Italian philosopher and writer Dorella Cianci presents her new book, published by Marsilio, at Libreria Bocca in Milan. February 14th, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian philosopher and writer Dorella Cianci presents her new book, published by Marsilio, at Libreria Bocca in Milan. February 14th, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian philosopher and writer Dorella Cianci presents her new book, published by Marsilio, at Libreria Bocca in Milan. February 14th, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian philosopher and writer Dorella Cianci presents her new book, published by Marsilio, at Libreria Bocca in Milan. February 14th, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian philosopher and writer Dorella Cianci presents her new book, published by Marsilio, at Libreria Bocca in Milan. February 14th, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian philosopher and writer Dorella Cianci presents her new book, published by Marsilio, at Libreria Bocca in Milan. February 14th, 2019 ©Marina Leone/Rosebud2
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Italian writer and former deputy Giuseppe Civati, known as Pippo, presents his new book Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza at Ostello Bello in Milan on February 9th, 2019
Lo scrittore ed ex deputato italiano Giuseppi Civati, conosciuto come Pippo, presenta allOstello Bello di Milano il suo nuovo libro Liliana Segre. Il mare nero dellindifferenza, il 9 febbraio 2019
Rome February 8, 2019..Maria Olimpia Squillaci, linguist, activist for the protection of Greko di Calabria, researcher at the Smithsonian Institution, photographed in Rome in the Odeion spaces of the Sapienza University/Maria Olimpia Squillaci, linguista, attivista per la salvaguardia del Greko di Calabria, ricercatrice presso la Smithsonian Institution, fotografata a Roma negli spazi della Sala Odeion Università La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Maria Olimpia Squillaci, linguist, activist for the protection of Greko di Calabria, researcher at the Smithsonian Institution, photographed in Rome in the Odeion spaces of the Sapienza University/Maria Olimpia Squillaci, linguista, attivista per la salvaguardia del Greko di Calabria, ricercatrice presso la Smithsonian Institution, fotografata a Roma negli spazi della Sala Odeion Università La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Maria Olimpia Squillaci, linguist, activist for the protection of Greko di Calabria, researcher at the Smithsonian Institution, photographed in Rome in the Odeion spaces of the Sapienza University/Maria Olimpia Squillaci, linguista, attivista per la salvaguardia del Greko di Calabria, ricercatrice presso la Smithsonian Institution, fotografata a Roma negli spazi della Sala Odeion Università La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Maria Olimpia Squillaci, linguist, activist for the protection of Greko di Calabria, researcher at the Smithsonian Institution, photographed in Rome in the Odeion spaces of the Sapienza University/Maria Olimpia Squillaci, linguista, attivista per la salvaguardia del Greko di Calabria, ricercatrice presso la Smithsonian Institution, fotografata a Roma negli spazi della Sala Odeion Università La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Maria Olimpia Squillaci, linguist, activist for the protection of Greko di Calabria, researcher at the Smithsonian Institution, photographed in Rome in the Odeion spaces of the Sapienza University/Maria Olimpia Squillaci, linguista, attivista per la salvaguardia del Greko di Calabria, ricercatrice presso la Smithsonian Institution, fotografata a Roma negli spazi della Sala Odeion Università La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Maria Olimpia Squillaci, linguist, activist for the protection of Greko di Calabria, researcher at the Smithsonian Institution, photographed in Rome in the Odeion spaces of the Sapienza University/Maria Olimpia Squillaci, linguista, attivista per la salvaguardia del Greko di Calabria, ricercatrice presso la Smithsonian Institution, fotografata a Roma negli spazi della Sala Odeion Università La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
