Rome December 2, 2018..Gianni Biondillo architect, writer, author of novels, texts for the cinema, television, articles of artistic, literary, political, essays on Pasolini and Proust, member of the collective blog Nation Indiana, photographed in Rome in Piazza dellOrologio/Gianni Biondillo architetto, scrittore, autore di romanzi, testi per il cinema, la televisione, articoli di tema artistico, letterario, politico, saggi su Pasolini e Proust,  membro del blog collettivo Nazione Indiana, fotografato a Roma in Piazza dellOrologio. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 2, 2018..Gianni Biondillo architect, writer, author of novels, texts for the cinema, television, articles of artistic, literary, political, essays on Pasolini and Proust, member of the collective blog Nation Indiana, photographed in Rome in Piazza dellOrologio/Gianni Biondillo architetto, scrittore, autore di romanzi, testi per il cinema, la televisione, articoli di tema artistico, letterario, politico, saggi su Pasolini e Proust,  membro del blog collettivo Nazione Indiana, fotografato a Roma in Piazza dellOrologio. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 2, 2018..Gianni Biondillo architect, writer, author of novels, texts for the cinema, television, articles of artistic, literary, political, essays on Pasolini and Proust, member of the collective blog Nation Indiana, photographed in Rome in Piazza dellOrologio/Gianni Biondillo architetto, scrittore, autore di romanzi, testi per il cinema, la televisione, articoli di tema artistico, letterario, politico, saggi su Pasolini e Proust,  membro del blog collettivo Nazione Indiana, fotografato a Roma in Piazza dellOrologio. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 2, 2018..Gianni Biondillo architect, writer, author of novels, texts for the cinema, television, articles of artistic, literary, political, essays on Pasolini and Proust, member of the collective blog Nation Indiana, photographed in Rome in Piazza dellOrologio/Gianni Biondillo architetto, scrittore, autore di romanzi, testi per il cinema, la televisione, articoli di tema artistico, letterario, politico, saggi su Pasolini e Proust,  membro del blog collettivo Nazione Indiana, fotografato a Roma in Piazza dellOrologio. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 2, 2018..Gianni Biondillo architect, writer, author of novels, texts for the cinema, television, articles of artistic, literary, political, essays on Pasolini and Proust, member of the collective blog Nation Indiana, photographed in Rome in Piazza dellOrologio/Gianni Biondillo architetto, scrittore, autore di romanzi, testi per il cinema, la televisione, articoli di tema artistico, letterario, politico, saggi su Pasolini e Proust,  membro del blog collettivo Nazione Indiana, fotografato a Roma in Piazza dellOrologio. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 2, 2018..Gianni Biondillo architect, writer, author of novels, texts for the cinema, television, articles of artistic, literary, political, essays on Pasolini and Proust, member of the collective blog Nation Indiana, photographed in Rome in Piazza dellOrologio/Gianni Biondillo architetto, scrittore, autore di romanzi, testi per il cinema, la televisione, articoli di tema artistico, letterario, politico, saggi su Pasolini e Proust,  membro del blog collettivo Nazione Indiana, fotografato a Roma in Piazza dellOrologio. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 2, 2018..Gianni Biondillo architect, writer, author of novels, texts for the cinema, television, articles of artistic, literary, political, essays on Pasolini and Proust, member of the collective blog Nation Indiana, photographed in Rome in Piazza dellOrologio/Gianni Biondillo architetto, scrittore, autore di romanzi, testi per il cinema, la televisione, articoli di tema artistico, letterario, politico, saggi su Pasolini e Proust,  membro del blog collettivo Nazione Indiana, fotografato a Roma in Piazza dellOrologio. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 2, 2018..Gianni Biondillo architect, writer, author of novels, texts for the cinema, television, articles of artistic, literary, political, essays on Pasolini and Proust, member of the collective blog Nation Indiana, photographed in Rome in Piazza dellOrologio/Gianni Biondillo architetto, scrittore, autore di romanzi, testi per il cinema, la televisione, articoli di tema artistico, letterario, politico, saggi su Pasolini e Proust,  membro del blog collettivo Nazione Indiana, fotografato a Roma in Piazza dellOrologio. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 2, 2018..Gianni Biondillo architect, writer, author of novels, texts for the cinema, television, articles of artistic, literary, political, essays on Pasolini and Proust, member of the collective blog Nation Indiana, photographed in Rome in Piazza dellOrologio/Gianni Biondillo architetto, scrittore, autore di romanzi, testi per il cinema, la televisione, articoli di tema artistico, letterario, politico, saggi su Pasolini e Proust,  membro del blog collettivo Nazione Indiana, fotografato a Roma in Piazza dellOrologio. