. Presente come ospite a Pordenonelegge/American writer. Great and prolific international best seller author. Present as a guest in Pordenonelegge Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jeffery Deaver è uno scrittore statunitense (6 maggio 1950) Glen Ellyn, Illinois, Stati Uniti. Grande e prolifico autore internazionale di best seller. Presente come ospite a Pordenonelegge/American writer. Great and prolific international best seller author. Present as a guest in Pordenonelegge Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jeffery Deaver è uno scrittore statunitense (6 maggio 1950) Glen Ellyn, Illinois, Stati Uniti. Grande e prolifico autore internazionale di best seller. Presente come ospite a Pordenonelegge/American writer. Great and prolific international best seller author. Present as a guest in Pordenonelegge Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jeffery Deaver è uno scrittore statunitense (6 maggio 1950) Glen Ellyn, Illinois, Stati Uniti. Grande e prolifico autore internazionale di best seller. Presente come ospite a Pordenonelegge/American writer. Great and prolific international best seller author. Present as a guest in Pordenonelegge Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Jeffery Deaver è uno scrittore statunitense (6 maggio 1950) Glen Ellyn, Illinois, Stati Uniti. Grande e prolifico autore internazionale di best seller. Presente come ospite a Pordenonelegge/American writer. Great and prolific international best seller author. Present as a guest in Pordenonelegge..Only for editorial use / Solo per uso editoriale  ©Manuela Zugolo/Rosebud2
Il filologo, storico e saggista  italiano Luciano Canfora posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo, storico e saggista  italiano Luciano Canfora posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo, storico e saggista  italiano Luciano Canfora posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo, storico e saggista  italiano Luciano Canfora posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo, storico e saggista  italiano Luciano Canfora posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo, storico e saggista  italiano Luciano Canfora posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il sociologo ed economista  italiano Mauro Magatti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il sociologo ed economista  italiano Mauro Magatti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il sociologo ed economista  italiano Mauro Magatti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il sociologo ed economista  italiano Mauro Magatti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il sociologo ed economista  italiano Mauro Magatti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Maurizio Maggi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Maurizio Maggi presenta il suo ultimo romanzo  “ La coda del Diavolo ”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Maurizio Maggi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Maurizio Maggi presenta il suo ultimo romanzo  “ La coda del Diavolo ”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Maurizio Maggi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Maurizio Maggi presenta il suo ultimo romanzo  “ La coda del Diavolo ”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo storico italiano Antonio Carioti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Antonio Carioti presenta il suo ultimo saggio  “Karl Marx, vivo o morto ? ”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo storico italiano Antonio Carioti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Antonio Carioti presenta il suo ultimo saggio  “Karl Marx, vivo o morto ? ”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo storico italiano Antonio Carioti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Antonio Carioti presenta il suo ultimo saggio  “Karl Marx, vivo o morto ? ”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo storico italiano Antonio Carioti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Antonio Carioti presenta il suo ultimo saggio  “Karl Marx, vivo o morto ? ”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo storico italiano Antonio Carioti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Antonio Carioti presenta il suo ultimo saggio  “Karl Marx, vivo o morto ? ”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore indiano Abir Mukherjee posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Abir Mukherjee presenta il suo ultimo romanzo “L’uomo di Calcutta”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore indiano Abir Mukherjee posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Abir Mukherjee presenta il suo ultimo romanzo “L’uomo di Calcutta”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore indiano Abir Mukherjee posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Abir Mukherjee presenta il suo ultimo romanzo “L’uomo di Calcutta”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore indiano Abir Mukherjee posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Abir Mukherjee presenta il suo ultimo romanzo “L’uomo di Calcutta”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Andrea Vitali posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Andrea Vitali presenta il suo ultimo romanzo “Gli ultimi passi del Sindacone”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Andrea Vitali posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Andrea Vitali presenta il suo ultimo romanzo “Gli ultimi passi del Sindacone”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Andrea Vitali posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Andrea Vitali presenta il suo ultimo romanzo “Gli ultimi passi del Sindacone”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano Andrea Vitali posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Andrea Vitali presenta il suo ultimo romanzo “Gli ultimi passi del Sindacone”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e linguista Andrea Moro posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Andrea Moro presenta il suo romanzo di esordio “Il segreto di Pietramala”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e linguista Andrea Moro posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Andrea Moro presenta il suo romanzo di esordio “Il segreto di Pietramala”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e linguista Andrea Moro posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Andrea Moro presenta il suo romanzo di esordio “Il segreto di Pietramala”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e linguista Andrea Moro posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Andrea Moro presenta il suo romanzo di esordio “Il segreto di Pietramala”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e linguista Andrea Moro posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Andrea Moro presenta il suo romanzo di esordio “Il segreto di Pietramala”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e linguista Andrea Moro posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Andrea Moro presenta il suo romanzo di esordio “Il segreto di Pietramala”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Susanna Tamaro posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano e presidente del festival letterario PordenoneLegge Gian Mario Villalta posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano e presidente del festival letterario PordenoneLegge Gian Mario Villalta posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore italiano e presidente del festival letterario PordenoneLegge Gian Mario Villalta posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Roberta De Falco posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Roberta De Falco posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge; 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il poeta italiano Nico Naldini posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il poeta italiano Nico Naldini posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il poeta italiano Nico Naldini posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il filologo italiano Franco Zabagli posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Federica Manzon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Federica Manzon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Federica Manzon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Federica Manzon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La conduttrice televisiva italiana Sabrina Nobile posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Sabrina Nobile presenta il suo  romanzo di esordio “Per metà fuoco per metà abbandono”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Ilaria Tuti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Ilaria Tuti presenta il suo ultimo romanzo “Fiori sopra l’Inferno”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Ilaria Tuti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Ilaria Tuti presenta il suo ultimo romanzo “Fiori sopra l’Inferno”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Ilaria Tuti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Ilaria Tuti presenta il suo ultimo romanzo “Fiori sopra l’Inferno”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Ilaria Tuti posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 21 settembre 2018. Ilaria Tuti presenta il suo ultimo romanzo “Fiori sopra l’Inferno”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La regista italiana Francesca Mazzoleni posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Francesca Mazzoleni presenta il suo ultimo film “Succede”, tratto dal romanzo di Sofia Viscardi. ©Andrea Merola/Rosebud2
La regista italiana Francesca Mazzoleni posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Francesca Mazzoleni presenta il suo ultimo film “Succede”, tratto dal romanzo di Sofia Viscardi. ©Andrea Merola/Rosebud2
La regista italiana Francesca Mazzoleni posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Francesca Mazzoleni presenta il suo ultimo film “Succede”, tratto dal romanzo di Sofia Viscardi. ©Andrea Merola/Rosebud2
La regista italiana Francesca Mazzoleni posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Francesca Mazzoleni presenta il suo ultimo film “Succede”, tratto dal romanzo di Sofia Viscardi. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice britannica Lisa Thompson posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Lisa Thompson presenta il suo primo romanzo “The Goldfish Boy”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice britannica Lisa Thompson posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Lisa Thompson presenta il suo primo romanzo “The Goldfish Boy”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice britannica Lisa Thompson posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Lisa Thompson presenta il suo primo romanzo “The Goldfish Boy”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice britannica Lisa Thompson posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Lisa Thompson presenta il suo primo romanzo “The Goldfish Boy”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Sofia Viscardi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Sofia Viscardi presenta il suo ultimo romanzo “Abbastanza”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Sofia Viscardi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Sofia Viscardi presenta il suo ultimo romanzo “Abbastanza”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Sofia Viscardi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Sofia Viscardi presenta il suo ultimo romanzo “Abbastanza”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Sofia Viscardi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Sofia Viscardi presenta il suo ultimo romanzo “Abbastanza”. ©Andrea Merola/Rosebud2
La scrittrice italiana Sofia Viscardi posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. Sofia Viscardi presenta il suo ultimo romanzo “Abbastanza”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore egiziano Ala Al-Aswani posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 19 settembre 2018. Ala Al-Aswani presenta il suo ultimo romanzo “Sono corso verso il Nilo”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista e scrittore sloveno Goran Vojnovic posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista e scrittore sloveno Goran Vojnovic posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista e scrittore sloveno Goran Vojnovic posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista e scrittore sloveno Goran Vojnovic posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e docente di estetica e filosofia bosniaco Predag Finci posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Predag Finci presenta il suo ultimo romanzo “Il Popolo del diluvio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e docente di estetica e filosofia bosniaco Predag Finci posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Predag Finci presenta il suo ultimo romanzo “Il Popolo del diluvio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e docente di estetica e filosofia bosniaco Predag Finci posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Predag Finci presenta il suo ultimo romanzo “Il Popolo del diluvio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e docente di estetica e filosofia bosniaco Predag Finci posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Predag Finci presenta il suo ultimo romanzo “Il Popolo del diluvio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e docente di estetica e filosofia bosniaco Predag Finci posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Predag Finci presenta il suo ultimo romanzo “Il Popolo del diluvio”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore, sceneggiatore e regista thailandese Prabda Yoon posa in una pausa degli incontri letterari di PordenoneLegge, 20 settebre 2018. Prabda Yoon presenta il suo ultimo romanzo “Feste in lacrime”. ©Andrea Merola/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302366 sec.