San Felice Circeo(LT) February 2019..Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948) Italian Greek author, translator, essayist and academic photographed in San Felice Circeo/Giulio Guidorizzi (Bergamo, 1948)  grecista, traduttore, saggista e accademico italiano fotografato a San Felice Circeo. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Louis Godart, Belgian archeologist national Italian , Mycenaean philologist, professor at the chair of Mycenaean Philology at the Federico II University of Naples, Councilor for the Conservation of the Artistic Heritage of the President of the Italian Republic, photographed in Rome in the Odeion space of Sapienza University/Louis Godart, archeologo belga naturalizzato italiano,filologo miceneo, docente presso la cattedra di Filologia Micenea allUniversità Federico II di Napoli, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana, fotografato a Roma nello spazio Odeion dellUniversità La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Louis Godart, Belgian archeologist national Italian , Mycenaean philologist, professor at the chair of Mycenaean Philology at the Federico II University of Naples, Councilor for the Conservation of the Artistic Heritage of the President of the Italian Republic, photographed in Rome in the Odeion space of Sapienza University/Louis Godart, archeologo belga naturalizzato italiano,filologo miceneo, docente presso la cattedra di Filologia Micenea allUniversità Federico II di Napoli, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana, fotografato a Roma nello spazio Odeion dellUniversità La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Louis Godart, Belgian archeologist national Italian , Mycenaean philologist, professor at the chair of Mycenaean Philology at the Federico II University of Naples, Councilor for the Conservation of the Artistic Heritage of the President of the Italian Republic, photographed in Rome in the Odeion space of Sapienza University/Louis Godart, archeologo belga naturalizzato italiano,filologo miceneo, docente presso la cattedra di Filologia Micenea allUniversità Federico II di Napoli, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana, fotografato a Roma nello spazio Odeion dellUniversità La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Louis Godart, Belgian archeologist national Italian , Mycenaean philologist, professor at the chair of Mycenaean Philology at the Federico II University of Naples, Councilor for the Conservation of the Artistic Heritage of the President of the Italian Republic, photographed in Rome in the Odeion space of Sapienza University/Louis Godart, archeologo belga naturalizzato italiano,filologo miceneo, docente presso la cattedra di Filologia Micenea allUniversità Federico II di Napoli, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana, fotografato a Roma nello spazio Odeion dellUniversità La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Louis Godart, Belgian archeologist national Italian , Mycenaean philologist, professor at the chair of Mycenaean Philology at the Federico II University of Naples, Councilor for the Conservation of the Artistic Heritage of the President of the Italian Republic, photographed in Rome in the Odeion space of Sapienza University/Louis Godart, archeologo belga naturalizzato italiano,filologo miceneo, docente presso la cattedra di Filologia Micenea allUniversità Federico II di Napoli, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana, fotografato a Roma nello spazio Odeion dellUniversità La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Louis Godart, Belgian archeologist national Italian , Mycenaean philologist, professor at the chair of Mycenaean Philology at the Federico II University of Naples, Councilor for the Conservation of the Artistic Heritage of the President of the Italian Republic, photographed in Rome in the Odeion space of Sapienza University/Louis Godart, archeologo belga naturalizzato italiano,filologo miceneo, docente presso la cattedra di Filologia Micenea allUniversità Federico II di Napoli, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana, fotografato a Roma nello spazio Odeion dellUniversità La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Louis Godart, Belgian archeologist national Italian , Mycenaean philologist, professor at the chair of Mycenaean Philology at the Federico II University of Naples, Councilor for the Conservation of the Artistic Heritage of the President of the Italian Republic, photographed in Rome in the Odeion space of Sapienza University/Louis Godart, archeologo belga naturalizzato italiano,filologo miceneo, docente presso la cattedra di Filologia Micenea allUniversità Federico II di Napoli, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana, fotografato a Roma nello spazio Odeion dellUniversità La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Louis Godart, Belgian archeologist national Italian , Mycenaean philologist, professor at the chair of Mycenaean Philology at the Federico II University of Naples, Councilor for the Conservation of the Artistic Heritage of the President of the Italian Republic, photographed in