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome December 2, 2018..Gianni Biondillo architect, writer, author of novels, texts for the cinema, television, articles of artistic, literary, political, essays on Pasolini and Proust, member of the collective blog Nation Indiana, photographed in Rome in Piazza dellOrologio/Gianni Biondillo architetto, scrittore, autore di romanzi, testi per il cinema, la televisione, articoli di tema artistico, letterario, politico, saggi su Pasolini e Proust,  membro del blog collettivo Nazione Indiana, fotografato a Roma in Piazza dellOrologio. ©Rino Bianchi/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Lucia Bosè a Venezia per presentare “Piatti”, una selezione dei collagges artistici di sua invenzione, nel salone espositivo dell’hotel Mocenico, Venezia 1 dicembre 2018..The Italian actress Lucia Bosè in Venice to present Piatti, a selection of the artistic collagges of her invention, in the exposition hall of the Mocenico hotel, Venice 1 December 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e storyteller italiano Luca Scarlini a Venezia, per un ciclo di conferenze sul giovane Tintoretto, Gallerie dell’Accademia, Venezia 30 novembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e storyteller italiano Luca Scarlini a Venezia, per un ciclo di conferenze sul giovane Tintoretto, Gallerie dell’Accademia, Venezia 30 novembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e storyteller italiano Luca Scarlini a Venezia, per un ciclo di conferenze sul giovane Tintoretto, Gallerie dell’Accademia, Venezia 30 novembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e storyteller italiano Luca Scarlini a Venezia, per un ciclo di conferenze sul giovane Tintoretto, Gallerie dell’Accademia, Venezia 30 novembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e storyteller italiano Luca Scarlini a Venezia, per un ciclo di conferenze sul giovane Tintoretto, Gallerie dell’Accademia, Venezia 30 novembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il saggista e storyteller italiano Luca Scarlini a Venezia, per un ciclo di conferenze sul giovane Tintoretto, Gallerie dell’Accademia, Venezia 30 novembre 2018. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore inglese Stephen Fry alla 54° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il  film “Wilde”, diretto dal regista inglese Brian Gilbert, Venezia 4 settembre 1997..The british actor Stephen Fry at the 59nd edition of the Venice International Film Festival, to promove the film “Wilde”, by british director Brian Gilbert, Venice, September 4, 1997. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore inglese Stephen Fry alla 54° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il  film “Wilde”, diretto dal regista inglese Brian Gilbert, Venezia 4 settembre 1997..The british actor Stephen Fry at the 59nd edition of the Venice International Film Festival, to promove the film “Wilde”, by british director Brian Gilbert, Venice, September 4, 1997. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Todd Haynes alla 59° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “Far from Heaven”, Venezia 3 settembre 2002..The Us director Todd Haynes at the 59nd edition of the Venice International Film Festival, to promove his film “Far from Heaven” , Venice, September 3, 2002. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Todd Haynes alla 59° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “Far from Heaven”, Venezia 3 settembre 2002..The Us director Todd Haynes at the 59nd edition of the Venice International Film Festival, to promove his film “Far from Heaven” , Venice, September 3, 2002. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Ivan Reitman alla 50° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “Dave”, Venezia 3 settembre 1993..The Us director Ivan Reitman at the 50nd edition of the Venice International Film Festival, to promove his film “Dave” , Venice, September 3, 1993. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Ivan Reitman alla 50° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “Dave”, Venezia 3 settembre 1993..The Us director Ivan Reitman at the 50nd edition of the Venice International Film Festival, to promove his film “Dave” , Venice, September 3, 1993. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Ivan Reitman alla 50° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “Dave”, Venezia 3 settembre 1993..The Us director Ivan Reitman at the 50nd edition of the Venice International Film Festival, to promove his film “Dave” , Venice, September 3, 1993. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Pedro Almòdovar alla 45° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “Mujeres al borde de un ataque de niervos”, Venezia 5 settembre 1988..The spanish director Pedro Almòdovar at the 45nd edition of the Venice International Film Festival, to promove his film “Mujeres al borde de un ataque de niervos” , Venice, September 5, 1988. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Pedro Almòdovar alla 45° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “Mujeres al borde de un ataque de niervos”, Venezia 5 settembre 1988..The spanish director Pedro Almòdovar at the 45nd edition of the Venice International Film Festival, to promove his film “Mujeres al borde de un ataque de niervos” , Venice, September 5, 1988. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Carlos Saura alla 50° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “Idispara!”, Venezia 5 settembre 1993..The spanish director Carlos Saura at the 50nd edition of the Venice International Film Festival, to promove his film “Idispara!” , Venice, September 5, 1993. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Carlos Saura alla 50° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “Idispara!”, Venezia 5 settembre 1993..The spanish director Carlos Saura at the 50nd edition of the Venice International Film Festival, to promove his film “Idispara!” , Venice, September 5, 1993. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista spagnolo Carlos Saura e l’attrice spagnola Eulalia Ramòn alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “ Bodas de Sangre“, Venezia 6 settembre 1981..The spanish director Carlos Saura and the spanish actress Eulalia Ramòn at the Venice International Film Festival, to promove his film “ Bodas de Sangre”, September 6, 1981. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista francese Alain Resnais alla 43° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “ Mélo“, Venezia 3 settembre 1986..The french director Alain Resnais at the 43nd edition of the Venice International Film Festival, to promove his film “ Mélo”, September 3, 1986. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista francese Bertrand Tavernier alla 43° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “ ‘Round Midnight“, Venezia 3 settembre 1986..The french director Bertrand Tavernier at the 43nd edition of the Venice International Film Festival, to promove his film “ ‘Round Midnight”, September 3, 1986. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attore statunitense Robert Duvall Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per il film “True Confessions” diretto dal regista statunitense Ulu Grosbard,  Venezia 5 settembre 1981..The Us actor Robert Duvall at Venice International Film Festival, to promove the film “True Confessions”, by Us director Ulu Grosbard, Venice September 5, 1981. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Serena Grandi alla 43° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Venezia 2 settembre 1986..The italian actress Serena Grandi at the 43nd edition of the Venice International Film Festival, September 2, 1986. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’attrice italiana Serena Grandi alla 43° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Venezia 2 settembre 1986..The italian actress Serena Grandi at the 43nd edition of the Venice International Film Festival, September 2, 1986. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista serbo Emir Kusturica alla 55° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica con il film “Crna Macka, Beli Macor”, Venezia 10 settembre 1998..The serbian director Emir Kusturica at the 55nd edition of the Venice International Film Festival to promove his film “Crna Macka, Beli Macor”, September 10, 1998. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista serbo Emir Kusturica alla 55° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica con il film “Crna Macka, Beli Macor”, Venezia 10 settembre 1998..The serbian director Emir Kusturica at the 55nd edition of the Venice International Film Festival to promove his film “Crna Macka, Beli Macor”, September 10, 1998. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista serbo Emir Kusturica alla 55° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica con il film “Crna Macka, Beli Macor”, Venezia 10 settembre 1998..The serbian director Emir Kusturica at the 55nd edition of the Venice International Film Festival to promove his film “Crna Macka, Beli Macor”, September 10, 1998. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista serbo Emir Kusturica alla 55° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica con il film “Crna Macka, Beli Macor”, Venezia 10 settembre 1998..The serbian director Emir Kusturica at the 55nd edition of the Venice International Film Festival to promove his film “Crna Macka, Beli Macor”, September 10, 1998. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista serbo Emir Kusturica alla 55° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica con il film “Crna Macka, Beli Macor”, Venezia 10 settembre 1998..The serbian director Emir Kusturica at the 55nd edition of the Venice International Film Festival to promove his film “Crna Macka, Beli Macor”, September 10, 1998. ©Andrea Merola/Rosebud2
Labico(Rm) November 16, 2018..Daniele Pucci, engineer, robotics expert and coordinator of the research group of the Istituto Italialiano di Tecnologia of Genoa, photographed in Labico/Daniele Pucci, ingegnere, esperto di robotica e coordinatore del gruppo di ricerca dellIstituto Italialiano di Tecnologia di Genova, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 16, 2018..Daniele Pucci, engineer, robotics expert and coordinator of the research group of the Istituto Italialiano di Tecnologia of Genoa, photographed in Labico/Daniele Pucci, ingegnere, esperto di robotica e coordinatore del gruppo di ricerca dellIstituto Italialiano di Tecnologia di Genova, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 16, 2018..Daniele Pucci, engineer, robotics expert and coordinator of the research group of the Istituto Italialiano di Tecnologia of Genoa, photographed in Labico/Daniele Pucci, ingegnere, esperto di robotica e coordinatore del gruppo di ricerca dellIstituto Italialiano di Tecnologia di Genova, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 16, 2018..Daniele Pucci, engineer, robotics expert and coordinator of the research group of the Istituto Italialiano di Tecnologia of Genoa, photographed in Labico/Daniele Pucci, ingegnere, esperto di robotica e coordinatore del gruppo di ricerca dellIstituto Italialiano di Tecnologia di Genova, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 16, 2018..Daniele Pucci, engineer, robotics expert and coordinator of the research group of the Istituto Italialiano di Tecnologia of Genoa, photographed in Labico/Daniele Pucci, ingegnere, esperto di robotica e coordinatore del gruppo di ricerca dellIstituto Italialiano di Tecnologia di Genova, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 16, 2018..Daniele Pucci, engineer, robotics expert and coordinator of the research group of the Istituto Italiano di Tecnologia of Genoa, photographed in Labico/Daniele Pucci, ingegnere, esperto di robotica e coordinatore del gruppo di ricerca dellIstituto Italiano di Tecnologia di Genova, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(RM) November 16, 2017..Remo Bodei, philosopher and essayist, professor of philosophy at the University of California and memo of the Accademia dei Lincei, photographed in Labico/Remo Bodei,filosofo e saggista, docente di filosofia presso lUniversità della California e membo dellAccademia dei Lincei, fotografto a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(RM) November 16, 2017..Remo Bodei, philosopher and essayist, professor of philosophy at the University of California and memo of the Accademia dei Lincei, photographed in Labico/Remo Bodei,filosofo e saggista, docente di filosofia presso lUniversità della California e membo dellAccademia dei Lincei, fotografto a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(RM) November 16, 2017..Remo Bodei, philosopher and essayist, professor of philosophy at the University of California and memo of the Accademia dei Lincei, photographed in Labico/Remo Bodei,filosofo e saggista, docente di filosofia presso lUniversità della California e membo dellAccademia dei Lincei, fotografto a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(RM) November 16, 2017..Remo Bodei, philosopher and essayist, professor of philosophy at the University of California and memo of the Accademia dei Lincei, photographed in Labico/Remo Bodei,filosofo e saggista, docente di filosofia presso lUniversità della California e membo dellAccademia dei Lincei, fotografto a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(RM) November 16, 2017..Remo Bodei, philosopher and essayist, professor of philosophy at the University of California and memo of the Accademia dei Lincei, photographed in Labico/Remo Bodei,filosofo e saggista, docente di filosofia presso lUniversità della California e membo dellAccademia dei Lincei, fotografto a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(RM) November 16, 2017..Remo Bodei, philosopher and essayist, professor of philosophy at the University of California and memo of the Accademia dei Lincei, photographed in Labico/Remo Bodei,filosofo e saggista, docente di filosofia presso lUniversità della California e membo dellAccademia dei Lincei, fotografto a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(RM) November 16, 2017..Remo Bodei, philosopher and essayist, professor of philosophy at the University of California and memo of the Accademia dei Lincei, photographed in Labico/Remo Bodei,filosofo e saggista, docente di filosofia presso lUniversità della California e membo dellAccademia dei Lincei, fotografto a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 17, 2018..Cecilia Laschi, engineer, professor of biorobotics at the