Rome in the Odeion space of Sapienza University/Louis Godart, archeologo belga naturalizzato italiano,filologo miceneo, docente presso la cattedra di Filologia Micenea allUniversità Federico II di Napoli, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana, fotografato a Roma nello spazio Odeion dellUniversità La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Louis Godart, Belgian archeologist national Italian , Mycenaean philologist, professor at the chair of Mycenaean Philology at the Federico II University of Naples, Councilor for the Conservation of the Artistic Heritage of the President of the Italian Republic, photographed in Rome in the Odeion space of Sapienza University/Louis Godart, archeologo belga naturalizzato italiano,filologo miceneo, docente presso la cattedra di Filologia Micenea allUniversità Federico II di Napoli, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana, fotografato a Roma nello spazio Odeion dellUniversità La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Louis Godart, Belgian archeologist national Italian , Mycenaean philologist, professor at the chair of Mycenaean Philology at the Federico II University of Naples, Councilor for the Conservation of the Artistic Heritage of the President of the Italian Republic, photographed in Rome in the Odeion space of Sapienza University/Louis Godart, archeologo belga naturalizzato italiano,filologo miceneo, docente presso la cattedra di Filologia Micenea allUniversità Federico II di Napoli, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana, fotografato a Roma nello spazio Odeion dellUniversità La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Rome February 8, 2019..Louis Godart, Belgian archeologist national Italian , Mycenaean philologist, professor at the chair of Mycenaean Philology at the Federico II University of Naples, Councilor for the Conservation of the Artistic Heritage of the President of the Italian Republic, photographed in Rome in the Odeion space of Sapienza University/Louis Godart, archeologo belga naturalizzato italiano,filologo miceneo, docente presso la cattedra di Filologia Micenea allUniversità Federico II di Napoli, Consigliere per la Conservazione del Patrimonio Artistico del Presidente della Repubblica Italiana, fotografato a Roma nello spazio Odeion dellUniversità La Sapienza. ©Rino Bianchi/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Lo scrittore e giornalista italiano Pietro Spirito posa, poco prima della presentazione del suo ultimo romanzo “Il suo nome quel giorno” (Marsilio editore), alla biblioteca Marciana, Venezia 13 febbraio 2019..The Italian writer and journalist Pietro Spirito poses shortly before the presentation of his latest novel His Name That Day (Marsilio editore), at the Marciana Library, Venice 13 February 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’academico de Tango Alejandro Aquino posa nel salone nobile di palazzo Malipiero, in occasione delle celebrazioni per il trentesimo anniversario della fondazione della Scuola di Tango a Venezia, 8 febbraio 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’academico de Tango Alejandro Aquino posa nel salone nobile di palazzo Malipiero, in occasione delle celebrazioni per il trentesimo anniversario della fondazione della Scuola di Tango a Venezia, 8 febbraio 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’academico de Tango Alejandro Aquino posa nel salone nobile di palazzo Malipiero, in occasione delle celebrazioni per il trentesimo anniversario della fondazione della Scuola di Tango a Venezia, 8 febbraio 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’academico de Tango Alejandro Aquino posa nel salone nobile di palazzo Malipiero, in occasione delle celebrazioni per il trentesimo anniversario della fondazione della Scuola di Tango a Venezia, 8 febbraio 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’academico de Tango Alejandro Aquino posa nel salone nobile di palazzo Malipiero, in occasione delle celebrazioni per il trentesimo anniversario della fondazione della Scuola di Tango a Venezia, 8 febbraio 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’academico de Tango Alejandro Aquino posa nel salone nobile di palazzo Malipiero, in occasione delle celebrazioni per il trentesimo anniversario della fondazione della Scuola di Tango a Venezia, 8 febbraio 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
L’academico de Tango Alejandro Aquino posa nel salone nobile di palazzo Malipiero, in occasione delle celebrazioni per il trentesimo anniversario della fondazione della Scuola di Tango a Venezia, 8 febbraio 2019. ©Andrea Merola/Rosebud2