SantAnna School of Pisa, creator of the Octopus robot, photographed in Labico/Cecilia Laschi, ingegnere, docente di biorobotica alla Scuola SantAnna di Pisa, creatrice del robot Octopus, fotografata a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 17, 2018..Cecilia Laschi, engineer, professor of biorobotics at the SantAnna School of Pisa, creator of the Octopus robot, photographed in Labico/Cecilia Laschi, ingegnere, docente di biorobotica alla Scuola SantAnna di Pisa, creatrice del robot Octopus, fotografata a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 17, 2018..Cecilia Laschi, engineer, professor of biorobotics at the SantAnna School of Pisa, creator of the Octopus robot, photographed in Labico/Cecilia Laschi, ingegnere, docente di biorobotica alla Scuola SantAnna di Pisa, creatrice del robot Octopus, fotografata a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 17, 2018..Cecilia Laschi, engineer, professor of biorobotics at the SantAnna School of Pisa, creator of the Octopus robot, photographed in Labico/Cecilia Laschi, ingegnere, docente di biorobotica alla Scuola SantAnna di Pisa, creatrice del robot Octopus, fotografata a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 17, 2018..Cecilia Laschi, engineer, professor of biorobotics at the SantAnna School of Pisa, creator of the Octopus robot, photographed in Labico/Cecilia Laschi, ingegnere, docente di biorobotica alla Scuola SantAnna di Pisa, creatrice del robot Octopus, fotografata a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 17, 2018..Cecilia Laschi, engineer, professor of biorobotics at the SantAnna School of Pisa, creator of the Octopus robot, photographed in Labico/Cecilia Laschi, ingegnere, docente di biorobotica alla Scuola SantAnna di Pisa, creatrice del robot Octopus, fotografata a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico(Rm) November 17, 2018..Cecilia Laschi, engineer, professor of biorobotics at the SantAnna School of Pisa, creator of the Octopus robot, photographed in Labico/Cecilia Laschi, ingegnere, docente di biorobotica alla Scuola SantAnna di Pisa, creatrice del robot Octopus, fotografata a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico November 17, 2018..Daniele Amoroso, jurist, university professor of International Law at the University of Cagliari, photographed in Labico/Daniele Amoroso, giurista, docente universitario di Diritto Internazionale presso lUniversità di Cagliari, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico November 17, 2018..Daniele Amoroso, jurist, university professor of International Law at the University of Cagliari, photographed in Labico/Daniele Amoroso, giurista, docente universitario di Diritto Internazionale presso lUniversità di Cagliari, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico November 17, 2018..Daniele Amoroso, jurist, university professor of International Law at the University of Cagliari, photographed in Labico/Daniele Amoroso, giurista, docente universitario di Diritto Internazionale presso lUniversità di Cagliari, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico November 17, 2018..Daniele Amoroso, jurist, university professor of International Law at the University of Cagliari, photographed in Labico/Daniele Amoroso, giurista, docente universitario di Diritto INternazionale presso lUniversità di Cagliari, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico November 17, 2018..Daniele Amoroso, jurist, university professor of International Law at the University of Cagliari, photographed in Labico/Daniele Amoroso, giurista, docente universitario di Diritto INternazionale presso lUniversità di Cagliari, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Labico November 17, 2018..Daniele Amoroso, jurist, university professor of International Law at the University of Cagliari, photographed in Labico/Daniele Amoroso, giurista, docente universitario di Diritto INternazionale presso lUniversità di Cagliari, fotografato a Labico. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Il regista francese Jean-Luc Godard, Leone d’Oro alla 40° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica per il film “Prénom Carmen”, Venezia 9 settembre 1983..The french director Jean-Luc Godard, Leone dOro winner at the 40nd edition of the Venice International Film Festival by his film “Prénom Carmen”, September 9, 1983. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista francese Jean-Luc Godard alla 53° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica per presentare il film “For ever Mozart”, Venezia 2 settembre 1996..The french director Jean-Luc Godard, Leone dOro at the 53nd edition of the Venice International Film Festival to promove his film “For ever Mozart”, September 3, 1996. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista francese Jean-Luc Godard, Leone d’Oro alla 40° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica per il film “Prénom Carmen”, Venezia 11 settembre 1983..The french director Jean-Luc Godard, Leone dOro winner at the 40nd edition of the Venice International Film Festival by his film “Prénom Carmen”, September 11, 1983. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista francese Jean-Luc Godard, Leone d’Oro alla 40° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica per il film “Prénom Carmen”, Venezia 9 settembre 1983..The french director Jean-Luc Godard, Leone dOro winner at the 40nd edition of the Venice International Film Festival by his film “Prénom Carmen”, September 9, 1983. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista francese Jean-Luc Godard, Leone d’Oro alla 40° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica per il film “Prénom Carmen”, Venezia 8 settembre 1983..The french director Jean-Luc Godard, Leone dOro winner at the 40nd edition of the Venice International Film Festival by his film “Prénom Carmen”, September 8, 1983. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista italiano Federico Fellini, Leone d’Oro alla Carriera, e la moglie, l’attrice Giulietta Masina,  alla 42° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Venezia 6 settembre 1985..The Italian director Federico Fellini, Leone dOro at the Career winner at the 42nd edition of the Venice International Film Festival, and his wife italian actress Giulietta Masina, September 6, 1985. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista italiano Federico Fellini, Leone d’Oro alla Carriera alla 42° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Venezia 6 settembre 1985..The Italian director Federico Fellini, Leone dOro at the Career winner at the 42nd edition of the Venice International Film Festival, September 6, 1985. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista italiano Federico Fellini, Leone d’Oro alla Carriera alla 42° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Venezia 6 settembre 1985..The Italian director Federico Fellini, Leone dOro at the Career winner at the 42nd edition of the Venice International Film Festival, September 6, 1985. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista francese Jacques Doillon alla 44° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “Comédie”, Venezia 2 settembre 1987..The french director Jacques Doillon at the 44th edition of the International Film Festival, to present his film “Comédie”, Venice, september 02, 1987. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Martin Scorsese alla 45° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “L’ultima tentazione di Cristo”, Venezia 7 settembre 1988..The Us director Martin Scorsese at the 45th edition of the International Film Festival, to present his film The last temptation of Christ , Venice, september 07, 1988. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Martin Scorsese alla 45° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “L’ultima tentazione di Cristo”, Venezia 7 settembre 1988..The Us director Martin Scorsese at the 45th edition of the International Film Festival, to present his film The last temptation of Christ , Venice, september 07, 1988. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Martin Scorsese alla 45° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “L’ultima tentazione di Cristo”, Venezia 7 settembre 1988..The Us director Martin Scorsese at the 45th edition of the International Film Festival, to present his film The last temptation of Christ , Venice, september 07, 1988. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Martin Scorsese alla 45° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “L’ultima tentazione di Cristo”, Venezia 7 settembre 1988..The Us director Martin Scorsese at the 45th edition of the International Film Festival, to present his film The last temptation of Christ , Venice, september 07, 1988. ©Andrea Merola/Rosebud2
Il regista statunitense Martin Scorsese alla 45° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, per presentare il suo film “L’ultima tentazione di Cristo”, Venezia 7 settembre 1988..The Us director Martin Scorsese at the 45th edition of the International Film Festival, to present his film The last temptation of Christ , Venice, september 07, 1988. ©Andrea Merola/Rosebud2
Massimiliano Parente fotografato nella sua casa romana. Lo scrittore è in libreria con il suo nuovo romanzo Parente di Vasco, edito da La nave di Teseo. Roma, 24 novembre 2018. Italian writer Massimiliano Parente photographed at his home in Rome. Parente di Vasco is his new novel published by La nave di Teseo. Rome, November 24th 2018.
Massimiliano Parente fotografato nella sua casa romana. Lo scrittore è in libreria con il suo nuovo romanzo Parente di Vasco, edito da La nave di Teseo. Roma, 24 novembre 2018. Italian writer Massimiliano Parente photographed at his home in Rome. Parente di Vasco is his new novel published by La nave di Teseo. Rome, November 24th 2018.
Risultati ottenuti in 302366 sec.