Cinzia Leone, writer, illustrator, author of many books such asCellophan2013, Ti rubo la vita in february 2019,pictured in her house in Rome,2013 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cinzia Leone, writer, illustrator, author of many books such asCellophan2013, Ti rubo la vita in february 2019,pictured in her house in Rome,2013 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cinzia Leone, writer, illustrator, author of many books such asCellophan2013, Ti rubo la vita in february 2019,pictured in her house in Rome,2013 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cinzia Leone, writer, illustrator, author of many books such asCellophan2013, Ti rubo la vita in february 2019,pictured in her house in Rome,2013 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cinzia Leone, writer, illustrator, author of many books such asCellophan2013, Ti rubo la vita in february 2019,pictured in her house in Rome,2013 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Renzo Musumeci Greco, istruttore di attori per arti marziali, Teatro Abao, Bilbao 19-01-2019.Renzo Musumeci Greco, sword master for  actors, son of Enzo Musumeci Greco, pictured in Bilbao at a Abao theater, 1-19-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Renzo Musumeci Greco, istruttore di attori per arti marziali, Teatro Abao, Bilbao 19-01-2019.Renzo Musumeci Greco, sword master for  actors, son of Enzo Musumeci Greco, pictured in Bilbao at a Abao theater, 1-19-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Renzo Musumeci Greco, istruttore di attori per arti marziali, Teatro Abao, Bilbao 19-01-2019.Renzo Musumeci Greco, sword master for  actors, son of Enzo Musumeci Greco, pictured in Bilbao at a Abao theater, 1-19-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Renzo Musumeci Greco, istruttore di attori per arti marziali, Teatro Abao, Bilbao 19-01-2019.Renzo Musumeci Greco, sword master for  actors, son of Enzo Musumeci Greco, pictured in Bilbao at a Abao theater, 1-19-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Renzo Musumeci Greco, istruttore di attori per arti marziali, Teatro Abao, Bilbao 19-01-2019.Renzo Musumeci Greco, sword master for  actors, son of Enzo Musumeci Greco, pictured in Bilbao at a Abao theater, 1-19-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Grazia Pulvirenti Puggelli, director of opera, with Renzo Musumeci Greco, istruttore di attori per arti marziali, Teatro Abao, Bilbao 19-01-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Grazia Pulvirenti Puggelli, director of opera, with Renzo Musumeci Greco, istruttore di attori per arti marziali, Teatro Abao, Bilbao 19-01-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cesidio Niño, artistic director of Abao-Olbe, opera theater of Bilbao, in the reharsal before the show, 19-01-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cesidio Niño, artistic director of Abao-Olbe, opera theater of Bilbao, in the reharsal before the show, 19-01-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cesidio Niño, artistic director of Abao-Olbe, opera theater of Bilbao, in the reharsal before the show, 19-01-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cesidio Niño, artistic director of Abao-Olbe, opera theater of Bilbao, in the reharsal before the show, 19-01-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cesidio Niño, artistic director of Abao-Olbe, opera theater of Bilbao, in the reharsal before the show, 19-01-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cesidio Niño, artistic director of Abao-Olbe, opera theater of Bilbao, in the reharsal before the show, 19-01-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Cesidio Niño, artistic director of Abao-Olbe, opera theater of Bilbao, in the reharsal before the show, 19-01-2019 ©Grazia Ippolito/Rosebud2
Roma 10 maggio 1997..Sandro Onofri (Roma, 1955 – Roma, 1999) scrittore, morto a  44 anni per un tumore ai polmoni..Il suo romanzo desordio è stato Luce del nord (Theoria, 1990), lultimo che ha pubblicato Lamico di infanzia (Mondadori, 1999). Ma forse il suo libro più bello è Vite di riserva (Theoria, 1992), un reportage narrativo sugli indiani dAmerica che ha recentemente ripubblicato leditore Fandango libri. Ha scritto anche altre raccolte di reportage: Le magnifiche sorti (Baldini & Castoldi), Cose che succedono (Einaudi, 2002), uscito postumo, e un libro sulla scuola (lautore insegnava in un liceo della periferia), Registro di classe (Einaudi, 2000), anchesso pubblicato dopo la morte dello scrittore..Ha collaborato per molti anni con il quotidiano lUnità ed è stato uno dei fondatori del settimanale Diario. .Nella foto: Sandri Onofri ritratto a Roma sul lungotevere... ©Rino Bianchi/Rosebud2
Risultati ottenuti in 302548 sec.